Skip to main content

Autore: acd

AQ06: Vittoria da brividi

AQUILOTTI ROSSI 2006: Penultima giornata di andata per gli aquilotti rossi 2006, che affrontano in casa i parietà dell’Alter ’82.

I leoni partono subito a razzo, dominando in lungo e in largo il primo mini tempo, con ottime giocate offensive, frutto della grande pressione messa in campo. Il risultato dice tutto:11-2.

Secondo mini tempo che sembra iniziare sulla falsa riga del primo, ma i leoni si siedono troppo presto e vanno sotto 6-2, per poi rimontare alla grande negli ultimi secondi (pareggiando 6-6).

Il terzo minitempoè tutto a favore degli ospiti, che giocano molto bene, approfittando delle dormite difensive dei ragazzi ed aggiudicandosi il tempo per 8-3.

Il quarto tempo è di nuovo di marca collegnese, con tanta voglia di riscatto e grande determinazione: i Leoncini chiudono 7-1.

Il quinto tempo i ragazzi entrano ancora in campo super motivati, capendo che può essere il tempo decisivo, sfoderando una prestazione super, chiudendo 10-0 e portando a casa la partita.

Poi l’ultimo tempo va tutto a favore degli ospiti.

Si chiude così la prima parte di campionato, che riprenderà dopo le festività con il doppio impegno per i leoni.

COLLEGNO BASKET-ALTER ’82 13-11

Collegno: Manfredi 4, Sorge 12, Ruzza, Agus, Il Grande 6, Catanzariti, Bombana, Tempo 5, Simionato 8, Santoro, Concordano 2, Bertino. Coach Vertino A., Ass. Vai N.

Alter ’82: Concas 2, Cozzolino 4, Salomone, Franchino 1, Mancuso, Gornaca 2, Marson 8, Porfidio, Mavrov 14, Comoglio 4, Geron, Ferraro 2. Coach Calamera.

ESO-R: Si continua alla grande!

ESORDIENTI ROSSI: Penultima di andata per gli Esordienti Rossi, che affrontano Venaria tra le mura amiche.

La partita inizia subito nel verso giusto, i ragazzi sono vogliosi e dimostrano in campo la voglia di giocare: dopo i primi minuti è 8-0. Il primo quarto si chiude 11-1, con i ragazzi che sbagliano tanto, ma difendono alla grandissima.

Il secondo quarto prosegue sulla falsa riga del primo, con i Leoncini che continuano a macinare gioco, nonostante diversi errori, frutto della frenesia.

Si arrivia all’intervallo lungo sul 19-3.

Al rientro dagli spogliatoi lamusica èsempre la stessa, ma gli avversari non mollano mai e la partita scorre via veloce, con la contesa che si chiude sul 43-10.

Anche per gli Esordienti Rossi aesso pausa di campionato, in attesa del torneo Garattoni in Emilia.

COLLEGNO BASKET “A”-BASKET VENARIA 42-10 (11-1; 19-3; 33-7)

Collegno Basket: Re 4, Preteroti 6, Berardengo, Rosenga 4, Grassia 7, De Biasi 2, Serafino 7, Ruosi 2, Morra 6, La Placa, Previati 2, Demsa 2  Coach Vertino A.  Ass. Zucca A.

Venaria: D’Oria, Barbagallo 2, Scaringella, Pasqualotto, Severino, Sechi, Vidotto 1, De Simone, Gallardo, Borromeo 2, Fidone 2, Raineri 3.  Coach Granieri S.  Ass. Lombardo F.

U14REG: I Leoncini volano!

UNDER 14 REGIONALE: Continua il momento magico dell’Under 14 Regionale.

Tra le mura amiche del PalaCollegno, i giovani leoni di coach Mangione ospitano i pari età di Rivalta, squadra che occupa il sesto posto in classifica, ma non è per nunlla da sottovalutare.

Collegno non pensa alla posizione in classifica e non ha paura di soffrire di vertigini: infatti, la partenza a razzo dei nostri ragazzi crea un distacco incolmabile già alla fine delle due prime frazioni della partita. Il duo Quartana-Hu suona la carica e rende il “lavoro” più facile a tutti i componenti della squadra. I risultati parziali rispecchiano ampiamente l’andamento della gara, così che si genera un certo divario tra le squadre. Dopo l’intervallo lungo, la musica non cambia: la settima vittoria consecutiva diventa presto cosa fatta!

Ribadire, per l’ennesima volta, che il gioco di squadra espresso è alla base di ogni vittoria conquistata fino ad oggi potrebbe risultare stucchevole. Ma questo è un dato di fatto: i sacrifici, la voglia di stare insieme e il lavoro svolto durante la settimana sono esattamente quelle componenti indispensabili per il raggiungimento di risultati insperati all’inizio di questa stagione sportiva. E di questo il gruppo ne è perfettamente consapevole.

Prossimo appuntamento domenica 18, alle 17.15, a Moncalieri.

COLLEGNO BASKET – ATLAVIR  63-34 (12-6 ; 23-9 ; 10-9 ; 18-10)

COLLEGNO: Girardi 2, Manfredi 12, Tomasino, Iuliano 9, Fantò 2, Grasso, Hu 17, Quartana 14, Leccese 3, Paganelli, Massaro, Raganato 4. Coach Mangione, ass. Piazzolla.

ATLAVIR: Felletti 3, Scabin 10, Palmas, Tarantino 2, Catozzi 12, Piva 2, Burco 5, Baradel, Dabbene.  Coach Miceli.

ESO-B: Che gioia a Venaria!

ESORDIENTI BLU: Terza giornata di campionato per gli Esordienti Blu, che vanno ad affronatare, in trasferta, i pari età di Venaria.

I ragazzi partono con il piede giusto: il duro lavoro durante gli allenamenti settimanali si vede.

La partenza è a razzo e dopo pochi minuti siamo 11-0, “costringendo” il coach avversario a chiamare timeout.

Ma la musica non cambia, con i ragazzi che continuano a macinare gioco grazie ad una difesa super aggressiva, chiudendo il primo quarto sul 23-11.

Il secondo periodo vede i padroni di casa reagire, mentre i nostri ragazzi si adagiano un po’, commettendo degli errori sotto canestro. Grazie sempre ad una grande difesa, però, i Leoncini chiudono il primo tempo 25-17.

Al rientro dagli spogliatoi, i ragazzi continuano ad essere aggressivi e giocando un buon basket vincono anche il terzo quarto per 10-4, potando il parziale sul 35-21.

L’ultimo quarto di gioco scorre via veloce, con i giovani biancorossi che continuano ad esprimersi in maniera più che positiva e i padroni di casa che non mollano mai.

Alla fine il risultato premia lo sforzo dei Leoncini, che portano a casa la partita con il risultato finale di 44-29.

Ora pausa natalizia per il campionato, ma in programma per i nostri ragazzi c’è l’atteso Torneo Garattoni, in Emilia Romagna.

BASKET VENARIA-COLLEGNO BASKET “B” 29-44 (11-23, 17-25, 21-35)

VENARIA: Ardito, D’Oria, Barbagallo, Terlingo 2, Puglia, Secchi 2, Gallardo 1, Borromeo, Fidone 11, Corigliano, Ciavarello 4, Ranieri 9.  Coach Granieri.

COLLEGNO: Sorge 5, Fantastico 2, De Marco, Marangoni 2, Il Grande 11, El Ghrablì 4, Simionato 8, Pisu 2, Taverna 8, Longo 2, Anfosso, Falasco.  Coach Vertino, Ass. Portigliotti.

CGOLD: Una sconfitta per crescere

SERIE C GOLD: Collegno (TO) – La CWS Collegno incappa nella seconda sconfitta consecutiva, venendo sconfitta al PalaCollegno da Saluzzo.

Una battuta d’arresto fastidiosa, giunta al termine di una gara sostanzialmente equilibrata, che ha visto condurre i padroni di casa per le prime tre frazioni, e crollare nell’ultimo periodo sotto i colpi di uno scatenato Calzavara (MVP dell’incontro) e di un sorprendente Zuccarelli. Parafrasando quanto detto da coach Repesa dopo la sconfitta della sua Olimpia Milano a Venezia, bisogna essere consapevoli che “ci sono dei momenti della stagione in cui le cose non vanno come vorremmo”: l’importante è non abbattersi e continuare a lavorare fiduciosi.

Si riprende sabato prossimo, a Savigliano, per l’ultima partita di questo 2016 comunque da incorniciare. Palla a due alle 21:15 al palasport di Corso Roma.

Luca Amerio

CWS COLLEGNO – SALUZZO 65 – 72 (19–18; 13–16; 18–13; 15–25)

CWS COLLEGNO: (2) Blotto 14, (5) Bonelli 7, (6) Mistrangelo ne, (8) Delle Site 2, (9) Scalzo 1, (10) Giustetto 10, (11) Portigliotti, (18) Barbieri 3, (23) Felletti 14, (25) Corino 5, (33) Ferraris 9. Allenatore Carbone.

SALUZZO: (4) Botta ne, (7) Baruzzo 4, (9) Francese 10, (10) Negri 2, (12) Paschetta 3, (13) Mina ne, (14) El Kihel, (16) Zuccarelli 14, (20) Riviezzo 2, (95) Calzavara 37. Allenatore Perlo.

Arbitri: Barra di Torino e Chiapusso di Avigliana (TO).

Vicini a Marida Pellegrini

In questo triste momento, ci stringiamo intorno a Marida Pellegrini, storica allenatrice e personaggio di riferimento dell’intero movimento cestistico piemontese, per la dolorosa scomparsa del marito Mattia Aversa. A Marida e alla sua famiglia vanno le più sentite condoglianze da parte di tutto il Collegno Basket.

Fiorelli e Milani al raduno di Saluzzo

Luci puntate sul nostro settore giovanile e, in particolare, su due dei nostri tesserati, anche nel prossimo raduno del Centro Tecnico Federale. Fabio Fiorelli e Mirko Milani, infatti, faranno parte del gruppo che domenica prossima (18 dicembre) si incontrerà a Saluzzo, nell’ambito degli incontri del CTF piemontese.

Mirko è inserito nel secondo gruppo di allenamento, composto esclusivamente da giocatori classe 2002, che scenderà in campo sul campo del Palasport di via della Croce, mentre Fabio parteciperà alla seduta successiva, che coinvolgerà i 2003.

L’elenco dei giocatori convocati dal Referente Tecnico Territoriale Pietro Cardile è consultabile cliccando QUI.

In bocca al lupo a Fabio e Mirko, sicuri che sapranno ben figurare in questa occasione!

U14EL: Il derby con Crocetta è dei Leoni!

UNDER 14 ELITE: Nella prima giornata di ritorno della prima fase, al PalaCollegno arriva la seconda in classifica, il Crocetta. Sin dalle prime battute gli ospiti vogliono dimostrare che il divario tra le 2 squadre rispetto all’ andata si è ridotto: una buona intensità da parte loro coglie di sorpresa i leoni. La squadra di coach Leccia risulta poco lucida in attacco, generando molte palle perse, e distratta in difesa. I primi due quarti risultano poco godibili, confusi e di non eccelsi contenuti cestistici. Entrambe le frazioni si concludono 14-9 per i padroni di casa, che vanno all’intervallo lungo sul +10.

Al ritorno in campo i leoni sono più determinati e finalmente hanno un atteggiamento maturo, con un buon approccio alla partita: questo fa sì che in solo 5 minuti si voli a +22 (massimo vantaggio), con coach Pozzato a chiamare time out.

Dopo questo lampo, però, i ragazzi di Leccia si rilassanoun po’, permettendo ad un Crocetta vivo e determinato di riportarsi sotto. Il terzo quarto finisce 46-34.

Nell’ultima frazione i collognesi controllano il gioco con una buona difesa. I minuti scorrono senza nessun sussulto da entrambi le parti. La partita si conclude con il risultato di 58-46 e ciò permette ai leoni di allungare in classifica.

Non è stata una bella partita e sicuramente bisogna lavorare in palestra in più direzioni, per centrare l’obbiettivo di crescita che si è posto questo bellissimo e affiatato gruppo.

Il prossimo impegno sarà sabato 10 dicembre alle ore 15, nella palestra Trecate di via Vasile, ospiti del Kolbe.

COLLEGNO-CROCETTA 58-46

(14-9, 14-9, 18-16, 12-12 )

COLLEGNO: Corgiat 8, Cena, Bertino 12, Perretta, Loiodice 2, Prodan 4, Nigra 6, Fiorelli 6, Ruffato 1, Stella 7, Massa 12, Tuberga. All.Leccia, Ass. Pinto.

CROCETTA: Naretto 6, Varetto 4, Parato 5, Zito 2, Papagno 2, Borlandi 2, Azzalin, Salvadori 2, Arfinengo, Valentini 20, Noce 3, Martelli. All.Pozzato, Ass. Ferrero S.

U18EL00: Periodo di fuoco!

UNDER 18 ELITE 2000: La vittoria sofferta con Lettera 22 nella quarta giornata di campionato Under 18 Elite aveva lasciato lo staff tecnico non del tutto soddisfatto, malgrado il primo posto con zero sconfitte. Dopo 10 giorni di lavoro, i nostri leoni 2000 sono stati costretti ad affrontare due partite molto complicate in appena 3 giorni. Coach Gianzana ha potuto contare su 11 giocatori, visto che Samuele Negri è uscito per infortunio da un allenamento e tornerà probabilmente a disposizione solo dopo le vacanze di Natale.

GLOBO GRUGLIASCO – COLLEGNO BASKET 66-52 (18-12, 41-22, 54-40)

Quinta giornata di campionato e Collegno torna in Via Panetti per sfidare il Globo Grugliasco, squadra completa in ogni reparto che ha perso una sola partita, ad Ivrea. Molti ragazzi si conoscono bene visto che si erano affrontati lo scorso anno nel campionato Under 16 Eccellenza e ci sono tutte le prerogative per un incontro divertente.Le squadre partono subito forte e giocano a viso aperto: nei primi 3 minuti Grugliasco mette un parziale di 5-0, ma la risposta dei nostri leoni non si fa attedere, così che un 8-0 di controparziale porta Collegno avanti di 3 lunghezze. L’intensità è molto alta e i padroni di casa decidono di schierare una difesa aggressiva fin dal primo secondo. I ragazzi di coach Gianzana si trovano spiazzati e subiscono i ritmi alti imposti da di Grugliasco. Dal 5-8 si passa al 16-8 come massimo vantaggio dei ragazzi di coach Siragusa, che giocano bene, si divertono e guadagnano fiducia secondo dopo secondo.

Cambiano gli attori in campo, ma non la storia della partita: se nel primo periodo i leoni sono riusciti a limitare i danni, nel secondo quarto subiscono totalmente la squadra avversaria. Collegno non è in partita, va sotto e ogni pallone vagante è in mano a Grugliasco. All’intervallo il tabellone recita 41-22. Negli spogliatoi lo staff tecnico prova a capire il motivo dell’atteggiamento dei biancorossi e chiede di reagire per non tornare a casa con una larga sconfitta. Le squadre tornano in campo e Collegno prova a reagire grazie a intensità difensiva, palloni recuperati e tanta energia: dal -19 si passa al -8 in 6 minuti di gioco. I padroni di casa iniziano a temere un rientro dei leoni ma un solo canestro realizzato ribalta di nuovo l’inerzia della partita. I ragazzi di coach Gianzana hanno dimostrato che la partita poteva essere giocata alla pari, ma è mancata la coesione del gruppo per provare a giocare alla pari con il Globo. Dal -8 in poco tempo è di nuovo doppia cifra di svantaggio e Collegno non riuscirà più a trovare la forza di tornare a contatto. Nel finale si gioca per la differenza canestri e alla sirena il Globo vince con 14 punti di scarto.

Grugliasco: De Feo, Baviello 10, Tello 10, Benvenuti 9, Cambiotti 2, Modenese, Cassai 8, Barberis 5, Pezzella 7, Ronco, Petitti 10, Tirone 5. All. Siragusa.

Collegno: Rosso 4, Sandrolini 1, Perencin 11, Colantonio, Bianco 7, Vergnano, Pinto 7, D’Elia 3, Chiara, Pavanati 9, Dal Ben 10. All. Gianzana, ass. Recla Delmarco.

COLLEGNO BASKET – SAGRANTINO 67-52  (25-10, 38-28, 51-45)

La partita contro Grugliasco ha tolto tante energie a Collegno, ma per fortuna dopo neanche 48 ore si torna in campo per provare subito a tornare alla vittoria nel derby contro i leoni ’99. Assenze importanti per entrambe le squadre e coach Gianzana oltre a Negri fa a meno di D’Elia, contando su 10 giocatori. Nel giorno di “riposo” tra le due partite la squadra si è ritrovata per allenarsi e parlare della prima sconfitta stagionale: un confronto utile sia allo staff tecnico che ai giocatori, per arrivare al derby con il giusto atteggiamento. Nei primi 5 minuti di gioco si vede la voglia di riscatto dei nostri leoni 2000: giusta concentrazione, attenzione in difesa e ottime soluzioni offensive. 14-5 a metà primo quarto e coach Carbone è obbligato a chiamare timeout. Al rientro in campo Sagrantino si schiera a zona per provare a mettere in difficoltà Collegno, che però non vuole fermarsi e approfitta di qualche errore degli avversari per ampliare il vantaggio: +15 al primo riposo.

Sagrantino rimarrà a zona per tutta la partita e grazie a qualche aggiustamento riuscirà a mettere in difficoltà i ragazzi del 2000. Delle buone difese portano la squadra di coach Carbone a ritrovare fiducia, per tornare sotto la doppia cifra di svantaggio. Dall’altra partem invece, si perde un po’ la pazienza e si butta via qualche pallone di troppo, mentre si cerca di trovare spazi nella difesa avversaria. All’intervallo la formazione più giovane è avanti di 10 lunghezze, ma i ’99 sono assolutamente in partita. Nel secondo tempo “gli ospiti” tornano nel match, toccando il -6 a fine terzo quarto. Coach Gianzana prova a schierare la difesa a zona, ma Sagrantino è brava a trovare buone soluzioni per batterla e allora vengono alternati diversi tipi di difesa per non dare punti di riferimento. Sagrantino non riuscirà ad andare oltre il -6 e i leoni 2000 nell’ultimo periodo tornano a comandare i ritmi dell’incontro, ritrovando la doppia cifra di vantaggio.

Il derby si chiude con il risultato di 67-52 e le squadre escono tra gli applausi del numeroso pubblico.

Collegno: Rosso, Sandrolini 7, Perencin 6, Colantonio, Bianco 9, Vergnano 4, Pinto 14, Chiara, Pavanati 12, Dal Ben 15.  All. Gianzana, ass. Recla Delmarco.

Sagrantino: Margiotta 5, Perotto 3, Francone 4, Benedetto, Bruno, Bensi 11, Mistrangelo 7, Franchina 5, Mainiero 15, Possin, Misani, Capi 2. All. Carbone.

Collegno esce da questo doppio impegno con due prestazioni completamente diverse. Nel derby si sono incontrate delle difficoltà, ma l’atteggiamento è stato quello giusto per tutti i 40 minuti. Ora due settimane di tempo per preparare l’ultima partita del girone d’andata, nonché ultimo impegno del 2016.

Appuntamento domenica 18 dicembre alle ore 15:30 per il big match Tam Tam – Collegno (Via Balla 13, Torino). FORZA LEONI !!!

U16EL: Prova coraggiosa ad Asti

UNDER 16 ELITE: Una bella ed avvincente partita, giocata bene da due squadre leali, abbastanza simili in quanto a gioco di squadra, con una un po’ più intraprendente dell’altra: non a caso, Asti si trova meritatamente al primo posto in classifica.

I primi due quarti sono stati letteralmente dominati dai padroni di casa. I nostri Leoni hanno dovuto affrontare due infortuni, De Chiara e capitan Blandino, i quali non hanno potuto dare il loro contributo durante tutto l’arco della partita. Il risultato parziale dell’intervallo lungo non lascia scampo: per affrontare una partita così importante bisogna avere la giusta cattiveria agonistica.

Dopo la pausa lunga, però, i Leoni tornano a ruggire. Asti tira un po’ troppo presto i remi in barca e i bianco-rossi di coach Mangione sorprendono tutti, persino loro stessi, giocando un basket piacevole e pieno di intensità. Nota di merito per Scardova, che trascina tutto il gruppo. A 7 minuti dalla sirena, Collegno si trova sotto di sole 4 lunghezze e ma in piena corsa, finchè due triple consecutive stoppano ogni velleità di rimonta e chiudono di fatto la partita.

Si esce tra gli applausi e con l’onore delle armi. Che sia di buon auspicio…

Prossimo appuntamento, domenica 11 dicembre, alle 18.30 in casa contro il San Paolo.

SBA ASTI – COLLEGNO BASKET   66-58 (22-10; 13-9; 17-26; 14-13)

SBA ASTI: Le Caldare 11, Lupo 4, Malotas 3, Bruschetini, Bucciol 10, Bavaretto 2, Bonvino 8, Campagnoli 2, Lekas 3, Novali 2, Casamassima 4, Brignolo 17. All. Di Gioia.

COLLEGNO: De Chiara 6, Fabbri, Gianarda 4, Scardova 14, Gasparini 8, Sartori 4, Blandino, Mazzetto, Cesarano 2, Romussi 6, Mazzilli 6, Marfulli 8. All. Mangione,  ass. Zabaldano.

U14REG: Sempre al comando

UNDER 14 REGIONALE: L’under 14 regionale conquista il sesto successo in altrettante partite e mantenere il primo posto in classifica del proprio girone.

In una partita quasi sempre nelle mani dei padroni di casa, agli ospiti non resta che stare a guardare per tre quarti dell’incontro nei quali i nostri leoni dominano in attacco e concedono pochissimo in difesa.

Manfredi trascina i suoi al successo gestendo molto bene la palla, difende con grande intensità e trova la via del canestro con facilità. Dopo un periodo iniziale di ambientamento e di “studio”, Mattia è quel giocatore del quale la squadra aveva bisogno.

Il gioco di squadra continua ad essere il marchio di fabbrica di un gruppo che si trova a proprio agio in ogni situazione e dalla panchina arriva quel contributo che è tanto mancato l’anno scorso.

il prossimo appuntamento vedrà i nostri leoni giocare tra le mura amiche domenica, ii dicembre, alle 16,30 contro l’Atlavir.

COLLEGNO BASKET – TAM TAM  55-44  (23-7; 16-8; 10-8; 6-21)

COLLEGNO  Manfredi 14, Tomasino, Maina 2, Iuliano 11, Fantò, Falcone, Hu 4, Quartana 8, Leccese 6, Paganelli 2, Massaro, Raganato 8.  All. Mangione, ass. Piazzolla.

TAM TAM  Cervella 7, Pegoraro, Fungo 8, La Tona, Radis, Bacchini 5, Casetta 8, Aschero, Agnelli 3, Severino 5, De Santis 8, Torelli. All. Fiorito.

Bertino e Perretta alla LuDecCup

Prestigiosa convocazione per i nostri 2003 Thomas Bertino e Alessandro Perretta, che parteciperanno al torneo LuDecCup, manifestazione riservata alle rappresentative regionali under 14, che si terrà a Lucca dall’8 al 10 dicembre.

L’evento, che può essere considerato un vero e proprio “antipasto” del Trofeo delle Regioni di Pasqua, vedrà impegnate sei rappresentative regionali, suddivise in due gironi da tre squadre. A far compagnia al Piemonte nel girone A ci saranno le temibili rappresentative di Toscana e Veneto. Il girone B sarà invece composto da Lombardia, Lazio ed Emilia Romagna.

Prima palla a due per la selezione piemontese, guidata da coach Matteo Villa, in programma alle 17:00 di giovedì 8 dicembre per la partita contro la Toscana, il giorno seguente invece appuntamento alle 16:00 per affrontare il Veneto. Sabato 10 le finali in base alla classifica finale del girone.

Per conoscere l’elenco completo dei dodici convocati nella rappresentativa piemontese clicca QUI.

Per aggiornamenti live durante il torneo il sito di riferimento è quello ufficiale della manifestazione: http://www.ludec91.it/

In bocca al lupo a Thomas e ad Alessandro, siamo sicuri che saprete ben figurare in questa occasione!