
UNDER 15 ELITE: Prima trasferta del campionato dove il Collegno Basket incontra la squadra dell’USAC Rivarolo.
Dopo la palla a due ci si rende subito conto che i padroni di casa esprimono un gioco fisico e veloce, con i leoni che reggono bene l’urto. La compagine collegnese riesce subito ad avere la meglio della difesa avversaria eseguendo tre belle penetrazioni, con scarico vincente e canestro, esprimendo un bel basket fatto di velocità e precisione. Dopo sei minuti di gioco il Collegno conduce 18 a 9. Un eccesso di sicurezza, forse, determina il sopraggiungere di confusione di gioco con, tra l’altro, l’allargamento della rete difensiva; i padroni di casa accorciano con un parziale di quattro a zero e coach Grosso corre subito ai ripari con un puntuale time out che sortisce l’effetto sperato; i leoni riprendono in mano il gioco e chiudono il primo quarto in vantaggio 25 a 15.
All’inizio del secondo quarto, i leoni sembrano patire la fisicità degli avversari, non estremamente tecnici ma volenterosi e veloci. I nostri ragazzi, comunque, tengono bene il campo e conducono con un buon margine a quattro minuti dalla fine con il punteggio di 32 a 21. Gli ultimi minuti sono forieri di bel gioco fatto in velocità che consente ai leoni di andare al riposo con un meritato vantaggio, 43 a 25.
Alla ripresa del gioco i ragazzi del Collegno non sono concentrati e palesano un gioco confuso e privo di idee, trasformando la velocità in frenesia. I padroni di casa, padroni dei rimbalzi, ne approfittano e, con un parziale di 11 a 4 in sei minuti, provano a riaprire l’incontro. Time out, per riportare ossigeno al cervello e… tre buone giocate in velocità consentono ai leoni di chiudere in vantaggio uno dei più brutti quarti degli ultimi due anni. 53 a 40 per Collegno, con parziale di 15 a 10 a favore del Rivarolo.
Promettente inizio di ultimo quarto, con due bei canestri ed una palla rubata. Il gioco del Collegno torna ad essere più lucido, con coralità offensiva ed una ritrovata attenzione in difesa. Il Rivarolo cede ed i leoni prendono il largo con un parziale di 20 a 6 in poco più di cinque minuti. Gli ultimi minuti non hanno più nulla da raccontare ed il Collegno Basket fa suo l’incontro con il punteggio di 83 a 50.
Partita veloce ma, nel complesso, non bella, con i leoni che non hanno mezze misure, capaci di giocare benissimo… o malissimo perché manca ancora la continuità. I nostri ragazzi, quando sono lucidi, sono capaci di esprimere un gioco corale fatto di velocità, pressing e concentrazione, con ottime spaziature offensive ed attenzione difensiva ma, quando la lucidità scompare, la velocità si tramuta in frenesia e il gioco diventa individuali ed affrettato con evidenti buchi difensivi. I ragazzi del Collegno Basket oggi hanno comunque dimostrato di essere un buon team con interessanti individualità ed un efficace gioco di squadra e di avere notevoli potenzialità. I leoni dovranno lavorare ancora molto per essere più continui… ma siamo solo all’inizio della stagione e si può già essere soddisfatti.
Prossimo banco di prova già lunedì 13 ottobre al PalaCollegno, dove alle 21:00 i Leoni ospiteranno i ragazzi del Cuneo Granda Basketball.
USAC RIVAROLO – COLLEGNO BASKET 50-83 (15-25; 25-43; 40-53)
USAC: Damiani 14, Brocciatto, Amabilino, Tamburino, Ronci 4, Ciraolo, Pessetti 3, Leone, Crovero 7, Allari 5, Mancuso 17, Michela. All. Filippa.
COLLEGNO: Muggianu 4, Rosso R. 2, Sandrolini 8, Bonessa, Valetti 2, Bianco 8, Rosso M. 2, Pinto 16, D’Elia 1, Tarasco 23, Pavanati 4, Dal Ben 13. All. Grosso, ass. Borello.