Skip to main content
| , ,

U17 Gold | Vittoria in rimonta


U17 Gold | Vittoria in rimonta

Sabato pomeriggio al Pala Moncrivello si è disputato un match vibrante tra due squadre determinate a riscattare le recenti sconfitte: Collegno, reduce da un’amara sconfitta casalinga di soli due punti contro Eteila, e 5 Pari, a sua volta sconfitta sul campo del Kolbe e priva di coach Marcia per squalifica.

Gli ospiti partono con il piede giusto. Trascinati da Corrao e Tempo, ben supportati da Gioia e Crociara, Collegno impone subito un ritmo intenso, sfruttando un gioco interno efficace e una difesa solida sui pericolosi Beraudo e Gaglianone. Il primo quarto si chiude con Collegno avanti 17-9.

Nel secondo periodo, però, i padroni di casa alzano l’intensità. La difesa diventa più fisica, e grazie a un ispirato Beraudo, capace di colpire anche dalla distanza, 5 Pari recupera terreno, chiudendo il primo tempo in vantaggio di misura: 26-25.

La ripresa si apre con un terzo quarto equilibrato ma caratterizzato da difese troppo permissive da entrambe le parti. Collegno fatica a trovare tiri ad alta percentuale, permettendo a 5 Pari di costruire il massimo vantaggio di +7.

Il quarto periodo diventa il cuore pulsante della partita. Collegno reagisce con determinazione, trascinata da un grande Corrao, autore di 15 punti, prezioso anche in difesa nel duello con il lungo Mbene. Tempo, con 19 punti totali, si conferma decisivo sia nella gestione che nella finalizzazione, mentre Oberto, costante e incisivo, aggiunge 18 punti. Grazie a una difesa finalmente solida, gli ospiti rimontano, portando la partita sul filo dell’equilibrio negli ultimi istanti.

A meno di un minuto dalla fine, Gioia subisce fallo e realizza con freddezza due tiri liberi. Sul ribaltamento di fronte, Perozeni sbaglia i due liberi decisivi per i padroni di casa, mentre Tempo sigilla il risultato con un canestro più tiro libero aggiuntivo, portando Collegno al definitivo 72-69.

Le parole di coach Cesano: “Dobbiamo memorizzare intensità, disponibilità e ricerca di vantaggi offensivi e collaborazione in difesa, anche contro avversari che mettevano corpo e fisico forse in maniera dura ma nel limite delle regole, messi in campo nel primo e ultimo periodo. Stiamo imparando che nulla è scontato, anche quando ti metti avanti nel punteggio di 9/10 punti, perché nessuno regala mai nulla. Molto bene vincere in rimonta e fuori casa, su un campo difficile e contro un gruppo che ha buone doti. Ora continuiamo a lavorare, facendo tesoro tutti, a livello individuale, di cosa serve mettere come intensità e agonismo in campo sempre, soprattutto di chi fa dell’energia fisica e contatti una sua arma.”

5 Pari – Collegno Basket 69 – 72

5 Pari:
Cauda 0, Dancau 2, Notario, Stura 2, Mbene 15, Perozeni 10, Cerri 2, Desderi, Sheji, Beraudo 20, Gaglianone 16, Pasqua 2. Allre Abrate S.
Collegno Basket:
Corrao 15, Gioia 2, Dal Sasso 6, Ciriello 2, Ferrero, Naji 3, Crociara 5, Scaffidi , Oberto 18, Massaro, Tempo 19 , Biason 2. Allre Cesano. Ass Allre Zorzetto