Sin dalle prime battute, i padroni di casa scendono in campo con determinazione e grande organizzazione. La squadra parte forte, con un attacco fluido e incisivo, mentre la difesa si dimostra attenta e implacabile. Il primo quarto si chiude con un perentorio 7-26, segno di un controllo totale sul gioco.
Nel secondo periodo, i ragazzi del Collegno rallentano leggermente il ritmo, ma riescono a mantenere alta la concentrazione, continuando a lavorare con efficacia soprattutto nella fase difensiva. Si va all’intervallo lungo con un vantaggio nettissimo: 11-46.
Anche nel secondo tempo, il Collegno non perde il controllo della partita. Gli attacchi continuano a essere precisi e il piano difensivo viene applicato con puntualità, evitando qualsiasi sorpresa. Il terzo quarto si chiude sul punteggio di 19-68, con un margine ormai incolmabile.
Nell’ultima frazione di gioco si nota un leggero calo di attenzione, comprensibile dato il vantaggio accumulato, ma la squadra rimane comunque concentrata sull’obiettivo. Seguendo il piano partita fino alla fine, il Collegno porta a casa una vittoria netta e convincente: 32-78.