Skip to main content
| ,

U17 Gold | Vittoria nel derby


U17 Gold | Vittoria nel derby

Partita da derby contro un avversario che, nella gara di andata tra le mura amiche, aveva fatto sudare parecchio i ragazzi di Collegno per strappare la vittoria. 5 Pari si presenta in campo contro un Collegno che, lentamente, sta cercando di ritrovare coesione, unità e idee comuni di squadra.

Il primo quarto è caratterizzato da “polveri bagnate”: entrambe le squadre faticano a trovare ritmo in attacco, realizzando appena 7 punti a 8 per gli ospiti.

Nel secondo periodo la mira migliora leggermente, anche se solo nel finale Collegno inizia a chiudere meglio in difesa, mettendo a referto 13 punti contro gli 11 degli ospiti e andando al riposo in vantaggio 20-19.

Il terzo quarto è quello che più assomiglia al Collegno delle migliori giornate: difesa intensa, controllo a rimbalzo e rapidi capovolgimenti di fronte con la palla che viaggia veloce. Qui si apre il vero gap del match: Corrao dalla lunga distanza, Tempo, Oberto, ma anche Naji e Dal Sasso attaccano con continuità, mettendo in difficoltà gli ospiti e firmando un parziale di 22-7. Il vantaggio si allarga fino al massimo +22, con Collegno che concede appena 26 punti in 30 minuti.

Il quarto finale, almeno nella prima metà, segue lo stesso copione: difesa solida, transizioni rapide e attacchi efficaci dei padroni di casa, mentre gli ospiti faticano a reagire. Solo nel finale, complici alcune scelte offensive lente e prevedibili e una minore intensità difensiva, 5 Pari riesce a ridurre il divario.

Il tabellone alla sirena recita 59-47 per Collegno, che torna alla vittoria e, a tratti, mostra un basket di buon livello.

Collegno Basket – 5 Pari: 59-47 (7-8; 13-11;22-7;16-21)

Collegno basket: Corrao 9, Gioa, Castagna 7, Dal Sasso 5, Ferreo 2, Naij 4, Pastore, Crociara 5, Oberto 14, Menegon 1, Tempo 10, Biasion. Allre Cesano. Assllre Zorzetto.

5 Pari : Cauda, Dancau, Anih 6, Shehi 3,Mbene 14, Perozeni 6, Cerri 1, Beraudo 13, Desderi, Pasqua di Bisceglie 2, Brunero, Gaglianone 3.