Skip to main content

Autore: acd

ESO-F: Ci siamo quasi…

ESORDIENTI FEMMINILE: Un buon modo per valutare i progressi della propria squadra è quello di giocare contro le stesse avversarie nel giro di due settimane, ed è stato proprio così.

Le nostre Leonesse, a solo quindici giorni di distanza, affrontano di nuovo la capolista Gandhi.

Una partita che, nonostante il superiore livello tecnico, è stata affrontata con determinazione e grinta dal gruppo.

Il primo quarto, finito in parità non è che una buona dimostrazione.

Nel secondo quarto invece il calo dell’intensità difensiva e soprattutto una non precisione a canestro fanno procedere le avversarie sul più 18.

Il terzo quarto è finalmente di colore rosso: grazie alla precisione di Raschellà a canestro e un’ottima difesa di Cecala le nostre leonesse riescono a vincere il parziale e soprattutto ad andare sul -9.

Purtroppo, la stanchezza e soprattutto la paura fanno si che il 4/4 è di colore Blu del Gandhi.

Finisce 16 a 34 per le avversarie..ma se si pensa che due settimane fa era finita 18 a 50.

Finalmente qualche frutto degli allenamenti si inizia a intravedere, soprattutto per quanto riguarda la conoscenza dei fondamentali individuali.  Ora non resta che continuare con la stessa costanza e tenacia a lavorare in palestra e prepararsi per le ultime due partite della prima fase.

Prossimo appuntamento ore 15.00 contro la Lettera 22: all’andata non era andata benissimo, ma se la determinazione delle leonesse continua a essere questa coach Manuguerra è sicura di prendersi qualche soddisfazione.

ESO-B: Altri due punti conquistati

ESORDIENTI BLU: Penultima giornata del girone di andata per gli esordienti blu che affrontano tra le mura amiche Pinezza.Palla a due alle ore 15:00

I leoni partono contratti e devono subito inseguire, causa le troppe palle perse e i tanti contropiedi lasciati agli avversari.

Timeou coach Vertino obbligato sull’8-2 per gli ospiti, che chiede ai ragazzi intensità e voglia prima di tutto.

Rientro e i leoni sono trasformati.Pressing, palle recuperate e contropiedi, che ribaltano il risultato con un parziale di 8-0 che chiude il primo tempo sul 10-8 per i leoni,

Secondo quarto tutto di marca biancorossa, con Pianezza che fatica a tessre trame offensive, grazie al grande pressing dei padroni di casa, che continuano a macinare gioco, chiudendo il primo tempo sul 18-10, grazie al parziale di 8-2 del secondo quarto.

Rientro dalla ripresa che non cambia il filo della partita con i leoni che continuano a giocare in maniera molto lineare e convincente, mentre Pianezza fa fatica a mettere la palla nel canestro.Si chiude così il terzo periodo con i leoni avanti di 12, 28-16.

Il quarto periodo si apre con un 4-0 dei leoni che fanno ampliare a 16 le lunghezze di distanza dagli avversari.Qui i leoni si siedono un pochino subendo poi un miniparziale che rende meno ampio il divario ma che non cancella quanto di buono fatto in precedenza.

Si chiude sul 36-26 una partita non ben interpretata all’inizio dai leoni, che però son riusciti subito a rimettere in corsa.

Prossimo appuntamento mercoledì 2 marzo alle ore 18:00 contro Gassino.

COLLEGNO BASKET – PIANEZZA 36-26 (10-8; 18-10; 28-16)

COLLEGNO: Piacquaddio, Piazza 2, Bellotto 4, Varesano, Succi 4, Adamo, Viggiani 12, Guratti 2, Rubinetto 6, Baglio, Margiotta 2, De Filippis 4. Coach Vertino  Ass. Portigliotti

PIANEZZA: Lepore 2, Scardaccione, Savio, Pierbattisti 7, Felletti 10, Fulcheri, Furfaro 3, Gugliotta, Farano 2, Bossola, Tropea 2, Cocco Yari.

AQ05: Ottimo girone d’andata

AQUILOTTI 2005 PROVINCIALE: Ultima partita del girone d’andata per gli aquilotti 2005 nel campionato provinciale, che affrontano tra le mura amiche il Giaveno Basket, capace di battere Conte Verde, unica squadra finora in grado di battere i leoni.

Il primo tempo dimostra che Giaveno è una squadra tosta, i leoni sono in difficoltà e coach Vertino è costretto a chiamare timeout sul 4-0 dopo pochi minuti.

Al rientro è sempre Giaveno a fare la partita portandosi sull’8-0 e chiudendo il set con  il punteggio di 8-2, frutto di un unico canestro quasi sulla sirena di Sarasso.

Il secondo tempo ci si aspetta una reazione dei leoni, che non tarda ad arrivare. Iniziamo il secondo minitempo con il piglio e la determinazione giusta, con grande voglia e carattere i ragazzi si portano prima sul 4-0, poi sul 6-0 per poi finire con il punteggio di 8-4, che non rende giustizia alla mole di gioco dei leoni.

Ma da qui i leoni cambiano marcia e il terzo set è un dominio biancorosso! 14-2 parziale del set e leoni che rimontano e vanno in vantaggio.

Il quarto set vede ancora i leoni prevalere sugli avversari, con il punteggio di 6-2, anche qui con tanti errori che non rendono più largo il divario.

Quinto set, calo di concentrazione fatale ai leoni, che pensando di aver già in mano la partita, mollano le redini e prendono un parziale di 8-0 che non riescono più a recuperare, e chiudono così il quintoi set.

Siamo in vantaggio di un set e di 6 punti nella totalità del punteggio, quindi bisogna rimanere concentrati e pronti.

Ma i ragazzi sfoderano un altro set da cineteca, vincendo 10-0 e portando a casa set e partita per 14-10 (40-25)!

Ottimo girone d’andata per i leoni che rimangono così nelle parti alte della classifica, migliorando sempre di più di partita in partita.

Ora due settimane di pausa per poi riprendere il girone di ritorno, il 19 marzo contro Grugliasco.

COLLEGNO BASKET – GIAVENO BASKET 14-10 (40-25)

COLLEGNO: Anfosso 2, Catella, Costanza 4, Demsa 2, Fantastico 8, Longo 2, Mensone 6, Pisu 4, Ruosi 6, Sarasso 2, La Medica 4. All. Vertino

GIAVENO: Lioy 4, Varesio 2, El Himri, Franzon, Sacchetti 6, Vai 4, Cipolla 6, Rosaenda, Cuzza 2.  All. Bernardi

U13REG: Largo successo

UNDER 13 REGIONALE: Tornano in campo i nostri leoni nel campionato regionale under 13 dopo la pausa “forzata” della scorsa settimana.

Seconda vittoria consecutiva al PalaCollegno per i padroni di casa sponsorizzati “Prestofresco” che ospitano i pari età del Victoria già battuti nel girone di andata.

Tre quarti giocati ad alta intensità, buona pressione difensiva e soddisfacente circolazione di palla in attacco fanno si che Collegno prenda il largo già dai primi minuti dell’incontro. Gli avversari non possono far altro che “subire” affidandosi alle discrete capacità di Fatone e Bisceglie, unici in grado di tenere a galla la propria squadra.

Solo nell’ultimo quarto i nostri leoni si distraggono e tirano il fiato; in ogni caso, il gruppo dimostra piacere nel giocare insieme in armonia e fattiva collaborazione. Da segnalare la prova di Tommy Hu, capace di trainare la squadra verso una vittoria più che soddisfacente.

Prossimo impegno, domenica 6 marzo in casa del Conte Verde

PRESTOFRESCO COLLEGNO BASKET – VICTORIA   73-37 (12-3; 34-12; 56-19)
COLLEGNO: Veronese 12, Maina 2, Iuliano 4, Fantò, Falcone, Ferrero 4, Hu 22, Quartana 12, Leccese 8, Paganelli 2, Massaro, Raganato 7. All. Mangione, ass. Cassibba.

VICTORIA: Di Sano, Licata, Efim, Bambara 2, Pregolato, Tatarasanu 3, Fatone 16, Visciglia 2, Pozzato, Bisceglie 14, Chirone. All. Trabuio.

Milani al raduno pre TDR

Si svolgerà nel prossimo weekend, sabato 5 e domenica 6 marzo, presso le strutture di Catalupa il raduno degli atleti dell’annata 2002 in preparazione del prossimo Trofeo delle Regioni, che si terrà a Bologna dal 23 al 28 marzo prossimi.

Dopo il Trofeo delle Province, che ha visto coinvolti 48 giocatori dalle varie società del Piemonte, lo staff tecnico della regione Piemonte ha diramato l’elenco dei sedici giocatori, tra i quali ci sono i dodici che saranno scelti per rappresentare la nostra regione al prossimo Trofeo delle Regioni. Tra i sedici giocatori convocati c’è anche il nostro Mirko Milani, che già aveva partecipato il 14 febbraio al Trofeo delle Province ben figurando tra le fila della squadra risultata vincitrice della manifestazione.

Un’altra soddisfazione frutto del grande lavoro di tutta la squadra under 14 elite di coach Leccia, fresca di qualificazione alla fase TOP del campionato di categoria.

L’elenco completo dei convocati al raduno collegiale ed il programma della due giorni di Cantalupa è consultabile cliccando QUI.

U15EL: Si fatica a Omegna

UNDER 15 ELITE: Nella quarta giornata della fase TOP dell’Under 15 Elite, Collegno fa visita a Omegna in una sfida tra due squadre che non hanno ancora vinto in questo inizio di girone. I padroni di casa giocano per la prima volta della stagione con tutto il roster a disposizione di coach Buarotti mentre Collegno deve ancora fare a meno degli infortunati De Chiara, Valetti e dell’ammalato Raouia.

La palla a due arriva alle ore 19:30 e i padroni di casa partono subito molto forte con i nostri leoni che non sembrano entrati in campo con il giusto atteggiamento. Omegna inizia con un 9-0 di parziale nei primi 3 minuti e un timeout di coach Grosso non cambia l’andamento del match. Collegno è distratta in difesa e imprecisa in attacco e il risultato dei primi 10 minuti è 19-7.

La partita è ancora lunga ma sicuramente i nostri leoni devono cambiare atteggiamento per rientrare nel match. Coach Grosso prova a cambiare i 5 giocatori in campo e il quintetto che entra sul rettangolo di gioco è effettivamente più efficace, specialmente nella metà campo difensiva. Collegno subisce meno e riprende fiducia anche nella metà campo offensiva. Inizia fin da subito una lenta rimonta che termina a un minuto dall’intervallo quando il risultato è Omegna 25-22 Collegno. I leoni hanno più occasioni per ridurre ancora lo svantaggio ma alcune decisioni sbagliate portano Omegna segnare in contropiede dei punti pesanti che portano i padroni di casa ad andare al riposo lungo sul risultato di 29-22.

Lo staff tecnico di Collegno non è soddisfatto del primo quarto e della gestione degli ultimi attacchi del secondo periodo ma cerca di dare la giusta carica ai ragazzi per rientrare in campo e completare la rimonta. Le squadre tornano dagli spogliatoi per iniziare il secondo tempo e i primi minuti vedono sicuramente Collegno iniziare meglio. I leoni rientrano fino al 33-29 ma anche questa volta manca qualcosa per ritrovare il pareggio e il primo vantaggio dell’incontro. I padroni di casa hanno il merito di realizzare canestri importanti nei momenti di difficoltà e giocano una gran seconda parte di terzo quarto che gli permette di tornare sul +10.

I ragazzi di coach Grosso hanno già dimostrato più volte si saper vincere una partita nell’ultimo quarto partendo da uno svantaggio considerevole e anche questa volta si proverà a fare un gran ultimo quarto. I primi minuti dell’ultimo periodo vedono dominare le difese ma Omegna ha una marcia in più questa sera e ne esce di nuovo vincitrice. Collegno segna 2 punti, su tiro libero, negli ultimi 10 minuti e Omegna prende il largo. Risultato finale: Omegna 54-35 Collegno.

Nella pallacanestro purtroppo diventa difficile vincere se in due quarti segni solo 9 punti. Questa squadra ha vinto partite segnando anche meno di 35 punti ma questa sera anche la difesa non è stata sufficiente. Collegno continua il momento negativo e sale a 5 sconfitte consecutive. Prossimo appuntamento: Mercoledì 02 Marzo, ore 19:30, Collegno-Saluzzo … FORZA LEONI !!!

FULGOR OMEGNA – COLLEGNO BASKET  54-35 (19-7, 29-22, 43-33)

OMEGNA: Franciolo 14, Vitaliani 17, Podico 6, Laidelli 4, Montani, Montuschi 4, Rossi 7, Albertini, Riccardi 2, Contini, Bertarelli, Solas.  All. Buarotti.

COLLEGNO: Torretta, Fabbri 3, Zupo 5, Sartori 2, Mazzetto 1, Tataranno, Cesarano 8, Mazzilli 7, Blandino 4, Marfulli 5, Costa.  All. Grosso, ass. Recla Delmarco.

U16REG: Segnali di miglioramento

UNDER 16 REGIONALE: Il derby con i cugini del Grugliasco ha fatto molto bene ai nostri ragazzi che hanno dato tutto il possibile per portare a casa la partita.

Finalmente abbiamo visto una squadra che gioca da squadra che suda che lotta e soprattutto che difende cercando di aiutarsi a vicenda. Una squadra, questo abbiamo visto sabato, fatta di persone che hanno giocato, di persone che hanno incitato dalla panchina, di persone che hanno giocato pochi minuti ma fondamentali per tutti.

Primi due quarti a vantaggio del Collegno che va all’intervallo lungo sul 34-33.

Negli ultimi due quarti le due squadre si sono affrontate a viso aperto con i due allenatori che mischiavano continuamente le carte alternando difese a zona e uomo e ottimi schemi d’attacco. La panchina lunga del Grugliasco nell’ultimo quarto ha fatto la differenza e complici alcuni tiri dalla lunga distanza messi a segno dai nostri avversari hanno portato ad un risultato finale di 73-56.

In un posto semisconosciuto del deserto egiziano durante la seconda guerra mondiale, un gruppo di valorosi militari italiani dovettero affrontare l’imponente armata inglese, la sconfitta fu inevitabile ma sul luogo di quella battaglia è stato posto un cartello “mancò la fortuna ma non il valore”.

PALL. GRUGLIASCO – COLLEGNO BASKET 73-56

GRUGLIASCO: Vallino 2, Cignarale 24, Di Gaetano 11, Barbato 11, Rossin, Gardon 2, Caratozzolo, Garzena 3, Guglielmi 4, Colombo, Corsato 2, Bambara 11. All. Matera.

COLLEGNO: Rossi 18, Silea, Brunelli, Descrovi 4, Siviero 1, Allione 8, Bronti 6, Rosso 2, Disegna, Rondoni, Comito 6, Ghibaudo 11. All. Morone.

U16ECC: Una vittoria e una sconfitta

UNDER 16 ECCELLENZA: Settimana intensa per i ragazzi di coach Gianzana che, sempre in emergenza infortuni, sono chiamati ad affrontare una settimana intensa, fatta di due partite in tre giorni.

Si inizia mercoledì sera per il turno infrasettimanale contro la Fulgor Omegna.

Partita subito molto combattuta con grande equilibrio in campo con gli ospiti a condurre dopo cinque minuti di un solo punto: 8 a 9. Molti errori, da ambo le parti, caratterizzano la seconda fase del primo quarto che si chiude con Omegna avanti 12-13.

L’inizio del secondo quarto vede i Leoni, più concreti, riuscire a prendere in mano le redini del gioco e portarsi a condurre 27 a 24 a metà frazione. Pressing, velocità, ed una buona circolazione di palla fanno si di andare al riposo con il Collegno avanti 41-31.

Dopo l’intervallo i Leoni sembrano smarrirsi e, in cinque minuti, subiscono un parziale di 6-16 che riporta in parità l’incontro. I Leoni giocano male e sbagliano molto e la squadra ospite chiude la terza frazione avanti di un punto sul 53 a 54.

L’ultimo quarto vede i ragazzi di coach Gianzana aggredire nuovamente la partita e, nonostante l’ennesimo infortunio di uno dei Leoni, il Collegno chiude vittoriosamente l’incontro. 74-68 alla sirena.

Complessivamente una buona prestazione, più individuale che collettiva, con, tra l’altro, alcuni cali di concentrazione, soprattutto difensivi sui blocchi avversari. La nota più dolente rimane, purtroppo, l’ennesimo infortunio che restringerà ulteriormente la già provata rosa.

Non c’è tempo di riposarsi perché nella serata di venerdì si andrà a Biella per l’ultima giornata del girone di andata.

COLLEGNO BASKET – FULGOR OMEGNA 74-68 (12-13; 41-31; 53-54)

COLLEGNO: Rosso, Colantonio 5, Bianco 10, Vergnano 2, Corradino, Pinto 16, D’Elia, Tarasco 2, Marmello 7, Chiara 4, Pavanati 6, Dal Ben 22. All. Gianzana, ass. Zuccaro.

OMEGNA: Maulini, Bovio 13, Franzosi 2, Paredes 5, De Ciglia 1, Copiatti 4, Tiberio 17, Ramenghi 7, Guala 2, Carone 5, Ferraris 12. All. Lodetti.

48 ore dopo la vittoria con Omegna si ritorna in campo, questa volta al Lauretana Forum contro la Pallacanestro Biella.

I leoni presentano un collettivo largamente rimaneggiato con sole nove possibili rotazioni causa malanni e infortuni.

Al fischio d’inizio i ragazzi di coach Gianzana partono subito forte, con grande pressione e buoni anticipi, riuscendo a condurre 10 a 6 a metà frazione. I padroni di casa però non si perdono d’animo e continuano a giocare la propria pallacanestro fatta di penetrazioni e scarichi sul perimetro. Il primo quarto si chiude con il Biella avanti 18 a 12.

Il secondo quarto vede i Leoni continuare a pressare molto, con un gioco offensivo che privilegia la ricerca del ferro, al contrario del Biella che colpisce dal perimetro. Si va così al riposo con i padroni di casa avanti 38 a 23.

L’inizio del terzo quarto dei Leoni è molto buono. I ragazzi di coach Gianzana riescono a riequilibrare le sorti dell’incontro: 42 a 37 dopo cinque minuti. Purtroppo i padroni di casa ritornano a segnare dal perimetro riuscendo a riallungare, saranno 9 le triple complessive realizzate dal Biella. Si chiude il terzo quarto con il Collegno a rincorrere 56 a 48.

L’ultimo quarto vede i Leoni accarezzare l’impresa ma, causa anche le poche rotazioni disponibili, i padroni di casa riescono a riallungare e portare a casa l’incontro. Biella vince 78 a 64.

Quella di questa sera è stata, comunque, on’ottima prestazione, sia singolarmente che collettivamente. La speranza, per il girone di ritorno, sarebbe quella di potersi confrontare con gli avversari avendo a disposizione tutti gli effettivi, cosa quest’anno quasi mai accaduta.

Si ritornerà in campo nel pomeriggio di sabato 5 marzo, quando al PalaCollegno arriveranno i ragazzi di Oleggio per la prima gara di ritorno del girone TOP.

PALL. BIELLA – COLLEGNO BASKET 78-64 (18-12; 38-23; 56-48)

BIELLA: Valsecchi, Bertetti 4, Zogno 5, Busnelli 7, Rajacig 5, Bianco 15, Odoli 13, Farris 8, Blair 15, Artuso 6, Foglio Bonda, Della Valle. All. Danna.

COLLEGNO: Rosso 6, Sandrolini ne, Colantonio 6, Bianco 16, Vergnano 2, Pinto 9, Tarasco  2, Chiara 2, Pavanati 4, Dal Ben 17. All. Gianzana, ass. Zuccaro.

SCO-BLU: Sconfitta in trasferta

SCOIATTOLI BLU: Quarta partita del trofeo per i nostri leoni, che dopo la brutta sconfitta dell’ultima giornata in trasferta contro l’Auxilium, affrontano il Rosta nuovamente lontani dalle mura amiche.

La partita è combattuta fin dall’inizio, ma nonostante i miglioramenti visti rispetto alle partite precedenti, i leoni concedono ancora troppi rimbalzi e tiri sotto canestro ai nostri avversari, che per questo motivo riescono ad aggiudicarsi ben tre tempi per un solo canestro di vantaggio.

I leoni riescono a sollevare la testa e a vincere solo il quinto set, ma i miglioramenti si vedono e presto daranno i loro frutti! Complimenti ai nostri avversari.

FINALE: Rosta – Collegno Basket Blu : 16 – 8 (punteggio dei mini-tempi: 4-2; 6-4; 4-2; 12-4; 2-6; 10-0).

PROSSIMA PARTITA: domenica 28 febbraio, ore 16.30, in casa contro Conte Verde.

U14EL: Tra le prime sei

UNDER 14 ELITE: Ultima giornata del girone Giallo dell’Under 14 Elite e Collegno e Chivasso si giocano l’opportunità di finire secondi in classifica e passare alla fase TOP. Entrambe le partite si giocano martedì sera ed entrambe le squadre giocano in trasferta: Collegno a Venaria e Chivasso ad Aosta. Collegno arriva da un ottimo periodo di forma ed è padrona del proprio destino ma gioca contro Venaria che negli ultimi incontri ha messo sempre in grossa difficoltà i leoni. Inoltre coach Leccia dovrà fare a meno degli infortunati Lissiotto, Taronna e Cesare (operato, un grosso in bocca al lupo per il recupero!).

La palla a due arriva alle 19:15 ed entrambe le squadre si dimostrano subito pronte: Collegno segna subito con Delnevo mentre dall’altra parte Zennato risponde con una tripla. I ritmi sono molto alti e quando è così i leoni riescono a dare il meglio. Collegno è molto carica e prova subito a scappare: +6 a metà quarto, +11 (massimo vantaggio) alla fine del periodo. Tanti applausi dal numeroso pubblico collegnese presente sugli spalti.

Coach Leccia è soddisfatto dei primi 10 minuti ma non vuole abbassare la guardia. I nostri leoni devono continuare a giocare cercando di capire quando è tempo di spingere e quando è tempo di gestire. Inizia il secondo quarto e tutti i ragazzi dimostrano di voler vincere questa gara entrando in campo e dando sempre il 100%. Collegno oltre a giocare bene dimostra una grande compattezza difensiva che porta a subire solo 13 punti in 15 minuti. A metà secondo periodo il risultato è Venaria 13-33 Collegno. I leoni sembrano condurre il match senza problemi ma Venaria approfitta di un calo dei biancorossi e dal -20 passano al -14 di fine quarto.

Lo staff tecnico di Collegno deve gestire bene i propri giocatori visto le tante assenze e il calo di fine secondo quarto non preoccupa più di tanto. Nello spogliatoio coach Leccia trasmette calma ai propri ragazzi e prova a chiarire un paio di concetti per poter vincere la partita. Le squadre tornano in campo e Venaria prova a terminare la rimonta cominciata al 15° minuto. I padroni di casa arrivano fino al -8 dopo 3 minuti e mezzo di gioco ma Collegno ritrova fiducia nella metà campo offensiva fermando la rimonta della squadra di coach Monaco. Nel frattempo sulla panchina biancorossa arriva la notizia della vittoria di Chivasso sul campo di Aosta ma ormai la paura di perdere l’inerzia del match è svanita e i leoni riprendono a comandare i ritmi della partita. Nella seconda metà del quarto Collegno passa dal +10 al +19.

I leoni sono riusciti ad uscire bene dal momento di difficoltà, sono tornati sul +20, vedono sempre più vicino il secondo posto e non hanno la minima intenzione di tornare a soffrire in questo match. I primi 5 minuti dell’ultimo quarto chiudono definitivamente la partita: Collegno mette un parziale di 13-4 (risultato 66-38) e può iniziare a festeggiare il passaggio del turno. Negli ultimi 5 minuti gli allenatori danno spazio ai giocatori che hanno giocato meno in questa partita e l’incontro si chiude con lo stesso scarto tra gli applausi di tutto il pubblico: Venaria 44-72 Collegno.

Giocatori, staff e genitori possono festeggiare il secondo posto e il passaggio alla fase TOP! Qualche giorno di pausa per ricaricare le pile e venerdì si tornerà in palestra per continuare a lavorare come fatto fino ad ora. Collegno è tra le prime 6 squadre del Piemonte e si giocherà con San Mauro, Crocetta, Cuneo, Arona e Casale la possibilità di andare alle finali nazionali … FORZA LEONI !!!

VENARIA REALE – COLLEGNO BASKET  44-72 (12-23, 23-37, 34-53)

Venaria: Musuraca 2, Spinardi 5, Spennacchio, Demichelis 3, Volpiano, Pietracatella, Sabucco 10, Zarrigo, Zennato 17, Petruzzi, Zagami 2, Merlo 5.  All. Monaco.

Collegno: Pinto 8, Grassia, Fratamico 4, Milani 20, Pugliese 2, Delnevo 8, Marangon, Ferreli 8, Ferro 17, Nebbiolo 2, De Biasi, Paredi 3.  All. Leccia, ass. Recla Delmarco, Pinto.

U15EL: Beffati all’ultimo

UNDER 15 ELITE: Momento delicato per i nostri leoni dell’under 15 Elite, che dopo 3 sconfitte consecutive sono chiamati a riscattarsi in una partita tutt’altro che semplice al PalaCollegno contro il Tam Tam. Le due squadre si erano già sfidate nel primo girone contendendosi il primo posto della classifica e Collegno era uscita sconfitta in entrambe le occasioni. I favori del pronostico sono tutti dalla parte del Tam Tam considerando anche che Collegno ha l’infermeria piena con De Chiara e Valetti infortunati e Mazzetto ammalato.

La palla a due arriva alle ore 19:30 e Collegno prova a dimostrare subito che può fare molto bene anche senza i tre assenti. La squadra di coach Grosso difende con ordine e in attacco è molto più precisa rispetto alle ultime uscite: risultato 8-2 di parziale nei primi 5 minuti. Il Tam Tam chiama timeout per riorganizzarsi ma Collegno è entrata subito bene nel match e continua a macinare gioco. I nostri ragazzi toccano il massimo vantaggio sul 16-4 poi un calo finale permette alla squadra ospite di ricucire un po’ lo svantaggio e chiudere i primi 10 minuti sul 18-10.

Lo staff tecnico di Collegno può essere soddisfatto di quello che ha visto in questi primi 10 minuti ma solo un quarto del lavoro è stato fatto. Coach Grosso chiede a tutta la panchina di tenersi pronta a dare il massimo come quelli che sono scesi in campo fino ad ora. Le squadre tornano in campo e per la prima metà del periodo la trama del match non cambia: Collegno ordinata riesce a tornare sul +12 mentre il Tam Tam fa fatica a trovare il canestro. La seconda metà del quarto invece vede un prepotente ritorno della squadra ospite che sfrutta un momento di calo dei nostri leoni per riportare l’incontro in parità. Collegno in questa stagione ha sempre dimostrato che la difesa è la sua arma migliore e invece in questi 5 minuti i leoni hanno smesso completamente di difendere concedendo canestri facili e tanti rimbalzi offensivi. All’intervallo Collegno comanda con il risultato di 30-27 ma il Tam Tam nel finale del primo tempo ha ripreso sicuramente molta fiducia.

Il Tam Tam in tutti i precedenti ha dominato a rimbalzo; in questo primo tempo Collegno è stata brava e attenta a concedere un solo rimbalzo offensivo nel primo periodo mentre nel secondo quarto è tornata a subire troppo la fisicità della squadra ospite. Nell’intervallo l’attenzione dello staff tecnico di Collegno viene concentrata sulla metà campo difensiva. In attacco sono già stati segnati 30 punti, nell’ultima sfida tra queste due squadre al PalaCollegno dominarono le difese con il risultato finale di Collegno 29-39 Tam Tam. Le squadre tornano in campo per il secondo tempo e il terzo quarto vede prima Collegno tornare sul +6 concedendo solo 2 punti in 5 minuti e poi il Tam Tam tornare sul -1 segnando 8 punti nella seconda metà del quarto e concedendone solo 3.

L’ultimo quarto inizia sul risultato di 38-37 per i padroni di casa. La partita è apertissima! Collegno appare un po’ stanca ma come sempre a questi ragazzi non manca la voglia di lottare. Il quarto quarto vede il Tam Tam trovare il primo vantaggio del match toccando il +7 come massimo vantaggio. Ma come anticipato i leoni non mollano mai! Nel momento in cui tutto sembra andare male, i ragazzi di coach Grosso trovano le energie per ritornare in partita e ritrovare il vantaggio. Collegno spreca anche tante occasioni per “chiudere” la partita e a pochi secondi dalla fine dell’incontro comanda con il risultato di 50-49. Ultimo attacco per il Tam Tam che prova a vincere la partita, Gallino subisce fallo, va in lunetta, segna il primo e sbaglia il secondo. Risultato 50-50 e Collegno ha 13 secondi per provare a vincere la partita. Il Tam Tam prova a mettere un po’ di pressione, Collegno cerca di superare la metà campo ma perde il pallone con la squadra ospite che recupera la palla commettendo infrazione di metà campo non vista dagli arbitri. Il Tam Tam recuperando questo pallone riesce subito a trovare 2 punti facili e ad andare in vantaggio sul risultato di 50-52. Timeout Collegno con 5 secondi per provare a pareggiare o vincere la partita: la rimessa viene effettuata correttamente ma su un passaggio il pallone viene intercettato dal Tam Tam che vince così la partita.

Tanto dispiacere sulla panchina del Collegno che ha condotto la partita per più di 30 minuti e ha veramente dato tutto per poter tornare alla vittoria. Dispiacere ma anche tanta consapevolezza di aver fatto una gran prestazione di squadra. Con questo atteggiamento e questa disponibilità sicuramente si potrà fare meglio nelle prossime gare. Ora due allenamenti per preparare la lunga trasferta di venerdì sera a Omegna … FORZA LEONI !!!

COLLEGNO BASKET – TAM TAM    50-52 (18-10, 30-27, 38-37)

Collegno: Torretta, Fabbri, Zupo 1, Sartori, Tataranno, Cesarano 13, Raouia 4, Mazzilli 7, Blandino 11, Marfulli 14, Costa.  All. Grosso, ass. Recla Delmarco.

Tam Tam: Bertolino 10, Capecelatro, Carena 5, Gallino 15, Acanfora 2, Bonello 2, Carignano 1, Caggiano 7, Bucco 6, Garello, Giacosa 4, Ranzani.  All. Mozzone, ass. Giampaolo.

U16ECC: Sconfitta esterna

UNDER 16 ECCELLENZA: Quinto impegno del girone d’andata della Seconda Fase Top Under 16 Eccellenza, dove i Leoni del Collegno scendono sul campo del College Basket di Borgomanero.

Inizio di gara discreto, costellato però da molti errori al tiro da parte dei Leoni che permettono ai padroni di casa di portarsi avanti nel punteggio: 12 a 6 dopo cinque minuti. I ragazzi di coach Gianzana perdono in intensità, soprattutto difensiva, e il primo quarto si chiude così con il College avanti 19 a 8.

Il secondo quarto vede i Leoni, ruggire molto poco, concedendo ampi spazi ai giocatori avversari che spesso segnano piedi per terra senza pressione. A metà frazione il College conduce 32 a 21. Il Collegno oggi ha poca grinta, subendo oltremisura la fisicità avversaria sotto i tabelloni dando così la possibilità, agli avversari, di avere seconde e terze opportunità di tiro. Si va al riposo con i padroni di casa meritatamente avanti 43 a 28.

Dopo le poche, e chiare, considerazioni espresse da coach Gianzana negli spogliatoi, i Leoni tornano in campo con un piglio diverso. Si vede un’altra partita, con i Leoni che dimezzano lo svantaggio dopo cinque minuti, sul punteggio di 45 a 38 per il College. Ora l’incontro appare più equilibrato, anche se i padroni di casa continuano ad avere il predominio sotto i tabelloni. Il terzo quarto si chiude con il College avanti 56 a 45.

L’ultimo quarto vede i ragazzi del Collegno farsi ulteriormente sotto nel punteggio e. a cinque dal termine il College conduce 60 a 54. Purtroppo, alcune banali palle perse e i molti errori al tiro da parte dei Leoni consentono ai padroni di casa di riallungare sino a chiudere vittoriosi l’incontro con il punteggio di 76 a 60.

Oggi abbiamo assistito a due partite, quella inguardabile del primo tempo e quella intensa del secondo, dove si è vista una squadra che ha lottato, pur commettendo qualche errore di troppo. I ragazzi dovranno lavorare molto sulla fase difensiva per cercare di contestare maggiormente i tiri avversari dal perimetro, oggi il College ha messo a segno nove triple, sette delle quali segnate dal numero 8 del College ( 7 su 9 ) che ha sempre tirato senza pressione. Altro problema è dato dalle solite basse percentuali al tiro: questa sera 33% dal campo e 58% ai liberi. Prossimo appuntamento in programma per mercoledì 24 febbraio, quando al PalaCollegno arriverà Omegna.

COLLEGE BORGOMANERO – COLLEGNO BASKET 76-60 (19-8; 43-28; 56-45)

COLLEGE: Zanoletti 4, Rupil 26, Gavinelli 2, Campanella 3, De Ferrari 23, Carnaghi 5, Volta, Olivelli, Ielmini, Briacca 2, De Carli, Petrov 11. All. Rossi.

COLLEGNO: Rosso 2, Sandrolini, Colantonio 1, Bianco 15, Vergnano 4, Pinto 7, D’Elia 4, Marmello 7, Chiara 8, Pavanati, Dal Ben 12. All. Gianzana, ass. Zuccaro.