Skip to main content

Autore: acd

ESO-B: Bella esperienza agli Amici di Enrico

ESORDIENTI BLU: Bella esperienza sabato per gli Esordienti Blu, che hanno partecipato al Torneo gli Amici di Enrico, organizzato tra Trofarello e Moncalieri.

I ragazzi erano inseriti nel gruppo A con Cambiano e Trofarello, nella fase preliminare del torneo.

Entrambe le partite sono state combattute e divertenti, con entrambe le squadre che non hanno mollato mai, ed alla fine i leoni hanno perso la prima partita di un punto (quanti errori sotto canestro!!!!) e l’altra vinta con un buon margine di vantaggio.

Dopo la pausa pranzo,  vissuta tutti insieme a tavola, bambini, genitori e coach, si giocano le finali dal quarto al sesto posto.

I leoncini affrontano per prima Carmagnola, vincendo nettamente la loro partita, giocando un ottimo match, per poi affrontare nel match decisivo per il quarto posto Derthona.

La partita è molto bella, con canestri di ottima fattura da ambo le parti, continui botta e risposta, e continui sorpassi e controsorpassi.

Alla fine la spunta Derthona di pochissimi punti, ma un applauso va ai nostri leoni che hanno combattuto per tutta la partita, non mollando mai, dimostrando un grande spirito combattivo.

Ora testa in palestra che c’è da preparare le ultime partite del campionato.

Prossimo appuntamento venerdì 6 maggio alle ore 17:30 a Pianezza.

FORZA LEONIIIII

U13EL: La marcia prosegue

UNDER 13 ELITE: Dopo soli tre giorni dall’ultimo impegno di campionato, è di giovedì infatti la brillante vittoria di Borgomanero, i leoni sponsorizzati Prestofresco ritornano in campo per la prima giornata di ritorno del girone TOP dell’under 13 elite. Avversario del giorno la Libertas Amici San Mauro, che all’andata aveva sconfitto i nostri di 17 lunghezze.

I leoni hanno bisogno quindi di vincere, possibilmente ribaltando la differenza canestri, al fine di mantenersi in corsa per i primi due posti del girone. All’inizio dell’incontro si capisce subito che sarà gara vera, entrambe le squadre si affrontano a viso aperto con intensità agonistica, che porta però a poca lucidità da ambo le parti. I collegnesi sono abili a togliere gli spazi vantaggiosi all’attacco dei gialloblu, ma poi peccano in fase realizzativa. Dopo qualche minuto di “studio”, però, la palla inizia ad entrare con regolarità per i leoni, che si portano così avanti di 14 lunghezze alla prima sirena.

Secondo quarto che inizia come era finito quello precedente, con i leoni attenti su entrambi i lati del campo e concreti, ma nei minuti centrali del parziale qualcosa smette di funzionare: Collegno abbassa il quintetto e fatica oltremodo a conquistare rimbalzi, che portano a fiducia e qualche canestro per gli ospiti, che riescono a ridurre le distanze. Solo verso la fine del periodo i nostri ricacciano indietro i gialloblu a distanza di sicurezza, vincendo anche il secondo periodo.

Nel terzo periodo i leoni hanno di nuovo il piede ben premuto sul pedale dell’acceleratore ed incrementano il loro vantaggio ben oltre i 20 punti di margine, grazie a buone azioni corali, alternate da efficaci penetrazioni e tiri da fuori.

Ultimo quarto che all’inizio vede i biancorossi aumentare il proprio distacco a 30 punti, salvo poi qualche minuto di “relax”, puntualmente sedato da un time out, dei collegnesi, che permette comunque agli ospiti di vincere di 2 l’ultimo periodo.

La partita si chiude così con Collegno avanti di 24 lunghezze: differenza canestri ribaltata e altri due punti in cassaforte, frutto di una partita intensa e di un’ottima prestazione del gruppo collegnese, nella quale, come sempre quando si vince, ogni giocatore è bravo a portare il proprio mattoncino utile alla causa e capace di supportare a dovere i propri compagni. A fine partita bel gesto di sportività e amicizia: i ragazzi delle due squadre tutti insieme a fare merenda per festeggiare il compleanno di Alessandro Perretta.

Si tornerà in campo domenica mattina in quel di Novara.

PRESTOFRESCO COLLEGNO BASKET – L.A. SAN MAURO BASKET 70-46 (21-7; 32-16; 56-30)

COLLEGNO: Cappa 5, Francone 2, De Padova 5, Bertino 4, Perretta 6, Loiodice 2, Prodan, Allione 2, Fiorelli 7, Ruffato 9, Stella 16, Massa 12. All. Grosso, ass. Borello.

SAN MAURO: Chiocchetti 2, Ragusa 10, Basso 4, Guerrini, Porrello, De Silvio 6, Bosco 2, Andorno 5, May 7, De Pina 2, Bevione 8. All. Vermiglio, ass. Tricomi.

U15EL: Sconfitti dalla capolista

UNDER 15 ELITE: Quinta giornata del girone di ritorno della fase TOP dell’under 15 Elite, Collegno fa visita alla capolista Trecate. I padroni di casa con 4 giornate d’anticipo si sono già aggiudicati il titolo dell’Under 15 Elite Piemonte e vogliono festeggiare al meglio questo titolo anche tra le mura amiche. I nostri leoni invece scendono in campo dopo 2 settimane di soli allenamenti e vogliono provare a riscattare la brutta sconfitta subita sul campo del Tam Tam.

La partita inizia alle ore 16:00 e Trecate fin da subito fa capire il perché ha vinto con tanta facilità questo campionato: difesa aggressiva e canestri ben costruiti per un 12-2 che dopo 4 minuti costringono coach Grosso al primo timeout del match. Collegno non ha iniziato per niente bene ma dopo il minuto di sospensione rientra in campo con la voglia di lottare e di provare a sfruttare la maggior fisicità sotto il canestro. Questa opzione porta i nostri leoni a sbloccarsi nella metà campo offensiva. Il risultato alla fine dei primi 10 minuti è Trecate 19-11 Collegno.

La partita sembra aver trovato un po’ di equilibrio ma l’inizio del secondo quarto è peggio del primo. Collegno nei primi 5 minuti realizza ben zero punti e i padroni di casa scappano sul 27-11. La metà campo offensiva è stato il problema principale di tutta questa stagione e anche quest’oggi si vivono dei minuti in cui non si riesce a trovare il fondo della retina. La seconda metà del quarto viene giocata meglio dalla squadra di coach Grosso che torna di nuovo sul – 8/9 chiudendo il primo tempo con il risultato di 35-24.

La trama dei primi 2 quarti è stata praticamente la stessa e lo staff tecnico di Collegno prova a far capire alla squadra quali sono stati i problemi che hanno portato al -11 dopo 20 minuti di gioco. Le squadre tornano in campo e il terzo quarto è molto equilibrato. Collegno rimane nel match trovando canestri dalla lunga distanza (11 punti realizzati: 3 triple e 2 tiri liberi) e questo porta entusiasmo all’interno del gruppo per provare a portare a casa i due punti. All’ultimo riposo Trecate ha ancora 9 punti di vantaggio.

L’equilibrio del terzo periodo non sembra spezzarsi negli ultimi 10 minuti di gioco. Cinque punti consecutivi di Valetti tengono accese le speranze dei nostri leoni e obbligano il coach di Trecate ad un timeout quando mancano 5:25 sul cronometro con il risultato di 49-40. Il minuto di sospensione spezza un po’ l’entusiasmo dei nostri ragazzi che subiscono subito 2 punti che riportano Trecate in doppia cifra di vantaggio. In attacco Collegno non costruisce più gioco e si affida alle iniziative personali che portano a tantissime palle perse e a zero punti realizzati. Risultato? 10-0 di parziale e di nuovo 0 punti segnati in metà quarto. I leoni escono sconfitti sul campo della capolista con il risultato di 59-40.

Venticinque minuti giocati alla pari e quindici minuti di blackout offensivo: un piccolissimo riassunto della partita. Lo staff tecnico dei nostri ragazzi può essere solo parzialmente soddisfatto della prestazione della propria squadra. Nei momenti più delicati bisognerebbe continuare a fidarsi dei compagni al posto di provare a risolverla da soli. Martedì si tornerà in palestra per preparare la prossima partita.  Appuntamento: Collegno-Valenza, domenica 8 Maggio alle ore 16:30 … FORZA LEONI!!!

TRECATE – COLLEGNO BASKET   59-40 (19-11, 35-24, 44-35)

TRECATE: Maurizio, Ragazzoni 2, Frongillo, Ravetti 4, Usan 14, Morganti 4, Pugno 6, Di Carlo 15, Piccolo 12, Cekaj, Varone 2, Carbone.  All. Cerina.

COLLEGNO: De Chiara 6, Fabbri 2, Zupo 1, Valetti 13, Sartori, Mazzetto, Tataranno, Cesarano 2, Raouia, Mazzilli 2, Blandino 6, Marfulli 8.  All. Grosso, ass. Recla Delmarco.

SCO-BIA: Sempre più determinati

SCOIATTOLI BIANCHI: Siamo giunti quasi al termine del torneo per gli scoiattoli bianchi ed è arrivato il momento di andare a far visita al Rosta.

Il primo minitempo vede in campo il quartetto costituito da Destino, Bergamasco, Bertonasco e Gallizia: agguerritissimi in attacco ma un po’ timorosi in difesa, tengono testa agli avversari. Nonostante ciò il Rosta si porta a casa il set (6-10).

Il secondo quartetto fin da subito dimostra di voler rivendicare i loro compagni: l’ottima difesa di Fittipaldi e Maurici, i contropiede di Bifano e la grinta strepitosa di Nigro permettono di chiudere il tempo 9-7.

Il terzo e il quarto minitempo vedono in campo Rostagno, Campasso, Cosentino e Colombo. Gli avversari iniziano a giocare con una grinta che mette a dura prova i nostri leoni che però non si lasciano scoraggiare e che si battono fino alla fine (8-1; 14-0).

Nel quinto minitempo regna l’equilibrio, con i nostri leoni che cercano di chiudere la partita, ma con gli avversari del Rosta che agguerritissimi strappano un pareggio 2-2.

Nell’ultimo tempo la partita torna ad essere giocata ad altissima intensità e si conclude con un 9-3 per i nostri leoni, grazie ai numerosi canestri di Bergamasco.

Gli scoiattoli del Rosta si portano a casa la partita ma un enorme applauso va ai nostri leoni che hanno messo in gioco caparbietà, grinta e determinazione!

Bravi tutti!

Il prossimo appuntamento li vedrà giocare QUESTO SABATO con i compagni SCOIATTOLI ROSSI.

Forza Leoniiiiiii!!!!!!!!

ESO-F: Bene al torneo Amici di Enrico

ESORDIENTI FEMMINILE: Si conclude con una vittoria (17 a 21 contro Libertas Moncalieri con risultato valido anche per il campionato) e una sconfitta il Torneo “Amici di Enrico” svolto tra Moncalieri e Trofarello.

Nella prima partita le Leonesse partono subito convinte e complice una ritrovata verve realizzativa di Martignon e i soliti canestri a rimbalzo di Ferro Valentina (che realizza anche un bellissimo canestro allo scadere in arresto e tiro) riescono a contenere gli attacchi di una buona Libertas Moncalieri andando anche sul +10 al fine del 3/4. Buona prestazione anche per Boravicchio in attacco e anche in difesa.

Buona prova offensiva e sopratutto difensiva da parte di tutto il gruppo che inizia a far vedere il tanto lavoro svolto in palestra.

La seconda partita purtroppo è solo in direzione verso il “Bea Chieri” che battono con facilità e senza troppi affanni le nostre Leonesse che forse ancora stanche dalla super partita di ieri e sorprese dalla grinta delle avversarie non riescono ad entrare in partita.

Poco male perché le Leonesse arrivano comunque seconde e i sorrisi e la felicità del gruppo fanno dimenticare subito l’opaca prestazione di prima.

Grande soddisfazione da parte del coach Manuguerra che oltre che i miglioramenti in campo finalmente riesce a intravedere un elemento essenziale: il gruppo. Vedere 10 bambine che ridono, scherzano tra di loro e sopratutto in campo si danno il 5 l’una con l’altra e si supportano è sicuramente un risultato che vale 1000 volte più di una vittoria.

Forza Leonesse continuate così!

Grazie a tutto lo staff del torneo “Gli Amici di Enrico” per l’organizzazione e l’accoglienza.

U14REG: Vittoria all’ultima di campionato

UNDER 14 REGIONALE: Nel mattino di domenica 24 aprile va in scena alla palestra “Don Milani” di Collegno, l’ultima partita del campionato che vede i nostri ragazzi sponsorizzati “Prestofresco” contro i rivali del “Don Bosco Rivoli”. Situazione inusuale, poiché, viste le varie assenze causate dalle finali nazionali del Join the game tenute a Jesolo, la squadra si presenta in una nuova veste con 6 giocatori convocati dall’under 13 elite e 6 giocatori dall’under 13 regionale.

La partita sin dalle prime battute risulta lenta e con pochi canestri sia da un lato che dall’altro, complici anche i numerosi tiri sbagliati da parte dei collegnesi. Nonostante tutto il primo quarto si chiude in vantaggio di un punto 8­7.

Nel secondo quarto la squadra del Don Bosco Rivoli si porta avanti con la complicità dei padroni di casa che denotano un grosso calo di concentrazione in difesa e una bassa percentuale di realizzazione in attacco. All’intervallo il tabellone segna +7 per i ragazzi di Rivoli.

Nonostante il secondo quarto perso, i nostri ragazzi rientrano in campo decisi a recuperare i punti di svantaggio. Così, nel giro di tre minuti, mettendoci grinta e un intensità leggermente più alta, riusciamo con un parziale di 8-­0 a tornare avanti di 1 punto 25-­24. Nel resto del quarto riusciamo a mantenere il vantaggio chiudendolo 34­-31.

L’ultimo quarto vede le squadre stanche e con la paura di sbagliare, cosa che porta per ben 7 minuti di gioco a non segnare alcun canestro da entrambe le parti. Nonostante questo i nostri ragazzi riescono a subire soltanto 2 punti e a segnarne 6 portando così il punteggio sul +7 e finendo il quarto con il risultato di 40-­33.

Nonostante i numerosi, troppi, errori al tiro, i nostri ragazzi riescono a portare a casa una buona vittoria in questo finale di stagione del campionato under 14 regionale. Termina così l’avventura dei nostri leoni del 2003 nel campionato under 14 regionale, un’esperienza di cui i nostri ragazzi, unica squadra in Piemonte ad aver affrontato il campionato della categoria superiore completamente sotto annata, hanno sicuramente fatto tesoro, dimostrandosi ogni volta all’altezza del confronto contro giocatori di un anno più grandi. Una sfida che ha portato i nostri di fronte a diverse sfide: la prima con il pallone (grande in U14 e piccolo in U13), poi con la fisicità degli avversari e la loro maggiore esperienza e prontezza in molte situazioni. Un applauso quindi a tutti i ragazzi ed alle loro famiglie, spesso chiamate a due impegni nell’arco del weekend, per gli sforzi fatti, e ora sotto con gli ultimi impegni del campionato under 13!

PRESTOFRESCO COLLEGNO BASKET – DON BOSCO RIVOLI 40­-33 (8-­7, 17-24, 34-­31, 40-­33)

COLLEGNO: Cappa 4, Francone 9, Loiodice 4, veronese 2, Maina, Iuliano, Fantò, Grasso 1, Leccese 6, Paganelli 2, Stella 11, Tuberga 1. All. Zabaldano Ass. Borello.

RIVOLI: Pozza 2, Alberti 9, Dilonardo 1, Comba 4, Gaido 2, Lanatà 9, Lavezzi 2, Campanella, Bonfanti 2, Benedetto 2. All. Bandini.

U13EL: Importante successo ai supplementari

UNDER 13 ELITE: Ultima giornata del girone di andata per l’under 13 elite Prestofresco Collegno Basket, impegnata nel girone TOP. Trasferta infrasettimanale per i leoni di coach Grosso, che nel pomeriggio di giovedì si trovano sul difficile campo del College Borgomanero, squadra fino ad ora imbattuta nelle gare di campionato e perciò capolista del girone. Dopo la sconfitta della settimana scorsa contro Galliate l’imperativo per i collegnesi è vincere, al fine di mantenere vive le speranze di accesso alle Final Four.

La gara inizia con entrambe le squadre un po’ contratte, la concentrazione da ambo le parti è alta, ma questo porta le due compagini a mettere in campo buone difese in grado di togliere spazi vantaggiosi agli attacchi. Il primo vantaggio della partita è conquistato da Borgomanero, da qui inizia un’avvincente gara punto a punto: nelle fasi iniziali sono i padroni di casa a comandare, seppur di poco, l’incontro, ma intorno alla metà del periodo una grande concentrazione realizzativa porta i leoni a mettere il naso avanti e a tenerlo fino a pochi secondi dalla fine, quando una disattenzione difensiva dei biancorossi porta i novaresi avanti di uno alla prima sirena.

Nel secondo quarto la musica non cambia: la partita è bella e combattuta, ma sono i collegnesi ad andare avanti e mantenere la testa dell’incontro, fino ad arrivare al +6 quando siamo a metà gara.

Gli input dello staff tecnico durante la pausa lunga sono quelli di mantenere alti i livelli di concentrazione e non concedere canestri facili. In questo periodo, pur proseguendo il tira e molla tra le due squadre, Collegno non solo riesce a stare sempre avanti, ma anche ad incrementare il proprio vantaggio, che raggiunge addirittura la doppia cifra, salvo assestarsi sul +8 dell’ultimo mini riposo.

Ultimi dieci minuti che vedono all’inizio le squadre che faticano a trovare la giusta chiave per aprire la via del canestro, con il tempo che è chiaramente dalla parte dei leoni, già avanti nel punteggio. Ma ad un certo punto qualcosa cambia: errori collegnesi seguiti da brillanti recuperi dei padroni di casa, permettono a questi ultimi di aprire il campo con azioni di contropiede, con le quali riescono ad assottigliare il vantaggio, fino ad impattare, complice una palla persa dei nostri, ad una manciata di secondi dal termine. Sull’azione successiva i leoni non trovano il canestro, i padroni di casa chiamano time out e portano la palla nella metà campo offensiva, con Collegno che ha ancora tre falli da spendere prima di andare in bonus. Dopo aver speso un fallo, sulla conseguente rimessa i leoni riescono a recuperare la palla, sul recupero una reazione del giocatore che ha perso palla provoca un fallo antisportivo… Ma dalla lunetta è 0/2, nulla da fare sull’azione successiva ed è overtime.

I leoni hanno guidato la gara per trenta minuti e si trovano però a giocare un tempo supplementare: la situazione non è delle migliori, e peggiora in avvio del supplementare. In pochi secondi i ragazzi del College fanno 4-0 e l’inerzia sembra orientata dalla loro parte, ma qui cambia qualcosa: i leoni non vogliono perdere ed iniziano a recuperare palloni e a trovare con continuità il canestro, la grande lucidità dalla linea del tiro libero, infine, consente ai nostri di chiudere l’incontro avanti di quattro portando a casa un’importantissima vittoria.

Nel complesso una bella partita, non è frequente assistere ad incontri così equilibrati, intensi e corretti in queste categorie. Complimenti ai leoni, usciti dal campo meritatamente vittoriosi contro una squadra forte, grazie ad una grande coesione di gruppo che ha permesso loro di restare lucidi e concentrati per tutto l’arco della gara. La consapevolezza ora è che mancano cinque gare al termine e questo è lo spirito con la quale bisognerà affrontarle se si vuole conquistare una delle prime due posizioni.

Bravi ragazzi, la strada è ancora lunga però, guardiamo avanti, perché già domenica si torna in campo per la sfida casalinga contro San Mauro.

COLLEGE BORGOMANERO – PRESTOFRESCO COLLEGNO BASKET 57-61 (13-12; 25-31; 37-45; 52-52)

BORGOMANERO: Cristina 8, Bertocci, Mottolo Oliva 10, Zanetta 7, Tinivella 1, Laterza 3, Ferrari 10, Schiavon 11, Megna, Avondo 7. All. Rossi, ass. Carta.

COLLEGNO: Cappa 6, Bertino 9, Perretta 8, Loiodice 2, Prodan, Allione, Platania, Fiorelli 14, Ruffato 6, Stella 6, Massa 10, Tuberga. All. Grosso, ass. Borello.

GAZZ: Gara combattuta

GAZZELLE: La prima partita della fase finale del campionato vede la gazzelle affrontare le pari età del Polismile e come spesso accaduto nella stagione regolare, ancora una volta la precisione a canestro unitamente ad una attenzione poco lucida in difesa hanno purtroppo pregiudicato il risultato finale, lasciando l’amaro in bocca consapevoli che si poteva fare sicuramente di più e portare a casa un risultato positivo.

Dopo un primo periodo vinto (4 – 10) senza grossi affanni e belle giocate con il quartetto Castagneri 8, Marfulli 2, Gaspardo e Bifano, le ragazze di coach Alessandra (Vitulo 3, Basile 4, Palumbo e Mariotti) perdono di misura il secondo set (8 – 7) a causa di qualche distrazione di troppo in difesa ma anche di una buona dose di sfortuna sotto canestro, per poi perdere nel terzo periodo (10 – 5) con il quartetto composto da Agagliati, Bella 2, Maranci 1, Andreucci 2, ma solo negli ultimi istanti di gara concedendo qualche contropiede di troppo alle avversarie.

Nel quarto periodo Castagneri 8, Bifano 2, Gaspardo 2 e Marfulli 4, chiudono la pratica vincendo e convincendo (1 – 16) ma nel quinto e sesto set, nonostante qualche cambio tattico di coach Alessandra le ragazze non riuscivano a dare la svolta sperata, perdendoli rispettivamente 12 – 2 e 8 – 0.

Adesso le ragazze dovranno affrontare tra le mura amiche della palestra Don Milani le quotate gazzelle della Libertas Moncalieri e occorrerà fare tesoro degli errori commessi per riprendere quel meraviglioso cammino intrapreso nella regular season.

PSD LA POLISMILE – COLLEGNO BASKET 14 – 10 (43 – 40)

Tabellino: Marfulli 6, Palumbo, Basile 4, Castagneri 16, Bifano 2, Agagliati, Mariotti, Vitulo 3, Gaspardo 2, Andreucci 2, Bella 2, Maranci 1. Istruttrice: Alessandra Cordola

AQ06: Quarta vittoria consecutiva

AQUILOTTI 2006 BLU: La sesta giornata del trofeo regionale aquilotti, vede affrontasi per la seconda volta in una settimana i leoni e Orbassano, sotto le mura amiche della Don Milani.

L’inizio dei leoni non è dei migliori, i quali partono timidi e soprattutto confusionari in attacco, permettendo così ai nostri di andare in vantaggio, ma una reazione sul finale permette il pareggio.

Il secondo set è invece giocato meglio e vinto dai nostri avversari, anche a causa di attacchi lenti e prevedibili da parte dei leoni.

Dal terzo tempo i leoni ritrovano la loro vena offensiva e soprattutto lavorano molto bene in difesa, costringendo gli avversari a eseguire tiri difficili, sempre lontano da canestro.

Nei seguenti tre set della partita i leoni continuano a dominare in difesa, tanto da non concedere nessun canestro agli avversari e vincendo così la partita.

Nel complesso buona prestazione, nonostante una partenza a rilento e quarta vittoria di fila nel trofeo regionale. Un grazie ai genitori per aver organizzato una merenda post partita per entrambe le squadre.

FINALE: Collegno Basket Blu – Orbassano: 15 – 9 (punteggio dei mini-tempi: 4-4; 2-4; 6-2; 6-0; 8-0; 16-0).

PROSSIMA PARTITA: domenica 8 Maggio, ore 15.00, in casa contro Grugliasco.

Al via le finali del Join the Game

Inizieranno quest’oggi in quel del PalaArrex di Jesolo (VE) le finali nazionali del Join The Game. Per la prima volta nella sua storia anche una squadra con il marchio del leone parteciperà a questo evento: è la “CB Prestofresco” under 13 elite, che vincendo la fase regionale ha potuto staccare il pass per partecipare alle finali nazionali.

La nostra squadra sarà composta da Thomas Bertino, Lorenzo Massa, Pietro Ruffato e Alessandro Perretta, quest’ultimo chiamato in sostituzione di Fabio Fiorelli, che aveva difeso i nostri colori nella fase regionale.

I leoni sono stati inseriti nel girone B, in compagnia di Don Bosco Livorno, Virtus Foggia, Mater Domini Catanzaro e Virtus Altogarda. Una volta sbrigate le pratiche amministrative durante la mattinata, al pomeriggio i nostri saranno impegnati in campo a partire dalle ore 17:00 per l’esordio contro Don Bosco Livorno, squadra composta da giocatori già conosciuti dai nostri poiché incontrati di recente nel torneo della Colomba di Moncalieri e San Mauro. Alle ore 17:18 la sfida che vedrà impegnati i nostri sarà quella contro i campioni pugliesi della Virtus Foggia, prima di affrontare alle 17:36 i ragazzi della Mater Domini Catanzaro e infine alle 17:54 la rappresentante del Trentino, Virtus Altogarda.

I biancorossi proveranno a conquistare una delle prime due posizioni del girone, necessaria per accedere alla fase finale, che si terrà nella mattinata di lunedì 25 aprile.

Non ci resta che augurare un enorme in bocca al lupo ai ragazzi, certi che sapranno ben figurare in questa manifestazione!

AQ05: Successo casalingo

AQUILOTTI 2005 REGIONALE: Prima di ritorno della seconda fase per gli aquilotti 2005, nel campionato regionale, che affrontano al PalaCollegno, il Tam Tam, formazione già battuta all’andata.

I primi due minitempi, sono all’insegna dei leoni, che giocano molto bene, sbagliano anche molto sotto canestro, ma tengono chiuso il canestro, riuscendo a non subire canestro in nessuno dei due parziali, che finiscono 6-0 entrambi.

Il terzo tempo, calo di concentrazione dei leoni, che si dimenticano di difendere, subendo un parziale di 6-0,che poi non riescono a recuperare più, perdendo 10-6.

Quarto tempo che ricalca le orme del primo,anche se i leoni subiscono canestro, anche se a poco dalla fine, ma sbagliano ancora molto, frutto della frenesia di cercare il canestro.

Il quinto tempo è nuovamente a favore degli ospiti, che dominano in lungo e in largo, surclassando i leoni, distratti e svogliati, e mai in partita: 12-2 il punteggio che mette tutto in discussione.

Ma l’ultimo tempo i ragazzi si rimettono a giocare, macinando grande gioco e grande difesa, togliendo ogni tipo di dubbi sul risultato finale, con un parziale di 14-2 chiudono tempo e match portando a casa un altra vittoria.

Ora settimana di pausa e prossimo appuntamento a Pino il 29 aprile.

COLLEGNO BASKET-TAM TAM 14-10 (39-26)

Collegno: Garzella 4, Costanza 2, Serafino 12, Rosenga 2, Grassia 3, Ippolito 2, De Biasi 2, Zanoni 6, Preteroti 6, Anfosso, Demsa. Coach Vertino-Vai

Tam Tam: Casetta 8, Ugues 2, De Santis 2, Fiorentini, Gabor, Piasentin 2, Petruzzi 6, Scrivano 4, Colella, Moro 2, Anedda.  Coach De Blasco

ESO-B: La marcia prosegue

Doppio appuntamento nel giro di 2 giorni per gli Esordienti Blu, che hanno affrontato domenica il Victoria e martedì, in trasferta, San Mauro.

Domenica si gioca tra le mura amiche contro Victoria, che all’andata ha fatto soffrire non poco i leoni.

Il primo quarto dimostra le sensazioni dell’andata, con i leoni che non riescono a giocare come loro di solito fare, e fanno fatica a carburare e scappare via.

Il primo quarto si chiude con  i leoni comunque in vantaggio di 1 punto, 10-9.

Il secondo quarto i ragazzi sono più pronti e svegli, dominano il quarto, sopratutto in difesa dove i ragazzi recuperano palla e scappano in contropiede.

Alla fine il parziale è di 11-2, che vede i leoni andare al riposo lungo sul 21-11.

Alla ripresa i ragazzi provano a scappare ma la resistenza ospite è netta e decisa, e ribattono colpo su colpo alle prova di fuga dei leoni.

Il quarto si chiude sul 6-6, con le difese a prevalere sugli attacchi, e tanti errori da ambo le parti.

Ultimo quarto che vede scappare via i leoni subito sul +15, che costringe il coach avversario a chiamare timeout.

Ma la musica non cambia, la partita scorre via veloce e i leoni portano a casa la partita con il risultato di 37-22.

COLLEGNO BASKET-VICTORIA 37-22 (10-9; 21-11; 27-17)

Collegno: Piacquaddio 2, Cirulli 4, Piazza 6, Bellotto 4, Succi, Viggiani 4, Silvestri, Guratti 1, Rubinetto 7, Baglio, Margiotta 7, De Filippis 21. Coach Vertino Ass. Portigliotti

Victoria: Rulli 4, Arua, Turchialelli, Galli, Daniello, Dessì 2, Di Micheli, Filorenza, Diaconu 7, Carrieri, Racca 2, Martelli 7, Ferrari, Bello. Coach Notaro7

Martedì insolito per gli Esordienti Blu, che affrontano a San Mauro i padroni di casa, per la seconda giornata di ritorno.

I ragazzi partono subito forte, pressando a tutto campo e giocando molto con passaggi mirati e pochi palleggi.

Il primo quarto mette già le cose in chiaro, con i leoni avanti 11-2.

Nel secondo quarto, il copione non cambia, con i leoni sempre avanti, sempre in pressione e sempre in controllo della partita.

Il parziale è di 14-7, che chiude il primo tempo sul 25-9.

Dopo la lunga pausa dell’intervallo, i ragazzi abbassano molto l’intensità difensiva, concedendo qualcosa di troppo ai padroni di casa, che continuano a combattere nonostante il punteggio li veda sotto di 16 punti.

Alla fine del terzo quarto il tabellone dice 31-14, per i collegnesi.

Il quarto periodo scorre via veloce, senza nessun sussulto in particolare, e si chiude agevolmente 41-23 per i leoni che continuano il loro percorso netto in campionato, che li vede sconfitti solamente una volta contro Venaria, prossima avversaria, lunedì 18 aprile.

SAN MAURO-COLLEGNO BASKET 23-41 (2-11; 9-25; 14-31)

San Mauro: Iannicelli, Papa, Chicchirillo 6, Nenna, Iodice 2, Volpe, Rosso 3, Micalizzi, Mellica, Mocellin 2, Issoglio 2, Vaccaneo 2. Coach Baccarin

Collegno: Astegiano 8, Cirulli, Brentin 16, Succi, Prodan 2, Palermo 3, Guratti, Rubinetto 6, Margiotta, Gatti 6, Torchio.  Coach Vertino  Ass. Portigliotti

Terza partita di ritorno per gli Esordienti Blu, che affrontano l’unica squadra che finora è riuscita a fermare i leoni, il Venaria.

I ragazzi vogliono prendersi la rivincita,e  si capisce sin da subito che sono concentrati al punto giusto.

Già dal primo quarto ileoni iniziano a macinare gioco e scappare via con contropiedi, che fanno impazzire i padorni di casa.

Sull’8-0 il coach avversario è costretto a chiamare timeout, ma il risultato non cambia al rientro e i leoni chiudono sul 12-4 il primo quarto.

Il secondo si apre come il primo, con una grande intensità da parte dei leoni che continuano ad allungare arrivando al massimo vantaggio, sul +15 a 2′ dalla fine del secondo quarto. che chiudiamo in vantaggio di 13 lunghezze, 24-11.

Alla ripresa la musica non cambia, i leoni sfoderano una grande prestazione abcbe nel terzo parziale, che recita +20 a metà quarto.

Il coach avversario cerca ancora delle contromosse, ma non c’è nulla da fare, e alla fine del terzo quarto il tabellone dice 40-17.

Ultimo quarto che scorre via veloce, con i leoni che toccano anche il +28, prima di mollare negli ultimi  minuti, dopo aver disputato una grande partita, con intensità e grande lucidità, prendendosi la rivincita e balzando solitari in testa alla classifica, risultato che riempe di orgoglio lo staff tecnico, a dimostrazione del grande lavoro svolto dai ragazzi in questi 8 mesi.

BASKET VENARIA-COLLEGNO BASKET 33-52 (4-12; 11-24; 17-40)

Venaria: Lorenzetto, Scapin 2, Vaccaro, Raineri 12, Casano, Bisconte 5, Vidotto 4, Giacomello 6, Calandra 2, Segato 2, Picca Garin.  Coach Granieri

Collegno Basket: Cirulli 6, Piazza, Bellotto 2, Succi, Adamo, Fratamico 14, Palermo 10, Guratti 2, Rubinetto 4, Torchio, De Filippis 4, Viggiani 10. Coach Vertino