Skip to main content
| , ,

U17 Gold | Trasferta amara ad Arona


U17 Gold | Trasferta amara ad Arona

Trasferta amara per i ragazzi dell’U17 Gold ad Arona.

La partita mette in luce le difficoltà iniziali della squadra nell’entrare subito in ritmo. Se contro avversari meno strutturati queste partenze a rilento possono essere gestite e recuperate nel corso della gara, contro squadre più organizzate, come Arona, il prezzo da pagare è alto: il primo quarto si chiude con un pesante parziale di 31-15.

Nel secondo periodo, maggiore attenzione difensiva e una migliore condivisione del pallone in attacco permettono alla squadra di recuperare terreno e riaccendere le speranze. Collegno accarezza l’idea di riaprire il match, andando al riposo con uno svantaggio ridotto a soli 9 punti.

Purtroppo, il terzo quarto si rivela fatale: una nuova flessione, caratterizzata da poca attenzione difensiva, scarsa transizione e troppe forzature in attacco, spiana la strada ai padroni di casa, che trasformano il match in un assolo.

Nel quarto periodo, con Collegno sotto di 20 punti, un minimo d’orgoglio permette di ridurre il distacco a -15, ma Arona risponde immediatamente con rapidi contropiedi e alte percentuali al tiro dall’arco, ristabilendo il massimo vantaggio finale di +31.

Complimenti ad Arona, che si è dimostrata dura in difesa, rapida e chirurgica nell’approfittare dei nostri errori” – commenta lo staff di Collegno – “È evidente che, nel corso di un campionato, ogni giocatore alterna prestazioni positive a giornate meno brillanti, ma ad Arona sono mancati contemporaneamente tutti i nostri giocatori chiave, autori di una prova sottotono rispetto ai loro standard. Lenti e prevedibili in attacco, spesso costretti a forzare conclusioni da tre punti più per necessità che per scelta, i ragazzi non sono riusciti a fare meglio in difesa, dove le distrazioni sono state troppe”.

“Ora dobbiamo ripartire con l’unica strada che serve in questi casi: tornare in palestra a lavorare sui concetti e le regole d’insieme. Guardando al girone d’andata (score di 6 vittorie e 5 sconfitte), siamo stati capaci di mettere in campo buone prestazioni, ma purtroppo le abbiamo alternate a partite non all’altezza del nostro potenziale. Da sabato prossimo, contro Pallacanestro Grugliasco, dobbiamo iniziare un girone di ritorno che ci proietti in zona play-off, puntando con dedizione sui dettagli, sul rispetto e sull’applicazione delle nostre regole di squadra per continuare a crescere e dare continuità al nostro lavoro” commenta coach Cesano.

ASD ARONA BASKET 93 – COLLEGNO BASKET 62
( 31-15;12-19;24-11;26-17 )
ASD ARONA BASKET
Gizz 6, Gallone 11, Vesco 3, Bergamini 7, Picenni 11,  Vitali 5, Melini 24, Biscardini, Monti 7, Pellecchia 7, Tonini 4. Allre. Cattalani – Assllre Viola
COLLEGNO BASKET
Corrao 7, Gioia 4, Castagna 12, Dal Sasso 4, Ciriello, Ferrero 9, Pastore, Crociara 4, Scaffidi, Oberto 7, Menegon 11, Tempo 4. Allre Cesano – Assllre Zorzetto.