Skip to main content

Autore: acd

U15ECC: Grande rammarico

UNDER 15 ECCELLENZA: Inizia con una sconfitta la stagione dei leoni 2002 nel campionato U15 eccellenza. I ragazzi di coach Leccia lottano fino alla fine,hanno più volte il possesso del sorpasso a pochi minuti dalla sirena ma non riescono a concretizzare la rimonta. Partita caratterizzata dai tanti errori al tiro quella dei collegnesi, sopratutto dalla linea di tiro libero.

E’ Casale a partire subito forte con un break iniziale di 8-0. I biancorossi rispondono con un 5-0 ma non riescono a imporre il giusto ritmo alla partita e cosi chiudono la frazione sul -7. Il secondo quarto viaggia sulla falsa riga di quello precedente, con le due squadre che non si risparmiano e il divario vede ancora sotto i padroni di casa che chiudono il primo tempo con 8 lunghezze da recuperare.

Nel terzo quarto la musica non cambia, gli ospiti non riescono a piazzare il break decisivo che dia una sterzata alla partita. Collegno dal canto suo alterna alti e bassi, con frangenti di partita caratterizzati dalla giusta intensità e altri invece in cui vengono commessi errori banali. L’ultima frazione si apre con i padroni di casa sotto di 8 e con la partita che scorre a suon di botta e risposta da un lato all’altro del campo. A metà quarto i leoni con un paio di buone difese e azioni di contropiede riescono finalmente a ricucire il divario portandosi ad una lunghezza dagli avversari ma non sfruttano le occasioni per impattare il match e operare il sorpasso tanto inseguito.

C’è tanto rammarico in casa biancorossa per una gara che è sembrata alla portata nonostante di fronte ci fosse un’avversario temibile come Casale, ma visti i tanti errori non si può che essere ottimisti e fiduciosi per il proseguio del campionato.

Prossimo impegno ancora tra le mura amiche Venerdi 21 ore 21.15 contro Lettera 22 Ivrea.

COLLEGNO BASKET – JUNIOR CASALE 68-74 (10-17; 32-40; 45-53)

COLLEGNO: Pinto 2, Grassia 5, Fratamico 4, Bertinotti 2, Milani 13, Delnevo 12, Maragna, Falbo 3, Lissiotto 2, Ferro 20, Cesare 2, Gnes 3. All. Leccia, ass. Rosano.

CASALE: Nicora 6, Tosi 13, Diterlizzi 6, Rivetti, Biancamano 5, Valle 7, Maghirang 9, Renna 10, Sacco ne, Feng 6, Dolcino 2, Evangelisti 10. All. Mangone, ass. Armanni.

U16EL: Buon avvio

UNDER 16 ELITE: Inizio di campionato under 16 elite felice per i nostri ragazzi i quali hanno affrontato tra le mura amiche i pari età di Valenza. Una vittoria sperata quanto sofferta, raggiunta durante le due frazioni centrali dell’incontro e mantenuta con determinazione fino alla sirena finale.

Dopo un primo quarto in sostanziale parità, i leoni cercano e trovano l’allungo durante la seconda e la terza frazione nei quali il gioco di squadra dei padroni di casa fa la differenza.

Determinante risulta la difesa a tutto campo, a tratti molto aggressiva, dei nostri ragazzi. Troppo spesso lo sforzo prodotto in difesa non è stato concretizzato con azioni degne in attacco e soprattutto col canestro.

Dall’altra parte, solo due giocatori cercano di tenere a galla la propria formazione che, per la prima volta nella loro recentissima storia, partecipa ad un campionato elite.

Non ci si poteva aspettare di più dal nostro gruppo che ha cambiato la conduzione tecnica, ha dovuto inserire nuovi innesti, ha perso dei giocatori importanti e determinanti della scorsa stagione ed è, ovviamente, ancora alla ricerca di una propria identità.

Ci si aspetta molto da tutti, nessuno escluso. E’ di fondamentale importanza che ognuno si prenda le proprie responsabilità e che riesca a contribuire a rendere questa stagione sportiva esaltante e piena di soddisfazioni.

Il prossimo impegno vedrà la nostra squadra giocare a Piossasco, sabato 22 ottobre, alle 15.15

COLLEGNO BASKET – MADO BASKET VALENZA  59-44 (10-11; 27-19; 39-27)

COLLEGNO: De Chiara 11, Fabbri 4, Zupo 6, Gianarda 6, Conti 2, Gasparini 5, Sartori 5, Blandino 5, Mazzetto, Romussi 5, Marfulli 9, Costa 1. All. Mangione.

MADO BASKET: Gaspari 1, Deambrogio, Grassi, Garavelli 1, Lapadula 10, Pozzobon 6, Bressani, Balza 6, Cassini, Bonzano, Ponti 20. All. Lippolis.

U14EL: Si inizia col piede giusto

UNDER 14 ELITE: Prima giornata di campionato per i nostri leoni dell’U14 elite che fanno visita alla PGS Don Bosco Crocetta sul campo del PalaBallin.

I ragazzi di coach Leccia partono subito forte piazzando un parziale di 12-0; frutto di un buon gioco corale in attacco e grande intensità difensiva, che costringe dopo 3 minuti coach Pozzato a chiamare timeout. I leoni continuano a spingere sull’acceleratore e il primo quarto si chiude sul 27-10 per i biancorossi.

L’inizio del secondo quarto coincide con un black out mentale dei nostri ragazzi: la poca concentrazione, le scelte in attacco affrettate e la poca reattività rimettono in fiducia gli avversari che rifilano un 8-0 di parziale e solo alcune giocate individuali fanno sì che si vada al riposo lungo sul 40-22.

La ripresa del gioco coincide con una grande attenzione difensiva, con solo 7 punti concessi agli avversari e da buone giocate in attacco fatte di buona circolazione di palla sul perimetro e grande pazienza nel trovare la conclusione giusta.

Nell’ultima frazione di gioco il match non ha più nulla da dire e scorre via senza sussulti, i Leoni continuano a giocare la loro pallacanestro fino alla sirena facendo ruotare tutti i propri effettivi.

Il tabellone alla fine dice 66-39 per i ragazzi di coach Leccia. Sicuramente un ottimo modo per iniziare la stagione: seppur con alti e bassi in campo si sono viste grandi cose da parte dei nostri, che fanno ben sperare in vista dei prossimi impegni stagionali. Ora si ritorna al lavoro in palestra, in vista del prossimo appuntamento di campionato, in programma per sabato 22 ottobre, quando al PalaCollegno arriveranno i ragazzi del Kolbe.

DON BOSCO CROCETTA – COLLEGNO BASKET 39-66 (10-27; 22-40; 29-52)

CROCETTA: Azzalin 16, Zito 6, Borlandi 1, Parato 5, Valentini 2, Varetto 2, Naretto 3, Barale 3, Martelli 1, Arfinengo, Papagno, Noce. All. Pozzato, ass. Ferrero.

COLLEGNO: Massa 10, Stella 8, Ruffato 7, Corgiat 19, Bertino 8, Perretta 4, Prodan 2, Platania 4, Nigra 4, Loiodice, Allione, Tuberga. All. Leccia, ass. Pinto.

Prosegue la campagna abbonamenti

Dopo la vittoria nell’esordio in campionato, seguita dalla brillante vittoria esterna in quel di Alessandria, prosegue la campagna abbonamenti per la stagione di C Gold 2016/17 del Collegno Basket.

“Questa è la nostra pelle, un’unica maglia, un unico amore”: confermato lo slogan di un’annata iniziata nel migliore dei modi, che vede i leoni ritornare a disputare, dopo anni di assenza, il quarto campionato nazionale.

L’abbonamento, dal costo di 15 euro, sarà valido per tutte e dodici le gare di regular season rimaste e sarà acquistabile presso la segreteria del PalaCollegno (via Antica di Rivoli 21, Collegno) dal lunedì al venerdì dalle 15:00 alle 19:00 oppure prenotabile via mail all’indirizzo segreteria(at)palacollegno.it indicando nome e cognome dell’abbonato. Chi decidesse di prenotare il suo abbonamento via mail, potrà ritirarlo fino al giorno della prossima gara interna di campionato, sempre in segreteria (nella giornata di gara nella fascia oraria compresa tra le 19:00 e le 19:30).

Appuntamento quindi al PalaCollegno per la terza giornata di campionato Collegno Basket – Pallacanestro Cirié, in programma sabato 22 ottobre 2016 alle ore 21:00. Tutti al palazzetto per tifare i nostri Leoni!

Qui sotto riportiamo i prezzi dei biglietti singoli validi per la stagione in corso e il calendario completo delle gare interne della nostra prima squadra.

Biglietto intero: 7 euro

Ridotto genitori dei tesserati: 3 euro

Tesserati Collegno Basket: gratuito

CB – 5 Pari 59-50

CB – Pall. Ciriè, 22 ottobre ore 21:00

CB – Basket Team 71, 5 novembre ore 21:00

CB – Olimpo Alba, 19 novembre ore 21:00

CB – CUS Torino, 26 novembre ore 21:00

CB – Saluzzo, 10 dicembre ore 21:00

CB – Fossano, 7 gennaio ore 21:00

CB – Il Canestro AL, 28 gennaio ore 21:00

CB – CB Team Casale, 11 febbraio ore 21:00

CB – College, 4 marzo ore 21:00

CB – Trecate, 25 marzo ore 21:00

CB – Savigliano, 8 aprile ore 21:00

CB – Crocetta, 29 aprile ore 21:00

Cgold: Ampio successo esterno

SERIE C GOLD: Alessandria (AL) – La CWS Collegno conquista la seconda vittoria stagionale, la prima in trasferta, sconfiggendo nettamente l’Acca Basket.

La partita non è stata difficile, e dopo cinque minuti dalla palla a due poteva già dirsi virtualmente chiusa, tuttavia bisogna riconoscere ai biancorossi di Coach Carbone il merito di aver imposto il ritmo alla gara sin dalle battute iniziali, e di non aver mai mollato la presa, neppure quando il divario ha sfiorato i quaranta punti e l’Allenatore Collegnese ha deciso di svuotare la propria panchina concedendo ai giovani Bensi e Rossin l’onore (e, nel corso della prossima settimana, l’onere) di esordire nel campionato di serie C Gold.

Ogni altro commento sarebbe davvero superfluo.

Titolo di MVP a Gianluca Giustetto, top scorer dell’incontro con 18 punti conditi, forse, da una decina di rimbalzi che le statistiche ufficiali in realtà non riportano poiché dei “problemi tecnici” le hanno completamente allontanate dal vero. Bene anche tutto il resto della Squadra, con una particolare menzione a Luca Barbieri, risollevatosi brillantemente dopo la prestazione sottotono di sabato scorso. Per i padroni di casa bene Rovina e Ricci, non pervenuti gli altri.

Si riprende sabato prossimo, alle 21, in casa contro Ciriè per allungare a tre la striscia di vittorie consecutive. Gli ospiti avranno lo stesso obiettivo e, dunque, si prospetta sin da ora una partita interessante. Vi aspettiamo numerosi al PalaCollegno!

IL CANESTRO ALESSANDRIA – CWS COLLEGNO 47 – 81 (6 – 28; 11 – 10; 15 – 23; 15 – 20)

ALESSANDRIA: (0) Mizzi 2, (1) Rovina 16, (3) Naccarato, (5) Cavarretta 4, (7) Pilati 2, (8) Paro, (13) Ricci 10, (15) Marangon 5, (22) Billi 4, (18) Riva 4. Allenatore: Talpo.

CWS COLLEGNO: (2) Blotto, (4) Bensi, (5) Bonelli 3, (6) Rossin, (8) Delle Site 6, (9) Scalzo 10, (10) Giustetto 18, (18) Barbieri 7, (23) Felletti 13, (24) Miglini 2, (25) Corino 12, (33) Ferraris 10. Allenatore: Carbone.

Arbitri: Pirazzi di Vercelli e Roggero di Alba (CN).

Luca Amerio

U16EL: Una buona preseason

UNDER 16 ELITE: Prima che inizi il campionato Under 16 Elite, la nostra squadra ha partecipato ad una iniziativa utile quanto interessante organizzata dalla PMS.

Collegno Basket, Reba Basket, Bea Chieri , Kolbe e MBS in questo modo hanno dato vita ad una preseason a girone unico, con gare di solo andata, nel quale le prime quattro classificate hanno poi giocato i playoff.

Novità importanti per i nostri leoni. Cambia lo staff tecnico, composto da Andrea Mangione e Fabio Zabaldano, mentre cinque nuovi giocatori vanno a rinforzare un gruppo storico consolidato negli anni.

Nulla di più utile risulta questa formula pre campionato che permette al nuovo staff di farsi conoscere, ai nuovi di inserirsi nel miglior modo possibile e ai veterani di trasmettere i giusti valori della nostra società.

I risultati della prima fase sono abbastanza incoraggianti in quanto le 2 vittorie e le 2 sconfitte ci danno la possibilità di prendere parte ai playoff. Dopo la sconfitta in semifinale contro il Kolbe, ci giochiamo e conquistiamo il terzo posto del podio contro il Reba.

Un terzo posto finale più che dignitoso. Siamo consapevoli di quanto sia lunga la strada che porterà a presentare, si spera nel minor tempo possibile, una squadra vera che affronterà il campionato di categoria nel migliore dei modi.

Le novità non sono di poco conto. Il cambio di gioco, i nuovi innesti, lo staff tecnico diverso, hanno inevitabilmente influito durante le gare. D’altronde, non poteva essere altrimenti. La strada da fare è ancora molto lunga e siamo solo all’inizio di un percorso che, si spera, possa portare a togliersi delle soddisfazioni. Per fare ciò occorrerà che ogni ragazzo della squadra dia il massimo per la causa, ottenendo, grazie alla giusta mentalità, quella consapevolezza personale utile alla crescita non solo tecnica ma soprattutto psicofisica.

I nostri risultati e la classifica della prima fase:

  • Collegno – Bea Chieri 56-29
  • Collegno – MBS 38-46
  • Reba Basket – Collegno 46-59
  • Kolbe – Collegno 71-60

Seconda fase:

  • Semifinale: Collegno – Kolbe 42-52
  • Finale 3°-4°: Collegno – Reba Basket 90-46

Classifica finale preseason:

  • Kolbe
  • Mbs
  • Collegno Basket
  • Reba Basket
  • Bea Chieri

Si comincia!

Dopo l’antipasto degli spareggi per l’ammissione al campionato elite, giocati e vinti dalla nostra under 18 elite targata Sagrantino, e dopo le tante amichevoli disputate in questo precampionato dalle nostre squadre, è finalmente giunto il momento: stanno per partire i campionati giovanili!

I primi ad iniziare saranno gli under 14 elite dei coach Leccia e Pinto, ad esordire in quella che può essere considerata la partita di cartello del girone C, che vedrà i nostri leoni ospiti della Crocetta nel pomeriggio di sabato.

Appuntamento quindi per sabato 15 ottobre alle ore 17:30 al PalaBallin di via Piazzi a Torino per la partita PGS Don Bosco Crocetta – Collegno Basket.

Per vedere i nostri leoni all’opera tra le mura amiche bisogna invece attendere la giornata di domenica 16 ottobre, in cui prenderanno il via le avventure in campionato di due delle nostre squadre: l’under 15 eccellenza e l’under 16 elite.

Alle 16:30 sarà quindi la volta dell’under 15 eccellenza del confermato coach Leccia, assistito da Federico Rosano, che sfiderà la Junior Casale, squadra con cui i nostri diedero vita a sfide avvincenti ed emozionanti nella scorsa stagione.

Alle ore 18:30, invece, esordio per l’under 16 elite di coach Mangione, affiancato da Fabio Zabaldano, ospiti del giorno saranno i ragazzi della Ma.Do. Valenza Basket.

Ma gli esordi non finiscono qui, perché nel “posticipo del martedì” saranno gli under 13 elite, guidati da Grosso e Borello, ad iniziare la loro avventura, non solo nel loro campionato di competenza, ma anche nel mondo del basket dopo gli anni di minibasket.

Per i giovani leoni esordio esterno in quel di Santena contro BEA Chieri, in programma martedì 18 ottobre alle ore 18:20.

Restano ancora ferme le squadre under 13 regionale e under 14 regionale, che esordiranno rispettivamente domenica 23 e sabato 22 ottobre, mentre le due under 18 elite, Collegno Basket e Sagrantino, dovranno pazientare ancora un weekend prima di iniziare il loro campionato.

U14REG: Molto bene a Nichelino

UNDER 14 REGIONALE: Inizio di stagione col botto per la nostra Under 14 regionale sponsorizzata Prestofresco.

Durante il weekend scorso, i nostri leoni hanno partecipato ad un torneo organizzato dalla Pallacanestro Nichelino, società molto attiva nella zona sud di Torino, la quale aderisce al “Consorzio Basket Academy” dell’Auxilium Cus.
Il torneo prevedeva tre categorie, Under 14 Under 13 e Esordienti, l’utilizzo di tre palestre e la partecipazione di quindici squadre.

Per quanto ci riguarda, abbiamo giocato quattro partite in due giorni confrontandoci con Cus, BN 2000, Pms e i padroni di casa. Non poteva esserci niente di meglio per valutare il lavoro svolto durante il mese di settembre e iniziare ad inserire nel miglior modo possibile i nuovi giocatori.

Durante la prima partita, giocata e vinta contro i pari età del Cus, i nostri ragazzi hanno subito un piccolo calo di concentrazione verso la fine dell’incontro nella quale i cussini sono riusciti ad impattare il risultato. La maggior voglia di vincere dei nostri leoni è stata determinante per il raggiungimento della vittoria finale.

Secondo incontro e si affronta la sfida contro i padroni di casa e organizzatori del torneo della Pallacanestro Nichelino: dopo un primo quarto molto equilibrato i leoni prendono il largo nella seconda frazione e grazie ad un’ottima difesa che garantisce loro ottime soluzioni di contropiede riescono a scavare il solco e distanziare gli avversari quanto basta per rendere gli ultimi due quarti una pura formalità e portare a casa la partita con il risultato di 47-37.

Due le sfide in programma nella mattinata di domenica: alle 11:00 si gioca contro la PMS Moncalieri, in una gara a senso unico per i nostri leoni, che mettono in campo grande intensità difensiva e gioco di squadra portando a casa l’incontro con il netto punteggio di 58-8. Alle 13:00 si gioca invece contro il Basket Nichelino 2000, ed è un’altra gara dominata dai nostri leoni, che hanno la meglio per 53-15.

Si conclude così il torneo al primo posto grazie ad un cammino netto fatto di quattro vittorie in quattro partite, un ottimo test in vista dell’inizio della stagione, fissato per il 22 ottobre a Condove, che ha visto tutti i leoni scesi in campo agguerriti su ogni pallone e vogliosi di fare bene e di giocare insieme. Complimenti quindi ai ragazzi ed un ringraziamento alla società Pallacanestro Nichelino per l’invito e per la bella manifestazione organizzata.

U18EL99: Finiti gli spareggi

UNDER 18 ELITE 99 (SAGRANTINO): Sabato 8 ottobre, con la terza gara si è conclusa la fase di spareggi.

Per noi il risultato di questa sfida non aveva più alcun significato, essendoci già qualificati ma, nonostante tutto, il gruppo è sceso in campo con la giusta attenzione e determinazione.

Il risultato finale di 92 a 36 dichiara la totale supremazia dei ragazzi su entrambi i lati del campo. Un’attenta difesa ci ha permesso di recuperare parecchi palloni trasformati poi, grazie alla gestione del trio Possi, Gai e Margiotta, in facili giocate a campo aperto.

Buone prestazioni anche di Bensi, 17 punti, e Mistrangelo, 16 punti. Quest’ultimo ha dominato sia in difesa raccogliendo tutto quello che passava vicino, sia in attacco dove oltre a segnare ha distribuito assist ai compagni.

Adesso l’attenzione di tutto il gruppo deve focalizzarsi sul campionato. Consapevoli del duro cammino che ci attende e del tanto lavoro che ancora dovremo sviluppare per migliorarsi sia individualmente sia come squadra.

SAGRANTINO BASKET CLUB – AS KOLBE: 92-36 (23-12; 45-17; 69-26)

SAGRANTINO: Meani 7, Possi 7, Gai 8, Margiotta 8, Perotto 2, Benedetto 14, Altizio, Bensi 17, Mistrangelo 16, Mainero 8, Rossin 4, Capi . All. Carbone

KOLBE: Boggione 2, Moneta 5, Sasso 8, Alessi 2, Vece 2, Castellano, Cerrato 5, Della Corte 2, Casuscelli, Mariello 4, Bonino 6, Simonetta. All. Iaia.

Cgold: Vittoria all’esordio

SERIE C GOLD: La CWS Collegno sconfigge la 5 Pari nella gara d’esordio del Campionato di Serie C Gold.

La classica gara d’inizio campionato, caratterizzata da punteggio basso, statistiche rivedibili, gioco volenteroso ma ancora da sincronizzare, vittoria che va alla Squadra che, tra le due, è stata capace di avere la prestazione più continua. Per chi Vi scrive, però, per una sera tutto questo è passato in secondo piano perché, a vincere, sono state le emozioni: ritorno in maglia biancorossa dopo più di dieci anni da quel Sesto San Giovanni – Collegno che aveva sancito la nostra permanenza in Serie B ed aveva aperto alla fusione con l’Auxilium Torino (quella originale), la prima partita ufficiale con il mio bimbo in tribuna fuori dalla pancia della Mamma, l’esordio dei miei Ragazzi nei campionati nazionali dopo essere ripartiti dalla Promozione, una cornice di pubblico numerosa e desiderosa di fare il tifo per la squadra della propria città.

Una vittoria avrebbe reso perfetta questa serata memorabile, e vittoria è stata. Arrivarci non è stato facile, perché dall’altra parte del campo c’era una compagine di tutto rispetto, che durante l’estate ha aggiunto al proprio notevole roster una terna di giocatori che la C Gold l’hanno già giocata da protagonisti veri. Tuttavia la Squadra di Coach Carbone ha messo in campo tutto ciò che la caratterizza come un Gruppo meraviglioso, è partita bene, ha gestito senza ansie il ritorno degli Ospiti e, nell’ultimo quarto, li ha distaccati definitivamente conquistando i due punti in palio.

Per questa prima settimana il titolo di MVP resta vacante perché i biancorossi hanno davvero giocato una gara corale dalla quale nessuno è emerso in modo particolare perché tutti hanno dato il proprio contributo: Bonelli e Miglini in regia; Delle Site, Scalzo, Giustetto e Ferraris sotto i tabelloni; Felletti e Corino dall’arco. Positivo l’esordio dei due Classe 96 Blotto e Barbieri, mentre i ’99 Franchina e Menegazzi – pur non scendendo in campo – saranno ricordati come i primi “giovani formati in casa” che sono stati iscritti a referto nei campionati nazionali facenti capo a questa quarta decade di storia della pallacanestro collegnese. Per gli ospiti bene Murta e Quaglia, mentre gli altri protagonisti hanno steccato un po’. Ma, ovviamente, va benissimo così!

Ora i “tonni leonini” si godranno una domenica di meritato riposo e, da lunedì, ricominceranno a pedalare a testa bassa per preparare l’incontro di sabato prossimo che li vedrà protagonisti in trasferta sul campo di Alessandria. Palla a due alle 21 al PalaCima di Lungo Tanaro San Martino. Non sarebbe male vedersi anche lì!

CWS COLLEGNO – 5 PARI TORINO 59 – 50 (15 – 10; 13 – 16; 11 – 8; 20 – 16)

CWS COLLEGNO: (2) Blotto 2, (4) Franchina ne, (5) Bonelli 4, (6) Menegazzi ne, (8) Delle Site 9, (9) Scalzo 3, (10) Giustetto 9, (18) Barbieri, (23) Felletti 11, (24) Miglini 3, (25) Corino 8, (33) Ferraris 10. Allenatore: Carbone.

5 PARI TORINO: (2) Murta 18, (3) D’Avino 2, (7) Apruzzi 4, (8) Mangone ne, (9) Quaranta, (10) Quaglia 14, (11) Sacco 9, (12) Rispoli 3, (14) Pepino, (18) Vetrone, (21) Saccomani ne, (23) Viggiano ne. Allenatore: Rossin.

Arbitri: Recenti di Alba e Gozzo di Torino.

Luca Amerio

CB Family: Beppe Carbone

Inizia oggi una rubrica con la quale, approfondendo ogni mese il profilo e i tratti distintivi di un particolare personaggio, scopriremo dettagliatamente come si compone l’universo del Collegno Basket. Non potevamo che partire da Giuseppe ‘Beppe’ Carbone, timoniere della prima squadra che sabato prossimo esordirà nel campionato di C Gold.

Ciao Beppe. Sabato ti aspetta l’esordio in campionato. Sarà un po’ il tuo ennesimo primo giorno di scuola. Come lo vivrai?
“Lo vivrò come sempre: con entusiasmo. Sono davvero contento di essere ritornato a Collegno, in una società per la quale tanti anni fa ho giocato, prima di intraprendere la mia esperienza di allenatore, e della quale conservo degli straordinari ricordi. Si può dire che, ancora una volta, non vedo l’ora di iniziare!”

E inizierai con un gruppo che conosci bene, avendone guidato il nucleo forte, con il nome di Torino Basket, l’anno scorso. Cosa ti aspetti da questa annata?
“Abbiamo deciso di dare continuità al buon lavoro svolto l’anno scorso, confermando praticamente in toto una squadra giovane e volenterosa. Sopperiremo a qualunque problematica ci toccherà affrontare con la coesione e lo spirito di squadra. Questo è un gruppo che sta bene insieme, quindi sono felice di continuare a guidarlo”.

Come credi che sarà affrontare il salto di categoria?
“Sappiamo che avremo davanti molte squadre attrezzate e costruite con mezzi importanti. Non sarà di certo semplice, ma faremo di tutto per giocarcela al meglio delle nostre possibilità. Il precampionato ci ha regalato già tante sensazioni, dandoci alcuni buoni segnali e confermando che abbiamo tanto da lavorare: questo ovviamente non ci spaventa”.

E nella stagione in corso alleni anche un gruppo giovanile. Come farai a conciliare il doppio impegno?
“Sicuramente starò ancora di più in palestra, ma questo è sempre stato un piacere. Non è la prima volta nella mia carriera che mi capita di prendermi cura anche di un gruppo giovanile, oltre alla prima squadra. In particolare, adesso alleno i ragazzi più maturi del settore giovanile di Collegno, cioè quelli nati nel 1999, e proprio in questi giorni ci stiamo giocando l’accesso al campionato Under 18 Elite. Alcuni dei miei giovani sono già aggregati alla prima squadra e sono felice di seguirne l’evoluzione, provando a lavorare con tutto il gruppo in maniera ancora più coinvolgente”.

Domanda secca per chiudere: quali sono le ambizioni reali del Collegno Basket per il campionato di C Gold?
“Sinceramente non è il momento di fare progetti. E non per diplomazia, ma perché molto dipenderà dalla nostra capacità di crescere con l’esperienza e far fronte ai momenti difficili. Con i mesi ci faremo un’idea più precisa sulle reali possibilità di questo gruppo: per adesso quello che conta è giocare una partita per volta, dando tutto quello che abbiamo. In altre parole, dovremo divertirci e credere in noi stessi”.

Gianluca Tartamella

U18EL99: Qualificati all’Elite!

UNDER 18 ELITE 99 (SAGRANTINO): Nella seconda giornata di spareggi i ragazzi 99 del Collegno targati Sagrantino hanno la meglio sul Globo Auxilium CUS e la contemporanea vittoria della Scuola Asti, passata sempre ieri sera in casa del Kolbe permette a tutti NOI di festeggiare per il meritato acceso alla fase elite con una giornata d’anticipo.

La gara di ieri sera è stata un match dai due volti. Una partenza disastrosa, con pochissima attenzione e senza un minimo di applicazione causa una serie di palloni letteralmente buttati via che ci vedeva inseguire i nostri avversari, dopo solo 20 secondi, di 6 lunghezze. Divario che, in meno di un amen, diventa di ben 12 punti. Ed era a questo punto, sul punteggio di 16 a 4, che iniziamo a trovare continuità, ma, alle 4 triple di Bensi nel giro di pochi minuti replicano, sempre da oltre l’arco, Tello, Barberis e Cambiotti per gli ospiti, quest’ultimo autore della tripla che chiude la prima frazione sul punteggio di 21 a 24.

Il secondo periodo è in sostanziale equilibrio e un canestro allo scadere dei nostri avversari ci vede ancora inseguire di 5 lunghezze sul 32 a 37.

Dopo l’intervallo lungo in campo si vede un’altra squadra. Che replica alla partenza “lenta” da diesel vecchia generazione vista nel primo quarto, con un’intensità su entrambi i lati del campo che evidenzia un ottimo carattere del gruppo che con un positivo secondo tempo, dove piazza un parziale complessivo di 40 a 17 e fa suo l’incontro.

Un buon risultato ottenuto dopo una gara divertente ed equilibrata, in cui i nostri ragazzi hanno ben saputo reagire ad una iniziale situazione di difficoltà. Primo obiettivo, ovvero la qualificazione al campionato elite, raggiunto, ora l’ultima gara del girone di spareggio, in programma sabato 8 ottobre sempre al PalaCollegno alle ore 18:30 contro il Kolbe e poi sotto con il campionato conquistato sul campo!

SAGRANTINO BASKET CLUB – GLOBO AUXILIUM CUS 72-54 (21-24, 32-37, 52-47)

Sagrantino: Meani 3, Pozzi 4, Gai, Perotto, Benedetto 4, Altizio, Bensi 29, Mistrangelo 10, Franchina 7, Menegazzi 4, Rossin 4, Capi 7. All. Carbone.

Globo: Musso 2, De Feo, Baviello, Tello 3, Benvenuti 7, Cambiotti 9, Modenese, Cassai, Barberis 10, Pezzella 7, Petitti 12, Tirone 4. All. Siragusa M.