Skip to main content

Autore: acd

Tommaso Fratamico a Firenze

Dal 22 al 25 aprile, a Firenze, si terrà lo “Stand back the yellow line”, torneo di minibasket riservato a rappresentative della categoria esordienti di tutta Italia.

A rappresentare la regione Piemonte ci saranno 4 ragazze e 4 ragazzi, che verrano mischiati e prenderanno parte a 3 giorni intensissimi di partite minibasket, all’interno del bellissimo impianto del Mandela Forum di Firenze.

A far parte della rappresentativa Piemonte, ci sarà anche un nostro giocatore esordiente, Tommaso Fratamico, un premio, prima che singolo, al grande lavoro della squadra.

Questa chiamata, è l’ennesima dimostrazione del grande lavoro che la società Collegno Basket sta svolgendo dal minibasket al settore giovanile.

Quindi un grosso in bocca al lupo a Tommy da tutti i compagni di squadra e da tutta la società!!!

FORZA TOMMY!!!!

ESO-R: Doppio successo

ESORDIENTI ROSSI: Doppio appuntamento per gli Esordienti Rossi nel weekend, che affrontano in trasferta, venerdì, l’Usac Rivarolo, e poi domenica, tra le mura amiche, il Bea Chieri.

Trasferta insidiosa per i nostri leoni, venerdì a Rivarolo. I padroni di casa, han dato filo da torcere a tutti quelli che son passati di qui, e i leoni devono essere concentrati al massimo.

Dalla palla a due si capisce che i padroni di casa, sono tutt’altra squadra rispetto all’andata, molto più convinti e preparati.

Il primo quarto è un botta e risposta continuo, con i leoni che sbaglianoi molto, ma che tengono con una grande aggressività difensiva, chiudendo 8-8.

Il secondo quarto i ragazzi entrano con altro piglio, e ne i primi 2′ piazzano un terrificante break di 8- che costringe il coach avversario a chiamare timeout.

Le contromosse non fruttano i risultati sperati e i ragazzi continuano a macinare gioco, chiudendo il primo tempo sul 26-15.

Al rientro dall’intervallo lungo, i leoni continuano a giocare la loro partita, controllando il ritmo e tenendo a bada le scorribande avversarie.

La terza frazione vede ancora vincenti i leoni, che allungano sul 38-25.

Ultimo quarto fila via liscio e tranquillo, con i padroni di casa che non mollano, e con i leoni che tengono duro fino alla sirena finale che dice 46-36, leoni e quinta vittoria in altrettante partite della seconda fase.

USAC RIVAROLO – COLLEGNO BASKET 36-46 (8-8; 15-26; 25-38)

Usac: Coello 4, Crini 1, Ronci 14, Alllari 2, Cesare, Marando 9, Carbonatto, Diankow 3, Chiera 3, Olivito, Cervasio, Milanese.  Coach Porcelli

Collegno Basket: Astegiano 7, Brentin 9, Badoglio 2, Oliva, Fratamico 6, Palermo 4, Prodan 4, Bisognani, Cinquemani, Spada 6, Di Fonzo 6, Gatti. Coach Vertino  Ass. Zucca

Seconda partita in 3 giorni per i ragazzi di coach Vertino, che ospitano il Bea Chieri, formazione che all’andata ha fatto soffrire non poco i leoni, e che nel corso della stagione sono stati capaci di battere Grugliasco e Gandhi.

I leoni sanno che devono partire con il piglio giusto, senza mollare mai un pallone.

E così sarà: primo quarto che i leoni dominano, nonostante qualche forzatura in attacco e qualche errore di troppo nelle conclusioni, ma reggono e scappano sul 10-3 della sirena del primo quarto.

Il secondo quarto, è molto equilibrato, i ragazzi in campo lottano su tutti i palloni, ci sono anche tanti errori dovuti alla troppa intensità che c’è in campo, ma i leoni reggono l’urto e chiudono il primo tempo sul 17-11.

Il terzo quarto è la fotocopia del primo quarto con i leoni in controllo, con una difesa ai limiti della perfezione e un attacco che fa un po fatica, ma che trova le conclusioni giuste e qualche rimbalzo offensivo che ci danno il vantaggio sopra la doppia cifra alla fine del terzo quarto 25-14, con  ancora gli ospiti tenuti a soli 3 punti fatti.

Ultimo quarto che vede i leoni continuare a macinare gioco, grande difesa di squadra, e contropiedi fanno volare via i leoni, che giocano una super partita, difensivamente perfetta, aiutandosi sempre, come le squadre unite e sanno fare, chiudendo la partita sul 37-21, e conquistando la sesta vittoria consecutiva in altrettante partite.

Grande prova dei leoni, che nonostante le mille difficoltà, e le due partite ravvicinate offrono una grande prestazione.

Ora una settimana di riposo per ricaricare un po le pile, e poi ultime due partite decisive, contro Grugliasco il 1 maggio e Gandhi l’8 maggio.

COLLEGNO BASKET-BEA CHIERI 37-21 (10-3; 17-11; 25-14)

Collegno: Astegiano 6, Brentin 4, Badoglio, Oliva, Fratamico 5, Prodan 4, Bisognani, Cinquemani 2, Spada 2, Di Fonzo 2, Maule 11, Gatti 1. Coach Vertino Ass. Zucca

Bea: Marocco, Virde 15, Fabiano 2, Roccati 2, Tosco, Scialabba, Nicolosi, Merghes, Bertoglio, Bloisi, Roca, Talliano 2.  Coach Piccionne

AQ06: Weekend di vittorie

AQUILOTTI 2006 BLU: Prima partita del girone di ritorno del trofeo regionale per gli aquilotti 2006, che affrontano in trasferta l’Eridania.

I leoni partono subito bene, sfruttando le ripartenze veloci per fare male alla difesa avversaria, in un campo piccolo che non permette ottime spaziature.

Con l’andare avanti della partita migliora anche l’attenzione a rimbalzo, soprattutto in difesa, lasciando così poche iniziative agli avversari.

Nel terzo e nel sesto set i leoni subiscono la maggior fisicità dei nostri avversari, che riescono a trovare più volte la via del canestro.

Ottima prova per i leoni che si aggiudicano la partita vincendo quattro tempi su sei e dimostrando dei miglioramenti dal punto di vista del gioco.

FINALE: Eridania – Collegno Basket Blu : 10 – 14 (punteggio dei mini-tempi: 6-13; 0-4; 6-2; 4-10; 2-4; 8-5).

Seconda partita in trasferta in due giorni per gli aquilotti blu, che affrontano per la prima volta nel trofeo Orbassano, il giorno dopo aver giocato contro l’Eridania.

I leoni non partono nei migliori dei modi, anzi fanno fatica sia a costruire azioni pericolose che a difendere su alcune buone individualità, che permettono ai nostri avversari di aggiudicarsi il primo set.

Nei successivi due set i leoni riescono a ritrovare un po’ lucidità e di grinta, trovando con continuità la via del canestro e vincendo così i rispettivi tempi.

Nel quarto set i leoni ripartono nuovamente sottotono e subiscono le sortite avversarie che costringono il coach a chiamare un time out a due minuti dalla fine sul punteggio di 6 a 0 per i nostri avversari.

Ritrovata un po’ di tranquillità, i leoni rientrano in campo con più convinzione e riescono a ribaltare il risultato vincendo il set per 10 a 6. I restanti due set sono vinti e ben giocati sia in attacco che in difesa.

Buona prestazione e seconda vittoria in trasferta in due giorni per i leoni!! Complimenti agli avversari che oltre ad una buona prestazione, organizzano gentilmente una merenda per entrambe le squadre a fine partita.

FINALE: Orbassano – Collegno Basket Blu: 8 – 16 (punteggio dei mini-tempi: 8-4; 0-16; 3-14; 6-10; 0-8; 0-8).

PROSSIMA PARTITA: sabato 23 Aprile, ore 10.00, in casa contro Orbassano.

U16ECC: Cala il sipario

UNDER 16 ECCELLENZA: Ultima partita della Seconda Fase TOP, con i Leoni del Collegno Basket che ospitano la squadra della Pallacanestro Biella. Si tratta dell’ultimo atto del Campionato Under 16 Eccellenza Piemontese, con i ragazzi del Collegno oramai sicuri del sesto posto.

Buon inizio di gara dei ragazzi di coach Gianzana che si portano a condurre 10 a 5 dopo a metà frazione grazie ad una attenta difesa e una buona, ed efficace, organizzazione offensiva. Poi la luce si spegne e i biellesi ricuciono lo strappo chiudendo avanti il primo quarto sul 12 a 17.

Il secondo quarto vede un’ottima reazione dei Leoni che giungono al pareggio dopo quattro minuti. La partita si fa interessante e ben giocata da ambedue le squadre che pressano molto sui portatori di palla avversari. Si va al riposo dopo un interessante e combattuto secondo quarto che vede il Collegno sotto di due punti: 36 a 38.

Il ritorno sul parquet dei Leoni è pessimo e Biella ne approfitta piazzando un mortifero parziale di 12 a 0 nei primi tre minuti. I ragazzi di coach Gianzana non si riprendono più e, di fatto, consegnano l’incontro agli avversari che chiudono il terzo quarto sopra di venti sul 42 a 62.

L’ultimo quarto vede qualche piccola reazione dei Leoni nei primi minuti, ma nulla più. L’incontro si chiude così con una brutta sconfitta del Collegno con il punteggio di 55 a 78.

Quella di questa sera è stata una brutta partita dove si può salvare solo il secondo quarto, per il resto davvero poca cosa.

Si chiude così il campionato dei nostri under 16 eccellenza, con un bilancio che può dirsi comunque positivo, visto il sesto posto finale conquistato in una stagione costellata di tanti infortuni. Ora si torna al lavoro in palestra, per farsi trovare pronti all’avvio della prossima stagione agonistica.

COLLEGNO BASKET – PALLACANESTRO BIELLA 55-78 (12-17; 36-38; 42-62)

COLLEGNO: Rosso 2, Sandrolini 7, Perencin 16, Colantonio 2, Bianco 8, Vergnano 3, Corradino, Pinto 6, Tarasco, Chiara, Pavanati 6, Dal Ben 5. All. Gianzana, ass. Zuccaro.

BIELLA: Valsecchi 4, Zogno 4, Busnelli 16, Rajacic 17, Bianco 14, Odoli 6, Farris, Blair 8, Foglio Bonda 2, Prandi, Buffon 2, Della Valle 5. All. Danna.

AQ05: Bene con Rivoli

AQUILOTTI 2005 PROVINCIALE: Terza di ritorno per gli aquilotti 2005, nel campionato provinciale. Ospiti questa volta dei leoni, i vicini di casa del Don Bosco Rivoli.

I ragazzi partono subito forte, non concedendo nulla agli ospiti, che sono costretti a chiamare timeout dopo pochi minuti, complice un 6-0 dei leoni.

Al rientro dal timeout, la musica non cambia, i ragazzi continuano a macinare gioco e vincono il minitempo 12-2.

Il secondo tempo è molto simile al primo, con i leoni che dominano, continuando a far vedere anche delle bellissime giocate, che vengono applaudite anche dal foltissimo pubblico della Don Milani.

Il tempo si chiude 7-2, portandosi così sul 2-0.

Terzo minitempo e altro successo dei leoni, che continuano a giocare in maniera eccellente, sia in fase offensiva che difensiva, portando sul 3-0, frutto del 10-3 di questo tempo.

Quarto e quinto set che vivono sulle stesse corde degli altri due, con i leoni sempre a dominare e gli avversari a rincorrere, senza mai farsi veramente sotto.

10-0 e 8-2 i parziali.

Ultimo set che vede i collegnesi mollare la tensione, e gli ospiti approfittarne, portando a casa il set 6-2, meritandolo perché, nonostante il punteggio, non hanno mai mollato.

Prossimo appuntamento sabato 16 aprile alle ore 17.00 in quel di Piossasco.

COLLEGNO BASKET – DON BOSCO RIVOLI 16-8 (49-15)

Collegno: Sarasso 4, La Medica 2, Fantastico 6, El Ghrablì, Demsa 3, Mensone 2, Pisu 4, Costanza 4, Merlo 4, Ortoncelli 4, Longo 4, Ruosi 12.  Coach Vertino-Vai

Don Bosco: Victor 2, Neculaes, Calt 4, Giunta 3, Sorbini, Schiavi, Giunta 2, Lo Drago 2, Vernucci, Bertolini 2. Coach Tesauro

AQ05: Vittoria all’ultima di andata

AQUILOTTI 2005 REGIONALE: Ultima partita del girone di andata per gli aquilotti 2005, che affrontano tra le mura amiche, i parietà dell’Alter 82 Piossasco.

I ragazzi sono subito concentrati, e iniziano la gara convinti di poter far loro la partita.

Il primo set vede i leoni scappare subito via, con palle recuperate e contropiedi velocissimi che ci fanno andare a canestro spesso solitari.

15-7 il risultato del primo minitempo.

Il secondo minitempo è ancora un dominio dei leoni, che continuano a trasformare palle recuperate in contropiedi, costringendo sempre gli ospiti a rincorrere.

Secondo minitempo 13-2 per i leoni.

Il terzo set vede un calo di concentrazione inspiegabile dei leoni, che smettono completamente di difendere, subendo un parziale di 12-6, che rimette la partita in discussione.

Ma il quarto e quinto tempo mettono fine al discorso partita, con i leoni che dominano, giocando in maniera impeccabile, subendo 6 punti e mettendo a referto ben 29!

Il sesto tempo i leoni continuano a mordere la partita, e dopo essere stati sotto per 4-8, negli ultimi 2′ pareggiano il tempo, con grande voglia, sfiorando anche il successo sull’ultimo possesso!!!

Ottima prestazione da parte dei ragazzi che continuano a pregredire, grazie al sudore e il sacrificio in palestra.

Prossimo appuntamento sabato 16 aprile, contro Tam Tam per la prima giornata di ritorno.

COLLEGNO BASKET-ALTER ’82 15-9 ( 71-35)

Collegno: Preteroti 11, Catella, Zangirolami 4, Rosenga 4, Anfosso 6, Ippolito 6, Grassia 11, De Biasi 6, Morra 8, Garzella 8, Serafino 4, Zanoni 3.  Coach Vertino – Vai

Alter’82 : Furlan 4, Santarcangelo, Nardi 2, Vaccaro 6, Spinapollice, Tarulli 3, Porfidio, Palmero 2, Melana 2, Scaroni 8, Salvi 4, Porporato, Beltramino 4. Coach Savoca

ESO-R: Successo a Grugliasco

ESORDIENTI ROSSI: Ultima partita di andata della seconda fase per gli Esordienti Rossi, che vanno a far visita a Grugliasco, per il secondo big match consecutivo, squadra che ha sempre avuto la meglio sui nostri ragazzi.

Lo staff tecnico è stato molto chiaro con i ragazzi su cosa fare e come comportarsi in campo, per l’intera durata del match.

Il leoni sono pronti e concentrati sin dalla palla a due, e cercano dubito di dare ritmo alla partita.

La difesa dei leoni è impeccabile, ottimi negli 1vs1 e negli aiuti quando un compagno viene battuto.

In attacco, anche noi facciamo un po di fatica, ma sbagliamo troppe conclusioni facili, e il primo tempo si chiude sul 12-10 per i ragazzi.

Il secondo quarto arriva il break che poi deciderà il match.

I ragazzi difendono in maniera incredibile, non concedendo praticamente nulla agli avversari, che vanno in difficoltà, non riuscendo a creare conclusioni semplici e facili.

Facciamo un grande lavoro a rimbalzo, che ci frutta un parziale nel secondo quarto di 10-4, con 2 sei 4 punti realizzati dai nostri avversari su tiro libero.

Andiamo al riposo lungo quindi sul 22-14.

Al rientro dagli spogliatoi la musica non cambia, i leoni provano subito a scappare, e dopo pochi minuti con un parziale di 4-0 ci troviamo a +12, con il coach avversario costretto a chiamare timeout.

I grugliaschesi trova 2 jolly da 6 metri che li mantengono in partita, chiudendo il quarto in parità, ma il risultato dice sempre leoni a +8, 20-28.

Ultimo quarto che ancora una volta vede i leoni scappare, a +14, a pochi minuti dalla fine.

A 2′ dalla fine sul +10, purtroppo Trinchera si fa mala ad un dito ed è costretto ad uscire.

I ragazzi gestiscono benissimo sugli ultimi possessi, e alla sirena scoppia di gioia la panchina, che per la prima volta, espugna Grugliasco, meritatamente, e forse con uno scarto che non rende giustizia alla partita offerta dai leoni.

Finisce 35-27 con i leoni che terminano il girone d’andata a punteggio pieno.

Purtroppo come detto, c’è una grossa nota stonata all’interno di questa partita, l’infortunio a Manuel, che con la frattura scomposta del dito mignolo, sarà costretto a saltare il finale di stagione.

FORZA MANU TORNERAI PIU’ FORTE DI PRIMA, E GIOCHEREMO E DAREMO ANCORA DI PIU’ PER TE!!!!

GRUGLIASCO – COLLEGNO BASKET 27-35 (10-12; 14-22; 20-28)

Grugliasco: Furini 4, Molino 9, Camassa 5, Tocchio, Fruso, Giugno 1, Cabodi 1, Marangoni 3, Calì, Serratrice, Tavella 1. Coach Fenocchio

Collegno: Astegiano 2, Trinchera 2, Oliva, Fratamico 6, Palermo 2, Prodan 2, Bisognani 4, Cinquemani 1, Spada 2, Di Fonzo 3, Maule 11, Gatti.  Coach Vertino Ass. Zucca

U16ECC: Sconfitti a Omegna

UNDER 16 ECCELLENZA: Penultimo incontro della Seconda Fase Top con il Collegno, nuovamente in emergenza, impegnato nella difficile trasferta sul campo del Fulgor Omegna.

I padroni di casa partono subito molto forte riuscendo ad allungare grazie, soprattutto, ad una maggiore reattività sotto i tabelloni che permette loro di sfruttare seconde opzioni di tiro. Il primo quarto si chiude con Omegna avanti 26 a 17.

Il secondo quarto vede i Leoni più reattivi e l’incontro si fa più equilibrato, ma le assenze nel reparto “lunghi” si fanno sentire. Si va così al riposo con i ragazzi di coach Gianzana sotto nel punteggio, 43 a 31.

I primi minuti del terzo quarto fanno ben sperare ma, dopo i cinque punti segnati in poco più di tre minuti, il Collegno non riesce più a marcare nemmeno un punto. I padroni di casa allungano inesorabilmente chiudendo la terza frazione avanti 59 a 36.

L’ultimo quarto è forse il più brutto e il più duro, con pochi fischi e, quindi, rischi per i ragazzi in campo. I leoni oramai non hanno più nulla da dire e l’incontro si chiude con un pesante passivo 75 a 43.

Complessivamente una brutta prestazione, più individuale che collettiva, con i leoni che hanno subito gli avversari sotto le plance e l’atavica idiosincrasia con il canestro… 27% dal campo e 50% dalla linea del tiro libero… la maggior “voglia” dei ragazzi di Omegna ha fatto il resto.

Non rimane ora che l’ultima partita, in casa contro Biella, dove si deve cercare di chiudere in bellezza il campionato.

FULGOR OMEGNA – COLLEGNO BASKET 75-43 (26-17, 43-31, 59-36)
OMEGNA: Bovio 25, Franzosi 9, Paredes 7, De Ceglia, Copiatti 5, Tiberio 4, Ramenghi 14, Guala, Carone 3, Ferraris 8. All. Lodetti
COLLEGNO: Rosso 1, Sandrolini 6, Perencin 9, Colantonio , Bianco 2, Vergnano 6, Corradino 1, Pinto 6, Tarasco, Chiara 7, Pavanati 5. All. Gianzana, ass. Zuccaro.

U13REG: Netto successo a Pino

UNDER 13 REGIONALE: Brillante vittoria della squadra U13 regionale marchiata Prestofresco.

In trasferta a Pino Torinese, i nostri leoni ci mettono pochissimo a incanalare la partita verso una vittoria mai messa in discussione, grazie ad una ennesima prova di squadra davvero convincente.

I padroni di casa non riescono in nessuna occasione a contrastare il nostro gioco in attacco quanto la voglia di recuperare la palla in difesa. Non traggano in inganno i canestri realizzati dal singolo giocatore; se Hu e Raganato hanno trovato con estrema facilità la via per il canestro, bisogna dar merito alla squadra per avergli permesso di realizzare così tanto.

E’ un piacere sottolineare la prova di Maina al quale è stato chiesto di ricoprire il ruolo di play, mai affrontato in passato. Un piccolo esperimento che avrà di sicuro un seguito.

La vittoria era più che pronosticabile a causa della modestia dell’avversario ma i nostri leoni non dimenticano da dove sono partiti e sono consapevoli di continuare a dover dimostrare, partita dopo partita, i miglioramenti raggiunti durante questi mesi.

L’ultimo appuntamento della stagione è fissato per sabato 16 alle 14.30 in casa contro il Reba Basket

PINO TORINESE – COLLEGNO BASKET 12-81 (6-17; 8-36; 8-62)

PINO: Parisi, Perosino, Vergnano 2, Perotto 2, Lovato, Scavino 2, Vieri 2, Fiore, D’Angelo, Coccifero, Orta 4, Cavalletti. All. Masino.

COLLEGNO: Tomasino 2, Maina 4, Iuliano 6, Fantò 2, Falcone 7, Hu 31, Quartana 8, Leccese 3, Paganelli, Raganato 18. All. Mangione, ass. Cassibba.

U13EL: Molto bene a Chivasso

UNDER 13 ELITE: Nell’incontro di lunedì pomeriggio in quel di Chivasso l’under 13 elite Prestofresco Collegno Basket torna in campo nel girone TOP. Avversario del giorno la Pallacanestro Chivasso, che nella prima fase aveva sconfitto i leoni sia all’andata che al ritorno.

L’incontro inizia e si vede da subito che i collegnesi ci sono: buone cose in attacco, con tanti passaggi volti a cercare sempre l’uomo più libero. I risultati sono confortanti, perché i leoni riescono a trovare con continuità la via del canestro e a mettere qualche punto tra di loro e i padroni di casa. I biancoverdi di casa però non ci stanno e nella seconda metà del periodo riescono, grazie alla verve realizzativa del loro numero 23 Reddavide, a tenersi a contatto con i nostri, che sul finale del periodo concedono un po’ troppo ai chivassesi. Il primo periodo si conclude sul 19-20 in favore dei collegnesi.

Gli input che arrivano dallo staff tecnico dei leoni sono chiari: si sta facendo molto bene in attacco, ma bisogna assolutamente fare meglio in difesa. La sfida è ora fare gli stessi punti del primo periodo, ma subirne di meno. I leoni si mettono d’impegno e “fanno i compiti”: grazie ad un’ottima difesa di squadra riescono a subire solo 4 punti tra il decimo e il ventesimo minuto e, a fronte degli ulteriori 20 punti messi a segno riescono a spaccare la partita in loro favore, andando al riposo lungo avanti di 17.

In altre giornate i nostri dopo due buoni periodi hanno faticato a mantenere la costanza nei secondi due, ma oggi i biancorossi ci sono con la testa, con le gambe e con il cuore e sin dai primi minuti del terzo periodo continuano quanto fatto nella prima metà di gara e mettono con le spalle al muro gli avversari, grazie ad una grande intensità difensiva abbinata a varie soluzioni offensive, che consentono ai nostri ragazzi di fare canestro in tanti modi diversi, spesso in contropiede, ed incrementare ulteriormente il loro vantaggio.

L’ultimo periodo è pura formalità, con però da segnalare un sussulto di orgoglio dei padroni di casa, abbinato ad un lieve calo dei leoni, che riescono comunque a vincere anche l’ultimo periodo chiudendo la gara con un canestro da 3 punti.

Buona vittoria nel complesso per i nostri ragazzi, che oggi hanno dimostrato grande solidità su entrambi i fronti del campo. Indicativo della coralità del gioco espresso oggi dai nostri è il vedere, come già accaduto spesso in questa stagione, tutti e dodici i giocatori andare a referto con almeno due punti realizzati. Ai nostri non resta che tenere bene a mente di cosa si è capaci e proseguire con costanza su questa strada. Prossimo impegno di campionato in programma domenica 17 al PalaCollegno contro Galliate, non prima però dell’impegno con il campionato under 14 regionale di mercoledì a Nole contro la Pallacanestro Ciriè.

PALL. CHIVASSO – PRESTOFRESCO COLLEGNO BASKET 46-76 (19-20; 23-40; 32-58)

CHIVASSO: Babarange, Galliati 2, Pescara, Pagetto 2, Zirilli 6, Timossi, Minetto 2, Inguaggiato 9, Polato 2, Morrone, Reddavide 23, Pichioldi. All. Murolo, ass. Grasso.

COLLEGNO: Cappa 4, De Padova 2, Bertino 6, Perretta 12, Loiodice 8, Prodan 4, Allione 7, Platania 5, Fiorelli 4, Stella 12, Massa 10, Tuberga 2. All. Grosso, ass. Borello.

GAZZ: Sconfitta indolore

GAZZELLE: Una partita che non aveva più nulla da dire per le due squadre in campo, avendo entrambe ottenuto la qualificazione alla fase finale del campionato Gazzelle, ma che ha visto le ragazze di Venaria metterci più voglia non fosse altro per consolidare il primo posto in classifica.

Le gazzelle di coach Alessandra paghe dell’obiettivo raggiunto con il secondo posto in classifica, sono entrate in campo con poca determinazione e concentrazione e con le forti pari età del Venaria non ce lo si può certo permettere.

Occorre adesso voltare pagina e fare tesoro degli errori commessi, ma soprattutto ricaricarsi in vista della fase finale che le vedrà scendere in campo con le migliori squadre del campionato.

Lì sì che bisognerà distrarsi poco e pertanto FORZA LEONESSE!

AD BASKET VENARIA – COLLEGNO BASKET 16 – 8

Tabellino: Marfulli 6, Palumbo, Basile 5, Castagneri, Bifano, Agagliati, Mariotti 3, Vitulo 3, Zatta, Valentino, Gaspardo, Andreucci. Istruttrice: Alessandra Cordola

SCO-BIA: Ottime prove

SCOIATTOLI BIANCHI: Concluso il girone d’andata con 3 partite vinte, 3 perse e 1 pareggiata, i Leoni sabato 02 aprile scendono in campo per giocare la prima di ritorno.

Gli avversari sono i pari età del Conte Verde che dimostrano la loro voglia di rivincita per tutta la partita riuscendo a metterci in difficoltà in molte occasioni.

I leoni però non ci stanno, stringono i denti, ci credono fino alla fine e con una zampata finale vincono l’ultimo tempino pareggiando cosi la partita (12-12).

Sabato 09 aprile invece, alle ore 14:30, i Leoni giocano la seconda di ritorno in casa dei parietà dell’Auxilium Ad Quintum.

Entrambe le squadre entrano in campo con grinta e determinazione, pronte per il match che fin da subito si rivela contesissimo.

I leoni partono subito bene, sono grintosi sin dalla prima palla a due e con un Tempo S. scoppiettante terminano il primo periodo di gioco con 2 tempi vinti e 1 perso.

Al rientro in campo la musica non cambia, i leoni corrono senza sosta, sono scattanti per tornare in difesa e agili per attaccare in contropiede e, con i canestri decisivi di Bifano e Fittipaldi (che festeggia anche il suo primo canestro) i leoni vincono il quinto tempino (2-3) e la partita.

BRAVISSIMI TUTTI!!!!

Il prossimo appuntamento li vedrà impegnati contro Grugliasco sabato 16 aprile alle ore 9:00 al PalaCollegno.

FORZA LEONI!!!!