
UNDER 14 ELITE: Dopo 14 giorni di pausa, i nostri leoni tornano in campo per giocare la quarta giornata di campionato e gli obiettivi sono abbastanza chiari: riscattare la brutta prestazione dell’ultima giornata e portare a casa il referto rosa.
L’inizio però non è dei più semplici con Lettera 22 che parte forte e va subito sul 6-0. Coach Leccia è obbligato a chiamare un timeout e ne nasce subito una nuova partita. Collegno torna in campo concentrata e vogliosa di fare bene ma soprattutto riesce a mettere in pratica tutto ciò che si è fatto in settimana per preparare la partita. I leoni recuperano, passano in vantaggio e toccano anche la doppia cifra di vantaggio. Il primo quarto si chiude con il risultato di 21-12.
Il secondo quarto vede i nostri ragazzi sprecare diverse occasioni per aumentare il vantaggio mentre Lettera 22 piano piano riprende coraggio tornando in partita e andando addirittura in vantaggio all’intervallo (33-34).
La fine del primo tempo da molta fiducia alla squadra ospite che inizia il terzo quarto con grande intensità portandosi dopo 3 minuti sul +7. Collegno fatica a trovare il ritmo del gioco ma grazie a delle buone azioni offensive rientra e trova il pareggio a 3 minuti dalla penultima sirena. Il terzo quarto si conclude con i leoni che smettono di difendere subendo 8 punti in meno di 180 secondi.
Gli ultimi 10 minuti partono sul risultato di 45-50 ma Lettera 22 continua a dimostrare di aver più voglia di vincere questa partita. A 5 minuti dal termine, gli ospiti sono avanti di 8 punti. Leccia chiama un timeout per provare a motivare i suoi ragazzi per l’ultima volta e qualcosa succede… I leoni tornano in campo carichi e motivati! Pugliese recupera subito un pallone buttandosi a terra e facendo partire un contropiede, il trio Lissiotto-Delnevo-Taronna guida la rimonta. 4 punti subiti in 5 minuti e Collegno trova il pareggio! Lissiotto sbaglia l’ultimo tiro e si va all’overtime!
Collegno ha dalla sua parte l’inerzia della partita e infatti alla fine vince il match con il risultato di 69-65. Vittoria importante per la squadra di coach Leccia che però continua ad attraversare dei momenti di buona pallacanestro a momenti di blackout totale. Tra 4 giorni si va a San Mauro per affrontare la capolista.
COLLEGNO BASKET – LETTERA 22 69-65 (21-12, 33-34, 45-50, 62-62)
COLLEGNO: Pinto, Taronna 13, Grassia 2, Fratamico 4, Milani 5, Pugliese 2, Delnevo 14, Lissiotto 9, Ferreli 10, Ferro 8, Cesare 2, De Biasi. All. Leccia, ass. Recla Delmarco.
LETTERA 22: Maccone 11, Bevolo 3, Doria 10, Galvagno, Ruppi 17, Botte 4, Gamba 12, Rovera 6, Castello, Gelmetti 2, Oddenino. All. Micheletto.
—
Partita mattutina di una pigra domenica di Novembre, affrontiamo una squadra con cui abbiamo fatto sempre fatica e che è in vetta imbattuta nel nostro girone.
I primi minuti del match sono caratterizzati da un ottimo spostamento di palla in attacco, e buoni rimbalzi difensivi uniti a buoni contropiedi, è subito 4-0 per noi i nostri ragazzi che partono bene, l’inizio è figlio di un giusto atteggiamento e di una, per ora inusuale, corretta concentrazione fin dalla palla a due (finalmente). Tutto questo porta San Mauro a chiamare un timeout per riordinare le idee. Pur subendo la fisicità degli avversari teniamo botta e rintuzziamo tutti i tentativi di fuga di San Mauro chiudendo il quarto sopra di uno: 14-15.
La prima metà del secondo quarto vede produrre il massimo sforzo dai leoni e scappiamo a più 8 palla in mano, ma dal quel momento si spegne la luce e complice qualche palla persa di troppo non riusciamo più a giocare di squadra, complici qualche giocata difficile e un po’ di stanchezza arriviamo a metà partita sotto di 7, ma con la sensazione che sia tutta da giocare.
E invece nel terzo e quarto, gli avversari inesorabilmente vanno via, patiamo gli uno contro uno e il pressing sulle rimesse. I lunghi avversari, peraltro molto migliorati dallo scorso campionato, ci fanno male a rimbalzo, il risultato è che quasi ogni azione offensiva di San Mauro veda due o tre tentativi a canestro. A onor del vero bisogna dire che gli avversari sono squadra di buona tecnica individuale e di fisicità superiore quasi in ogni ruolo. Il rischio del tracollo c’è ma fortunatamente non avviene, perché i ragazzi non mollano fino alla fine pur collezionando errori, è questo è indubbiamente una nota positiva da sottolineare, anche questo vuol dire crescere come squadra.
Prossimo appuntamento Collegno-Cus Torino, sabato 21 Novembre ore 16:30, PalaCollegno.
SAN MAURO – COLLEGNO BASKET 74-51 (14-15, 31-24, 53-38)
SAN MAURO: Binovi 19, Capocchiano 2, Ramella 2, Ficili 5, Matarozzo 1, Pini 6, Munno 4, Scognamiglio 12, Tarchi 4, Novello 10, Bertagnini 2, Nenna 7. All. Rossin, ass. Armellino.
COLLEGNO: Pinto, Taronna 2, Grassia 5, Fratamico 6, Milani 11, Pugliese, Delnevo 11, Marangon, Lissiotto 3, Ferreli 3, Ferro 8, Cesare 2. All. Leccia, ass. Pinto.