
Collegno Basket chiude una stagione perfetta con il traguardo più ambito: la promozione in Divisione Regionale 1 (Serie D). Dopo il colpo in trasferta in Gara 1 con un canestro allo scadere, i ragazzi di coach Marco Spanu si sono imposti anche in Gara 2, battendo nuovamente Lo.Vi Borgaro davanti a un PalaCollegno gremito e infuocato. Il 2-0 nella serie finale completa un clamoroso 4-0 stagionale nei confronti diretti contro gli avversari, tra girone di andata, ritorno e finale.
La partita è iniziata in maniera travolgente. Collegno ha piazzato un parziale iniziale di 9-0 che ha infiammato il palazzetto. Protagonista subito Buruiana, con una tripla e una palla rubata trasformata in contropiede per un totale di 5 punti, a cui si sono aggiunti i canestri di Obaseki e Morchio per completare il break.
Il primo quarto si è chiuso sul 19-10, grazie a una difesa serrata che ha impedito a Borgaro di entrare in partita. Invece nel secondo, Collegno ha mantenuto il controllo e ha allungato fino al 35-21 all’intervallo lungo. Da notare, senza alcuna polemica, la netta differenza nel conteggio dei falli: 17 contro Collegno, 6 contro Borgaro. Un dato che ha inciso sul gioco fisico, ma che non ha cambiato la determinazione dei padroni di casa.
Al rientro dagli spogliatoi è arrivata l’ennesima accelerazione. Macrì ha aperto il terzo quarto con punti importanti, supportato dalla solida e affiatata coppia D’Orta–Maiorano, che ha saputo trovare il canestro nei momenti chiave, scavando un solco decisivo. Il terzo quarto si è chiuso sul 53-36, con il PalaCollegno ormai pronto a esplodere di gioia.
Nell’ultimo periodo la squadra di coach Spanu ha gestito con intelligenza e cuore. Bassan e Obaseki hanno combattuto sotto canestro con grinta, prendendo botte e rimbalzi senza mai tirarsi indietro. Il capitano Bossola ha messo a segno una tripla e alcuni canestri da vero veterano, mentre in difesa Masci e Bergo hanno mantenuto alta l’intensità, contribuendo in maniera fondamentale alla solidità della squadra.
Il punteggio finale, 65-47, ha certificato una promozione meritata, costruita giorno dopo giorno. A prescindere da ciò che è accaduto in partita, ognuno ha dato il massimo, mettendo il collettivo davanti a tutto. È questa la definizione di squadra. E per chi ha vissuto questa stagione da dentro, è anche la definizione di famiglia.
Una menzione speciale va al super dirigente Salvatore Macrì, affettuosamente noto come Ciccio, sempre presente e fondamentale in ogni aspetto organizzativo. Al suo fianco, i vice allenatori Roselli e Pinto, che formano una vera e propria “coppia che scoppia”: instancabili, appassionati e sempre pronti a far sorridere il gruppo anche nei momenti più tesi.
Parziali per quarto:
• 1° quarto: 19-10
• 2° quarto: 16-11 (35-21)
• 3° quarto: 18-15 (53-36)
• 4° quarto: 12-11 (65-47)
Tabellini Collegno Basket:
• Macrì 14
• D’Orta 11
• Buruiana 10
• Bossola 9
• Morchio 8
• Maiorano 6
• Bergo 3
• Masci 2
• Bassan 2
• Vitale 2
• Obaseki 1
• Raverta 0
Una promozione cercata, voluta e conquistata. La Serie D è solo l’inizio.