Skip to main content

Autore: acd

AQ05: Che spettacolo a Pinerolo

AQUILOTTI 2005 PROVINCIALE: Quinta giornata di andata per gli aquilotti 2005 che, nel campionato provinciale, affrontano i pari età del Pinerolo, in una sfida inedita.

Dal riscaldamento si capisce che gli avversari saranno un osso molto duro e così infatti sarà! Primo quarto che vede i padroni di casa essere molto più pronti di noi, sia difensivamente che offensivamente, e portano a casa il minitempo con il punteggio di 5-2.

Secondo minitempo che vive sull’orlo dell’equilibrio per tutti i 6′, Capovolgimenti di fronte e tanti errori da una parte e dall’altra, molto agonismo in campo, ma la spuntano i padroni di casa per un solo punto, 5-4.

A questo punto siamo 2-0 per i padroni di casa, e i leoni non possono più sbagliare. E il terzo periodo vede i ragazzi essere determinati e cattivi al punto giusto e con grande determinazione, aggressività e ottime trame offensive portano a casa il tempo con il punteggio di 9-2.

Quarto, quinto e sesto tempo regna l’equilibrio più totale!! E’ una partita che si gioca sul filo di lana, con continui sorpassi e controsorpassi, tantissimi errori dovuti alla stanchezza e alla poca lucidità sotto canestro da ambo le parti.

Il quarto tempo finisce 2-2, mentre il quinto finisce 9-8 per i leoni.

Si decide tutto all’ultimo quarto, dove succede di tutto. I ragazzi pronti via vannno sul 3-0 a 2′ dalla fine, ma dopo un timeout del coach pinerolese, i padroni di casa vanno avanti 5-3 grazie a delle dormite colossali dei nostri. Mancano poco più di 20″ alla fine e grazie ala canestro in contropiede di Nadir, portiamo a casa la partita di soli 4 punti.

Complimenti ad entrambe le squadre per la voglia, la determinazione, l’agonismo sempre corretto messo in campo!! Uno spettacolo per il nostro sport.

Prossimo appuntamento sabato 27 febbraio, palla a due alle ore 11:30, ospitiamo Giaveno.

CESTISTICA PINEROLO-COLLEGNO BASKET 12-12 (27-31)

PINEROLO: Baronetto, Zanella, Pergolizzi, Bodrero 2, Vigliani, Mazonzi 2, Armando, Pintilinc 3, Varrone 1, Piizzi 14, Gandolfo 5, Reina. Coach Novo

COLLEGNO: Sarasso, Fantastico 2, El Ghrablì 2, Rosenga 2, Anfosso 2, Merlo 3, Ortoncelli 2, Longo 2, Ruosi 7, Garzella 7, Zanoni 2.  Coach Vai-Vertino

SCO-BIA: Prova di determinazione

SCOIATTOLI BIANCHI: Dopo la precedente sconfitta, i piccoli Scoiattoli Bianchi si risvegliano uscendo vincenti contro i pari età del Kolbe.

Ore 9,00 e prima palla a due: con un inizio esplosivo, i padroncini di casa, vincono i primi 2 tempi (8-4 , 4-2) e pareggiano il terzo (6-6) andando all’intervallo in vantaggio.

La squadra avversaria non vuole arrendersi e risponde bene nella seconda parte della partita, ma i Leoncini non mollano: stringono i denti e con una buona difesa e con un inizio di attacco collaborativo vincono e pareggiano altri due tempi (10-4, 4-4) portandosi a casa la seconda vittoria della stagione.

Il prossimo appuntamento li vedrà giocare il derby SABATO 27 FEBBRAIO ORE 10,00 con i compagni Scoiattoli Rossi.

Forza Leoni!!!!

ESO-B: Successo esterno

ESORDIENTI BLU: Impegno infrasettimanale per gli Esordienti Blu che affrontano il Kolbe in trasferta. I ragazzi sono attesi, dopo la sconfitta con Venaria di sabato, ad un pronto riscatto, in una partita che si preannuncia difficile.

E il primo quarto sta a dimostrare quanto scritto in precedenza. I ragazzi fanno fatica ad entrare in partita, troppi errori sotto canestro permettono ai padroni di casa, con altissime percentuali di piazzare subito un break importante, chiudendo il primo quarto sul 18-11.

Il secondo quarto i leoni sono chiamati a rimontare, o almeno ad accorciare le distanze per poter tentare la rimonta.

Anche in questo periodo facciamo molta fatica a fare canestro, ma una grande difesa ci permette di subire solo 4 punti, vincendo il quarto 6-4 e riducendo a 5 la distanza, 22-17.

Nell’intervallo lo staff tecnico chiede di non mollare ai ragazzi, di provarci sino in fondo, che con qualche errore in meno al tiro possiamo ritornare in partita e portare a casa la vittoria, mantenendo il livello difensivo molto alto e aggressivo.

E così è stato! Terzo quarto leoni trasformati e convinti di poter ridurre lo svantaggio. E’ proprio il caso di dirlo: 5 leoni entrano in campo per impadronirsi della partita, e con un break iniziale di 11-6 andiamo sul 28-28 a 4′ da l termine. Continuiamo a giocare con tanta aggressività, alcune volte eccessiva che ci fa perdere lucidità, ma chiudiamo il quarto con parziale ancora a nostro favore che ci fa passare in vantaggio 34-32.

Ultimo quarto si gioca sul filo di lana: i leoni provano a scappare sul +4 ma vengono subito ripresi dai padroni di casa. E’ una lotta punto a punto, molti errori da ambo le parti dovute alla fretta di concludere, non fanno scappare nessuna delle due squadre. A 2′ dalla fine, rubiamo una palla importante e in contropiede segniamo il +4.Sembra finita, ma gli avversari non si arrendono, conquistano un fallo e vanno in lunetta con 2 liberi per accorciare: 1/2 rimbalzo nostro e qui si chiude la partita, con i leoni che riescono a concludere una rimonta pazzesca inseguita con grande carattere e determinazione. Alla fine il punteggio dice 42-39!!!!

Ottima prova di squadra dei leoni che riscattano così la sconfitta patita in casa sabato contro Venaria, dimostrando di aver capito gli errori e portando a casa altri 2 punti per la classifica. Prossimo appuntamento domenica 28 febbraio contro Pianezza, palla a due alle ore 15:00.

KOLBE-COLLEGNO BASKET 39-42 (18-11; 22-17; 32-34)

KOLBE: Acuto, Alessandri 8, Fiandra 2, Fusco, Gastaldo 3, Guizzaro, Messina 4, Nocera, Palladino L.2, Palladino S. 6, Romanazzi 4, Sciolla 10. Coach Gai

COLLEGNO: Piaccquadio, Cirulli 2, Trinchera 11, Piazza 12, Bellotto 2, Adamo, Viggiani 8, Silvestri, Guratti 2, Rubinetto 2, Margiotta 3, De Filippis.  Coach Vertino  Ass. Portigliotti

U14REG: Una vittoria e una sconfitta

UNDER 14 REGIONALE: Una vittoria e una sconfitta è il bilancio delle prime due gare del girone di ritorno dei nostri 2003 sponsorizzati Prestofresco nel campionato under 14 regionale. I primi a far visita ai nostri nella domenica mattina della Don Milani sono stati i ragazzi della Pallacanestro Ciriè B, già battuti dai nostri all’andata.

Gli ospiti mostrano notevoli miglioramenti rispetto alla gara d’andata, e grazie ad una difesa pressing tutto campo riescono a mettere in difficoltà i nostri, più giovani di un anno e non abituati ad affrontare difese di questo tipo. Alla fine del primo quarto sono così proprio gli ospiti a prevalere nel punteggio, anche se di una sola lunghezza.

Nel secondo e terzo periodo i nostri riescono a stringere le maglie in difesa, e grazie a buone azioni offensive riescono a passare avanti nel punteggio e ad aumentare il loro vantaggio fino al +16 di fine terzo quarto.

L’ultimo periodo vede i nostri scendere in campo un po’ compiaciuti di quanto fatto fino a quel momento, e con qualche minuto di disattenzione i leoni permettono agli avversari di portarsi fino sul -6. A quel punto viene nuovamente fuori la squadra, che grazie ad una buona difesa riesce a non subire e a prendere le energie necessarie per fare bene in attacco, riportando gli avversari a distanza di sicurezza e chiudendo così l’incontro sul 75-56.

Partita utile per i nostri, che hanno dovuto misurarsi contro una difesa ben organizzata, che li ha costretti a tenere alto il livello di attenzione. Bravi tutti i ragazzi a non perdersi d’animo anche quando le cose avrebbero potuto mettersi male, recuperando le energie per fare bene.

PRESTOFRESCO COLLEGNO BASKET – PALL. CIRIE’ B 75-56 (15-16; 37-30; 55-39)

COLLEGNO: Francone 4, De Padova 4, Perretta 9, Loiodice 6, Prodan 4, Allione 2, Leccese 3, Ruffato 25, Stella 6, Massa 9, Tuberga 3, Hu. All. Grosso, ass. Borello.

CIRIE’: Genova 1, Thairi 3, Isacco 18, Chifari ne, Carignano 8, Gemelli 2, Bellezza ne, Vetere 11, Geraci 7, Buri 4, Masciulli, Costa Medich. All. Antona, ass. Berta.

Quasi una settimana dopo si gioca in via Reiss Romoli contro la capolista Victoria, fino ad ora imbattuta. Gli avversari del giorno sono una squadra molto fisica, con un elemento particolare che sovrasta gli altri fisicamente, schierato sempre per tutti e quaranta i minuti dell’incontro.

Sin dal primo minuto i nostri faticano a trovare la via del canestro, non riuscendo a trovare un varco nella chiusissima difesa dei padroni di casa, mai particolarmente attivi nella pressione, ma molto attenti nella chiusura dell’area pitturata. Sull’altro fronte i nostri sono però abili nel costringere all’errore gli avversari. Ma a forza di tentare il canestro dalla distanza il calo mentale è dietro l’angolo, e puntualmente arriva. Così in più di un’occasione sul finire del primo periodo diversi sono i canestri realizzati in contropiede dai nostri avversari dopo nostri errori al tiro. Il primo quarto termina così con i nostri sotto 16-9.

In avvio del secondo periodo, nonostante gli avvertimenti dello staff tecnico, i nostri continuano nella disattenzione in fase di copertura del contropiede, scaturito sempre da errori sui tiri dalla distanza. Tanto che a metà gara sono ben 40 i punti realizzati dai nostri avversari, a fronte dei soli 20 marcati dai nostri.

Al rientro in campo dopo la pausa lunga i nostri ritornano con il piglio giusto, anticipando e recuperando dei palloni che consentono loro di recuperare qualche lunghezza, ma puntualmente vengono ricacciati indietro dai nostri avversari, che sfruttano le loro maggiori doti fisiche per trovare la via del canestro con continuità.

Nell’ultimo periodo i nostri se la giocano alla pari, anche se la stanchezza inizia ad impadronirsi di entrambe le squadre, con i nostri nuovamente disattenti nella copertura del contropiede ed i nostri avversari che invece aumentano l’intensità dei contatti, con ben quattro giocatori collegnesi usciti dal campo infortunati nell’ultimo periodo.

La partita termina con il risultato di 75-50 in favore dei padroni di casa. Dispiace in alcune occasioni non avere la possibilità di disputare partite di pallacanestro giovanile per via della diversa interpretazione tra le parti coinvolte, così come dispiace doversi preoccupare più dell’uscire incolumi dal campo anziché giocare e divertirsi.

Il giorno seguente si torna in campo per il Join The Game, presso la palestra di via Panetti, mentre giovedì inizierà il tour de force che vedrà i nostri impegnati a Ciriè nel campionato under 13, sabato in casa contro Chivasso, sempre in under 13 elite e domenica nuovamente in under 14 regionale alla Don Milani contro la Ginnastica.

VICTORIA TORINO – PRESTOFRESCO COLLEGNO BASKET 75-50 (16-9; 40-20; 57-32)

VICTORIA: Coenda, Maglione 4, Lampedra 6, Pais 2, Bellomo 2, Galla, Scarano 16, Felice, Dell’Anno, Pagin 4, Tanga 17, Tramontana 24. All. Bovolenta.

COLLEGNO: Cappa 4, Francone 3, De Padova 3, Perretta 13, Loiodice 2, Prodan 8, Allione 1, Grasso, Platania 6, Stella 8, Massa 2, Tuberga. All. Grosso, ass. Borello.

AQ05: Bella vittoria

AQUILOTTI 2005 PROVINCIALE: Quarto incontro di campionato per gli aquilotti 2005 impegnati nel campionato provinciale, che ospitano, sabato mattina, i ragazzi dell’Alter’82 Piossasco.

I leoni partono concentrati e subito con il piede giusto e dopo 2′ siamo sul 4-0 frutto di una grande difesa e ottimi contropiedi, che costringe il coach avversario a chiamare subito timeout.

Al rientro nulla cambia, perché i bimbi continuano a giocare molto bene, passandosi la palla e chiudendo il quarto 8-0.

Secondo minitempo che vede purtroppo i leoni molto distratti in difesa, che subiscono molti contropiedi 1 contro 0 da parte degli ospiti che si aggiudicano con grande merito il tempo con il punteggio di 8-4.

Terzo minitempo, si aggiustano un paio di cose in difesa, e si riparte da dove avevamo lasciato nel primo minitempo, con i ragazzi aggressivi e lucidi nei momenti decisivi, che vincono il minitempo con il punteggio di 7-4.

Dopo l’intervallo si richiede attenzione a non abbassare la concentrazione, ed i ragazzi scappano subito sul 6-0 dopo 3′.

Sembra tutto fatto, ma ci addormentiamo sul più bello, e ci facciamo riprendere sul 6-6 proprio a 40″ dalla fine, e pareggiamo un set già vinto.

Quinto set, che vede nuovamente i ragazzi cadere negli errori difensivi del secondo minitempo, con tante conclusioni avversarie solitarie e set conquistato dagli ospiti sul risultato di 8-3.

Ultimo tempo decisivo a questo punto, in virtù di 2 set vinti ciascuno e 1 pareggiato.

I ragazzi entrano concentrati al massimo, scappano subito 4-0, vengono ripresi, ma questa volta, non ci abbattiamo e portiamo a casa minitempo e partita con grande voglia e determinazione.

Una bellissima partita e grandi progressi da parte dei leoni, che continuano a migliorare nel gioco di squadra (ottime alcune azioni di soli passaggi e canestro!), ma che devono imparare a rimanere concentrati per tutta la partita e cercando di limare quei difetti, sopratutto difensivi, su cui si lavora in allenamento durante la settimana.

Prossimo appuntamento sabato 20 alle ore 15:30 a Pinerolo.

COLLEGNO BASKET – ALTER’82 13-11 (36-30)

COLLEGNO: Sarasso 6, La Medica, Catella 4, Fantastico 3, El Ghrablì 2, Mensone 6, Anfosso, Costanza 6, Merlo 4, Longo 1, Ruosi 4.  Coach Vertino

ALTER: Franzoni, Salvi 16, Delle Donne 4, Bosco, Tola, Scumaci, Balzani, Fiorin 2, Pinnelli, Tomasino 2, Brancaccio 4, Vaccaro 2.  Coach Savoca

AQ05: Prima fase chiusa vincendo

AQUILOTTI 2005 REGIONALE: Ultima partita della prima fase per gli aquilotti 2005 nel campionato regionale, che affrontano i pari età della PMS Basketball.

I ragazzi sono chiamati ad un’altra grande prova, su un campo difficile, per contunare io loro percorso di crescita.

Pronti via leoni aggressivi al massimo, 4-0 e timeout Pms. Rientro dal timeout non cambia nulla, i leoni continuano a giocare molto bene, recuperare palloni e giocare in contropiede, chiudendo il miniset sull’8-1.

Secondo minitempo che ripercorre la falsa riga del primo, con i leoni sempre aggressivi e sempre molto bravi a far girare la palla, ma con qualche disattenzione difensiva di troppo che ci fanno vincere solo di 1 punto il quarto, sprecando di quanto buono fatto durante il tempo.

Terzo tempo che vede, ovviamente, la reazione dei padroni di casa, che ci mettono tutto quello che hanno, mentre i nostri si addormentano perdendo il minitempo per 12-6.

Il quarto tempo è sicuramente per intensità e livello di gioco il più bello in assoluto, con le squadre che non si risparmiano su nulla, con tanta aggressività in campo, ottime giocate da una parte e dall’altra che non potrebbe avere altra conclusione che un pareggio: 6-6.

Il quarto tempo è bello quanto il quarto tempo, con un susseguirsi di emozioni incredibili, continui ribaltamenti di risultati, che alla fine premiano i leoni vincenti di un solo punto, 7-6.

Ultimo tempo che scorre via veloce, con i leoni che dominano oltre il punteggio finale del set, che dice 6-2 e 10^ vittoria in altrettante partite di campionato, primato e accesso alla seconda fase.

Un plauso a questa prima parte di stagione dei ragazzi, che hanno messo a frutto tutti gli insegnamenti ricevuti in palestra, conquistando un bel risultato sul campo.

Ora un paio di settimane di riposo, con tanto di lavoro in palestra per continuare a crescere, prima dell’inizio della seconda fase.

PMS BASKETBALL-COLLEGNO BASKET 9-15

PMS: Albanesi 3, Vignoli 10, Greganti, Tiengo 15, Caeri 10, Gallo 4, Buscarino, Dormelandi, Bourlot, Cazzupoli, Nigro.  Coach Calamita

COLLEGNO: Preteroti 7, Zangirolami 2, Demsa, Ippolito 2, Grassia 2, De Biasi 6, Ortoncelli 2, Morra 6, Garzella 6, Serafino 12, Zanoni 4.  Coach Vertino

ESO-R: Largo successo

ESORDIENTI ROSSI: Ultima della prima fase per gli Esordienti Rossi che affrontano tra le mura amiche il Giaveno, in una sfida che all’andata ha avuto ben poca storia.

Lo staff tecnico chiede ai ragazzi di mettere in pratica le cose richieste in fase di preparazione della partita: pochi palleggi, tanti passaggi, difesa aggressiva e che tutti vadano a segno.

I ragazzi rispettano le richieste fatte e partono subito aggressivi e vogliosi di giocare insieme. Il primo quarto di conclude 16-3 con a referto 3 dei 6 giocatori che hanno giocato.

Secondo quarto sulla falsa riga del primo, con grande aggressività e ottime scelte e azioni offensive che fanno volare i leoni all’intervallo sul 33-5.

Alla ripresa non cambia nulla per entrambi i tempi, tranne da segnalare che tutti i ragazzi vanno a referto e che con questa vittoria i leoni consolidano il primato in classifica frutto di 9 vittorie ed una sola sconfitta, accedendo alla seconda fase.

Ora un paio di settimane che serviranno per mettere benzina nelle gambe e preparare al meglio la seconda fase del campionato.

Un applauso ai ragazzi per questa prima parte di stagione, che ci ha visti crescere di partita in partita, grazie al lavoro svolto in allenamento.

COLLEGNO BASKET – GIAVENO 68-7 (16-3; 33-5; 53-7)

COLLEGNO: Astegiano 4,  Brentin 5, Badoglio 6, Oliva 2, Fratamico 1, Palermo 3, Prodan 6, Bisognani 8, Cinquemani 4, Spada 8, Maule 13, Gatti 8.  Coach Vertino  Ass. Zucca

GIAVENO: Inzirillo, Labate 1, Leccioli, Morone 3, Novena, Oliva, Riggio, Sghieda 1, Terlizzi, Usseglio 2, Veca.  Coach Bernardi

GAZZ: Ottimo girone d’andata

GAZZELLE: Le gazzelle di Coach Alessandra arrivano al giro di boa con quattro vittorie e una sconfitta che grida ancora vendetta per come è maturata.

Lo scontro diretto di oggi contro il Nole, che le ha viste primeggiare per quattro periodi sui sei disponibili, è la dimostrazione che le nostre leonesse sono cresciute partita dopo partita.

Le ragazze cominciano forte nel primo periodo, lasciando alle avversarie pochi e difficili tiri, mentre la precisione sotto canestro del nostro quartetto in campo (Castagneri 12, Marfulli 4, Gaspardo 2 e Bifano) porta il punteggio finale sul 18 – 2.

Il secondo periodo continua sulla falsa riga di quello precedente confermando un’ottima fase difensiva con Basile e Vitulo in grande spolvero e una buona realizzazione al tiro di Palumbo 6 e Zatta 4 chiudendo i giochi sul 10 – 2.

Il quartetto messo in campo nel terzo periodo Andreucci 2, Mariotti, Valentino e Agagliati lotta sino alla fine e la poca precisione sotto canestro non le vede prevalere (2 – 10).

Il secondo tempo si apre all’insegna del primo, con un quarto periodo che vede le gazzelle vittoriose con il punteggio di 18 – 2 (Castagneri 14, Gaspardo, Bifano, Marfulli 4).

Il quinto periodo è decisivo per chiudere i conti: le ragazze non sbagliano, sfoderano una prestazione a tutto campo, bloccano ogni tiro delle avversarie e mostrano una precisione invidiabile al tiro chiudendo con il punteggio di 16 – 0 (Basile 8, Vitulo 4, Zatta e Palumbo 4).

Nel sesto ed ultimo periodo regna l’equilibrio, ma il finale di partita vede le avversarie prevalere 0 – 9 anche grazie ad una buona vena realizzativa.

Le 14 leonesse che compongono il roster a disposizione di coach Alessandra hanno dimostrato in questo girone di andata del Trofeo Gazzelle di essere un gruppo omogeneo, compatto, e tutto ciò fa sperare di poter provare a migliorare, nella seconda parte della stagione, una classifica che già oggi ci vede ai vertici, ma come si sa l’appetito vien mangiando…

COLLEGNO BASKET – MINI BASKET NOLE 14 – 10 (54 – 25)

COLLEGNO: Marfulli 8, Palumbo 10, Basile 8, Vitulo 4, Castagneri 26, Gaspardo 2, Bifano, Zatta 4, Agagliati, Mariotti, Andreucci 2, Valentino. Istruttrice Alessandra Cordola.

ESO-F: Piccoli passi avanti

ESORDIENTI FEMMINILE: La terza giornata del campionato Esordienti Femminile vede le nostre Leonesse contro il Gandhi, squadra imbattuta del campionato.

Il risultato sembrerebbe quasi certo ma coach Manuguerra chiede espressamente alle ragazze di dimostrare grinta e soprattutto determinazione nel non voler rendere così semplice la partita alle avversarie.

E così lo è stato per gran parte della gara: le nostre Leonesse hanno finalmente mostrato gli artigli e nonostante la notevole bravure delle avversarie, che impongono subito il loro ritmo, non hanno mai mollato in difesa e iniziando a far vedere un minimo di gioco di squadra e di collaborazione.

Finisce 18 a 50 per le avversarie, risultato forse non giusto per quello che è stata la partita.

Ottima prova per Ferro Letizia che partita dopo partita si dimostra sempre più leader offensiva e per Lepore Sofia che mette a referto i suoi primi 4 punti.

In difesa ottima prova per Cutrona Sofia e Raschellà Vittoria che riescono a contenere il talento avversario.

Abbastanza soddisfatta coach Manuguerra che inizia a intravedere l’impegno delle ragazze che ad allenamento mettono sempre. Manca ancora la precisione a canestro….ma chi va piano….

Ora 1 settimana di stop e poi al via con il girone di ritorno, combinazione proprio contro il Gandhi.

Appuntamento ore 10 alla Don Milani.

Sco-Bia: Trasferta difficile

SCOIATTOLI BIANCHI: I piccoli Scoiattoli Bianchi domenica mattina hanno affrontato la loro prima trasferta stagionale: ore 11,00 prima palla a due per i nostri Leoni e i Draghi del Grugliasco.

Sin dal primo tempo gli arancioneri di casa giocano bene di squadra e si impongono sui nostri mini cestisti vincendo per 8-2.

Nel secondo e terzo tempo i nostri leoni provano a reagire, dimostrano coraggio nel lottare su ogni pallone, ma purtroppo la superiorità fisica degli avversari si fa sentire.

Nel secondo periodo di gioco la situazione non cambia: i centimetri in piú e l’irruenza dei Draghi fanno volgere la partita in un’unica direzione e i nostri piccoli ne escono sconfitti.

Nota positiva e di fondamentale importanza, è sicuramente il fatto che il gruppo si sta lentamente formando: di strada da fare ne abbiamo ancora molta, e di tempo per imparare anche.

Non demordiamo!!!

Forza Scoiattoli!!!!

PROSSIMO APPUNTAMENTO: Sabato 20 febbraio ore 9,00 alla Don Milani si gioca con i pari età del Kolbe.

Easy-Pulcini: Mattinata di festa

EASYBASKET – PULCINI: Sabato 13 febbraio al PalaCollegno è andato in scena il secondo appuntamento della stagione dedicato alle categorie Easybasket e Pulcini.

I primi ad essere scesi in campo sono stati i Leoni di 4 anni che con la loro energia hanno colorato la prima ora della mattinata.

Alle ore 10,15 invece è stato il turno dei Pulcini: oltre ai nostri Leoni, hanno partecipato anche i mini cestisti dei gruppi di Rosta e Pianezza.

Impegnati in gare e mini tornei 3c3 tutti hanno dimostrato che non c’è cosa piú bella che quella di giocare e gioire insieme ai propri compagni di squadra.

Divertimento è stata la parola d’ordine e ci è voluto poco perchè i bambini la mettessero in atto: i loro sorrisi e le loro urla di gioia hanno abbellito la giornata.

Vi aspettiamo ancora più numerosi al prossimo appuntamento!!

FORZA LEONI!!!!

U13EL: Obiettivo raggiunto

UNDER 13 ELITE: Quando mancano ormai tre giornate alla fine della prima fase del campionato under 13 elite i 2003 Prestofresco Collegno Basket affrontano in trasferta i ragazzi del Basket Venaria. La sfida è importante per i nostri: vincendo, infatti, riuscirebbero ad agguantare la matematica qualificazione alla fase TOP del campionato di categoria, che permetterebbe loro di giocarsi una delle prime dodici posizioni della regione ed, eventualmente, difendere il titolo regionale conquistato lo scorso anno. All’andata a prevalere sul campo della Don Milani di Collegno furono gli ospiti, che vinsero una gara rocambolesca di sole due lunghezze.

La gara inizia subito equilibrata, i nostri non riescono per davvero ad imporre la loro intensità e così sono i padroni di casa a segnare per primi. Ci vuole qualche minuto prima che i collegnesi inizino a macinare il loro gioco. Quando ci riescono le buone azioni che ne scaturiscono portano a facili canestri, che permettono ai nostri di concludere il primo periodo avanti di 8 sul 9-17.

Il secondo periodo è simile al primo, i leoni giocano a sprazzi, alternando buone cose ad altre mediocri, senza così mai riuscire a chiudere l’incontro. All’intervallo lungo il vantaggio dei biancorossi è aumentato di 5 punti, ma la gara è ancora aperta.

La richiesta dello staff collegnese è quella di aumentare il divario per non lasciarsi trascinare in una gara punto a punto nel finale, ma l’attenzione non è ai massimi livelli e i leoni, seppur bravi a costruire buone cose in attacco, hanno diverse sviste in difesa e sbagliano tanti tiri facili, permettendo così ai più concentrati ragazzi di casa di vincere il terzo periodo, accorciando le distanze sul 35-41.

Al ritorno in campo per gli ultimi dieci minuti i collegnesi ritornano in campo più motivati e più attenti, specialmente in difesa, riuscendo così a recuperare diversi palloni, che portano così il distacco nuovamente oltre la soglia della tranquillità, portando a casa la quinta vittoria consecutiva nel campionato under 13 elite.

Una vittoria maturata su un campo difficile contro un avversario che non ha mai mollato e che ha dimostrato di poter fare bene contro chiunque, con i collegnesi non brillantissimi nel gioco e spesso imprecisi sulle cose più semplici, ma concreti nel compattarsi nell’ultimo quarto e portare a casa l’incontro.

Una vittoria che significa soprattutto qualificazione alla fase TOP ottenuta con due giornate di anticipo e primo obiettivo stagionale raggiunto dopo un cammino non di certo semplice, specialmente dopo le tre sconfitte in fila patite nel mese di novembre. Da lì però i ragazzi sono stati bravi a non perdersi d’animo, recuperando la fiducia necessaria nei propri mezzi e lavorando sodo ogni giorno in palestra e trasformando così un momento di difficoltà in una grandissima occasione di crescita.

Ora una settimana di pausa con il campionato under 13 elite, ma i nostri non staranno di certo fermi: domenica 21 ci sarà l’appuntamento con la fase provinciale del Join the Game, senza contare l’impegno nel campionato under 14 regionale di sabato 20 contro la capolista Victoria.

Si tornerà in campo per il campionato under 13 elite la settimana successiva, per il tour de force che vedrà i nostri impegnati giovedì 25 a Ciriè e sabato 27 in casa contro Chivasso.

BASKET VENARIA – PRESTOFRESCO COLLEGNO BASKET 49-62 (9-17; 20-33; 35-41)

VENARIA: D’Aloia, Fregnan, Marcolin 11, Cena 2, Bertolo 3, Bardella 2, Venturino, Guidi 3, Villari 1, Corgiat 7, Nigra 20, Possekel. All. Drago.

COLLEGNO: Cappa 9, Francone, De Padova, Perretta 10, Loiodice 14, Prodan 2, Allione 2, Ruffato 7, Stella 6, Massa 10, Tuberga 2. All. Grosso, ass. Borello.