Skip to main content

Autore: Alessio Miceli

U17 Eccellenza | Terzo posto al torneo AUTOSTANDAR AIXAM CUP 2023

Si chiude con un ottimo terzo posto il “torneo AUTOSTANDAR AIXAM CUP 2023” organizzato al PalaEinaudi di Moncalieri. A prendervi parte, oltre al Collegno Basket, le più forti squadre U17 eccellenza del Nord-Ovest Piemonte, e il BSL San Lazzaro, societa’ bolognese molto attenta al proprio settore giovanile.

Formula semplice, due gironi da tre squadre con scontri diretti e fase finale con match tra le formazioni di pari posizione in classifica.

Si parte subito con un derby contro GRANTORINO Basketball Draft, partita sentita da ambo le parti che dà vita ad un match combattuto che si conclude con un +4 per il team di Coach Comazzi.

Seconda partita del girone contro 5 Pari Torino di coach Abrate, sconfitto di soli 8 lunghezze frutto di un allungo nel terzo quarto. 

Secondo posto in classifica raggiunto e finale per il 3° gradino del podio contro la compagine di casa, Pallacanestro Moncalieri.

Anche questo match sa di derby, vista la sinergia nata dall’ alleanza stretta quest’anno tra le due società. 

Parte subito bene Moncalieri dettando il suo ritmo alla partita e prendendo un buon margine di vantaggio a fine del primo tempo. I ragazzi di coach Mosso escono alla distanza e agganciano la parità a metà del terzo quarto, nell’ ultima frazione entrambe le squadre vanno subito in bonus e la maggior precisione dalla lunetta dei collegnesi fa la differenza.

Il torneo sarà vinto dal BSL San Lazzaro che vince su GRANTORINO Basketball Draft, sfruttando le ampie rotazioni e una caratura tecnica superiore.

Torneo nel complesso di alto livello; ottimo banco di prova per i team prossimi all’ inizio del campionato, utile sia per oliare i propri meccanismi sia per studiare i prossimi avversari.

Sarà un campionato, quello U17 eccellenza in Piemonte, di primissimo ordine dove tutti avranno le carte in regola per passare alla seconda fase per sperare nell’accesso all’Interzona. 

Collegno proverà a bissare il buon risultato fatto lo scorso anno, e dare continuità ad una società in continua crescita.

SERIE B INTERREGIONALE | INIZIA IL CAMPIONATO: BIGLIETTI DISPONIBILI ANCHE DA DECATHLON

La stagione è alle porte.
Il 30 settembre alle ore 21 Collegno Basket affronterà Saronno nella prima giornata valida per il campionato di Serie B Interregionale.

Tutti i biglietti delle partite casalinghe sono acquistabili online sul sito https://www.liveticket.it/collegnobasket  , presso l’infopoint di Decathlon Grugliasco (tutti i giorni) e presso la biglietteria del PalaCollegno (due ore prima dell’inizio della gara):

  • Biglietto Intero per una gara Euro 7,00
  • Biglietto Ridotto per una gara Euro 5,00 (tesserati senza abbonamento e/o over 65)
  • Tutti gli Under11 (fino al compimento del 12esimo anno di età) entrano gratis

 

Ultima settimana per acquistare THE LION ATTITUDE CARD
Hai tempo fino al 29 settembre per ottenere la tua THE LION ATTITUDE CARD. Non perdere l’occasione!
Le agevolazioni e i vantaggi a cui avrete diritto:

  • Scontistica dedicata per il merchandising del 5% sul prezzo di vendita
  • Prima visita dedicata in caso di infortunio per i tesserati con il fisioterapista della società previo appuntamento preso tramite l’allenatore di squadra
  • Biglietto omaggio per le gare casalinghe della regular season nella stagione 2023/24 della Serie B interregionale (sono escluse le gare della seconda fase e della eventuale fase Play-Off o Play-Out)
  • Tribuna riservata dietro la panchina della squadra COLLEGNO BASKET
  • Agevolazioni dedicate con tutti i partner di COLLEGNO BASKET

I costi:

  • THE LION ATTITUDE CARD Euro 35,00 per tutti i tesserati di Collegno Basket e di SEA Sport Event Academy e tutti gli atleti di Pallacanestro Grugliasco e Venaria Reale Pallacanestro (previa verifica dei nominativi)
  • THE LION ATTITUDE CARD Euro 50,00 per tutti I NON tesserati

 

Per informazioni e prenotazioni potete chiamare o inviare una mail direttamente alla segreteria del PalaCollegno a questi contatti: 

Mail: segreteria@palacollegno.it
Telefono: 3922303838
Info biglietteria www.collegnobasket.it

Modalità di pagamento: Contanti / Bancomat / Carta Credito / Satispay

 

VI ASPETTIAMO!

THE LION ATTITUDE CARD – L’Accesso al Mondo di Collegno Basket

Collegno Basket, in vista della stagione sportiva 2023/2024, è lieto di comunicare la promozione della nuova THE LION ATTITUDE CARD, una tessera esclusiva che offrirà vantaggi incredibili ai suoi tesserati e sostenitori più fedeli.

 

Un’opportunità unica per i Tesserati e gli Abbonati della scorsa stagione

In vista della prima gara di campionato del 30 settembre presso il PALACOLLEGNO, dal 18 al 22 settembre Collegno Basket offre un periodo di prelazione esclusiva per l’acquisto della THE LION ATTITUDE CARD per tutti i tesserati (atleti di Collegno Basket e di SEA Sport Event Academy e tutti gli atleti di Pallacanestro Grugliasco e Venaria Reale Pallacanestro, previa verifica dei nominativi) e gli abbonati della stagione sportiva 2022/23 con i seguenti vantaggi:

  • Scontistica dedicata per il merchandising del 5% sul prezzo di vendita
  • Prima visita dedicata in caso di infortunio per i tesserati con il fisioterapista della società (previo appuntamento preso tramite l’allenatore della propria squadra)
  • Biglietto omaggio per le gare casalinghe della regular season nella stagione 2023/24 della serie B interregionale (sono escluse le gare della seconda fase e della eventuale fase Play-Off o Play-Out)
  • Tribuna riservata dietro la panchina della squadra COLLEGNO BASKET
  • Agevolazioni dedicate con tutti i partner di COLLEGNO BASKET

Costi della “The Lion Attitude Card”

  • The Lion Attitude Card: Euro 35,00
  • The Lion Attitude Card “Family”: Euro 90,00 (per 2 adulti e un tesserato dai 13 ai 19 anni)

 

Accesso Aperto a Tutti dal 24 al 29 settembre

A partire dal 24 settembre, l’acquisto della “The Lion Attitude Card” sarà aperto a tutti, tesserati e non, con i seguenti vantaggi:

  • Scontistica dedicata per il merchandising del 5% sul prezzo di vendita
  • Prima visita dedicata in caso di infortunio per i tesserati con il fisioterapista della società (previo appuntamento preso tramite l’allenatore della propria squadra)
  • Biglietto omaggio per le gare casalinghe della regular season nella stagione 2023/24 della serie B interregionale (sono escluse le gare della seconda fase e della eventuale fase Play-Off o Play-Out)
  • Tribuna riservata dietro la panchina della squadra COLLEGNO BASKET
  • Agevolazioni dedicate con tutti i partner di COLLEGNO BASKET

Costi della “The Lion Attitude Card” durante l’acquisto aperto a tutti:

  • The Lion Attitude Card: Euro 35,00 per tutti i tesserati di Collegno Basket, SEA Sport Event Academy e tutti gli atleti di Pallacanestro Grugliasco e Venaria Reale Pallacanestro (previa verifica dei nominativi)
  • The Lion Attitude Card: Euro 50,00 per tutti i non tesserati

Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra “The Lion Attitude Card,” potete contattare direttamente la segreteria del PALACOLLEGNO tramite i seguenti canali:

Si accettano pagamenti in contanti, bancomat, carta di credito e Satispay.

THE LION ATTITUDE CARD è pronta a regalarvi un’esperienza sportiva senza pari. Non perdete questa straordinaria opportunità e unitevi a noi in questa nuova avventura nella Serie B!

THE LION ATTITUDE CARD IS READY! VI ASPETTIAMO NUMEROSI!

Marco Spanu torna a Collegno

Coach Spanu torna a Collegno!

Coach di indubbia esperienza allenerà l’Under 19 Gold e l’Under 14 Gold. Inoltre la squadra più grande affronterà anche il prestigioso torneo europeo EYBL.

Le sue parole dopo i primi giorni di allenamento:

“Sono contentissimo dei primi 10 giorni di allenamento, tutti i ragazzi hanno affrontato il ritorno in palestra con il giusto approccio, la giusta serietà ed intensità. La possibilità di confrontarsi con le migliori squadre europee è un plus che richiederà impegno ma darà anche tante soddisfazioni”

Bentornato Coach! 💪

 

OPEN DAY MINIBASKET

Con l’arrivo della nuova stagione, ritornano gli open day dedicati al minibasket per tutti i bambini nati dal 2012 al 2018!
Nel corso del mese di settembre, vi aspettiamo al PalaCollegno per quattro sabati indimenticabili: il 9, il 16, il 23 e il 30, dalle 10:30 alle 11.30 per le annate 2015-2018 e dalle 11:30 alle 12:30 per le annate 2012-2014.
La partecipazione è gratuita e la prenotazione gradita per poter garantire la massima attenzione a tutti!

Per maggiori informazioni puoi scrivere a segreteria@palacollegno.it oppure contattarci sui social!

Non mancare!

 

Mattia Bonelli è il nuovo Responsabile Minibasket di Collegno Basket

Buongiorno a Tutti,

sono Mattia Bonelli e sarò il nuovo Responsabile Minibasket di Collegno Basket.

Per me è un grande piacere tornare a far parte di questa Società e della grande Famiglia biancorossa.
Si tratta infatti di un ritorno, ma in una nuova veste. In passato, ho giocato con la casacca biancorossa in C Gold, proprio l’anno del ritorno di Collegno nella massima categoria regionale.
Per questo, anche se per un breve lasso di tempo, ho potuto conoscere e apprezzare l’ambiente e mi è rimasto forte il ricordo del legame che c’era e c’è tra i bambini, le loro famiglie e la società stessa, dell’atmosfera che si è sempre respirata varcando le porte del PalaCollegno, anche quando sono tornato da avversario.

Con questa consapevolezza, del forte legame tra realtà sportiva e famiglie che vorrei partire, per costruire insieme, con energia e grande positività, i prossimi anni sportivi, che devono essere per i vostri bambini innanzitutto soprattutto divertimento, crescita personale, per Voi genitori uno strumento che vi aiuta a farli crescere.

Prima di dirvi cosa mi piacerebbe fare insieme, è bello che sappiate chi sono e cosa ho fatto prima di tornare a Collegno.
Ho 28 anni e ho iniziato a giocare a pallacanestro all’età di cinque e per i successivi 23 anni, il basket è stato il centro della mia vita; la mia più grande passione che mi ha permesso di crescere come persona e come giocatore e di costruire forti legami personali che oggi riempiono la mia vita.

Ho giocato per 20 anni, partendo dal Minibasket fino alle categorie giovanili d’Eccellenza e quindi ho proseguito a livello senior giocando in C Gold.
Parallelamente all’attività di giocatore, da quando avevo 16 anni ho iniziato a muovere i primi piccoli passi a bordo campo, iniziando l’attività di allenatore e istruttore Minibasket.
Da quel momento, ho intrapreso un percorso che mi ha portato ad allenare tutte le categorie del Minibasket, alla Don Bosco Crocetta, dalla categoria dei più piccolini, i Pulcini, fino ai più grandi gli Esordienti, che iniziavano a “diventare” giocatori di Pallacanestro.

In seguito, ho anche allenato alcune squadre nelle categorie Giovanili fino all’Under 17, traendone spunti e insegnamenti molto utili per una visione più a tutto tondo del rettangolo di gioco e di chi lo vive. Un’esperienza, che mi ha aiutato a capire e a maturare, l’idea sul modo in cui mi piace stare in palestra con i bambini e con i ragazzi, per poter dare loro il meglio e gli strumenti utili per potersi divertire, imparare e crescere, in un ambiente di condivisione sano e produttivo per tutti.

Per me, la parte più significativa della Pallacanestro è lo stare insieme, in maniera giocosa, rispettando le regole comuni e cercando di aiutare l’altro, giocando insieme con lui/lei.
Questo è sicuramente uno dei punti che mi sta più a cuore, su cui vorrei basare l’attività facendo vivere la parte tecnica e la parte motoria, che sono i capisaldi dell’attività tecnica in palestra, come un momento di divertimento e gioia in cui far crescere la fiducia e il carattere dei vostri figli.

Il Minibasket che vivo da ormai 12 anni, mi ha permesso di scoprire un universo: i caratteri, gli umori, le passioni, le difficoltà e altri aspetti importanti che fanno parte di ogni bambino che si presenta in palestra.
Le persone sono al “centro” per poter costruire e crescere insieme sul campo.
L’obiettivo principale, che mi sono posto e che mi piacerebbe portare avanti con tutti voi, è legato agli aspetti che ho appena citato: creare un ambiente di fiducia, familiare ed inclusivo che permetta a noi Staff di svolgere al meglio il nostro compito e a tutti voi, ragazzi e famiglie, di partecipare attivamente, con ruoli e mansioni differenti, ma un unico e preciso scopo.

La crescita dei “nostri” bambini.

Organizzativamente, aumenteranno le ore e gli allenamenti, così da poter far scoccare in ognuno di loro la “scintilla” della passione per il basket, anche se in questa fase è importante che possano imparare e divertirsi con la loro Squadra e con i loro amici.

Ci conosceremo al più presto di persona e sono sicuro che ci divertiremo molto insieme, scoprendoci e aiutandoci per
raggiungere i nostri “canestri”, ma volevo cogliere l’occasione perché sapeste qualcosa di me, in anticipo.
L’unica la certezza che ho è che lavorerò duramente e con passione, con la Società e con lo Staff che coordinerò, per dare a tutti voi l’opportunità di scoprire la bellezza del nostro sport e viverlo a 360° con i “nostri” bambini.
Non mi resta che salutarvi e ringraziarvi per il tempo che mi avete dedicato.

Buon proseguimento di vacanze, sempre con la palla a spicchi in mano. Ci vediamo prestissimo per gli Open Day di inizio anno e il nuovo anno sportivo nuovo che ormai è alle porte.Noi siamo carichi … Vi aspettiamo!
Forza Leoni!

Mattia Bonelli