Skip to main content

Autore: acd

U15EL: Vittoria a Rivarolo tra alti e bassi

UNDER 15 ELITE: Prima trasferta del campionato dove il Collegno Basket incontra la squadra dell’USAC Rivarolo.

Dopo la palla a due ci si rende subito conto che i padroni di casa esprimono un gioco fisico e veloce, con i leoni che reggono bene l’urto. La compagine collegnese riesce subito ad avere la meglio della difesa avversaria eseguendo tre belle penetrazioni, con scarico vincente e canestro, esprimendo un bel basket fatto di velocità e precisione. Dopo sei minuti di gioco il Collegno conduce 18 a 9. Un eccesso di sicurezza, forse, determina il sopraggiungere di confusione di gioco con, tra l’altro, l’allargamento della rete difensiva; i padroni di casa accorciano con un parziale di quattro a zero e coach Grosso corre subito ai ripari con un puntuale time out che sortisce l’effetto sperato; i leoni riprendono in mano il gioco e chiudono il primo quarto in vantaggio 25 a 15.

All’inizio del secondo quarto, i leoni sembrano patire la fisicità degli avversari, non estremamente tecnici ma volenterosi e veloci. I nostri ragazzi, comunque, tengono bene il campo e conducono con un buon margine a quattro minuti dalla fine con il punteggio di 32 a 21. Gli ultimi minuti sono forieri di bel gioco fatto in velocità che consente ai leoni di andare al riposo con un meritato vantaggio, 43 a 25.

Alla ripresa del gioco i ragazzi del Collegno non sono concentrati e palesano un gioco confuso e privo di idee, trasformando la velocità in frenesia. I padroni di casa, padroni dei rimbalzi, ne approfittano e, con un parziale di 11 a 4 in sei minuti, provano a riaprire l’incontro. Time out, per riportare ossigeno al cervello e… tre buone giocate in velocità consentono ai leoni di chiudere in vantaggio uno dei più brutti quarti degli ultimi due anni. 53 a 40 per Collegno, con parziale di 15 a 10 a favore del Rivarolo.

Promettente inizio di ultimo quarto, con due bei canestri ed una palla rubata. Il gioco del Collegno torna ad essere più lucido, con coralità offensiva ed una ritrovata attenzione in difesa. Il Rivarolo cede ed i leoni prendono il largo con un parziale di 20 a 6 in poco più di cinque minuti. Gli ultimi minuti non hanno più nulla da raccontare ed il Collegno Basket fa suo l’incontro con il punteggio di 83 a 50.

Partita veloce ma, nel complesso, non bella, con i leoni che non hanno mezze misure, capaci di giocare benissimo… o malissimo perché manca ancora la continuità. I nostri ragazzi, quando sono lucidi, sono capaci di esprimere un gioco corale fatto di velocità, pressing e concentrazione, con ottime spaziature offensive ed attenzione difensiva ma, quando la lucidità scompare, la velocità si tramuta in frenesia e il gioco diventa individuali ed affrettato con evidenti buchi difensivi. I ragazzi del Collegno Basket oggi hanno comunque dimostrato di essere un buon team con interessanti individualità ed un efficace gioco di squadra e di avere notevoli potenzialità. I leoni dovranno lavorare ancora molto per essere più continui… ma siamo solo all’inizio della stagione e si può già essere soddisfatti.

Prossimo banco di prova già lunedì 13 ottobre al PalaCollegno, dove alle 21:00 i Leoni ospiteranno i ragazzi del Cuneo Granda Basketball.

USAC RIVAROLO – COLLEGNO BASKET 50-83 (15-25; 25-43; 40-53)

USAC: Damiani 14, Brocciatto, Amabilino, Tamburino, Ronci 4, Ciraolo, Pessetti 3, Leone, Crovero 7, Allari 5, Mancuso 17, Michela. All. Filippa.

COLLEGNO: Muggianu 4, Rosso R. 2, Sandrolini 8, Bonessa, Valetti 2, Bianco 8, Rosso M. 2, Pinto 16, D’Elia 1, Tarasco 23, Pavanati 4, Dal Ben 13. All. Grosso, ass. Borello.

U15EL: Si inizia con una larga vittoria

UNDER 15 ELITE: Inizia una nuova stagione, quest’anno nel campionato Under 15 Elite, ed i Leoni esordiscono tra le mura amiche sfoggiando i colori biancorossi del Collegno Basket; ospiti i giovani atleti dell’O.A.S.I. Laura Vicuna.

Palla a due e arrivano subito i primi due punti: i Leoni sono scesi in campo concentrati, sfoggiando un buon gioco corale fatto di pochi passaggi in velocità e valide penetrazioni che consentono un primo allungo, sul 14 a 5, dopo solo tre minuti. Dopo il time out chiesto dalla squadra ospite, sopraggiunge un po’ di frenesia nelle giocate dei padroni di casa, col risultato di sporcare le fin qui ottime percentuali al tiro e consentire all’OASI di farsi sotto 17 a 11. Coach Grosso chiama subito time out per rimettere le cose in quadro. I leoni, nonostante alcune piccole sbavature offensive, chiudono meritatamente in vantaggio un bel primo quarto con il punteggio di 24 a 14.

Nel secondo quarto il Collegno sembra partire nuovamente forte marcando velocemente altri due punti. Dopo poco, però, il gioco diventa meno fluido, con errori da ambo le parti. La fase difensiva dei Leoni rimane, comunque, valida e a tre minuti dalla fine del quarto il distacco aumenta: 38 a 20. Si va al riposo con un margine di diciassette punti, sul punteggio di 40 a 23, anche se il gioco è risultato meno corale e godibile rispetto al primo quarto.

Al rientro in campo il Collegno Basket riprende da dove aveva terminato segnando il primo canestro. Il divario tecnico, a favore dei Leoni, si era già visto nei primi venti minuti di gioco, ma ora appare evidente anche quello atletico, tant’è che dopo quattro minuti il punteggio vede i padroni di casa condurre 55 a 23. Forte del vantaggio, il quintetto collegnese si deconcentra leggermente inanellando alcune amnesie difensive che permettono agli ospiti di contenere lo svantaggio. Il terzo quarto si chiude comunque con i Leoni saldamente in vantaggio con il punteggio di 66 a 34.

Come nei precedenti, anche l’ultimo quarto si apre con un canestro dei biancorossi che, pur dominando, non esprimono più un gioco fluido e corale, come si era visto nei primi dieci minuti. Nonostante alcune sbavature difensive il divario tra le due compagini rimane evidente e, a cinque minuti dalla fine, il punteggio è 70 a 40. Alcune buone penetrazioni offensive abbinate alle palle rubate e a un paio di stoppate, consentono ai Leoni di chiudere l’incontro con il massimo vantaggio: 86 a 46.

Nel complesso i nostri ragazzi hanno offerto una prestazione convincente, dominata sotto le plance con però una scarsa percentuale ai liberi ed un limitato utilizzo del tiro da fuori ma, oggi, gli avversari permettevano le penetrazioni; buona la velocità ed il gioco di squadra. Si devono registrare alcune disattenzioni difensive ed un leggero calo di concentrazione, ma a risultato acquisito.

Il campo oggi ci ha detto che la squadra c’è ed è solida; ma con ampi margini di miglioramento con, tra l’altro, un inizio di campionato indubbiamente migliore rispetto all’anno passato.

Ora occorre ripetersi, pardon, migliorarsi… sabato 11 ottobre  a Rivarolo, dove alle 16,00 i Leoni faranno visita  alla locale compagine dell’USAC.

COLLEGNO BASKET – OASI LAURA VICUNA 86-46 (24-14; 40-23; 66-34)

COLLEGNO: Muggianu 2, Rosso R., Sandrolini 8, Bonessa, De Chiara 2, Bianco 10, Rosso M., Pinto 29, D’Elia 4, Tarasco 12, Pavanati 4, Dal Ben 15. All. Grosso, ass. Borello.

OASI: Gregorio 2, De Nigris 7, Belacqua 5, Croveri 3, Ferrarese, Stodo 4, Longobardi, Pezzera 13, Pinchia 6, Maiolo 6. All. Musto.

U17EL: Vittoria all’overtime

UNDER 17 ELITE: Inizia con una vittoria il campionato dell’under 17 Elite. I ragazzi di coach Luca Sacco si sono imposti sul campo del Victoria dopo una partita durissima e vinta solo grazie ad un tempo supplementare.

Nel primo periodo di gioco sicuramente molto meglio i padroni di casa che malgrado i primi 3 minuti di sofferenza riescono a far valere la loro supremazia fisica e si portano in vantaggio con una decina di punti di scarto.

Nel secondo quarto la storia non cambia. Collegno prova e riesce a giocare meglio portandosi fino al -4 ma il Victoria sembra ancora superiore e infatti gli bastano pochi minuti per riprendere il vantaggio perso e andare all’intervallo con 12 punti di scarto.

Dopo l’intervallo entra in campo un Collegno più motivato ma il terzo quarto è semplicemente la replica del secondo. Cambiano i protagonisti in campo ma Collegno riesce a riportarsi a pochi punti dal Victoria che prontamente riportano il vantaggio a 10 lunghezze.

Nell’ultimo quarto però la storia cambia. I ragazzi di Collegno iniziano a pressare tutto campo e i padroni di casa non riescono a costruire azioni offensive come nel resto della partita. A 3 minuti dalla fine il Collegno riesce finalmente a recuperare completamente lo svantaggio e pareggiare la partita. Negl’ultimi minuti è una lotta continua in cui ancora una volta il Victoria sembra uscirne vincitrice con 2 punti di vantaggio e palla in mano a 20 secondi dalla fine. I padroni di casa però sbagliano l’ultimo attacco della partita lasciando ancora una speranza ai leoni che non se la lasciano sfuggire. Con meno di 10 secondi sul cronometro Margiotta supera la metà campo e sulla sirena riesce a segnare 2 punti in penetrazione che permettono a Collegno di giocarsi la partita ai supplementari.

L’entusiasmo ora è tutto dalla parte di Collegno grazie anche alla spinta dei tantissimi genitori arrivati per sostenere i propri ragazzi. Il tempo supplementare ha lo stesso copione dell’ultimo quarto con i leoni che, dopo i primi 2 minuti combattuti, riescono a portarsi avanti grazie ad una buona difesa, ai rimbalzi offensivi e alla precisione dalla lunetta. Alla sirena Collegno vince di 5 punti e porta a casa 2 punti importanti per iniziare bene la stagione.

Prossimo appuntamento con la prima gara casalinga il 12 ottobre alle ore 19:00, quando sarà il Kolbe a far visita ai nostri ragazzi al PalaCollegno.

VICTORIA PALL. TO – COLLEGNO BASKET  80-85 d1ts (22-14, 43-31, 59-48, 74-74)

VICTORIA:  Crotto, Scarano D. 6, Bosco 23, Hadri 17, Galla, Scarano F., Grilli 2, Loforte 2, Iaci 2, Aaniba 10, Sabino 18, Logozzo.  All. Fadde.

COLLEGNO: Meani 7, Vezzoli 2, Gai 9, Margiotta 22, Riviezzo, Ceconi 2, Francone, Altizio, Leone 7, Franchina 16, Mistrangelo 14, Mainiero 6. All. Sacco, ass. Recla Delmarco.

Ripartono i campionati

L’attesa è terminata: in questi giorni gli allenatori metteranno a punto gli ultimissimi dettagli, ma il precampionato sta per finire! Domenica 5 ottobre prenderanno il via i primi campionati giovanili.

L’under 17 di coach Sacco inizierà la sua avventura nel campionato elite in via Reiss Romoli, sull’ostico campo di casa del Victoria Torino, nella mattinata di domenica, per misurarsi per la prima volta contro avversari di un anno più grandi, essendo tutti i nostri giocatori nati nel 1999 in un campionato dedicato alle annate 98 e 99.

Prima giornata in casa, invece, per l’under 15 elite di coach Grosso, che alle 17:00 di domenica affronterà i pari età dell’OASI Laura Vicuna, questo sarà un primo importante test per capire se saranno confermate le buone cose messe in campo durante le amichevoli prestagionali giocate fino ad ora.

I prossimi ad esordire in campionato saranno gli under 13 di coach Mosso, impegnati nel campionato Elite, che giocheranno la prima domenica 19 ottobre alle 15:00 in casa contro la Crocetta, successivamente sarà la volta dell’under 15 regionale, che nello stesso giorno alle ore 17:00 inizierà il suo cammino contro Grugliasco. L’ultimo campionato a partire per quanto riguarda il settore giovanile sarà l’under 14 elite, che inizierà solo nel weekend del 25 e 26 ottobre.

I calendari dei campionati di under 15 elite e under 17 elite sono già disponibili interamente nelle pagine delle singole squadre, mentre per gli altri bisognerà attendere l’inizio della prossima settimana.

Franchina e Valetti al CTF

Domenica mattina ci sarà il primo appuntamento con il Centro Tecnico Federale maschile per l’annata 2001. L’iniziativa è stata organizzata dal comitato regionale piemontese della FIP in preparazione del prossimo Trofeo delle Regioni maschile, che si terrà nel periodo di Pasqua. Diciassette i giocatori convocati a disposizione dell’RTT Nino Ferraro e del coach Alessandro Abbio. In questo gruppo sono presenti anche i nostri Diego Franchina e Simone Valetti, quest’ultimo proveniente dal GS Rosta, approdato questa stagione al Collegno Basket.

L’allenamento si terrà domenica 5 ottobre dalle 9:30 alle 11:00 presso il palasport di Cantalupa (TO), già da qualche anno fulcro dell’attività del comitato regionale piemontese, e sarà il primo di una serie di appuntamenti già calendarizzati dalla Federazione.

Franchina e Valetti non saranno però gli unici collegnesi convocati all’allenamento del CTF, perché a comporre lo staff tecnico, in veste di assistente allenatore, ci sarà anche il coach della nostra under 13 elite, Matteo Mosso. A tutti e tre va il nostro grande in bocca al lupo, siamo sicuri del fatto che sapranno farsi valere in questa importante esperienza!

Il comunicato della Federazione con le convocazioni è consultabile QUI.

Nuova normativa certificati medici

Informiamo che, come disposto dal decreto del Ministero della Salute dell’8 agosto 2014, anche per gli atleti del nostro settore minibasket, è necessario il certificato medico per attività sportiva non agonistica provvisto del tracciato dell’elettrocardiogramma, necessario per il rilascio dello stesso. La normativa in questione è consultabile a questo link:

Decreto Ministero della Salute 8 agosto 2014

Secondo posto nel torneo under 17

Oggi altra giornata di grande pallacanestro giovanile al PalaCollegno, a partire dalla mattina alle 9 ad affrontarsi sul parquet collegnese sono i nostri leoni, i ragazzi dell’ABC Carmagnola, la Granda Basket Cuneo ed il Cus Torino, quest’ultima squadra iscritta al campionato under 17 eccellenza, a differenza delle altre tre che disputeranno l’under 17 elite.

Prima gara della giornata tra Collegno Basket e Carmagnola, per tutti i primi tre quarti la gara resta senza un vero padrone, con le due squadre ad alternarsi al comando in una situazione di perfetto equilibrio, ma è alla metà dell’ultimo periodo che i leoni riescono a portare per la prima volta il loro vantaggio in doppia cifra, raggiungendo così un margine sufficiente per non permettere più ai carmagnolesi di recuperare. Così, al termine di una gara molto divertente, il tabellone finale segna 59-50 in favore dei biancorossi.

COLLEGNO BASKET – ABC CARMAGNOLA 59-50 (14-16; 29-27; 42-39)

COLLEGNO: Meani 6, Vezzoli, Gai 4, Margiotta 7, Riviezzo 2, Francone 5, Ceconi, Altizio 3, Leone 2, Mistrangelo 4, Mainiero 7, Franchina 5, Menegazzi 9, Pavanati 4. All. Sacco.

La seconda partita vedeva contrapposti il Cus Torino e la Granda Cuneo, i torinesi partono subito forte, riuscendo a mettere diversi punti tra di loro e gli avversari, che non riescono più a recuperare il divario, faticando contro la maggiore fisicità del Cus Torino, che schierava un roster interamente composto da ragazzi del 1998. All’ultima sirena il punteggio è di 88-54.

CUS TORINO – GRANDA BASKET CUNEO 88-54 (27-13; 51-30; 73-42)

Nella finale per il terzo posto, prima partita del pomeriggio si affrontano le due sconfitte, Cuneo e Carmagnola: dopo un buon avvio dei cuneesi, sono i ragazzi di Carmagnola a mettere il naso avanti ed a condurre il match. La gara prosegue equilibrata, con sempre qualche punto di vantaggio in favore dei carmagnolesi, ma i cuneesi sono sempre a contatto, tanto che a meno di un minuto dal termine i ragazzi della Granda riescono a riacciuffare il pareggio e mettere il naso avanti, seppur solo di un punto. Ma i giovani di Carmagnola riescono a non sbagliare gli ultimi possessi e grazie anche ad una grande freddezza dalla lunetta riescono a portarsi a casa il terzo posto.

GRANDA BASKET CUNEO – ABC CARMAGNOLA 49-51 (15-16; 28-34; 36-42)

Nella finalissima i padroni di casa affrontano i biancoblu del Cus Torino, squadra che milita nel campionato under 17 eccellenza. Dalle prime battute di gara si vede la maggiore presenza fisica dei cussini, che riescono a rendere tortuosa la strada per il canestro ai nostri ragazzi, che però non si danno per vinti e riescono a ricucire la distanza, arrivando alla fine di un primo periodo comunque equilibrato sotto 19-25. Nei secondi dieci minuti, però, i biancoblu fanno valere la loro supremazia fisica e prendono il largo, portandosi sul +28 di metà gara. La distanza tra le due squadre è ora ampia e il Cus Torino riesce agevolmente ad aggiudicarsi il torneo battendo i leoni con il punteggio di 50-95. Meritato il successo dei biancoblu, che hanno dimostrato di valere la categoria nella quale giocano.

COLLEGNO BASKET – CUS TORINO 50-95 (19-25; 27-55; 41-72)

COLLEGNO: Meani 7, Vezzoli 4, Gai 7, Margiotta 9, Riviezzo 5, Ceconi 2, Francone, Altizio 3, Leone, Mistrangelo 2, Franchina, Mainiero 7, Menegazzi 4, Pavanati. All. Sacco.

Anche oggi, come ieri per l’under 13, una grande opportunità per i nostri giocatori e per quelli delle squadre che hanno partecipato a questo evento di compiere un importante passo in avanti in vista dell’imminente inizio dei campionati. Ora manca solo una settimana, le prime squadre Collegno Basket che inizieranno a “fare sul serio” saranno la nostra under 17 elite, domenica 5 ottobre alle 11 al Victoria, e l’under 15 elite, lo stesso giorno alle 17 in casa contro l’Oasi Laura Vicuna.

I risultati del torneo under 14

Terminato da pochissimo il torneo prestagionale dedicato alla categoria under 14 elite. A darsi battaglia sul campo del PalaCollegno quest’oggi sono stati il Collegno Basket, la Pallacanestro Nole Ciriè, il Cus Torino e il College Novara.

Prima partita che vede impegnati i padroni di casa collegnesi contro i ragazzi di Ciriè. Il primo quarto è bello e gradevole, molto equilibrato e caratterizzato da molti canestri, 22-20 in favore degli ospiti è il risultato alla prima sirena. Lo scarto di 2 lunghezze non cambia alla metà della partita. Ma è nel terzo periodo che Collegno molla un po’ la presa sull’incontro e i ragazzi di Ciriè ne approfittano con un parziale di 24-8 che di fatto consegnerà loro il match. Punteggio finale di 53-71.

COLLEGNO BASKET – PALL. NOLE CIRIE’ 53-71 (20-22; 36-38; 44-62)

COLLEGNO: Fabbri, Sbaiz, De Chiara 3, Garnero 3, Blandino 1, Mazzetto, Tataranno, Raileanu 3, Bullano 2, Mazzilli 7, Franchina 22, Marfulli 12. All. Grosso, ass. Moretti.

PNC: Mioliggi, Bruna 5, Franchi 4, Visconti 17, Melato 7, Ventura 11, El Aqir, Bogazzi 2, Blando 8, Di Mauro 11, Sesia 4, Leli 2. All. Macario.

La seconda semifinale vedeva contrapposti il Cus Torino e il College Novara, gara che parte con un leggero predominio dei ragazzi in maglia Cus, che dopo i primi dieci minuti conducono di quattro. Il secondo quarto è invece di marca novarese, con i ragazzi in blu che al termine di un periodo molto intenso vanno negli spogliatoi sopra di 5. Terzo quarto equilibratissimo, dove cambia poco sotto il profilo del punteggio, ma è nell’ultimo periodo, e più precisamente negli ultimi minuti che il Cus riesce a sbagliare meno dei suoi avversari e portarsi così a casa la partita con il risultato di 68-62.

CUS TORINO – COLLEGE NOVARA 68-62 (20-16; 35-40; 47-51)

CUS: Akoua 12, Molino 2, David 13, Tiberti 2, Bartoletti, Marchisio 11, Distratis 2, Giacummo 2, Terzi 8, Mittica 9, Balbo 4, Moglia 3. All. Italia, ass. Borello.

COLLEGE: Ruipil 21, Ugliotti, Donadio 7, Mena 13, Crivellin 7, Ummarino 6, Di Muro 8, Giacomelli, Sgarrella, Motti. All. Villa.

Prima gara del pomeriggio tra Collegno e Novara: i collegnesi vogliono riscattare la sconfitta della mattinata e partono subito forti e con carattere, dominando il primo periodo, che terminerà sul 21-13. Secondo quarto in cui i biancorossi sono bravi a mantenere a debita distanza gli avversari, ma qualche disattenzione di troppo sul finale del periodo manda le squadre negli spogliatoi con Collegno avanti solo di due. Nel terzo parziale Collegno allunga nuovamente sul più 10, ma Novara non ci sta ed inizia una lenta rimonta, che li porterà a rosicchiare lentamente il gap, fino a raggiungere la parità a pochi minuti dalla sirena finale. Proprio negli ultimi minuti del match, infatti, i biancoblu riusciranno ad approfittare degli errori dei collegnesi e portarsi così a casa la partita con il punteggio di 64-66.

COLLEGNO BASKET – COLLEGE NOVARA 64-66 (21-13, 36-34; 56-53)

COLLEGNO: Aulisio, Richieri, De Chiara 12, Valetti 11, Blandino, Mazzetto, Cesarano 2, Raileanu 2, Bullano, Mazzilli 2, Franchina 31, Marfulli 4. All. Grosso, ass. Moretti.

COLLEGE: Ugliotti 4, Motti 6, Donadio 5, Sgarrella, Ummarino, Di Muro 5, Crivellin 7, Mena 4, Giacomelli 8, Rupil 26. All. Villa.

Nella finalissima del torneo si affrontano Cus Torino e Ciriè, forti delle rispettive vittorie nelle gare della mattinata. Nei primi minuti di gara il Cus riesce ad essere più preciso e a trovare il canestro con maggior continuità, riuscendo a mettere qualche punto tra sé e gli avversari. Al primo mini-riposo il tabellone dirà 22-16. Nel secondo periodo il Cus è bravo a tenere a debita distanza Ciriè, incrementando di poco il vantaggio. Nel terzo periodo Ciriè prova una rimonta accorciando a più riprese le distanze, ma con i cussini sempre attenti a non far avvicinare gli avversari. Il periodo è vinto dai ragazzi di Ciriè, che però riescono a rosicchiare solo due lunghezze. Negli ultimi dieci minuti Ciriè continua a tentare l’impresa della rimonta, ma questa resterà un tentativo incompiuto: il Cus vince così il torneo under 14 con il punteggio di 76-57 dopo una partita condotta dall’inizio alla fine, ma comunque divertente ed equilibrata, nonostante lo scarto finale.

CUS TORINO – PALL. NOLE CIRIE’ 76-57 (22-16; 39-30; 48-41)

CUS: Akoua 15, Molino 3, David 8, Tiberti 15, Bartoletti 4, Marchisio 4, Distratis 2, Giacummo 3, Terzi 7, Mittica 5, Saccotelli 10, Vitale. All. Italia, ass. Borello.

PNC: Mioligi, Franchi, Visconti 15, Blando, Ventura 1, Melato 6, Bruna 8, Di Mauro 5, Sesia 10, El Aqir 2, Leli 7, Bogazzi 1. All. Macario.

Quattro partite sicuramente molto godibili per il pubblico, che possono considerarsi un ottimo test in preparazione del prossimo campionato under 14 elite. Domani sarà il turno degli under 17, impegnati in un torneo presso il PalaCollegno con la medesima formula che vedrà impegnati, oltre ai collegnesi, anche i ragazzi di Carmagnola, di Cuneo e del Cus Torino.

Le foto della giornata odierna sono disponibili nella nostra Photogallery.

Ciao Senatore…

Si è spento oggi, all’età di 90 anni, Luciano Manzi, sindaco di Collegno dal 1975 al 1989 e Senatore della Repubblica dal 1993 al 2001. Nato ad Asti nel 1924, dopo l’8 settembre 1943 partecipò alla Resistenza e divenne comandante partigiano con il nome di battaglia “Francia”, nel dopoguerra contribuì fortemente ad animare la vita politica della nostra città. Sotto la sua amministrazione fu deliberata e prese il via la costruzione del PalaCollegno e proprio per questo ieri sera durante la cena di gala per il quarantennale del Collegno Basket è stata consegnata alla figlia Tiziana la “mattonella” con cui sono stati premiati tutti coloro che hanno contribuito a costruire un pezzo della nostra società. Il Collegno Basket si unisce al dolore della famiglia e della città intera per la perdita di uno dei suoi cittadini migliori.

Weekend di tornei al PalaCollegno

Sabato e domenica due importanti eventi prestagionali che coinvolgeranno il nostro settore giovanile. Sabato andrà in scena un quadrangolare della categoria under 14 elite, che vedrà coinvolti Collegno Basket, Cus Torino, Pallacanestro Nole Ciriè e College Novara, mentre domenica 28 sarà la volta della nostra under 17 elite, che con la medesima formula disputerà un torneo al quale parteciperanno anche Carmagnola (u17 elite), Cus Torino (u17 eccellenza) e Granda Cuneo (u17 elite). Qui sotto il programma delle manifestazioni.

Sabato 27 settembre

under 14

– ore 9:00 Collegno Basket – Pall. Nole Ciriè

– ore 11:00 Cus Torino – College Novara

– ore 15:00 Finale 3°-4° posto

– ore 17:00 Finale 1°-2° posto

 

Domenica 28 settembre

under 17

– ore 9:00 Collegno Basket – ABC Carmagnola

– ore 11:00 Cus Torino – Cuneo Granda

–  ore 15:00 Finale 3°-4° posto

– ore 17:00 Finale 1°-2° posto

Prosegue l’attività del settore giovanile

Prosegue a ritmi serrati l’attività del nostro settore giovanile, questa settimana numerose sono state le amichevoli che hanno visto protagonisti i nostri ragazzi. Lunedì è stata la volta dell’under 17, che ha disputato un’intensa amichevole giocata alla pari in casa contro il CUS Torino, che disputerà anch’esso il campionato under 17 elite.. Prima amichevole e primo successo questa settimana anche per l’under 13, mercoledì in casa dell’Eridania, così come in contemporanea a Nole si giocava il primo test anche per l’under 15 elite collegnese, che metteva in campo buone cose contro la locale formazione, che quest’anno disputerà il campionato under 15 eccellenza. Giovedì invece è stata la volta della seconda amichevole per la squadra under 14 elite, impegnata al PalaCollegno contro la Crocetta, ed anche qui buona prestazione per i biancorossi; sempre nella giornata di giovedì si è svolta l’amichevole dell’under 17 elite contro gli under 19 di Pianezza, ottimo test per fronteggiare una squadra sicuramente più fisica rispetto ai nostri ragazzi. Il quadro dei test pre-stagionali per questa settimana si conclude con la partita disputata oggi a Venaria dall’under 15 elite, lì impegnata contro l’under 15 eccellenza del Venaria Basket: buona prova dei nostri ragazzi, che hanno messo in mostra grandi cose.

Il prossimo weekend al PalaCollegno ci sarà ancora aria di pallacanestro giovanile con ben due tornei organizzati dalla nostra società: sabato 27 andrà in scena il quadrangolare under 14, che vedrà impegnati, oltre ai nostri ragazzi, le formazioni di Ciriè, Cus Torino e College Novara. Domenica 28 sarà invece la volta del quadrangolare under 17, con Cuneo, Cus Torino e Carmagnola, oltre, ovviamente, ai ragazzi del Collegno Basket. Entrambi i tornei prevederanno gare di semifinale la mattina e finali al pomeriggio.

Sono da oggi disponibili online nelle pagine delle singole squadre i calendari dei campionati under 17 elite e under 15 elite: si parte domenica 5 ottobre, con l’under 17 impegnata in casa del Victoria e l’under 15 che esordirà al PalaCollegno contro l’Oasi Laura Vicuna.

Ciao Su 2014

Manca poco all’edizione 2014 del Memorial Ciao Sù, giornata interamente dedicata alla pallacanestro femminile in memoria di Susanna Nora, giocatrice del Collegno Basket che nel 2009, troppo presto, ci ha lasciato. Come ogni anno dal 2011 ad oggi gli amici ed i familiari di Susanna si sono dati da fare per organizzare una grande giornata di festa con tre obiettivi principali: ricordare l’amica Susanna, promuovere la pallacanestro femminile torinese e devolvere quanto raccolto durante la giornata all’Associazione per la prevenzione e la cura dei tumori in Piemonte onlus. Quest’anno l’evento si terrà domenica 21 settembre presso il PalaRuffini di Torino.

Ricco il programma della manifestazione, che riportiamo qui di seguito:

Programma edizione 2014

– 14:30  MINIBASKET IN ROSA (campo centrale) – Jamboree categoria Gazzelle

– 14:45  SERIE A3/B  squadre del Piemonte (campi laterali A e B) – torneo 3×3

– 17:00  OPENMINIBASKET (campo laterale A) – Tutti i bambini presenti al Palazzetto potranno provare il tiro a canestro, con percorsi e giochi coordinati da istruttori qualificati

– 17:00  PARTITA RAPPRESENTATIVA TOP SENIOR (campo laterale B) – Giocatrici storiche amiche di Susanna, scenderanno in campo per ricordarla

– 17:00  UNDER13 FEMMINILE (campo centrale) – torneo a 4 squadre

– 18:30  Pre-Season SERIE A2 FEMMINILE PALLACANESTRO TORINO – GEAS MILANO anticipo del prossimo campionato di serie A2 con la prima uscita stagionale della squadra femminile più rappresentativa del Piemonte che sfiderà una tra le più accreditate pretendenti alla promozione nella massima serie

– 20:00  Premiazioni a seguire

La manifestazione è patrocinata da: Regione Piemonte, Assessorato allo Sport della Città di Torino, Coni Piemonte, Lega Basket Femminile, Fip Piemonte e Torino 2015 Capitale Europea dello Sport.

L’ingresso è gratuito e tutto il pubblico è libero di fare un’offerta all’Associazione per la prevenzione e la cura dei tumori in Piemonte onlus, che sarà presente all’interno dell’impianto con il proprio stand.