Skip to main content

Autore: acd

U15ECC: Espugnata Casale

UNDER 15 ECCELLENZA: Continua l’ottimo momento dei leoncini 2002 che piazzano il secondo colpo esterno consecutivo andando ad espugnare con autorità il parquet della Junior Casale. Dopo un turno di riposo, i ragazzi di coach Leccia tornano in campo per la prima giornata di ritorno della prima fase e fanno visita ad un avversario che all’andata aveva espugnato il parquet collegnese col punteggio di 68-74.

Primi istanti di gara tutti sotto il segno dei biancorossi, che dopo pochi minuti sono sul 5-0, ma una serie di errori offensivi e il time out della panchina di casa invertono il trend e permettono alla Junior di chiudere il primo quarto in vantaggio di 3 lunghezze.

Nel secondo quarto la musica cambia, l’intensità difensiva dei collegnesi sale e si spinge sull’acceleratore anche dall’altra parte del campo, alternando contropiedi veloci ad azioni corali, il risultato viene ribaltato e il tempo si chiude sul 22-31.

La pausa di metà partita sembra non aver placato la voglia dei leoncini, che riprendono da dove avevano terminato: Casale non è da meno e la partita si fa interessante, con i collegnesi che tentano l’ allungo sul finire di quarto ma una tripla allo scadere fissa il risultato sul +12 per gli ospiti.

I primi minuti dell’ultima frazione portano ancora la firma dei biancorossi, che con una grande dedizione difensiva e buone letture offensive riescono finalmente a scappare via col punteggio e creare quel gap che permette di vivere gli ultimi minuti senza particolari ansie.

Risultato importante quello ottenuto dai ragazzi di coach Leccia che oltre ai due punti conquistati sono riusciti a ribaltare la differenza canestri. Prossimo impegno, ancora lontano dalle mura amiche, sabato 10 dicembre contro i pari età di Lettera 22 Ivrea.

JUNIOR CASALE – COLLEGNO BASKET 39-63 (13-10;22-31; 34-46)

CASALE: Nicora, Tosi 7, Otterlizzi 4, Rivetti, Biancamano, Valle 7, Maghirang 14, Renna 2, Feng,  Dolcino,  Evangelisti,  Sirchia 5. All. Mangone.

COLLEGNO: Pinto 3, Taronna,  Grassia,  Fratamico 2, Bertinotti 4, Milani 15, Delnevo 7, Falbo 6, Lissiotto 10, Ferro 14, Cesare, Gnes 2. All. Leccia, ass. Rosano.

Delnevo e Ferro al raduno di Canelli

Proseguono i raduni regionali del Centro Tecnico Federale e proseguono le convocazioni dei nostri atleti, selezionati dall’RTT piemontese Pietro Cardile. Questa volta è il turno dei nostri 2002 Tommaso Delnevo e Matteo Ferro, che ben stanno figurando tra le fila della nostra under 15 eccellenza, fresca di successo sul campo della Junior Casale.

Appuntamento fissato per l’8 dicembre dalle 10:45 alle 12:00 presso il Palasport di Canelli.

Per conoscere l’elenco completo dei convocati all’appuntamento di Canelli clicca QUI.

Un in bocca al lupo da parte di tutta la società!

ESO-R: Vittoria di misura

ESORDIENTI ROSSI: Seconda di campionato per i nostri Esordienti rossi che affrontano i pari età del Grugliasco.

La partita è molto fisica e maschia, i ragazzi fanno un po’ fatica a capire il metodo di gioco, e non riescono a fare il loro gioco, subendo l’aggressività degli avversari. Il primo quarto finisce 7-6 per i padroni di casa, bravi a sfruttare le loro caratteristiche difensive.

Il secondo quarto la musica non cambia, con ancora i grugliaschesi che fanno valere la loro fisicità e conducono ancora per tutto il secondo quarto, chiudendo il primo tempo 17-14.

Urge una scossa, e nell’intervallo lo staff tecnico chiede ai ragazzi, calma e tranquillità, cercando di continuare a giocare la nostra pallacanestro, aggredendo maggiormente l’avversario. Detto fatto, i ragazzi si allineano alla partita che è maschia, con molti contatti, che giustamente l’arbitro (1 anno più grande dei nostri ragazzi) non fischia tutti, per favorire il gioco. Il terzo quarto i ragazzi lottano e agganciano i padroni di casa, chiudendo il terzo quarto 22-22.

L’ultimo quarto è un susseguirsi di emozioni, con ambedue le squadre che non mollano, ma i nostri ragazzi sono super concentrati e sfruttano al meglio le loro chances, portando a casa il risultato, dimostrando grandissimo carattere, con tutti i ragazzi ad esplodere di gioia alla sirena finale, segno di un grande gruppo!!!

Prossimo appuntamento sabato 10 dicembre alle ore 18:30 al PalaCollegno contro Venaria.

GRUGLIASCO – COLLEGNO BASKET “A” 27-29

GRUGLIASCO: Rizzo, Donnini 4, Olivieri 2, Masia , Cecconato 4, Mautino , Recchino 4, De Mestria, Brighina, Re, Becchio 2, Cabodi 11.  Coach Fenocchio

COLLEGNO: Garzella 2, Mulatero 1, Re, Preteroti, Grassia 2, Serafino 8, Morra 11, La Placa, Zanoni 1, Ippolito 4, Neirotti, Previati.  Coach Vertino  Ass. Zucca

AQ06: Importante vittoria a Rivoli

AQUILOTTI 2006 ROSSI: Terza giornata di campionato per gli aquilotti 2006 rossi, che dopo aver perso il derby in famiglia, affrontano in un match molto difficile il Conte Verde, squadra che spesso ha dato dispiacieri ai ragazzi.

Ma i nostri leoni sono pronti sin dalla palla a due, e iniziano a macinare gioco su tutti i 6′ del primo tempo, concludendo con il risultato di 17-4.

Il secondo mini tempo si chiude con i nostri leoni che, visto il primo minitempo, si adagiano e subiscono il ritorno degli avversari, che pareggiano i conti.

Il terzo tempo è nuovamente dominio collegnese, con i nostri bravi a rituffarsi nella partita e condurre così per 2-1.

Gli altri tre tempi vanno più o meno sulla falsa riga del primo, ma i nostri leoni soffrono il quarto tempo più del dovuto, frutto di tantissimi errori, e portandolo a casa con un canestro a pochi secondi dalla fine dell’ex Sorge Leonardo, perdendo il quinto set, nonostante i nostri ragazzi siano rimasti a contatto e perdendo solamente negli ultimi 2′ il contatto, e portando a casa agevolmente l’ultimo set.

Al fischio finale, i ragazzi esplodono di gioia, perchè non era così semplice portare a casa la partita, ma grazie all’apporto di tutti e 12 i ragazzi, conquistiamo una bella vittoria !!!

Prossimo appuntamento domenica 11 dicembre, ospite Piossasco.

CONTE VERDE RIVOLI-COLLEGNO BASKET “A” 10-14 (54-61)

Conte Verde: Chiu 4, Blangato, Colosi 4, Corzarello, Cortese 2, Giorsa 8, Milone 24, Parodi 6, Petrosino, Pibiri, Vitale 2, Milone G. 4.  Coach Vassarotto

Collegno Basket: Manfredi 2, Sorge 7, Massa, Marangoni 5, Il Grande 8, Pelligra 6, Stella 6, Tempo 14, Simionato 7, Bigi 2, Bertino, Taravella 4.  Coach Vai-Vertino

ESO-B: Miglioramenti in vista

ESORDIENTI BLU: Secondo appuntamento per gli Esordienti Blu, che arrivano dalla brutta sconfitta patita nel primo turno a Grugliasco, dove i ragazzi non sono nemmeno scesi in campo.

Qui ci vuole una prestazione di orgoglio e i ragazzi offrono una prestazione ottima, con ancora alcune cose da rivedere e migliorare, ma i duri allenamenti e l’impegno profuso stanno dando i buoni frutti.

Il primo quarto vede le due squadre faticare a trocvare la via del canestro, le difese hanno la meglio sugli attacchi, e il quarto si chiude sul punteggio di 5-11 per gli ospiti.

Il secondo quarto ripercorre le orme del primo, con i nostri leoni in difficoltà a trovare la via del canestro, ma bravi comunque a contenere gli attacchi avversari.

Il primo tempo si chiude con gli ospiti in vantaggio per 18-7, frutto di tantissimi errori in fase offensiva.

Il terzo quarto è lo spartiacque della partita: infatti i leoni continuano a sbagliare molto sotto canestro, mentre le percentuali degli avversari si alzano, e il break decisivo arriva proprio qui, 20-4 e partita chiusa.

Nell’ultimo quarto c’è da segnalare la vittoria per 10-8 dei leoni, che si non cambia il risultato finale, ma dimostra come i miglioramenti sono evidenti e che i ragazzi non mollano mai, combattendo sempre e sopratutto sempre con il sorriso sulle labbra.

Prossimo appuntamento venerdì 9 dicembre alle ore 18:15 in quel di Venaria.

COLLEGNO BASKET “B”-KOLBE 21-46

COLLEGNO: La Medica, Fantastico 2, El Ghrablì 2, Brescia, Sarasso, Catella 2, Ortoncelli 2, Merlo 2, Pisu 6, Taverna 4, Longo 1, Anfosso 2.  Coach Vertino A.  Ass. Portigliotti A.

KOLBE: Alloami 12, Botta 4, Muzio 7, Multari, Parlanti, Odasso 4, Caguari, Di Partolo, Di Leo 6, Carrozzi 4, Catalano, Martina 14.  Coach Nagliero  Ass. Erizi L.

CGOLD: Boccone amaro a Trecate

C GOLD: Trecate (NO) – La CWS Collegno incappa in un passo falso più eclatante nei numeri, di quanto non lo sia rispetto all’effetto prodotto sulla classifica provvisoria.

Le ragioni della sconfitta sono da ricercare nell’ottima prestazione dei padroni di casa, che, oltre ad un’eccellente giornata offensiva, hanno preparato al meglio l’incontro dal punto di vista difensivo: la via del canestro è diventata praticamente inaccessibile per i biancorossi di Coach Carbone, costretti più volte a conclusioni da fuori create individualmente e, di conseguenza, a bassa percentuale.

Titolo di MVP a Lanza, top scorer di una formazione che ha distribuito i punteggi quasi uniformemente. Lato CWS, bene Blotto, mentre tutti gli altri hanno vissuto non certo la serata migliore della loro carriera.

Si ricomincia sabato prossimo in casa contro Saluzzo. Vi aspettiamo numerosi al Pala Collegno!

Luca Amerio

TRECATE – CWS COLLEGNO 69 – 49 (18 – 7; 24 – 15; 13 – 12; 14 – 15)

TRECATE: (4) Fant 10, (7) Cavallaro 9, (9) Colombo 11, (10) Bassi 7, (11) Scrocco 9, (12) Mamone, (13) Negri 4, (14) Lanza 11, (15) Lamera, (19) Pollione, (20) Di Paola 8. Allenatore: Zanotti.

CWS COLLEGNO: (2) Blotto 22, (5) Bonelli 2, (9) Scalzo 1, (10) Giustetto, (11) Portigliotti, (18) Barbieri 3, (23) Felletti 11, (25) Corino 9, (33) Ferraris 1. Allenatore: Carbone.

Arbitri: Cucco di Chieri (TO) e Sconfienza di Costigliole d’Asti (AT).

U13REG: Una vittoria e una sconfitta

UNDER 13 REGIONALE: Due le partite giocate negli ultimi giorni dai nostri leoni dell’under 13 regionale.

Sabato 26 novembre al PalaCollegno arrivano i ragazzi del Sea Basket Settimo, la partita si mette subito male per i padroni di casa, che si dimenticano dell’esistenza del fondamentale difensivo e concedono 20 punti nel primo quarto, a fronte di un solo canestro realizzato.

La reazione si vede nel secondo quarto quando Collegno riesce a rientrare in partita, con la gara che da questo momento in poi rimane in equilibrio fino alla fine.

Peccato per il parziale iniziale che alla fine risulta decisivo per il risultato finale.

COLLEGNO BASKET – SEA SETTIMO 43-61

parziali: (2-20) (22-10) (10-15) (9-16)

Secondo appuntamento in pochi giorni, mercoledì 30 novembre si gioca un insolito turno infrasettimanale alla Don Milani contro il Sesto Senso Gassino.

La partita è da subito in equilibrio fino alla fino all’intervallo lungo, dove i nostri con una buona difesa riescono a portarsi sul +6.

Al rientro dagli spogliatoi gli ospiti sono più concentrati e riescono a rientrare in partita e portarsi in vantaggio.

L’ultimo quarto di gara si svolge in perfetto equilibrio con canestri da ambo le parti fino a quando i nostri non riescono a recuperare 2-3 palloni finalizzandoli in canestri, portandosi sul + 8 finale.

COLLEGNO BASKET  SESTO SENSO GASSINO 42-34

parziali: (12-13) (14-7) (6-7) (10-7)

U14EL: I Leoncini ci sono!

UNDER 14 ELITE: Nell’ultima giornata del girone di andata, a scendere in campo al PalaCollegno contro i leoni c’è la compagine dell’ Oasi Laura Vicuna.

Dalla palla a due si capisce da subito che gli ospiti sono venuti a Collegno determinati per giocare un buon match: aggrediscono con efficacia in difesa e corrono in attacco prendendo in contropiede i padroni di casa. Il pubblico assiste ad un primo quarto molto equilibrato, che si conclude 18-14.

Nel secondo quarto i Leoni sembrano più ordinati e giocano un buon basket in attacco, fatto di buona circolazione di palla, ottimi tagli e tiri ben presi. Se questa qualità di gioco più elevata non si ramuta in un vantaggio cospicui è un po’ per sfortuna e un po’ per la tenacia della difesa dei ragazzi di Coach Musto. Si va al riposo lungo sul 38-26.

Nell’ intervallo lo staff tecnico Colognese chiede ai propri ragazzi più intensita’ difensiva, che nei primi due quarti spesso e’ mancata, anche per la poca comunicazione in campo. Alla ripresa del gioco gli ospiti partono con un 8-0 di parziale e si  portano  a -4: a questo punto la reazione dei ragazzi di Coach Leccia è stata decisa, a cominciare dalla difesa asfissiante e agressiva, attenta nei tagliafuori e pronta a ripartire con delle buone giocate. In sette minuti il parziale è di 22-5, che spezza le gambe agli avversari. Alla fine della terza frazione il tabellone dice 60-39.

L’ultimo quarto scorre via senza più grandi sussulti, con i Leoni che continuano a giocare con buona intensità, grazie anche a rotazioni più profonde, mentre la compagine ospite onora l’impegno fino alla fine.

La partita si conclude 77-50.

Al giro di boa i Leoni sono saldamente al comando del girone. Questa partita ha rispecchiato il girone di andata appena concluso: i giovani di coach Lecci sono stati tanto bravi nel venir fuori da situazioni difficili, ma altrettanto meno bravi nel mantenere un’efficace forza mentale per 40 minuti. Sicuramente bisogna lavorare sodo per farsi trovare pronti più avanti.

Il prossimo impegno sarà Domenica 4 Dicembre alle ore 16.30, dove al PalaCollegno arriverà Crocetta.

COLLEGNO- OASI 77-50

(18-14; 20-12; 22-13; 17-11)

COLLEGNO: Bertino 2, Cappa 4, Platania 5, Francone 3, Allione, Loiodice 8, Ruffato 10, Nigra 5, Stella 3, Corgiat 17, Massa 16, Tuberga 4. All. Leccia, Ass. Pinto.

OASI LAURA VICUNA: Benintende 7, Mattiazzi 2, Gemello, Viola 5, Vezzola 16, Ventura, Drago, Fantini 2, Giacometti 6, Ragab 4, Cutro’, Canavesio 8. All. Musto.

MINIBASKET: Al via i campionati!

Dopo la prima squadra e il settore giovanile, sono iniziati anche i campionati del minibasket!

Tante le nostre formazioni impegnate, nelle annate più avanzate del percorso di questi giovanissimi atleti, che si apprestano a entrare nel mondo della pallacanestro giovanile.

Primo e più grande insegnamento, da inculcare a tutti gli aspiranti cestisti, quello del non inseguire il risultato sportivo e la vittoria, per lasciarci invece emozionare, coinvolgere e divertire dal senso di appartenenza e dallo spirito di squadra dei nostri leoncini.

Nello specifico, sono protagoniste di questi campionati le due squadre Esordienti 2005 (presto partirà anche l’avventura della formazione Esordienti femminile!) e le 3 Aquilotti  delle annate 2006 e 2007.
Non ci resta che augurare buon lavoro al responsabile Antonio Vertino e a tutto lo staff, ma soprattutto buon divertimento ai ragazzi impegnati!

U16EL: Segnali di ripresa

UNDER 16 ELITE: Un’altra sconfitta, ma primi segnali positivi per la nostra under 16 elite.

I leoni sono stati sconfitti da un avversario che gioca un basket semplice ma molto efficace, ben allenato, e che si è espresso in maniera convincente.

Ogni qual volta i leoni hanno tentato una disperata rimonta, gli episodi e qualche errore hanno punito la squadra di coach Mangione. I nostri ragazzi, però, seppur con enorme fatica, ce l’hanno messa tutta per ribaltare una situazione non semplice e non si sono mai fermati davanti alle difficoltà: qualcosa che lascia ben sperare per il futuro.

“Il basket è così…ogni momento conta” recita un famoso spot televisivo. Siamo sicuri di aver intrapreso la strada giusta e che molto presto la fortuna tornerà a sorriderci.

Prossimo incontro, sabato 3 dicembre alle 15,30 ad Asti.

COLLEGNO BASKET – BASKET CARMAGNOLA   52-72 (10-20 ; 14-18 ; 15-15 ; 13-19)

COLLEGNO: De Chiara 13, Fabbri 1, Gianarda, Conti, Scardova 4, Gasparini 3, Blandino 6, Mazzetto 8, Tataranno, Raouia 2, Romussi 11, Marfulli 4. All. Mangione, ass. Zabaldano.

CARMAGNOLA: Agrò 2, Omedei 6, Esposito 2, Tuninetti 11, Caporali 7, Pascetta 21, Vaideanu 3, Benelli 1, Pelissero 7, Tortone 5, Baloul 7. Coach Cossolo.

CGOLD: Il derby è dei Leoni!

SERIE C GOLD: Collegno – La CWS si rifà della sconfitta interna contro la capolista Alba sconfiggendo al PalaCollegno il CUS Torino, formazione giovane che lo scorso anno militava nel girone A della Serie B Nazionale.

Partita dal ritmo alto ma dallo score basso, che la CWS si è aggiudicata perché ha saputo gestire con razionalità “l’elastico” a cui i numerosi tifosi accorsi sulle tribune del PalaCollegno hanno assistito per tutti i quaranta minuti di gioco e, inoltre, perché ha protetto con maggiore efficacia il proprio canestro, subendo solo 55 punti e venendo ripagata degli sforzi difensivi con almeno cinque facili conclusioni in contropiede, a campo aperto.

Titolo di MVP a Giovanni Blotto, che ha consumato la “vendetta dell’ex” con una partita silenziosa, ma “dolorosa”, in talune situazioni che lo hanno visto protagonista. Bene anche Felletti e Corino autori in due della metà dei punti della CWS, ed Alessandro Scalzo che ha fatto sentire la propria fisicità a praticamente tutti gli avversari.

Si ricomincia domenica prossima in casa di Trecate, altra compagine appena retrocessa dalla Serie B. Non sarà facile avere la meglio sia per il valore degli avversari, sia perché gli infortuni mantengono “corte” le rotazioni di Coach Carbone. Ciononostante il Collegno Basket è appaiato a i novaresi con dieci punti in classifica e, quindi, è certo che loro dovranno sudarsela e che i Leoni venderanno molto cara la pelle! Palla a due al Pala Agil di Via Manzoni alle ore 18.

Luca Amerio

CWS COLLEGNO – CUS TORINO 61 – 55 (12 – 9; 16 – 16; 19 – 15; 14 – 15)

CWS COLLEGNO: (2) Blotto 9, (4) Bensi ne, (5) Bonelli 6, (6) Dal Ben ne, (9) Scalzo 5, (10) Giustetto 6, (11) Portigliotti ne, (18) Barbieri 1, (23) Felletti 18, (25) Corino 12, (33) Ferraris 4. Allenatore: Carbone.

CUS TORINO: (0) Marengo 3, (5) Chiotti 18, (7) Stola 2, (8) Russano 6, (11) Ripepi, (12) Di Matteo 13, (13) Fantolino, (14) Campanelli 2, (18) Conti 4, (22) Bianchelli, (33) Crespi 4, (41) Nicoletti ne. Allenatore: Arioli.

Arbitri: Naftali di Torino e Morani di Rivoli (TO).

 

U13EL: Meno due

UNDER 13 ELITE: Osserverà un turno di riposo nel prossimo weekend la nostra under 13 elite, dopodiché si disputeranno le ultime due partite della prima fase, valide per la qualificazione al girone TOP, che assegnerà le prime otto posizioni nella classifica finale del campionato di categoria.

Ripercorriamo ora insieme gli ultimi tre appuntamenti che hanno visto impegnati i nostri leoni.

Mercoledì 9 novembre va in scena al PalaCollegno un insolito turno infrasettimanale, che vede contrapposte le due squadre fino a quel momento imbattute nel girone B: i nostri leoni e i gialloblu della Libertas Amici San Mauro per l’ultima gara del girone di andata.

I collegnesi iniziano sottotono, ma successivamente riescono a mettere il naso avanti, chiudendo il primo periodo avanti di 6. Buone cose anche nel secondo quarto, dove si tenta la fuga fino sul +13, salvo poi andare all’intervallo lungo sopra di 9. Al rientro in campo dagli spogliatoi gli avversari abbassano ulteriormente la loro intensità di gioco e i leoni faticano ad imporre il loro ritmo alla partita. Canestro dopo canestro i gialloblu recuperano terreno e in avvio dell’ultima frazione riescono ad impattare la gara, e successivamente a mettere il naso avanti. La gara si fa difficile e l’entusiasmo degli ospiti, ingolositi dalla possibilità di tornare a casa con due punti è più forte dei tentativi dei nostri di giocare con lucidità. Alla sirena finale è San Mauro a spuntarla, segnando così la prima sconfitta della stagione dei collegnesi.

COLLEGNO BASKET – L.A. SAN MAURO 48-53 (15-9; 31-22; 39-35)

COLLEGNO: Di Fonzo 14, Vasile 6, Trinchera 2, Cinquemani 2, Astegiano, Bisognani 2, Molino 3, Marangoni 8, Giugno 2, Sorge 5, Prodan 2, Fratamico 2. All. Grosso.

SAN MAURO: Bottini 13, Rosso, Fassio 4, Andorno 6, Di Grandi, Lagna, Berruti, Bertone, Pizzaia 20, Domiziano, Gandini 8, Silva 2. All. Enria, ass. Zagallo.

Sabato 19 novembre è invece il momento di riscattare la sconfitta patita nel turno precedente, avversari del giorno gli arancioneri del BEA Chieri.

Dopo due quarti non brillantissimi, con i nostri ragazzi autori di qualche disattenzione difensiva di troppo, si va al riposo lungo con otto lunghezze a dividere le due squadre. Nel terzo periodo, però, una ritrovata attenzione in fase difensiva permette ai nostri di scavare definitivamente il solco, grazie ad un parziale di 21-8. Copione simile anche nell’ultimo periodo, con tanti palloni recuperati, che permettono ai nostri di chiudere la contesa sul 71-40.

COLLEGNO BASKET – BEA CHIERI 71-40 (14-10; 30-22; 51-30)

COLLEGNO: Di Fonzo 6, Brentin 9, Vasile 8, Trinchera 5, Cinquemani 7, Astegiano 5, Bisognani 2, Molino 6, Palermo 2, Marangoni 10, Giugno 9, Spada 2. All. Grosso, ass. Borello.

BEA: Bertoglio, Marocco, Fabiano 15, Perosino 2, Nerghes 1, Di Salvo 1, Saccone 3, Roca 7, Tosco, Ferrone 5, Tagliano 4, Scialabba 2. All. Piccionne, ass. Ciravegna.

Domenica 27 novembre va in scena presso la palestra “Cena” di Ivrea la sfida contro la Lettera 22 Ivrea, squadra fino ad ora ancora ferma al palo nel girone, senza aver ancora collezionato vittorie.

Nonostante l’orario mattutino i nostri partono subito forte e grazie ad un mix di iniziative individuali e giocate di squadra riescono a fare canestro in tanti modi diversi, segnando 25 punti nell’arco dei primi 10 minuti, inoltre una buona difesa, focus delle ultime settimane di lavoro in palestra, permette ai nostri di subirne solo 11, portandosi alla prima sirena con un già confortante margine di 14 punti. La richiesta in avvio del secondo periodo è quella di alzare ulteriormente l’intensità difensiva, tanto che solo 6 saranno i punti subiti nella seconda frazione. Gli spazi che si aprono portano i nostri a terminare così la prima metà di gara sul 17-44. La seconda parte dell’incontro prosegue sulla falsariga della prima, il divario tra le due squadre è ampio e c’è spazio per tutti per mettere in pratica ciò su cui stanno lavorando in allenamento. Netta vittoria e poi tutti insieme a mangiare per festeggiare!

LETTERA 22 IVREA – COLLEGNO BASKET 28-78 (11-25; 17-44; 21-65)

IVREA: Cossavella 2, Remotti, Bevolo 3, Carluccio, Baldi 3, Marta 2, Oddicini 2, Fogagnolo 2, Foti, Boschetti 4, Mancini 6, Di Gerardo 6. All. Micheletto.

COLLEGNO: Brentin 4, Vasile 9, Trinchera 4, Cinquemani 6, Astegiano 4, Bisognani 10, Marangoni 4, Giugno 10, Sorge 10, Prodan 5, Spada 6, Fratamico 6. All. Grosso, ass. Borello.

Tra le notizie senza dubbio più confortanti che possiamo trarre da questi ultimi tre incontri salta sicuramente all’occhio come il gioco e le capacità dei nostri portino tutti i ragazzi ad essere coinvolti, undici giocatori su dodici sono andati a segno con almeno un canestro nella partita con San Mauro, tutti e dodici sono andati a referto nelle gare contro Chieri e Lettera 22.

Le basi sono buone, adesso una settimana di riposo dalle partite (ma non dagli allenamenti!) e si ritorna in campo per le ultime due sfide, contro Rivarolo sabato 10 dicembre al PalaCollegno e a San Mauro il 18 per l’ultima sfida del girone, nonché ultima gara prima della sosta natalizia: due partite da vincere per accedere al girone TOP, ma soprattutto da giocare al meglio delle proprie capacità, mettendo in pratica quanto di buono si sta sperimentando in allenamento.