Skip to main content

Autore: acd

U16EL: La strada è ancora lunga

UNDER 16 ELITE: Per la terza giornata di campionato al PalaCollegno arriva la formazione di Pga, squadra fino ad ora imbattuta in campionato. Sono proprio gli ospiti a vincere una partita quasi mai messa in discussione, tranne nel terzo quarto, e a mantenere il primo posto nella classifica del girone unico del campionato under 16 elite.

Due modi completamente diversi di affrontare al partita si sono visti in campo da parte delle due squadre: da una parte, i nostri leoni giocano di squadra mettendo in campo tutti i giocatori disponibili, 11/12 dei quali vanno a referto.

Dall’altra parte invece, il gioco espresso richiede la fatica di solo due giocatori i quali, insieme, realizzano 53 dei 67 punti totali. Gli altri, purtroppo per loro, non entrano nemmeno un secondo in campo o non incidono più di tanto.

Come dicevamo prima, solo durante la terza frazione il gioco dei leoni è risultato piacevole, le scelte di squadra hanno portato a tiri facili e ad ottime conclusioni mentre l’intensità difensiva si è mostrata costante per tutti i dieci minuti contribuendo non poco ad una rincorsa faticosa quanto sperata.

Troppo poco per competere in un girone difficile e molto lungo che terrà impegnati i nostri ragazzi fino ad aprile

La strada intrapresa dai nostri ragazzi è lunga e faticosa; si richiede passione, intensità durante gli allenamenti, competitività, voglia di “vivere” la partita insieme dalla palla a due iniziale fino alla sirena. Quando queste componenti avranno una certa continuità in allenamento così come in partita, il nostro campionato subirà una svolta decisiva e positiva. Prossimo impegno, domenica 6 novembre, ad Oleggio

COLLEGNO BASKET – PGA  56-67 (9-14; 25-34; 46-46)

COLLEGNO: De Chiara 16, Zupo 3, Gianarda 4, Scardova 2, Gasparini 5, Sartori, Blandino 6, Tataranno 2, Cesarano 2, Romussi 2, Mazzilli 9, Costa 5. All. Mangione, ass. Zabaldano.

PGA: Donè 2, Maritano, Molinelli 22, Sabbadini, Gibellino 9, Martin 1, Laterza 31, Marinelli, De Menech, Uggè, Zucca, Casile. All. Bagetta.

U14REG: Vittoria di carattere

UNDER 14 REGIONALE: Seconda vittoria per l’under 14 regionale “Prestofresco” al PalaCollegno contro i pari età del Rosta Basket.

Una partita intensa dal primo all’ultimo secondo, giocata senza alcun timore dalle due squadre, che già si erano incontrate durante la pre season.

Sapevamo che avremmo dovuto affrontare una squadra che si basa sostanzialmente su due giocatori, bravi tecnicamente e prestanti fisicamente, e così è stato; infatti, sono stati capaci di realizzare da soli quasi interamente lo score del proprio team.

Lo scorso anno, una partita come questa avrebbe visto i nostri ragazzi soccombere a livello tecnico e fisico. L’esperienza acquisita, il programma di preparazione fisica tenuto dal nostro preparatore Stefano Mancini, il gioco di squadra e una consapevolezza dei propri mezzi sono alla base di una vittoria fortemente voluta.

Sostanziale parità alla fine delle prime due frazioni di gioco. La svolta avviene dopo il riposo lungo. Rosta perde lucidità, non trova più la via del canestro e non riesce ad avere una regolare ed incisiva rotazione di giocatori da parte della panchina. I nostri leoni schiacciano il piede sull’acceleratore e stravincono il terzo quarto grazie all’utilizzo di gran parte dei giocatori disponibili.

L’ultima frazione del match regala forti emozioni fino alla sirena finale. Rosta prova a tornare in partita e richiede un ulteriore sforzo al duo Budai-Pomettini mentre Collegno continua a ruotare i propri giocatori e a mantenere il vantaggio acquisito alla fine del terzo quarto.

Il prossimo appuntamento è previsto per sabato 5 novembre, alle 14,30, al PalaCollegno contro i biancoverdi del Torino Teen Basket di Pino Torinese.

COLLEGNO BASKET – ROSTA BASKET   58-52  (10-17; 28-37; 45-42)

COLLEGNO: Girardi, Manfredi 15, Maina 1, Iuliano 10, Falcone, Bevilacqua, Grasso 2, Hu, Quartana 14, Leccese 7, Paganelli, Raganato 9. All. Mangione, ass. Piazzolla.

ROSTA: Capizzi, D’Elia, Mozzone, Trulla, Sammaruca 2, Versace 7, Budai 20, Marengo, Versace, Carè 2, Pomettini 21. All. Troccoli, ass. Budai.

U14EL: Due punti conquistati

UNDER 14 ELITE: Nella terza giornata di campionato i ragazzi di coach Leccia fanno visita ai pari età di Cirié.

I biancorossi partono bene  e dopo 1’40” di gioco il coach dei padroni di casa chiama il primo timeout. Alla ripresa del gioco la partita inizia ad essere dura e spigolosa, l’aggressività difensiva dei padroni di casa fa perdere molta lucidità ai nostri ragazzi e il quarto si chiude 10-11.

Nel secondo quarto regna il caos più totale, si vede poca pallacanestro, fioccano palle perse sia da una parte che dall’altra, da segnalare le tre bombe dall’arco che permettono ai padroni di casa di rimanere nella partita, si va così all’intervallo lungo in parità sul 24-24.

Alla ripresa del gioco i Collegnesi lasciano negli spogliatoi le paure e le incertezze dei primi due quarti e giocano 7 minuti di buon basket fatto di attenzioni difensive, contropiede e buona circolazione di palla che li porta al massimo vantaggio di +12, peccato per le due disattenzioni difensive sul finire del quarto, che si chiude 34-42.

Nell’ ultima frazione i leoni spingono sull’acceleratore e in 5 minuti vanno a +17 chiudendo definitivamente il match.

Sicuramente è stata una partita dove i nostri ragazzi non hanno espresso, salvo a tratti, un buon gioco in attacco, ma la nota positiva è stata la capacità mentale di uscire in autonomia, dalle situazioni di difficoltà e confusione createsi.

Sabato prossimo si torna tra le mura amiche,  appuntamento alle 16.30 al PalaCollegno contro il Bea Chieri.

PALL. CIRIE’ – COLLEGNO BASKET 39-54 (10-11; 24-24; 34-42)

CIRIE’: Picatto 4, Cattaneo 5, Homoceanu, Lamprati 6, Baldi 7, Paiola 2, Massa, De Santis 7, Palmer 2, Raffaele 3, Calabrese 1, Wilson 2. All. Berta Ass. Cargnino.

COLLEGNO: Cena 4, Bertino 2, Perretta 11, Loiodice 4, Prodan 1, Allione,  Platania 2, Nigra 3, Corgiat 12, Stella 4, Massa 11, Tuberga. All. Leccia, ass. Pinto.

U18EL99: Ancora un cantiere aperto

UNDER 18 ELITE 99 (SAGRANTINO): Dopo essersi guadagnati l’accesso al campionato under 18 elite tramite gli spareggi è giunto il momento per la nostra under 18 elite marchiata Sagrantino di scendere in campo per la prima gara di campionato contro i ragazzi del Tam Tam.

L’esordio in campionato ci vede però soccombere dopo aver giocato una gara strana e complicata.

Nei momenti in cui il punteggio ci vedeva avanti, si percepiva comunque una certa fatica nel gestire la gara su entrambi i lati del campo.

In attacco siamo rimasti uniti e coesi solo poche giocate. Dove, con idee chiare e condivise abbiamo trovato facili conclusioni. Dopo, purtroppo, siamo passati all’uno contro tutto e tutti perdendo in sostanza il ritmo gara.

In difesa ci siamo slegati immediatamente concedendo troppi tiri ravvicinati e senza alcun ostacolo.

Comunque, nonostante le troppe distrazioni difensive e la scarsa vena offensiva, a trenta secondi dal termine eravamo in lunetta con solo due punti da recuperare.

Prossimo impegno, domenica 6 novembre ore 11:00, contro Victoria.

SAGRANTINO BASKET CLUB – TAM TAM : 61-65 (14-9; 30-31; 51-47)

SAGRANTINO: Meani, Possi 2, Margiotta 3 Perotto, Benedetto, Bruno, Bensi 31, Mistrangelo 3, Franchina 7, Mainero 4, Rossin 5, Capi 6. All. Carbone

TAM TAM : Bonalanza 4, Gervasio, Bodoardo 7, Col, Fiore 10, Rabbia 5, Rizzo 9, Demarco 15, Romagnoli 5, Giampaolo, Rinaldi 6, Cibrario 4. All. Mozzone

U16EL: Sconfitti a Piossasco

UNDER 16 ELITE: Seconda giornata di campionato per i nostri leoni dell’Under 16 Elite  che, dopo la vittoria casalinga contro Mado Valenza, sono impegnati in trasferta sul campo del Alter 82 di Piossasco.

Per questa partita a dirigere le operazioni dalla panchina ci sono Gianni Gianzana e Luca Recla Delmarco, in sostituzione di coach Andrea Mangione impegnato in contemporanea con la squadra Under 14 regionale nella loro prima partita stagionale e del suo assistente Fabio Zabaldano.

Pronti via ed il punteggio vede i nostri ragazzi subito sotto 6-0 a causa di poca attenzione nella fase difensiva e difficoltà nella costruzione di buone azioni in attacco; ripresa la concentrazione i leoni riescono ad impattare il punteggio sul 6-6, iniziando così un periodo di sostanziale equilibrio in campo, fino al 16 pari a due minuti dal termine del quarto quando, con un nuovo parziale di 5-0, Piossasco termina la frazione in vantaggio 21-16.

Il secondo periodo inizia come era finito il primo, con i padroni di casa a dominare il gioco grazie ai numerosi rimbalzi presi soprattutto in attacco, che consentono loro di avere seconde o terze occasioni per andare a canestro, portando così il punteggio sul 29-16; un nuovo parziale di 8-0 costringe il nostro staff tecnico a chiamare un time-out per riordinare le idee dei nostri giocatori e trovare le giuste contromisure al gioco di Piossasco. Al rientro in campo i leoni riescono a ritrovare il canestro con azioni corali o con tiri dalla lunga distanza riducendo il gap fino al 34-25 della sirena dell’intervallo lungo.

Nel terzo quarto continua l’incisività dei nostri che, grazie ad una attenta ed aggressiva difesa, riescono con un parziale di 7-0, a portarsi a -2 sul 34-32, costringendo questa volta il coach di casa a chiamare time-out per interrompere il flusso positivo di Collegno. Il quarto diventa ora più equilibrato con gli avversari ad andare avanti ed i nostri a rispondere fino al 38-38 pari, ultimo momento in cui riusciamo a raggiungerli nel punteggio. Da quel momento e fino a 3’ dal temine dell’incontro il divario è sempre stato contenuto in 3-4 punti  a favore dei padroni di casa fino al 53-50, quando la differenza soprattutto fisica e di intensità di gioco di Piossasco, unito ad un nostro crollo atletico oltreché mentale, ha portato al punteggio finale di 66 a 52.

La prima trasferta del campionato ci vede così uscire sconfitti al termine di una partita che ha visto la nostra squadra a due volti, una confusionaria in attacco e poco reattiva a rimbalzo ed una aggressiva in difesa e più ordinata ed organizzata quando si trattava di cercare il fondo della retina avversaria. Come già visto nella precedente gara, c’è ancora tanto da lavorare in palestra per i nostri ragazzi, per trovare la coesione tra vecchi e nuovi giocatori, per assimilare il prima possibile i nuovi schemi ed il nuovo modo di stare in campo che sta impostando il nostro coach e soprattutto bisognerà riuscire a mantenere alta l’intensità e la concentrazione per tutti i 40 minuti e non solo per un quarto e mezzo, se si vogliono portare a casa molti referti rosa.

La prossima partita ci vedrà impegnati al PalaCollegno sabato 29 ottobre alle ore 18.30 con il PGA-TWB di Avigliana, vincitrice dello scorso campionato under 15 Regionale e che ha già vinto agevolmente le prime due gare di questo. Forza LEONI!

ALTER 82 PIOSSASCO – COLLEGNO BASKET 66-52 (21-16; 34-25; 46-40)

PIOSSASCO: Ruffinatto, Calcagni 9, Tannorella, Gasparro7, Ghirardi 1, Berardi 23, Milanesio, Trono 3, Prencipe 13, Vicari, Blecich, Bassignano 10.  All. Mazza

COLLEGNO: De Chiara 10, Fabbri 2, Zupo 9, Gianarda 10, Conti, Scardova 7, Gasparini 6, Sartori, Blandino 4, Mazzetto, Romussi 4. All. Gianzana, ass. Recla Del Marco.

U14EL: Buona prestazione casalinga

UNDER 14 ELITE: Esordio in casa per i ragazzi di coach Leccia, al PalaCollegno scendono in campo i pari età del Kolbe.

Iniziano forte i padroni di casa con un parziale di 12-0 anche se il gioco a tratti è confuso, i leoni in attacco si fanno prendere spesso da frenesia sbagliando conclusioni semplici il quarto si chiude 14-3.

Nel secondo quarto l attacco dei biancorossi si sistema sul perimetro occupando le giuste spaziature,mettendo spesso in difficoltà i ragazzi di coach Di Pasquale con una netta supremazia a rimbalzo, peccato per i troppi tiri concessi con distrazioni difensive. Si va così al riposo sul 44-18.

Alla ripresa del gioco cambia l’atteggiamento dei collegnesi. Finalmente giocano la pallacanestro chiesta dal coach fatta di intensità difensiva e contropiede, spesso gli avversari arrivano allo scadere dei 24 secondi con la palla in mano o con tiri forzati. Il parziale della terza frazione dice 25-4.

Il quarto finale inizia e finisce sulla falsa riga della terza frazione, qualsiasi giocatore chiamato in campo dal coach dà il massimo,sia a livello mentale che fisico. La partita scorre via senza tanti sussulti e finisce 98-26.

Buona prestazione corale dei nostri ragazzi, che si iscrivono tutti a referto, correggono l’ insufficiente approccio iniziale con grande personalità e buona volontà. Ora si torna in palestra per preparare il prossimo impegno, che sarà sabato alle ore 15 a Nole contro la compagine di Cirié.

COLLEGNO BASKET – KOLBE 98-26 (14-3; 44-18; 69-22)

COLLEGNO: Cappa 6, Francone 3, Cena 2, Bertino 6, Peretta 8, Loiodice 2, Allione 6, Nigra 9, Corgiat 8, Fiorelli 21, Stella 14, Massa 13. All. Leccia, ass. Pinto.

KOLBE: Agostino 7, Cactus 4, Sobrino 3, Manzon, Palieri 3, Simone 1, Minato 5, Di Gioia, Sturla, Perencin 3, Greppo, Carra. All. Di Pasquale, ass. Cavallo.

U14REG: Buon esordio

UNDER 14 REGIONALE: Non ci poteva essere esordio migliore per l’under 14 regionale, sponsorizzata Prestofresco, impegnata nella prima partita di campionato a Condove.

Dopo un ottimo precampionato, lo staff tecnico voleva vedere un atteggiamento positivo dei  ragazzi sotto ogni aspetto.

Il gruppo è rimasto pressoché invariato rispetto la stagione scorsa, sta lavorando in armonia e serenità e sta aiutando i nuovi ad inserirsi nel miglior modo possibile nella speranza che anche loro diano un valido contributo al raggiungimento di ottimi risultati.

Una eccessiva emozione iniziale, il ritmo lentissimo imposto dai nostri avversari, una serie infinita di errori sono gli ingredienti principali di un brutto primo quarto da dimenticare.

La nostra squadra torna, finalmente, a giocare a basket e non smette più fino alla sirena finale. È davvero un piacere veder giocare i nostri ragazzi; la continua ricerca del passaggio smarcante per il proprio compagno, gli spazi sufficientemente utilizzati, la voglia costante di giocare insieme sono cose che rendono piacevole il gioco e fanno divertire il numeroso pubblico.

Seppur al cospetto di un avversario non molto competitivo ma di sicura prospettiva tecnica e fisica, con cinque giocatori del 2004, i nostri leoni hanno giocato in modo convincente per 3/4 di partita, imponendo il proprio gioco e riuscendo con 11 giocatori su 12 a realizzare almeno un canestro.

Il prossimo impegno vedrà i nostri leoni scendere in campo al PalaCollegno, sabato 29/10 alle 14.30 contro il GS Rosta.

U.S. CONDOVE – COLLEGNO BASKET 22-76 (5-12; 12-35; 20-58)

CONDOVE: Cometto, Valerio 4, Donato 5, Baltaret, Sidoti, Calonghi, Capoccioni 2, Martini, Testa 8, Vergnano 1, Anselmetto 2. All. Girodo, ass. Milazzo.

COLLEGNO: Falcone 4, Fantò 6, Girardi, Grasso 2, Hu 9, Iuliano 2, Leccese 6, Maina 2, Manfredi 6, Quartana 12, Raganato 21, Tomasino 6. All. Mangione, ass. Piazzolla.

U15ECC: Primi due punti conquistati

UNDER 15 ECCELLENZA: L’under 15 eccellenza rialza la testa dopo la sconfitta dell’esordio contro la Junior Casale e coglie la prima vittoria stagionale contro Ivrea, che però ha fatto sudare le classiche “sette camicie” ai ragazzi di coach Leccia.

I Leoni non hanno iniziato la partita nel migliore dei modi, disordine in attacco e soprattutto scarsissima concentrazione negli uno contro uno difensivo portano Ivrea a condurre 20-18 il primo quarto.

Il secondo quarto ripropone lo stesso andamento visto fin dalle prime battute, qualche contropiede concesso agli avversari tiene le due squadre a strettissimo contatto nel punteggio ma a sprazzi si intravede un barlume di gioco di squadra da parte dei nostri ragazzi e chiudiamo la sirena di metà gara sopra 34-30.

Nello spogliatoio coach Leccia chiede maggiore impegno e concentrazione in difesa e all’ingresso in campo i risultati si vedono finalmente mettiamo un divario in doppia cifra anche grazie ad alcune belle iniziative di Delnevo che esce dall’anonimato della prima metà di gioco e fa pesare la sua velocità ed il suo atletismo, con gli avversari che non riescono a tenerlo. Ma Ivrea reagisce e ricominciamo a subire penetrazioni in serie il terzo quarto si chiude 49 a 45 per i Leoni.

L’ultima frazione si apre con un 4/4 dalla linea del tiro libero per Collegno e un buon canestro che ci riporta a distanza di una decina di punti dagli avversari che stavolta non riescono più a reagire e la partita si chiude 66 a 58 per i Leoni.

Bisogna fare i complimenti alla formazione avversaria perché rispetto all’anno scorso sono cresciuti molto, grazie anche a qualche interessante innesto. Dai nostri ragazzi invece ci dobbiamo aspettare maggiore concentrazione nella fase difensiva e una maggiore continuità nel macinare gioco di squadra, a volte la palla rimane incollata alla mano e non circola come il coach chiede. Bravi comunque a portare a casa una partita che si è dimostrata molto complicata.

Prossimo impegno contro Venaria, forza Leoni che il meglio deve ancora venire.

COLLEGNO BASKET – LETTERA 22 IVREA 66 -58 (18-20; 34-30; 49-45)

COLLEGNO: Pinto 6, Grassia 2, Fratamico, Bertinotti 4, Milani 11, Delnevo 11, Maragna 2, Falbo 2, Lissiotto 15, Ferro 10, Cesare 3, Gnes, All. Leccia, ass. Rosano.

LETTERA 22 IVREA: Chiartano, Gallingani, Maccone 10, Ferrera, Ruppi 9, Botte, Gamba 23, Rovera 2, Pinna, Pucci 14, Gelmetti, Ranzani, All. Micheletti, Ass. Campigotto

U13EL: Oltre quota 100

UNDER 13 ELITE: Seconda giornata di campionato per la nostra under 13 elite, questa settimana impegnata nell’esordio casalingo al PalaCollegno contro i ragazzi della Lettera 22 Ivrea, che ancora devono iniziare il loro campionato avendo osservato il turno di riposo alla prima giornata di campionato.

La partita inizia con i leoni che partono da subito molto forti e concentrati, grande pressione difensiva porta i ragazzi di casa a recuperare un grande numero di palloni, poi convertiti in facili azioni di contropiede. Il primo periodo si conclude così con il punteggio di 22-5.

Da qui in avanti ogni cronaca è superflua, il divario tra le due squadre è ampio e i nostri ragazzi sono stati bravi per tutta la durata dell’incontro a mettere sempre la giusta intensità ed il giusto agonismo che ha consentito loro di dominare la gara e terminare con più di 100 punti segnati sul punteggio finale di 103-29.

Ottima prestazione per tutti e quaranta i minuti dei nostri leoni, con ottime prestazioni da parte di tutti i singoli, basti pensare che tutti sono andati a segno con almeno due punti e che ben cinque giocatori hanno terminato l’incontro in doppia cifra, ma soprattutto si è vista grande coesione di squadra sia dentro che fuori dal campo ed una grande voglia di divertirsi insieme.

Un plauso, infine, ai nostri avversari di oggi che nonostante l’ampio divario non hanno mai mollato e non si sono mai persi d’animo, un in bocca al lupo anche da parte nostra per il proseguimento della loro stagione!

Nella prossima giornata i leoni osserveranno il turno di riposo, ma ritorneranno in campo nella mattinata di domenica 6 novembre a Rivarolo contro i ragazzi dell’USAC.

COLLEGNO BASKET – LETTERA 22 IVREA 103-29

COLLEGNO: Di Fonzo 16, Vasile 11, Trinchera 10, Cinquemani 2, Astegiano 6, Bisognani 2, Molino 14, Palermo 3, Marangoni 14, Giugno 8, Sorge 11, Fratamico 6. All. Grosso, ass. Borello.

IVREA: Cossavella, Pollono 4, Bevolo, Carluccio 6, Lione, Costenaro, Cuccuru, Marta, Boschetti 2, Mancini 11, Foti 4, Di Gerardo 2. All. Micheletto.

Cgold: Primo stop in campionato

SERIE C GOLD: Collegno (TO) – La CWS Collegno subisce la prima sconfitta in campionato, interrompendo una striscia positiva di diciotto vittorie consecutive iniziata lo scorso 23 gennaio sul campo di Arona.

Gli ospiti hanno conquistato i due punti in palio con pieno – anzi pienissimo – merito, ma è innegabile che i padroni di casa ci hanno messo del loro giocando un primo quarto sottotono sia in attacco che in difesa, lasciando sguarnita l’area e consentendo a Berta e compagni di realizzare canestri ad alta percentuale in penetrazione o sugli scarichi. Dal secondo quarto in avanti la gara è stata più equilibrata, tuttavia il vantaggio accumulato nella prima frazione, unitamente ad alcune triple fortunose scagliate allo scadere dei 24”, sono stati elementi sufficienti per portare i due punti nel canavese. Bravi inoltre gli ospiti a resistere ai tentativi di rimonta dei collegnesi, arrivati nel corso dell’ultimo periodo anche ad un solo possesso di distanza, ma senza mai riuscire a completare l’aggancio.

Titolo di MVP al ciriacese Berta, preciso in ogni situazione ed in grado di punire la difesa collegnese in tanti modi diversi. Di Collegno non si può identificare un migliore in campo, perché la prestazione complessiva di Squadra è stata davvero al di sotto della sufficienza.

Si ricomincia tra sei giorni sul campo di Casale Monferrato. Partita senza dubbio difficile visto che gli alessandrini, oltre ad essere ancora al palo dopo tre giornate, schierano una formazione giovane, prestante e che ha molto ben figurato sia in C Gold che nelle ultime due edizioni delle finali nazionali eccellenza di categoria.

Palla a due alle ore 21 di venerdì 28 ottobre al Pala Ferraris di Via Visconti.

CWS COLLEGNO – CEREALTERRA CIRIE’ 60 – 66 (10 – 21; 19 – 19; 10 – 12; 21 – 14)

CWS COLLEGNO: (2) Blotto ne, (4) Bensi ne, (5) Bonelli 13, (6) Rossin ne, (8) Delle Site 4, (9) Scalzo 10, (10) Giustetto 4, (18) Barbieri 6, (23) Felletti 9, (24) Miglini, (25) Corino 8, (33) Ferraris 6. Allenatore: Carbone.

CEREALTERRA CIRIE’: (4) Berta 19, (5) Gatta 3, (8) Colombano 4, (9) Stodo 3, (10) Marchis 3, (13) Buri ne, (14) Autelli 10, (16) Fiore 13, (19) Viano ne, (20) Martoglio 3, (21) Perino 8. Allenatore: Pistol.

Arbitri: Lanfranchi e Barra di Torino.

Luca Amerio

Milani al CTF

Dopo la partecipazione alla Sardinia Cup disputatasi nei primi giorni di settembre arriva un’altra convocazione per il nostro classe 2002 Mirko Milani. L’appuntamento in questione è quello di domenica 23 ottobre in quel di Bra, dove si radunerà il Centro Tecnico Federale maschile.

Mirko è inserito nel secondo gruppo di allenamento, composto esclusivamente da giocatori classe 2002, che scenderà in campo dalle 10:30 alle 12:00 sul campo del Palasport di Bra.

L’elenco dei venti giocatori convocati dal Referente Tecnico Territoriale Pietro Cardile è consultabile cliccando QUI.

Un in bocca al lupo a Mirko, sicuri che saprà ben figurare in questa occasione!

U13EL: Largo successo all’esordio

UNDER 13 ELITE: Dopo l’ottimo precampionato, fatto di tante amichevoli dalle quali sono sempre arrivati segnali confortanti, è finalmente giunto il momento per la nostra under 13 elite di iniziare la sua avventura in campionato.

Si comincia con un turno esterno, infrasettimanale, nel pomeriggio di martedì a Santena contro gli arancioni del BEA Chieri. L’inizio della partita vede i leoni molto attenti sia in difesa che in attacco, dove non sempre si riesce ad essere precisi in fase realizzativa, ma comunque il punteggio premia i nostri, che a metà del primo periodo sono in vantaggio 1-11. Da qui forse l’illusione di un’agevole vittoria frena i leoni, che si adagiano sui ritmi bassi degli avversari. I padroni di casa iniziano a crederci ed infilano un parziale di 8-0 che riapre l’incontro e manda le squadre al primo mini riposo sul punteggio di 9-11.

Secondo periodo che si apre con i leoni leggermente più attenti rispetto al finale del primo, quanto basta per mettere qualche punto tra di loro e gli avversari. Vantaggio che, però, viene nuovamente recuperato dai padroni di casa complici le numerose disattenzioni difensive dei nostri. All’intervallo il tabellone recita così 23-24.

Al rientro in campo dopo l’intervallo lungo i collegnesi riescono finalmente a mettere in pratica quanto richiesto loro dallo staff tecnico, ma soprattutto ad imporre il loro gioco alla gara: in meno di 3 minuti un parziale di 10-0 fa prendere il largo ai leoni e costringe il coach dei locali a chiamare time out. Ma anche dopo l’uscita dal time out i leoni mantengono alta la concentrazione ed alzano ulteriormente l’intensità. Grazie ad un parziale di 32-3 i leoni sono definitivamente padroni dell’incontro.

I biancorossi sono infine bravi a mantenersi sugli stessi livelli visti nel terzo periodo anche nell’ultima frazione, vinta 32-6, e a portare a casa con un largo margine la prima vittoria in campionato.

I leoni oggi ci hanno messo due quarti a “carburare”, ma sono stati bravi a non adagiarsi sui livelli della prima metà di gara e a riuscire ad imporre la loro pallacanestro, fatta di grande intensità, per la restante parte dell’incontro. La speranza è quella di vedere scendere in campo sempre questa seconda versione dei nostri ragazzi!

Ora si ritorna in palestra perché la seconda giornata di campionato è in programma già sabato, quando al PalaCollegno arriveranno i ragazzi della Lettera 22 Ivrea.

BEA CHIERI – COLLEGNO BASKET 32-88 (9-11; 23-24; 26-56)

CHIERI: Fabiano 9, Perosino 4, Nerches, Marocco, Di Salvo 4, Saccone, Roca 4, Tosco 8, Terzone, Bertoglio, Viola, Scalabba 2. All. Piccionne, ass. Ciravegna.

COLLEGNO: Brentin 10, Vasile 10, Trinchera 8, Bisognani, Molino 14, Palermo 4, Marangoni 6, Giugno 10, Sorge 10, Prodan 6, Spada 4, Fratamico 6. All. Grosso, ass. Borello.