Lo sport ha il potere di abbattere barriere, creare connessioni e insegnare il valore del gioco di squadra. Con questa convinzione nasce “Passi la palla?”, un’iniziativa promossa dal Collegno Basket in collaborazione con APS GeniAut, pensata per favorire l’inclusione tra ragazzi autistici e coetanei neurotipici attraverso il basket.
Un progetto che non punta solo al miglioramento delle abilità sportive, ma anche alla crescita personale e sociale dei partecipanti. Un canestro dopo l’altro, l’obiettivo è costruire un ambiente dove ognuno possa sentirsi parte di una squadra, senza barriere e senza differenze.
Primo passo: la riunione informativa del 20 marzo
Prima di scendere in campo, il primo appuntamento fondamentale sarà la riunione informativa, in programma per il 20 marzo 2025 al PalaCollegno.
📍 Dove? PalaCollegno – Via Antica di Rivoli, 21
🕕 Orario? 18:00
Durante questo incontro, famiglie, ragazzi e volontari avranno modo di conoscere tutti i dettagli del progetto, incontrare lo staff e comprendere il valore di questa esperienza. Sarà un momento di confronto, in cui verranno spiegate le modalità di partecipazione e l’importanza dell’inclusione nello sport.
Come funzionerà il progetto?
Dopo la riunione, il 31 marzo 2025 avrà inizio il primo allenamento. Il progetto prevede incontri regolari, che si svolgeranno ogni due settimane, sempre di lunedì, dalle 16:00 alle 17:00.
Ogni sessione sarà guidata da un allenatore qualificato e, nelle prime fasi, sarà presente anche un educatore per facilitare il processo di adattamento. Il vero cuore del progetto, però, sarà la collaborazione tra i ragazzi autistici e i loro compagni neurotipici, che parteciperanno come volontari per supportare il percorso di inclusione.
Obiettivi del progetto
“Passi la palla?” nasce con uno scopo ben preciso: rendere il basket un veicolo di crescita e condivisione per tutti i partecipanti. Gli obiettivi principali del progetto sono:
✔ Creare un ambiente di socializzazione positivo, in cui ogni ragazzo possa sentirsi accolto e valorizzato
✔ Sviluppare abilità motorie, comunicative e relazionali, attraverso un’esperienza sportiva guidata
✔ Sensibilizzare la comunità sportiva e i giovani sul tema dell’inclusione, promuovendo il valore della diversità come ricchezza
Come partecipare?
Per prendere parte al progetto, è necessario:
👉 Iscriversi come socio GeniAut 2025
👉 Sottoscrivere la tessera Collegno Basket (€6)
👉 Contribuire con una quota di €10 a partecipante per ogni allenamento (grazie al co-finanziamento di GeniAut)