Skip to main content

Autore: acd

Ufficiale: Serie C Gold

La notizia era già nell’aria da qualche giorno, ma adesso è ufficiale: la FIP di Roma ha dato il via libera alla fusione tra Torino Basket Club e Collegno Basket che, grazie a questa operazione, anticipa di qualche anno il proprio piano di crescita e torna ad avere una formazione maschile partecipante ai campionati senior di interesse nazionale. Dal canto suo, la Società torinese porta in dote ai Leoni, oltre al titolo sportivo di C Gold, lo sponsor principale (CWS – Società d’Informatica e Multimedia), un allenatore esperto e collegnese doc come Giuseppe Carbone e, infine, un gruppo di Giocatori giovani (i più “anziani” sono Classe 1992) ma che hanno già vissuto stagioni da protagonisti nei campionati senior regionali e giovanili nazionali; alcuni di loro (Corino, Felletti e Portigliotti) vivono a Collegno ed hanno già dichiarato la propria felicità per l’opportunità di vestire la maglia con i colori della propria città natia.

La convocazione per il raduno pre-campionato è fissata alle 18 di lunedì 29 Agosto 2016 al PalaCollegno. La prima settimana di allenamenti sarà a porte aperte così da consentire ai giovani cestisti collegnesi che saranno già rientrati dalle vacanze di conoscere da vicino i Ragazzi per i quali faranno il tifo dalle 21 di sabato 8 Ottobre, giorno dell’esordio casalingo in campionato.

Presto ulteriori notizie sulla nostra nuova prima squadra…

Milani alla Sardinia Cup

Prestigiosa convocazione giunta nel corso di questi giorni per il nostro Mirko Milani, che farà parte della rappresentativa piemontese che parteciperà alla seconda edizione della “Sardinia Cup”, torneo riservato alle rappresentative regionali, che si terrà dal 9 all’11 settembre a Cagliari.

Ottimo traguardo che segue la convocazione al Trofeo delle Provincie giunta nel corso della stagione appena terminata, così come alla convocazione come riserva a casa per il Trofeo delle Regioni.

Un grosso “in bocca al lupo” a Mirko per quest’esperienza, sicuri che saprà ben figurare.

Per consultare i convocati e il programma della manifestazione clicca QUI.

Giovanile: le date dei raduni

Sempre più vicino l’inizio della stagione sportiva 2016/2017 del Collegno Basket, e sin dagli ultimi giorni di agosto prenderanno il via le attività del settore giovanile. I primi a partire saranno i ragazzi dell’under 18 elite 1999, quest’anno marchiata Sagrantino, che inizieranno ad allenarsi il 31 agosto, vista anche la fase di spareggio per l’ammissione al campionato elite che li attende a partire dal 25 settembre. Il giorno successivo sarà il turno dell’altra under 18 elite, quella composta dai ragazzi nati nel 2000. Il 2 settembre giornata intensa, con l’inizio delle attività per le nostre squadre under 14 elite, under 15 eccellenza e under 16 elite. Chiuderemo il quadro dei raduni lunedì 5 settembre con il ritrovo di under 13 elite, under 13 regionale e under 14 regionale.

Andiamo quindi a vedere nel dettaglio le date di inizio attività, squadra per squadra:

  • Under 18 Elite 99 (Sagrantino): 31 agosto ore 18:00
  • Under 18 Elite 2000: 1 settembre ore 19:30
  • Under 16 Elite: 2 settembre ore 18:00
  • Under 15 Eccellenza: 2 settembre ore 16:30
  • Under 14 Elite: 2 settembre ore 15:00
  • Under 14 Regionale: 5 settembre ore 15:00
  • Under 13 Elite: 5 settembre ore 18:00
  • Under 13 Regionale: 5 settembre ore 16:30

Tutte le squadre inizieranno la loro attività presso il PalaCollegno.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Collegno Basket tramite il form “Contatti” presente sul sito, scrivendo una mail a segreteria(at)palacollegno.it o telefonando al nostro responsabile del settore giovanile, coach Daniele Grosso, al numero 340 1028978.

U13EL: Settimo posto a Jesi

UNDER 13 ELITE: Si conclude ufficialmente, dopo 63 partite tra i due campionati e i tre tornei disputati, la stagione della nostra under 13 elite marchiata Prestofresco.

L’occasione per chiudere l’annata arriva con il prestigioso torneo “Simonetta Cup”, andato in scena tra il 10 e il 12 di giugno scorsi. Da sedici anni quella marchigiana è la manifestazione di riferimento per quanto riguarda la categoria under 13, tanto che spesso è stata soprannominata come una sorta di “finale nazionale anticipata”. Dodici le squadre al via, suddivise in quattro gironi: quattro squadre marchigiane e otto dal resto d’Italia, in rappresentanza di otto regioni differenti.

I nostri leoni iniziano il torneo, dopo il lungo viaggio in auto, nel pomeriggio di venerdì contro la Pallacanestro Recanati, società giunta quinta nel campionato marchigiano. I leoni sono dei “diesel” e ci mettono un po’ a carburare, ma poco alla volta, mantenendosi intorno ai 20 punti segnati  per quarto, riescono a migliorarsi in difesa, riuscendo a subire ad ogni quarto via via un numero minore di punti. Il risultato finale vede così i leoni prevalere nettamente per 75-51, staccando già virtualmente il pass per l’accesso alla parte alta del tabellone, valido per l’assegnazione delle prime otto posizioni.

PALL. RECANATI – COLLEGNO BASKET 51-75 (23-19; 37-37; 43-57)

A sole due ore di distanza dal termine della gara con Recanati i nostri leoni tornano in campo contro l’Olimpia Milano, squadra già affrontata nel Torneo della Colomba disputato a Pasqua. La fisicità dei milanesi è grande, ma i leoni tengono botta fino al 24-30 di metà secondo quarto, dopodiché la maggior freschezza dei milanesi, unita alla loro capacità di procurarsi numerosi secondi tiri, permette loro di prendere il largo e di conquistare una partita comunque bella e “maschia”.

OLIMPIA MILANO – COLLEGNO BASKET  79-41 (30-21; 48-24; 56-37)

Secondo giorno e si affronta in un’altra sfida proibitiva la Virtus Bologna, in una sfida valida per i quarti di finale. I bolognesi sono squadra completa e ben allenata e, nonostante una buona resistenza da parte dei nostri, riescono comunque ad avere la meglio con un margine considerevole.

VIRTUS BOLOGNA – COLLEGNO BASKET 75-44 (19-7; 39-24; 57-34)

Nel pomeriggio la sfida è invece contro la Stamura Ancona, squadra che quest’anno ha nettamente conquistato il titolo under 13 elite marchigiano in quella che è stata una marcia senza rivali. L’inizio dei collegnesi è buono e dopo pochi minuti il punteggio li vede avanti per 9-2, esprimendo un’ottima pallacanestro, ma dal canestro del 9-4 in poi i nostri si sciolgono come neve al sole e faticano a collaborare per cambiare le cose. I ragazzi di Ancona dilagano, resta il rammarico per non aver giocato una partita che avrebbe potuto essere alla nostra portata.

STAMURA ANCONA – COLLEGNO BASKET 85-41  (26-13; 51-22; 66-32)

Ultima gara stagionale dove la richiesta dello staff è quella di fare le cose insieme e chiudere l’annata con una grande prestazione e soprattutto divertirsi. In palio c’è il settimo posto e l’avversario è il Centro Basket Torre Annunziata, quest’anno campione regionale dell’under 13 elite campana. I collegnesi giocano bene, la palla circola, tutti si aiutano e si sostengono a vicenda: fanno, insomma, quello che sanno fare. Viene fuori una bella partita di pallacanestro giovanile, con i campani a tentare di avvicinarsi al canestro sfruttando la loro maggiore fisicità e i collegnesi, oggi davvero belli da vedere, a mettere in campo grande unità e ad alternare le soluzioni per trovare il canestro. A un minuto dal termine la gara è in sostanziale parità, ma due canestri in fila dei nostri, abbinati a due grandi difese, ci permettono di chiudere meritatamente al settimo posto.

COLLEGNO BASKET – TORRE ANNUNZIATA NA 49-45 (10-8; 20-27; 35-38)

Nella finale per il primo posto, per la cronaca, ad avere la meglio è stata la Virtus Bologna, che vince con una lunghezza di vantaggio sull’Olimpia Milano. Questa la classifica finale della manifestazione:

1^ class. – VIRTUS BOLOGNA
2^ class. – OLIMPIA MILANO
3^ class. – AURORA BRINDISI
4^ class. – PALLACANESTRO VADO LIGURE
5^ class. – STAMURA ANCONA
6^ class. – AURORA BASKET JESI
7^ class. – COLLEGNO BASKET
8^ class. – TORRE ANNUNZIATA NA
9^ class. – VICTORIA LIBERTAS PESARO
10^ class. – OXYGEN BASSANO 1975
11^ class. – PERUGIA BASKET
12^ class. – PALLACANESTRO RECANATI

Una bella esperienza per concludere una stagione che, seppur tra alti e bassi, è stata altamente formativa, che ha permesso ai ragazzi di cimentarsi in tanti contesti e in tante situazioni diverse, andando ad arricchire enormemente il proprio bagaglio di conoscenze cestistiche. Un ringraziamento alla società Auxilium Ad Quintum, che ci ha concesso per l’evento il prestito del loro atleta Luca Ferraro, sicuri che non si dimenticherà di questa bella esperienza! Così come un ringraziamento va alle famiglie dei ragazzi che sono state di supporto durante la trasferta e a tutte le altre rimaste invece a casa, sempre disponibili e indispensabili nell’arco della stagione.

Non resta quindi che darsi appuntamento alla prossima stagione, ma prima è ora delle meritate vacanze! Dalla prima settimana di settembre si ritornerà a sudare in palestra per migliorarsi ogni giorno!

Ruffato al Bulgheroni

Stagione finita per tutti i nostri giocatori… tranne uno: si tratta di Pietro Ruffato, che dopo l’ottimo campionato disputato con l’under 13 elite è stato scelto dallo staff tecnico della FIP Piemonte per rappresentare la nostra regione nel prestigioso appuntamento con il Trofeo Bulgheroni, da anni l’evento che segna il primo step tra i tornei riservati alle rappresentative regionali.

Il torneo avrà luogo dal 14 al 18 di giugno prossimi a Bormio (So) e vedrà la partecipazione di otto rappresentative regionali.

Il Piemonte è stato inserito nel girone B, in compagnia di Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia e Toscana, mentre il girone A sarà invece composto da Liguria, Lombardia, Trentino Alto Adige e Veneto. Prima gara per i piemontesi nella serata di martedì, quando alle ore 20:00 affronteranno la Toscana al “Pentagono”, il giorno successivo Pietro e compagni giocheranno contro l’Emilia Romagna alla palestra “Cepina”, mentre giovedì sfideranno il Friuli nell’incontro delle 10:30. Venerdì e sabato avrà invece luogo la fase finale.

Nei sedici giocatori inseriti nella rappresentativa, con il ruolo di riserva a casa, c’è anche il nostro Thomas Bertino.

Qui sotto riportiamo l’elenco dei giocatori convocati con a fianco le rispettive società di provenienza.

  • ANFOSSI Giacomo – CUS Torino
  • CIUFFREDA Davide – L.A. San Mauro Basket
  • CORGIAT LOIA Giorgio – Venaria Reale Pallacanestro
  • CRAVERO Francesco – Basket Team ‘71
  • CRISTINA Alessandro – College Basketball
  • FERRARI Alessandro – College Basketball
  • MANDELLI Francesco – Nuova Pallacanestro Ghemme
  • MAURI Federico – Scuola Basket Fulgor Omegna
  • OKEKE Leonardo – College Basketball
  • REGIS Alessandro – Pall. Chivasso
  • RUFFATO Pietro – Collegno Basket
  • VINCINI Luca – CUS Torino

A disposizione:

  • BERTINO Thomas – Collegno Basket
  • DE ANGELIS Matteo – PMS Basketball
  • DE SILVIO Giacomo Maria – L.A. San Mauro Basket
  • MALTESE Federico – Cestistica Pinerolo ‘87

Staff:

  • Referente Tecnico Territoriale: FERRARO Antonino
  • Formatore CNA: CARDILE Pietro
  • Allenatore: SIRAGUSA Marco
  • Assistente: FARA Riccardo
  • Preparatore Fisico: DELLI GUANTI Simone
  • Fisioterapista: FROLA Valerio
  • Referente FIP: MAROTTO Gianpiero

Il comunicato contenente il calendario completo degli incontri è disponibile QUI.

ESO-F: Si chiude con il 3c3

ESORDIENTI FEMMINILE: Non poteva mancare l’esperienza del 3vs3 per le Leonesse del CB per completare questo lungo ma positivissimo anno.

La ciliegina sulla torta è stato proprio l’ottimo 3° posto per le Los Angeles Crackers (formato da Vittoria, Valentina, Giorgia e l’esordiente Alessia) e il 4° posto per le Chicago Wafer (Letizia, Valentina, Sofia e l’esordiente Giulia).

Nel pomeriggio di domenica 5 giugno a Moncalieri le nostre leonesse hanno affrontato le altre 10 squadre mostrando sempre grinta e determinazione e finalmente…un po’ più di precisione a canestro!

Infatti tutte le ragazze sono andate a referto, mostrando sempre più una consapevolezza delle loro capacità.

Ottimo esordio anche per Giulia e Alessia che si sono mostrate subito pronte e sopratutto hanno mostrato grinta nella loro prima (e si spera per una seconda, terza, etc..) partita.

Che dire… una buonissima ciliegina sulla torta per questo gruppo che nonostante le difficoltà iniziali ha mostrato determinazione e sopratutto voglia di imparare e crescere!

Un gruppo che partita dopo partita e allenamento dopo allenamento è diventato sempre più coeso, creando sopratutto una base per una buona amicizia, cosa essenziale per il movimento e per poter affrontare uno sport come la pallacanestro.

Un bellissimo anno, intenso ma pieno di emozioni positive a cominciare dai sorrisi, dalle battute, dai primi canestri e dalle prime vittorie!!

Un grazie a queste ormai ragazze, ai genitori che ci hanno sempre supportato (e sopportato), a chi ha arbitrato le partite etc..

E ora…estate, camp, Bball camp e anche meritato risposo..ma non dimenticatevi di andare ai campetti..giusto giusto per esercitarsi un po’ 😉

Under 13 a Jesi

Archiviata la delusione delle due sconfitte contro Galliate e Borgomanero con cui si è concluso il campionato, gli under 13 elite continuano a lavorare sodo in palestra in vista dell’ultimo appuntamento stagionale che li attende, quello della Simonetta Cup di Jesi, da sedici anni il vero evento di riferimento a livello nazionale per la categoria under 13.

Il torneo si terrà dal 10 al 12 giugno prossimi nella cittadina marchigiana e si dislocherà tra i campi storici delle palestre Novelli e Carbonari, il palasport UBI BPA Sport Center ed un campo allestito per l’occasione nella splendida cornice di piazza della Repubblica.

I leoni saranno inseriti nel girone “Baldi” in compagnia della Pallacanestro Recanati e dell’Olimpia Milano, squadra già affrontata dai nostri durante il torneo “La Colomba fa canestro” di Moncalieri e San Mauro durante il periodo di Pasqua.

Prima palla a due in programma venerdì alle ore 17:00 presso la Palestra Novelli, storica sede del settore giovanile jesino, contro Recanati, mentre a seguire nel campo all’aperto di Piazza della Repubblica si giocherà la seconda partita del girone contro Milano alle ore 21. A partire da sabato invece saranno in programma le gare della fase eliminatoria.

Le altre squadre che prenderanno parte al torneo saranno: i padroni di casa dell’Aurora Jesi, Vado Ligure e Perugia nel girone “Fileni”, VL Pesaro, Virtus Bologna e Casalnuovo Napoli nel girone “BPA”, mentre il girone “Apra” sarà composto da Stamura Ancona, Oxygen Bassano e Aurora Brindisi.

Per seguire i risultati del torneo il sito di riferimento è quello dell’Aurora Basket http://www.aurorabasket.it/index.php

U15EL: Cala il sipario

UNDER 15 ELITE: Ultima settimana di campionato anche per l’Under 15 Elite. I ragazzi di coach Grosso sono impegnati in un doppio impegno che porterà alla fine del campionato. Mercoledì sera Asti-Collegno, domenica pomeriggio Collegno-Omegna.

ASTI – COLLEGNO BASKET   45-55 (10-8, 26-20, 35-37)

Ultima trasferta della stagione per i nostri leoni 2001. In assenza di Daniele Grosso, impegnato sulla panchina U13 Elite, si ricompone lo staff tecnico Under 14 Elite e ad affiancare Luca Recla Delmarco è presente Ivano Leccia. La partita inizia a ritmi abbastanza bassi con il risultato in equilibrio per tutti i primi 10 minuti. Nel secondo quarto l’intensità del match si alza e Collegno si fa trovare un po’ sorpresa subendo più del dovuto nella metà campo difensiva. Malgrado ciò l’incontro rimane aperto e i padroni di casa vanno al riposo sul +6. Durante la pausa lunga lo staff tecnico collegnese prova a motivare i ragazzi per tornare in campo e limitare gli errori in difesa per poter provare a vincere il match. Le squadre tornano sul rettangolo di gioco e i leoni iniziano il secondo tempo con lo spirito giusto: grande intensità, grande voglia di lottare su ogni singolo pallone, grande voglia di vincere tutti insieme. Il terzo quarto si conclude con un parziale di 17-9 per i leoni e Collegno può “festeggiare” il primo vantaggio dell’incontro. L’inizio dell’ultimo quarto è molto equilibrato e si entra negli ultimi 5 minuti del match sul risultato di 44-44. Collegno però nel secondo tempo ha dimostrato di voler questi due punti e gli ultimi minuti della partita sono tutti di marca biancorossa. Collegno va avanti, gestisce e incrementa il vantaggio. I leoni possono festeggiare la vittoria, risultato finale: Asti 45-55 Collegno.

Asti: Le Caldare 6, Lupo 3, Malotaj 2, Bruschetin, Bucciol 4, Baravetto 2, Bonvino 17, Ciruku, Lekaj 1, Novali, Casamassima 4, Brignolo 6.  All. Doglione, ass. Ciavarella.

Collegno: De Chiara 5, Fabbri, Zupo, Valetti 22, Sartori 7, Mazzetto 2, Cesarano 4, Raouia 4, Mazzilli 4, Marfulli 7.  All. Leccia, ass. Recla Delmarco.

COLLEGNO BASKET – FULGOR OMEGNA  39-41 (12-4, 27-19, 33-28)

Dopo appena 4 giorni si torna in campo per l’ultima partita di campionato e Collegno ospita Omegna. La volontà è quella di replicare la buona prestazione di Asti e di chiudere bene la stagione. L’inizio è molto positivo e Collegno vola sul 12-4 dopo appena 5 minuti di gioco. I leoni sprecano tanto ma a fine primo periodo il risultato è di 15-6. I ragazzi di coach Grosso stanno trovando buone trame offensive e approfittando di un approccio non buono della squadra di Omegna. L’inizio del secondo quarto è sempre a favore dei biancorossi che mettendo un parziale di 9-2 si portano sul 24-8 quando mancano meno di 5 minuti all’intervallo. A questo punto coach Buarotti prova a far alzare la difesa della Fulgor per avere una reazione dai suoi giocatori e il risultato è positivo: nel finale del primo tempo Omegna mette un contro parziale di 11-3 e va al riposo con solo 8 punti di svantaggio. Lo staff tecnico collegnese spiega per l’ennesima volta ai ragazzi come poter uscire dalla pressione tutto campo ma il problema principale, più volte sottolineato da coach Grosso, sono i rimbalzi: Omegna è sotto nel punteggio ma sta dominando sotto entrambi i canestri. Inizia il secondo tempo e gli ospiti continuano da dove avevano interrotto e aprendo il periodo con una tripla che mette ancora più paura ai padroni di casa. Collegno non riesce più a rialzare la testa: in difesa pur soffrendo tantissimo a rimbalzo riesce a limitare i danni ma in attacco non riesce più a costruire niente (un solo punto segnato nei primi 5 minuti del terzo quarto). La squadra ospite arriva sul 28-28 ma negli ultimi minuti Collegno riprende un po’ di vantaggio e respiro trovando punti dalla lunetta. Nel terzo quarto Collegno segna 6 punti, 4 su tiro libero. Gli ultimi 10 minuti di gioco iniziano con il risultato di 33-28. Collegno continua a soffrire ma rimane in vantaggio. I ragazzi di coach Grosso segnano di nuovo un solo punto nei primi 5 minuti del quarto ma Omegna non fa molto meglio e il risultato è 34-31. Il match è aperto e nel finale può succedere di tutto. Omegna torna in parità e tocca il primo vantaggio dell’incontro ma dura poco perché i leoni riprendono subito il comando del match andando sul +1. Arrivano gli ultimi secondi della partita: Collegno è avanti 39-38 e Omegna ha poco più di 30 secondi per provare a vincere. Collegno difende molto bene ma concede l’ennesimo rimbalzo offensivo alla squadra ospite (alla fine saranno 24 rimbalzi offensivi concessi) che però non riesce a concretizzare. 11 secondi e Collegno ha la palla in mano. Sembra tutto finito ma i leoni sbagliano la rimessa e Omegna recupera la palla trovando un canestro da 3 punti sulla sirena malgrado una buona difesa dei nostri ragazzi. La stagione Under15 Elite non poteva chiudersi in maniera differente: un finale punto che questa volta ha visto uscire sconfitti i nostri leoni.

Collegno: De Chiara, Torretta, Fabbri 5, Zupo 3, Valetti 11, Mazzetto 1, Cesarano, Raouia 2, Mazzilli 3, Blandino 5, Marfulli 8, Costa 1.  All. Grosso, ass. Recla Delmarco.

Omegna: Francioli 9, Vitaliani, Podico 4, Laidelli 6, Montani 7, Montuschi 4, Rossi 9, Albertini, Ricciardi 2, Contini, Bertarelli.  All. Buarotti.

Il campionato dei nostri 2001 si conclude così, un po’ di amaro in bocca ma durante la stagione i ragazzi si sono tolti delle belle soddisfazioni, chiudendo all’ottavo posto in Elite. Ringraziamo i genitori per aver sostenuto i ragazzi durante tutta la stagione e auguriamo a tutti una buona estate … FORZA LEONI !!!

U14EL: Convincenti all’ultima stagionale

UNDER 14 ELITE: Ultima partita stagionale per l’under 14 Elite di coach Ivano Leccia. Collegno gioca sul campo della Crocetta, squadra che rappresenterà il Piemonte alle finali nazionali di Bormio assieme a Cuneo.

La palla a due arriva alle ore 20 e il primo tempo vede un match equilibrato con entrambe le squadre che giocano a viso aperto. Collegno gioca con entusiasmo l’ultimo match del campionato e trova fiducia specialmente dalla metà campo difensiva. Crocetta invece è scesa in campo per continuare a preparare le finali nazionali e forse si attendeva una partita meno complicata. Il primo quarto si chiude 13-8, Crocetta mantiene sempre il comando ma senza mai scappare e solo nel finale del secondo quarto trova il +9 per uno dei pochi errori difensivi di Collegno che con un fallo sul tiro da 3 punti di Caputo regala il massimo vantaggio ai padroni di casa. All’intervallo: Crocetta 29-20 Collegno.

Lo staff tecnico del Collegno può essere soddisfatto di ciò che si è visto in campo durante i primi 20 minuti ma limando alcuni errori si potrebbe rimanere in partita fino alla fine. Le squadre tornano in campo e nel terzo quarto Crocetta prova a scappare via per chiudere definitivamente il match. Collegno accusa il colpo e arriva fino al -16 ma negli ultimi minuti ritrova fiducia nella metà campo offensiva  e chiude il quarto sul -10,  perdendo questi 10 minuti per un solo punto. Gli ultimi minuti hanno cambiato leggermente l’inerzia della partita e i nostri leoni hanno di nuovo ritrovato l’entusiasmo per provare a portare a casa i due punti. Iniziano gli ultimi 10 minuti e Collegno è determinata a ricucire definitivamente lo svantaggio. Per la prima volta nella stagione, i nostri ragazzi U14 affrontano la partita concentrandosi tantissimo nella metà campo difensiva e nei primi 5 minuti dell’ultimo periodo concedono un solo punto ai padroni di casa. Con un parziale di 6-1 i leoni si portano sul -5 e anche i genitori iniziano a credere nella vittoria e iniziano a incitare i ragazzi. A 4 minuti dalla sirena finale Crocetta è obbligata a chiamare il timeout perché Collegno è arrivata a meno 3 (43-40) e la partita è definitivamente riaperta. Nei possessi successivi al timeout, Collegno si fa prendere un po’ troppo dall’entusiasmo buttando via palloni semplici e Crocetta mette a segno canestri importanti che rimettono un parziale di 5/7 punti tra le due squadre. Lo staff tecnico di Collegno prova a chiamare un minuto di sospensione per fare gli ultimi aggiustamenti per provare a vincere la partita ma appena tornati in campo Crocetta mette a segno due punti che chiudono virtualmente l’incontro. Risultato finale: Crocetta 55-42 Collegno.

Giocatori, staff tecnico e genitori festeggiano, malgrado la sconfitta, una delle prestazioni più convincenti di tutta la stagione. Annata che ha portato l’under 14 ad entrare tra le prime 6 squadre del Piemonte. Nella fase TOP non sono arrivate vittorie ma il gruppo ha sempre continuato a lavorare, migliorando e giocando partite sempre più convincenti nel girone di ritorno. Esperienza che è servita ha tutti i ragazzi per crescere! Il campionato è finito, i ragazzi continueranno ad allenarsi ma è ora di ringraziare tutti i genitori che ci hanno sempre seguito con grande entusiasmo … Buone vacanze estive e l’appuntamento è al prossimo anno! FORZA LEONI !!!

DON BOSCO CROCETTA – COLLEGNO BASKET  55-42 (13-8, 29-20, 42-32)

Crocetta: Cascino 6, Penna 14, Aralla 17, Falbo, Bertinotti, Cucco 7, Spinnicchia 2, Pedrotto, Caputo 3, Gnes, Ingenito 4, Sheliuc 2.  All. Grattini, ass. Usai.

Collegno: Pinto 2, Ricciardi 2, Taronna, Grassia, Milani 8, Pugliese, Delnevo 2, Marangon, Lissiotto 14, Ferreli 4, Ferro 10, Nebbiolo.  All. Leccia, ass. Recla Delmarco, Pinto.

AQ-B: Si chiude vincendo

AQUILOTTI BLU: Ultima partita del trofeo regionale aquilotti per i ragazzi dei coach Vandoni e Ferraris, in trasferta a Settimo.

I leoni partono subito forte, con tanta voglia di finire la stagione con una bella vittoria, anche se nei primi minuti il canestro sembra stregato, ma appena la prima conclusione va a segno, viene seguita da una serie di belle azioni che permettono ai ragazzi di aggiudicarsi il primo set con un tondo 8 a 0.

La buona prestazione continua anche nel secondo, grazie ad azioni sempre pericolose e ad una buona difesa; anche il terzo set è dominato dai leoni, nonostante le azioni un po’ troppo solitarie che non mostrano un gioco fluido ma che risultano comunque efficaci. Tre a zero per i leoni nei set al cambio campo.

Grande prestazione nel quarto set, grazie ad un gioco collettivo e a un ottima difesa che permette ai leoni di vincere tempo e partita. Gli ultimi due mini-tempi, nonostante qualche difficoltà in più in fase difensiva, sono vinti dai leoni che riescono così ad aggiudicarsi tutti i set della partita.

Grande vittoria per i leoni che mettono in mostra una delle migliori prestazione per concludere il trofeo aquilotti in bellezza. Nel complesso è stata un’ottima stagione, caratterizzata da sfide difficili che però hanno permesso una crescita costante sia dal punto di vista individuale che collettivo, grazie all’impegno messo in allenamento e che fanno ben sperare per la prossima stagione.

Un grazie anche ai genitori/ultrà per la partecipazione ed il costante supporto!!

FINALE: Settimo – Collegno Basket Blu : 6 – 18. (Punteggi nei tempi: 0–8; 2–11; 3–14; 4–14; 6–10; 4–10).

SCO: Il derby va ai bianchi

SCOIATTOLI BIANCHI-BLU: Domenica 15 maggio 2016, ore 16.30. Penultima partita del trofeo scoiattoli per i “blu” di Collegno Basket, che affrontano in casa i cugini “bianchi”, nell’ultimo derby stagionale.

La partita cambia spesso padrone, infatti il primo mini-tempo è vinto e dominato dagli ospiti mentre nel secondo sono i blu a tenere le redini del gioco e a vincere. Nei successivi due set gli avversari riescono ad avere la meglio grazie ad una maggiore decisione sia in attacco che in difesa, mentre nel quinto i padroni di casa riescono nuovamente ad imporsi facilmente. L’ultimo mini-tempo, decisivo per le sorti della partita, nonostante l’impegno dei blu, viene vinto dai nostri avversari, che si aggiudicano così la partita e a cui vanno i nostri complimenti.

Altra sconfitta per gli scoiattoli blu, che però mettono in campo una buona prestazione dal punto di vista della grinta.

FINALE: Collegno Basket Blu – Collegno Basket Bianco: 10 – 14

PROSSIMA PARTITA: domenica 22 maggio, ore 10.00, in casa contro Auxilium.

U13EL: Meno due

UNDER 13 ELITE: Ancora una vittoria, la quarta consecutiva, per i leoni dell’under 13 elite sponsorizzata Prestofresco. Arrivano al PalaCollegno nella serata di mercoledì per un insolito turno infrasettimanale i biancoverdi della Pallacanestro Chivasso, ancora fermi a zero punti in classifica nel girone TOP, complice l’infortunio del loro giocatore più rappresentativo.

La richiesta dello staff tecnico è quella di dare il massimo dall’inizio alla fine della gara, mettendo tanta intensità in difesa, senza guardare il tabellone del punteggio, ma spingendo forte indipendentemente dal momento della gara o dal punteggio. I leoni dopo qualche minuto in cui gli avversari riescono ad arginare le loro iniziative e dopo qualche canestro semplice sbagliato di troppo, ingranano la quinta marcia e iniziano a macinare bel gioco, tanto da terminare il primo periodo avanti di 12 sul 17-5.

Il secondo quarto, così come tutti i successivi, vede i leoni mettere grande intensità alla gara, recuperare tantissimi palloni e mettere a segno canestri in tutti i modi possibili, alternando facili appoggi in contropiede ad azioni di uno contro uno, ad altre corali fatte di passaggi e ricerca costante dell’uomo libero.

Nell’arco della gara gli ospiti, pur provandoci sempre, si perdono un po’ d’animo, ma i nostri non calano di intensità, fino ad arrivare al netto risultato di 88-25 con il quale si conclude l’incontro.

Ottima prova per i nostri ragazzi, ma bisogna guardare avanti, ora i leoni sono chiamati, già nella giornata di sabato, ad affrontare un’importantissima sfida contro Galliate, decisiva per il passaggio del turno, da vincere provando a ribaltare il passivo di 12 punti subito nella gara di andata, prima dell’ultima giornata di campionato con la capolista Borgomanero, fino ad ora sconfitta solo dai leoni.

Due gare che ci permetteranno di capire se la lunga e bella stagione dei nostri ragazzi, fino ad ora fatta di oltre 50 partite tra i due campionati disputati ed i tornei, avrà un epilogo nelle Final Four di Ornavasso oppure no. Forza leoni, ci attendono due gare importantissime nei prossimi weekend, serve il supporto di tutti, siamo sicuri che saprete farvi valere!

PRESTOFRESCO COLLEGNO BASKET – PALL. CHIVASSO 88-25 (17-5; 42-12; 66-19)

COLLEGNO: Cappa 7, Francone 3, De Padova, Bertino, Perretta 9, Prodan 7, Allione 6, Grasso 2, Fiorelli 18, Ruffato 10, Stella 7, Massa 19. All. Grosso, ass. Borello.

CHIVASSO: Galliati 4, Birocco, Pagetto 3, Zirilli 1, Timossi 1, Minetto 2, Inguaggiato 6, Polato, Morrone, Reddavide 8, Piovesan, Cometto. All. Murolo.