I padroni di casa scendono in campo dimostrando un ottimo atteggiamento anche se il primo periodo si chiude 16-11 in favore degli ospiti, con un inizio partita molto equilibrato. Con l’inizio del secondo quarto Chivasso alza il ritmo mandando Collegno in confusione: l’attacco non gira e la difesa non è reattiva, consentendo agli ospiti di colpire con regolarità in contropiede e arrivare all’intervallo avanti 35-17. I padroni di casa mostrano una gran difesa sull’ultimo possesso che fa sperare che nella seconda metà dell’incontro possa esserci un’inversione di marcia.
Il terzo quarto sembra ricalcare quanto avvenuto nel primo periodo, con due squadre che si affrontano a viso aperto e Chivasso che dimostra di qualcosa in più rispetto all’avversario. Ci si affaccia sull’ultimo periodo di gioco sul punteggio di 52-27, con la differenza punti che sembra davvero incolmabile per i ragazzi di Collegno. La squadra di casa entra in campo con più determinazione mentre gli avversari rispondono con un atteggiamento più rilassato, frutto dell’ampio vantaggio conquistato nei primi 30 minuti di gioco. A 8 minuti dalla fine, Collegno alza di colpo la pressione difensiva e colpisce ripetutamente in transizione, facendo quasi sperare nell’impossibile rimonta. Purtroppo, il tempo è poco e l’impresa non si concretizza, ma Collegno dimostra di essere squadra chiudendo il terzo quarto 8-16. Chivasso vince 60-43.