Skip to main content

Autore: acd

U13REG: Inizia bene il ritorno

UNDER 13 REGIONALE: Prima partita del girone di ritorno e prima vittoria per il Prestofresco Collegno Basket impegnato nel campionato under 13 regionale.

I nostri leoni ci mettono due quarti a chiudere la partita è a confermare quello che già era successo durante la partita di andata; infatti, al riposo lungo, il risultato parziale è più che soddisfacente, 32 a 6 per i padroni di casa i quali fanno vedere un eccellente lavoro di squadra sia nella fase offensiva che in quella difensiva.

Dopo il riposo, Collegno entra in campo più agguerrita che mai. Il gioco risulta piacevole, a tratti entusiasmante. Il dominio è pressoché totale dovuto soprattutto ad un gioco di squadra mai visto fin d’ora. Non esiste un leader capace di far la differenza ma un gioco corale, cercato, costruito e voluto da ogni singolo giocatore.

Sembra tutto facile… Purtroppo gli errori in fase realizzativa sono ancora troppi e spesso si sbagliano canestri molto semplici, per non parlare degli svarioni in difesa. Il lavoro da fare non ci manca, ma la prestazione odierna ha messo in luce gli aspetti positivi del gruppo, sui quali poggiarsi per proseguire nella nostra crescita.

Prossimo appuntamento domenica 21/2 per il torneo Join the Game e sabato 26/2 al PalaCollegno per la terza giornata contro il Victoria Basket.

PRESTOFRESCO COLLEGNO BASKET – RIVER BORGARO 57-22 (14-4; 32-6; 47-14)

COLLEGNO: Tomasino 2, Maina 3, Iuliano 10, Fantò 2, Falcone, Bevilacqua 2, Hu 13, Quartana 8, Leccese 3, Massaro 2, Raganato 12. All. Mangione, ass. Cassibba.
BORGARO: Saggese, Magnacca 2, Massaro 4, Fiando, De Biase 2, Tomello 2, Depiro 2, Tetto, Correnti, Spataro 10, Santosuosso. All. Bevilacqua.

U16ECC: Poca storia con PMS

UNDER 16 ECCELLENZA: Quarto incontro della seconda fase con il COLLEGNO che, in emergenza causa infortuni, ospita la capolista PMS Basketball.

Al fischio d’inizio la PMS parte subito forte, con un gioco veloce ed aggressivo piazzando un parziale, nei primi cinque minuti, di 11 a 2. I Leoni appaiono timorosi, ma gli ospiti sono superiori sia fisicamente che tecnicamente; il primo quarto si chiude così con la PMS avanti 5 a 27.

Nel secondo quarto i ragazzi di Moncalieri rallentano leggermente e i Leoni si scrollano di dosso la paura e iniziano a giocare con maggiore personalità. A metà frazione il punteggio è di 12 a 36 a favore degli ospiti. Un gioco equilibrato caratterizza gli ultimi minuti del quarto e si va al riposo con i Leoni sotto 17 a 42.

Dopo l’intervallo la PMS aumenta nuovamente il proprio livello di gioco aumentando l’aggressività con un parziale di 13 a 1 nei primi minuti del quarto. I Leoni si riprendono e giocano con carattere l’ultima parte del terzo quarto che si chiude con la PMS avanti 24 a 68.

L’ultima frazione è la fotocopia di quella precedente e i ragazzi di coach Gianzana nulla possono contro la corazzata moncalierese. La PMS vince  28 a 89.

Quella di oggi è stata una partita estremamente difficile, che ha visto i ragazzi del Collegno Basket confrontarsi con una squadra dotata fisicamente ed estremamente organizzata che annovera, tra l’altro, alcune individualità di livello nazionale.

I Leoni lamentavano assenze importanti ma, nel complesso, hanno ben risposto alle necessità del campo. La forza dell’avversario odierno ha portato i nostri a faticare a trovare buone soluzioni di tiro, tanto che le percentuali dal campo parlano di un misero 17%. Per di più, i Leoni non hanno sfruttato le poche occasioni concesse loro relativamente a tiri “puliti”. Contro squadre fisiche e “alte”, come la PMS, occorre tirare ogni qualvolta viene concesso spazio, infatti in questa partita, ogni volta che è stato rifiutato un tiro con spazio, cercando un extra-pass, non si sono più ripresentate occasioni migliori. Rapportata all’avversario, comunque, buona è stata la prova difensiva dei nostri, ancora una volta tra le poche squadre in grado di tenere la corazzata PMS al di sotto dei 100 punti realizzati.

Prossimo impegno in programma sabato 20 febbraio al PalaCadorna di Borgomanero, contro i ragazzi del College, nella speranza di riuscire a svuotare, almeno in parte, la nostra infermeria.

COLLEGNO BASKET – PMS BASKETBALL 28-89 (5-27; 17-42; 24-68)

COLLEGNO: Rosso 1, Colantonio, Valetti 1, Bianco 4, Vergnano, Corradino, Pinto 5, D’Elia 3, Chiara 1, Pavanati 5, Dal Ben 8. All. Gianzana, ass. Zuccaro.

PMS: Viano 10, Sebrek 6, Abrate 4, De Bartolomeo 6, Acunzo 15, Manzani 4, De Santis 12, Maule 12, Del Sole 4, Segura 5, Tiberti 7, Lissiotto 4. All. Di Meglio, ass. Mosso.

Milani al Trofeo delle Province

Si terrà nella giornata di oggi, domenica 14 febbraio, presso il PalaEgea di Corneliano d’Alba, il consueto appuntamento con il Trofeo delle Province, manifestazione dedicata ad alcuni dei migliori talenti del campionato under 14 in vista delle convocazioni per il Trofeo delle Regioni, in programma a Pasqua.

Quest’anno la manifestazione è dedicata all’annata 2002, e vanta tra i convocati anche un collegnese, si tratta di Mirko Milani, che ben sta figurando nell’under 14 elite di coach Ivano Leccia, ieri vincente al PalaCus contro l’Auxilium Torino: un risultato che permette ai nostri di mantenere il proprio secondo posto in classifica, ipotecando il passaggio alla fase Top.

Al PalaEgea la manifestazione avrà inizio già nella mattinata, con la prima gara in programma già alle 9:30, che vedrà impegnata la squadra dei “Blue Dolphins”, nella quale è stato inserito il nostro Mirko, opposta a quella dei “Grey Bears”. A seguire la sfida tra le altre due squadre e nel pomeriggio le finali.

Per consultare il calendario completo dell’evento clicca QUI

U14EL: Battuta la capolista

UNDER 14 ELITE: Il posticipo della dodicesima giornata del girone giallo dell’Under 14 Elite vede affrontarsi Collegno e San Mauro. Una bella partita in cui Collegno cerca una vittoria importante per continuare a lottare per quel secondo posto che la farebbe entrare nel girone TOP mentre San Mauro, prima e ancora imbattuta, cerca la vittoria per consolidare il primato e continuare il suo processo di crescita.

Al PalaCollegno la palla a due arriva alle ore 19:30. La partita inizia subito con un’intensità molto alta ed entrambe le squadre lottano su ogni singolo pallone come se fosse l’ultima azione del match. Primo evento da segnalare è sicuramente l’infortunio muscolare di Lissiotto che lo obbliga ad abbandonare l’incontro dopo appena due minuti di gioco. I leoni però non sembrano accusare il colpo e viene fuori un primo quarto avvincente e bello da vedere. San Mauro resta in vantaggio per tutto il quarto ma è un botta e risposta continuo. I primi 10 minuti terminano con il risultato di Collegno 14-15 San Mauro.

Lo staff tecnico di Collegno può essere soddisfatto della prestazione dei propri ragazzi ma è un peccato essere sotto nel punteggio dopo un bel primo periodo. Le squadre tornano in campo è i ritmi della partita non cambiano: le squadre non accennano di abbassare l’intensità e Collegno per la prima volta prende un possesso pieno di vantaggio (+3 a 5 minuti dall’intervalllo). I leoni per la prima volta prendono veramente in mano il pallino del gioco andando meritatamente in vantaggio. La seconda metà del secondo quarto è quasi perfetta proprio come quella giocata a Ivrea qualche settimana prima: Collegno corre, ruba parecchi palloni e si diverte tantissimo. Collegno vola sul +12 (34-22) e va all’intervallo tra gli applausi del pubblico di casa.

Durante l’intervallo coach Leccia fa i complimenti alla sua squadra ma cerca di tenere molto alta l’attenzione della squadra. San Mauro fino ad ora non è sembrata in grado di tenere i ritmi dei nostri leoni ma lo staff tecnico di Collegno sa molto bene che la squadra avversaria può cambiare le sorti del match in 5 minuti. Le squadre tornano in campo e i primi 5 minuti vedono entrambe le squadre segnare molto. Le difese non sono molto attente e ne guadagna lo spettacolo: il parziale rimane sul +12 Collegno. La seconda metà del quarto invece vede dominare le difese con i collegnesi che riescono a mettere a referto solo 3 punti mentre San Mauro 4. All’ultimo riposo il tabellone del PalaCollegno recita Collegno 46-35 San Mauro.

E’ un momento cruciale del match, Collegno sembra iniziare ad accusare la stanchezza mentre San Mauro sembra determinata a tornare definitivamente in partita. Le sensazioni del finale di terzo quarto purtroppo vengono confermate, gli ospiti aumentano prepotentemente l’attenzione difensiva lasciando Collegno a 0 punti nei primi 5 minuti (e non solo) e riapre la partita portandosi sul -3. I leoni per vincere questa partita dovranno mettere in campo l’intensità vista nei primi 25 minuti e difendere con la massima attenzione possibile. Dopo un timeout di coach Leccia, le squadre tornano in campo e per un bel periodo non segna nessuno. La tensione aumenta e si ha la sensazione che la prima squadra che sbloccherà il risultato porterà a casa i 2 punti. E’ così in effetti accade: Del Nevo, dopo una bellissima azione di squadra, sblocca finalmente il risultato per Collegno che nell’ultimo quarto non aveva ancora segnato e riporta i leoni a distanza di sicurezza. I biancorossi ritrovano la fiducia è chiudono la partita con una grande freddezza ai tiri liberi di Milani e Ferro. Collegno può festeggiare! Alla sirena finale: Collegno 54-50 San Mauro.

Una grandissima vittoria di squadra per Collegno! Tutti e dodici i giocatori hanno dato un contributo importante per questa vittoria che consente alla squadra di coach Leccia di continuare a lottare per il secondo posto con Chivasso. Inoltre Collegno chiude questa prima fase imbattuta al PalaCollegno visto che le ultime due giornate si giocheranno in trasferta contro il Cus e contro Venaria. Poco tempo per festeggiare perché nel fine settimana si ritorna in campo. Appuntamento: Sabato 13 Febbraio alle ore 17:30 – Cus Torino vs Collegno Basket … FORZA COLLEGNO !!

COLLEGNO BASKET – PMS SAN MAURO 54-50 (14-15, 34-22, 46-35)

COLLEGNO: Pinto 5, Taronna 6, Grassia 2, Fratamico 5, Milani 4, Del Nevo 12, Lissiotto, Ferreli 3, Ferro 12, Cesare 5, De Biasi.  All. Leccia, ass. Recla Delmarco, Pinto.

SAN MAURO: Binovi 8, Bertagnini 6, Pini 2, Tarchi, Franzoso 4, Ficili 9, Capocchiano, Matarozzo, Ramella, Munno, Nenna 21.  All. Rossin.

SCO: Il derby va ai rossi

SCOIATTOLI BLU – ROSSI: Prima partita nella propria casa per gli scoiattoli blu, che affrontano i cugini rossi di Collegno Basket.

Dopo la sconfitta nella prima giornata del trofeo, contro un ottimo Kolbe, i ragazzi provano a rifarsi nel derby, nonostante le numerose assenze.

Nei primi due tempi i leoni blu si dimostrano un po’ più timorosi degli avversari, ma nonostante una difesa non troppo attiva, riescono a non farsi schiacciare e a presentarsi più volte davanti al canestro avversario. Purtroppo entrambi i set vengono vinti dagli ospiti per un solo canestro.

Nel terzo tempo cresce la fiducia nei leoni blu che anche in difesa si dimostrano più efficaci, riuscendo cosi a vincere il set.

Nel quarto tempo gli ospiti riprendono in mano il gioco e grazie anche ad un ottima vena realizzativa, vincono e convincono. La reazione dei padroni di casa non si fa attendere e il set successivo, equilibrato e povero di canestri è vinto dai blu.

L’ultimo set é quello decisivo e inizialmente regna l’equilibrio, ma avvicinandosi alla fine i blu, complice un po’di stanchezza, non  riescono a fermare le sortite offensive avversarie, che vincono così il set e la partita.

Seconda sconfitta per gli scoiattoli blu, che però hanno mostrato dei progressi che permettono di guardare fiduciosi alle prossime partite!! Complimenti ai nostri cugini!!

Collegno Basket blu – Collegno basket rosso: 10 – 14 (punteggio dei tempi: 2-4; 6-4; 4-2; 2-8; 2-0; 4-8).

Prossima partita: Sabato 13 febbraio alle 14.30, in trasferta contro l’Auxilium.

U14REG: Giro di boa

UNDER 14 REGIONALE: Ultima giornata del girone di andata per il gruppo 2003 Prestofresco Collegno Basket, impegnato nel campionato under 14 regionale. Insolita la composizione del roster: un totale di 10 giocatori di cui 6 del gruppo che disputa il campionato under 13 elite e 4 provenienti dall’under 13 regionale.

Avversario del giorno il Basket Club Pianezza, fanalino di coda del girone blu ancora a quota zero punti in classifica, presentatosi all’appuntamento con soli sette effettivi.

La gara vede da subito i leoni mettere in campo buone cose e subito fuggire nel punteggio. Il primo periodo si conclude 22-4. Nella restante parte dell’incontro resta poco da raccontare: i collegnesi sono tecnicamente superiori rispetto agli avversari del giorno, che ad eccezione del duo Manfredi-Perotti faticano a trovare la via del canestro.

La partita termina con il risultato di 103-37 in favore dei nostri, con gli avversari che seppur sconfitti nel punteggio non lo sono nel morale e lottano comunque al massimo delle loro potenzialità fino alla fine della partita, e per questo a loro va il nostro plauso.

Per quanto riguarda i nostri buona prestazione da parte di tutti i giocatori coinvolti nella gara, tutti a referto con almeno due punti e tutti bravi a sfruttare al meglio il tanto spazio concesso loro.

Si conclude così dopo undici partite il girone di andata del campionato under 14 regionale. Contro avversari di un anno più grandi il bilancio al giro di boa è di 7 vittorie e quattro sconfitte, tre delle quali patite con uno svantaggio compreso tra gli 1 e i 6 punti, a dimostrazione della validità dell’esperienza che i nostri stanno facendo, grazie alla quale hanno avuto la possibilità di cimentarsi in tante partite e tante situazioni tra di loro diverse e comunque sempre nuove.

Ora pronti per affrontare il girone di ritorno, con l’ambizione di provare a fare meglio che in quello di andata. Prima giornata già in programma per domenica di nuovo alla Don Milani contro Ciriè B, squadra sconfitta dai nostri all’andata con un discreto margine. Ma prima si ritornerà in campo, sabato, nel campionato under 13 elite per la sfida di Venaria, decisiva ai fini del passaggio del turno.

PRESTOFRESCO COLLEGNO BASKET – BASKET CLUB PIANEZZA 103-37 (22-4; 41-14; 71-29)

COLLEGNO: Francone 7, Loiodice 22, Prodan 8, Allione 6, Maina 2, Iuliano 12, Leccese 5, Raganato 6, Massa 27, Tuberga 8. All. Grosso, ass. Borello.

PIANEZZA: Anelli, Baldizzone, Di Baudo, Manfredi 22, Barberis, Perotti 14, Melillo 1. All. Antoniotti.

ESO-B: Terza vittoria consecutiva

ESORDIENTI BLU: Terza giornata di campionato per gli Esordienti Blu, che sono chiamati questa volta a misurarsi sul campo del Victoria.

Leoni decimati dall’influenza ma comunque pronti a battagliare in campo come sempre han fatto finora.

Dalle prima battute si capisce che non sarà una giornata facile, ma un partita durissima. I leoni partono un po’ contratti e causa le numerose palle perse, sono sotto di 5 dopo pochi minuti di gara, costringendo coach Vertino a chiamare timeout. Al rientro i ragazzi sembrano riprendere a giocare in maniera positiva e convinta, ma è un fuoco di paglia perché il Victoria è più pronto e andiamo al primo mini riposo sul punteggio di 13-5.

Lo staff tecnico chiede più presenza e più aggressività sulla palla e più corsa, e i leoni mettono subito in pratica le direttive. Pronti via 6-0 e meno 2. Da qui sarà un continuo punto a punto, con le squadre che si scambiano il vantaggio senza mai riuscire a scappare. Dopo il 6-0, il timeout lo chiama il coach avversario, ma al rientro continua ad essere una partita bella e combattuta!! Il primo tempo finisce con i padroni di casa in vantaggio di sole 2 lunghezze.

Terzo quarto se pre punto a punto, i leoni scappano avanti, gli avversari li riprendono, è una bellissima partita anche molto intensa che porta a tanti errori, proprio per la pressione costante che c’è da ambo le parti.

Il quarto si chiude sul 21-20 per i padroni di casa.Ci si gioca tutto nell’ultimo quarto. Qui i ragazzi si dimostrano più lucidi e concentrati degli avversari, e prova a scappare con un parziale di 8-0 si portano a più 7. Timeout, ma non cambia granché. I leoni sono concentrati e determinati, continuano a giocare in maniera eccellente, con tanta pressione sulla palla e, appena possibile, si corre. A 1′ dalla fine il canestro di Baglio, da la certezza della vitttoria ai ragazzi, che espugnano il campo del Victoria per 34-25,  mantenendosi in vetta alla classifica con 3 vittorie in altrettante partite.

Lo spirito dimostrato e la grande voglia di giocare ci hanno consentito di vincere questa partita, ma il lavoro da fare è ancora tanto, ma con questa voglia e passione ci toglieremo tante soddisfazioni.

Prossimo appuntamento sabato 13/02 contro Venaria al PalaCollegno, palla a due alle ore 16:30.

VICTORIA MINIBASKET – COLLEGNO BASKET 25-34 (13-5; 15-13; 21-20)

VICTORIA: Rulli 2, Arua, Turchiarelli 2, Galli, Daniello, Dessi, Di Miceli 5, Fiorenza 2, Diaconu 2, Carrieri, Martelli 8, Ferrari 4, Bello.  Coach Notaro

COLLEGNO: Cirulli, Piazza 4, Varesano, Succi 2, Viggiani 8, Silvestri 2, Guratti 12, Baglio 2, Margiotta, De Filippis 4.  Coach Vertino, ass. Zucca.

U16REG: Secondo successo

UNDER 16 REGIONALE: Difficile trasferta per la squadra dei nostri ragazzi a Ciriè, contro una squadra ultima sì nel girone, ma con tanta voglia di dimostrare le proprie capacità, e con tanti elementi più giovani rispetto all’annata di riferimento del campionato.

Inizio alla pari con molti errori da entrambe le parti e continui capovolgimenti di fronte sui due lati del campo. Il gioco espresso da entrambe le squadre è nervoso ed entrambe le difese sono abili nel far perdere la lucidità all’attacco avversario. I leoni riescono comunque a concludere il primo periodo avanti con il punteggio di 6-10.

Il secondo quarto vede i nostri faticare ulteriormente a trovare la via del canestro, tanto che per i primi sei minuti nonostante buone cose in fase di costruzione dell’azione i leoni non riescono a trovare il fondo della retina. Fortunatamente la difficoltà dei nostri non viene punita dagli avversari, anch’essi poco precisi in fase realizzativa, ed alla pausa di metà gara i padroni di casa sono avanti 19-15.

Alla ripresa del gioco il Collegno tenta una timida rimonta utilizzando una difesa a zona che contribuisce a dare un po’ di fiato ai nostri lunghi, in difficoltà durante la gara, e ad alcuni giocatori con problemi di falli.

L’ultimo quarto vede vede un testa a testa fra le due squadre che si risolve negli ultimi minuti con un gioco da tre punti di Rossi e due tiri liberi decisivi di Comito. Le speranze del Chieri si spengono sull’ultimo tiro da tre che ci consegna una vittoria sofferta ma che fa molto bene al morale.

Seconda vittoria in campionato per la nostra under 16 regionale, questa volta ottenuta al termine di una gara combattuta. Il cammino è ancora lungo e la speranza è che questo successo possa dare ai ragazzi un’importante spinta per affrontare le prossime sfide. Prossimo impegno di campionato in programma per lunedì 15 febbraio, quando al PalaCollegno si presenteranno i ragazzi dell’Auxilium Pallacanestro Torino.

PALLACANESTRO CIRIE’ – COLLEGNO BASKET 37-40

CIRIE’: Blando 2, Elaquir 5, Ferrero 2, Buri 2, Bairo L.2, Caruso, Galeasso 3, Melato 11, Bairo E., Malta, Ordono 7, Castagno. All. Rubino.

COLLEGNO: Rossi 18, Brunelli 1, Descrovi 2, Siviero, Allione 3, Rosso 6, Taronna 2, Disegna 2, Comito 4, Ghibaudo. All. Morone

ESO-R: Netto successo esterno

ESORDIENTI ROSSI: Penultima di campionato della prima fase per gli Esordienti Rossi, che in quel di Rivalta, con Oasi Laura Vicuna, devono difendere il primato in classifica.

I ragazzi iniziano un po contratti, patiscono la difesa fisica degli avversari, nonostante siano stati preparati a questo durante la settimana. Ma è solo nei primi 3′ o 4′ di gara, perché poi i leoni si adattano e iniziano a macinare gioco.

Il primo quarto si conclude sull’11-9 per i ragazzi, frutto di un ottima seconda parte di quarto.

Il secondo quarto è dominio biancorosso, con i ragazzi aggressivi al punto giusto, moltissimi palloni recuperati che ci permettono di costruire contropiedi facili con conclusioni sempre in sovrannumero. Sono belli da vedere i ragazzi ora, grande armonia in campo, che si tramuta tutto nel risultato di 16-5 del secondo quarto che ci fa schizzare all’intervallo sul 27-14.

Nell’intervallo è chiaro il messaggio dello staff tecnico: non abbassare intensità e concentrazione. E i ragazzi prendono alla lettera le parole. Aggressività sul pallone, sempre in anticipo, ancora tanti palloni recuperati, ottime azioni di back-door  fanno ancora allungare il divario tra le due squadre. Sono concentrati i ragazzi al massimo, non mollano nulla e alla sirena del terzo quarto, il tabellone dice 46-25.

Il quarto e ultimo tempo, vede ancora i ragazzi determinati per portare a casa anche l’ultimo quarto. Sono 5 leoni in campo, sempre in anticipo sulle linee di passaggio avversarie, sempre pronti a correre (ottima la condizione fisica nelle ultime settimane) e perché no, facendo divertire il pubblico che assiste alla partita.

Si chiude con un sonoro 63-31 per i ragazzi, che così mantengono e conquistano il primo posto in classifica, ad una giornata dal termine della prima fase.

Ottimo risultato dei ragazzi che hanno sempre lavorato duramente in palestra, per poter raggiungere questo risultato. Ma ora continuare a lavorare per migliorare ancora.

Prossimo appuntamento domenica 14/02 alla Don Milani contro Giaveno, palla a due alle ore 10:00.

OASI LAURA VICUNA-COLLEGNO BASKET 31-63 (9-11; 14-27; 25-46)

OASI: Sanna, Bradley 4, Toneatto, Di Ianni 3, Salvatore 4, Loncini, Lomello 3, Teppa 6, Perotto 7, Di Martino 1, Amato 3, Sansetti.  Coach Mina

COLLEGNO: Astegiano 4, Trinchera 7, Brentin 9, Badoglio 6, Fratamico 6, Palermo 3, Prodan, Cinquemani 8, Spada 2, Di Fonzo 3, Maule 15.  Coach Vertino  Ass. Zucca

AQ05: Si prosegue imbattuti

AQUILOTTI 2005: Penultimo appuntamento della prima fase per gli aquilotti 2005 Rossi, che affrontano i pari età della Sisport Fiat.

I leoni sono concentrati dall’inizio della partita e partono con il piede giusto, ma gli avversari non mollano e fanno valere la loro prestanza fisica sopratutto sotto canestro. Ma i leoni lottano e vincono il tempo per 4-0.

Secondo tempo sulla falsa riga del primo con i leoni sempre in sofferenza sotto i tabelloni, ma veloci e scattanti a correre senza palla ed andare a canestro veloci. Anche il secondo tempo si chiude con un vittoria dei leoni per 10-7.

Da qui in poi inizia un altra partita perché i leoni trovano anche le contromisure sotto canestro e dominano gli ultimi 4 tempi, con i punteggi rispettivamente di 6-0, 15-3, 10-4, 12-2.

I leoni così continuano ad essere imbattuti e primi in classifica, ma la cosa che piace di più è lo spirito con cui giocano tutti i ragazzi, divertendosi sempre, migliorando partita dopo partita nelle giocate di squadra.

Continuando così ci toglieremo grosse soddisfazioni..

Prossimo appuntamento sabato 13/02 alle 15:30 a Moncalieri contro PMS.

COLLEGNO BASKET – SISPORT FIAT 18-6 (57-16)

COLLEGNO: Preteroti 5, Zangirolami 8, Rosenga 12, Demsa 4, Anfosso 2, Ippolito 6, Grassia 4, De Biasi 2, Garzella 2, Serafino 10, Zanoni 2.  Coach Vertino – Vai

SISPORT: Falchi 2, Passiatore 6, Melis, Latagliata 1, Consoli, Capano, Schittzer 2, Russo, Malimpensa, Bollito 4, Paletto 1, Loro.  Coach Gile

AQ06: Ritorno alla vittoria

AQUILOTTI 2006 BLU: La penultima giornata del trofeo regionale aquilotti 2006, vede affrontarsi i leoni e Atlavir, tra le mura amiche della palestra Don Milani.

I leoni, memori della falsa partenza effettuata nell’ultima partita, iniziano il match con l’approccio giusto e si dimostrano efficaci soprattutto in attacco, dove a tratti riescono ad esprimere un gioco corale, muovendo velocemente la palla per trovare il compagno smarcato. La fase difensiva cresce con il prosieguo della partita e permette ai ragazzi di subire un solo canestro durante tutto il match.

Buona prestazione e importante vittoria per il morale, per la classifica e soprattutto per i costanti miglioramenti visti da inizio stagione fino ad ora.

FINALE: Collegno Basket Blu – Atlavir : 18 – 6 (punteggio dei mini-tempi: 7-0; 6-0; 10-0; 14-0; 10-0; 6-2).

PROSSIMA PARTITA: domenica 14 febbraio, ore 15.00, in casa contro Oasi Laura Vicuna.

U16ECC: Sconfitta esterna

UNDER 16 ECCELLENZA: Terza partita del girone d’andata della Seconda Fase Top Under 16 Eccellenza, dove i Leoni del Collegno tornano sul campo dell’Olimpo Basket Alba.

Dieci a due in tre minuti: bella partenza veloce dei Leoni. Il Collegno è ben messo in campo, con bune spaziature e giro di palla, e dopo sette minuti di gioca conduce 8 a 16. L’Alba risponde con due triple negli ultimi minuti ed il primo quarto si chiude con i Leoni avanti 16 a 22.

I padroni di casa iniziano bene il secondo quarto riuscendo a ridurre lo svantaggio, 25 a 30 dopo cinque minuti. La partita è equilibrata e i ragazzi di coach Gianzana, non più brillanti come nei primi dieci minuti, tengono comunque bene il campo. Si va al riposo con i Leoni sempre avanti 31 a 34.

Dopo il riposo lungo i Leoni non sembrano più concentrati e il gioco si fa più confuso, tanto che a metà frazione Alba pareggia sul 36 a 36. Poca corsa e poca lucidità fanno commettere molti errori ai ragazzi di coach Gianzana che, con pessime percentuali al tiro e troppe palle perse, concedono il quarto ai padroni di casa che allungano sul 47 a 43.

L’ultimo quarto vede i ragazzi del Collegno cedere completamente agli avversari, non riuscendo ad imbastire giocate offensive valide e semplici e subendo l’aggressività avversaria, sia difensiva che offensiva, concedendo molte penetrazioni e subendo il gioco in post basso dell’Alba. 4 su 15 ai liberi e 2 su 11 dal campo fanno sì che l’incontro si chiuda con l’Alba meritatamente vittorioso con il punteggio di 62 a 51.

Nel complesso possiamo dire che i Leoni hanno giocato un buon primo quarto, un discreto secondo quarto, un brutto terzo quarto ed un pessimo ultimo quarto. Oggi, dopo il primo quarto, poco è da salvare, mai si è riusciti a leggere correttamente la partita e spesso è mancata lucidità e grinta.

Occorre ora rimboccarsi le maniche e ritrovare lucidità e carattere senza aggrapparsi a falsi alibi, infatti la prima delle due precedenti vittorie sull’Alba è avvenuta senza l’ausilio di tre importanti pedine dello scacchiere Collegnese. Prossimo incontro in programma nella serata di venerdì, quando al PalaCollegno arriveranno i ragazzi della PMS Basketball, attualmente in testa al campionato.

OLIMPO BASKET ALBA – COLLEGNO BASKET 62-51

ALBA: Ragazzo, Filippone, Novo 2, Portas, Lagorio 5, Tonini Bossi 2, Bertolotto 2, Lanzetti 4, Toppino 28, Pelassa 18, Massa. All. Alfero, ass. Torchio.

COLLEGNO: Rosso, Sandrolini 1, Colantonio, Valetti, Bianco 11, Vergnano 2, Pinto 7, D’Elia 2, Marmello 7, Chiara 3, Pavanati 6, Dal Ben 12. All. Gianzana, ass. Zuccaro.