Skip to main content
| ,

U13 Gold | Intensità e risultato importante ad Arona


U13 Gold | Intensità e risultato importante ad Arona

I giovani Leoni del Collegno Basket sono scesi in campo ad Arona con un obiettivo chiaro: consolidare il quarto posto nella seconda fase del girone U13 Top e avvicinarsi alla fase successiva del campionato.

L’inizio della partita è stato combattuto, con un primo quarto giocato punto a punto. Entrambe le squadre hanno dimostrato grande determinazione, ma Collegno è riuscita a chiudere i primi dieci minuti con un leggero vantaggio, lasciando intravedere il proprio potenziale.

Nel secondo quarto, però, i Leoni hanno cambiato marcia. La difesa si è fatta più aggressiva, l’attacco più fluido, e il divario ha iniziato ad ampliarsi. Grazie a un gioco di squadra efficace, Collegno ha preso il controllo della partita, mettendo in difficoltà gli avversari.

La terza frazione è stata un autentico monologo del Collegno. Ogni azione sembrava concludersi con successo: canestri, recuperi e transizioni veloci hanno scavato un solco ormai incolmabile. Arona ha faticato a reagire, subendo l’energia e l’intensità degli ospiti.

Con un vantaggio ormai ampio, l’ultimo quarto è stato gestito con grande intelligenza. Collegno ha controllato il ritmo, evitando rischi inutili e mantenendo alta la concentrazione. Arona ha tentato una reazione d’orgoglio, ma il distacco era troppo grande per poter riaprire la partita. Alla sirena finale, il tabellone ha sancito una vittoria netta per Collegno, che rafforza così la propria posizione in classifica.

Ora, tutti gli occhi sono puntati sulla prossima sfida contro la capolista San Mauro: un test impegnativo, ma anche una grande occasione per dimostrare crescita e determinazione.

Arona Oklahoma City Thunder – Collegno Houston Rockets 61 – 104
(15-20; 17-31; 12-30; 17-23)

Arona Oklahoma City Thunder: Butler 23, Lopes 15, Codecco 9, Clarke 6, Ferrando 3, McCall 2, Mostosi 2, Monzani 1, Quarti, Bertani, Caretta, Crotti. All. Cattalani.
Collegno Houston Rockets: Iozzia 35, Santorelli 13, Bianchi G. 7, Occhipinti 7, Franchetto 6, Bianchi A. 6, Maiorano 6, Duonnolo 6, Garruto 5, Viola 5, Bruatto 4, Romeo 4. All. Roselli.