Skip to main content

Autore: acd

ESO-F: Work in progress

ESORDIENTI FEMMINILE: Neanche la seconda partita del campionato riesce a portare alla vittoria il gruppo delle Leonesse allenate da Valentina Manuguerra.

Se si guardasse solamente il risultato sembrerebbe una vera e propria disfatta e invece non lo è stata, anzi se la performance odierna si fosse vista domenica scorsa forse il risultato contro Venaria sarebbe stato diverso.

Partono subito forti le avversarie della Lettera 22 che con grinta e pressione tutto campo mettono subito in difficoltà le nostre Leonesse, che riescono raramente a concludere a canestro.

Il secondo quarto è più o meno della stessa musica, salvo gli ultimi tre minuti dove un piccolo ruggito delle nostre Leonesse riesce a far realizzare qualche canestro in più e sopratutto a subire i canestri.

Il terzo quarto è per la maggior parte di colore rosso, finalmente alcuni sprint e alcuni buoni tiri di Martignon sembrerebbe rimettere in carreggiata la squadra..sembrerebbe perché non si arriva mai ad una conclusione con canestro (sarà stregato forse?). La lettera 22, invece, complice il risultato ormai a favore e una maggiore consapevolezza, riesce a concludere i pochi tiri lasciati dalla difesa di casa.

L’ultimo quarto è più o meno la fotocopia del terzo, con le Leonesse che provano a realizzare il tanto atteso canestro e le avversarie che concludono con più facilità.

Si conclude così 41 a 9 per le avversarie ospiti.

Nonostante il brutto risultato, coach Manuguerra non è tanto scontenta della performance: c’è tantissimo da lavorare, il gruppo è nuovo e sopratutto ha la difficoltà di allenarsi poco insieme e sopratutto di poter giocare tutte insieme. Tuttavia, nonostante i risultati a sfavore le Leonesse continuano ad allenarsi sempre con lo stesso entusiasmo, anzi con ancora più voglia di imparare. La stagione è ancora lunga e non termina con la fine di questo breve campionato, anzi non è che appena iniziata.

Prossimo appuntamento sabato 13/02 contro le forti avversarie del Gandhi.

Forza Leonesse non mollate!

ESO-B: Secondo successo

ESORDIENTI BLU: Secondo appuntamento stagionale per gli Esordienti Blu, che dopo l’ottimo esordio di Chieri, affrontano tra le mura amiche San Mauro.

Primo quarto ed è subito chiaro che i ragazzi hanno voglia di bissare il successo ottenuto nel primo incontro.

I leoni pressano a tutto campo, recuperando molti palloni e giocando in contropiede.

Uno scatenato Viggiani mette a referto i primi 8 punti della squadra, costringendo al timeout il coach avversario.

Al rientro nulla cambia, con i ragazzi ancora in controllo e con grande pressione difensiva riescono a mantenere gli avversari a 0 punti, chiudendo sul 14-0.

Il secondo quarto inizia sulla falsa riga del primo, ma gli avversari non demordono, lottano su tutti i palloni, e riescono, anche grazie a qualche nostra dormita difensiva, a vincere il quarto 7-4, chiudendo così il primo tempo sul 18-7.

Dopo 5′ di intervallo, si riprende, ed è subito chiaro che i leoni vogliono chiudere il match. Parziale di 8-0, che ci fa allungare sul +19, costringendo nuovamente il coach avversario al timeout. Ma la musica non cambia, i leoni sono determinati e continuano a giocare in maniera aggressiva e di squadra, chiudendo il quarto sul 16-5, e andando all’ultimo mini riposo sul 34-12.

Qui si spengono i ragazzi, che convinti oramai di avere in pugno la partita, subiscono un parziale nell’ultimo quarto di 11-0, non riuscendo a realizzare nemmeno un canestro dal campo, chiudendo la partita sul 34-23.

Ottima la prestazione dei ragazzi, ad eccezione dell’ultimo quarto, dove i ragazzi, vuoi per il risultato già acquisito, vuoi per deconcentrazione, non sono riusciti a continuare a giocare come negli altri tre quarti.

Bene così, ma le partite durano 4/4 e non 3/4, quindi concentrati per tutta la partita.

Prossimo appuntamento domenica 7 febbraio contro il Victoria a Torino, con palla a due alle ore 10:00.

COLLEGNO BASKET – SAN MAURO 34-23 (14-0; 18-7; 34-12)

COLLEGNO: Cirulli 2, Piazza, Bellotto, Succi 2, Adamo, Viggiani 18, Silvestri, Guratti 6, Rubinetto, Baglio, Margiotta 2, De Filippis 4. Coach Vertino  Ass. Portigliotti

SAN MAURO: Mocellin 1, Volpe 2, Issoglio, Mellica, Cicchirillo 8, Fabiano 2, Iodice, Berruti 4, Delli Santi, Ruga, Vaccaneo 2, Calisto 4.  Coach Baccarin

AQ06: Partenza difficile

AQUILOTTI 2006 BLU: Dopo una solo una settimana tornano a sfidarsi i leoni del Collegno Basket e i Draghi di Grugliasco. I nostri ragazzi in trasferta, nonostante qualche assenza, vogliono confermare le ultime buone prestazioni.

La partenza dei leoni non è delle migliori, troppo timidi in attacco nonostante qualche buona occasione e poco efficaci in difesa; gli avversari riescono a rendersi pericolosi, grazie anche a qualche ottima individualità, e a vincere il mini-tempo per 7 a 2.

Nel secondo set i leoni sono più pericolosi, ma qualche distrazione in difesa permette agli avversari di portarsi avanti. Dopo un cambio di marcature avviene la reazione e i leoni si portano avanti con il punteggio 10 a 8 e con delle difese finalmente convincenti; purtroppo una distrazione a pochi secondi da termine permette ai Draghi di pareggiare.

Il terzo mini-tempo è dominato dai nostri avversari. Troppo confusionari e timidi, i leoni rincorrono gli avversari senza mai riuscire a fermarli: 15 a 4.

Arrivati a metà dell’incontro ai leoni serve una scossa per poter tornare in partita. Nel quarto set i nostri ragazzi entrano con un altro spirito e la partita diventa molto più combattuta: la difesa è solida e molti tiri vengono stoppati e in attacco i leoni sono molto più decisi. Sale anche la tensione per qualche fallo duro da entrambi i lati e un leone è costretto ad uscire per cinque falli. Sul finale un paio di tiri liberi permette agli avversari di pareggiare: 4 pari.

Il quinto set è dominato dai leoni che riescono a conquistare molti palloni nella metà campo offensiva e a rendersi spesso pericolosi, anche se un po’ imprecisi sotto canestro, che però arriva; la difesa non corre alcun rischio e il finale dice 2 a 0 e partita riaperta.

Il sesto set è quello decisivo e i leoni devono schierare due elementi per la terza volta, essendo in 11; la partita vive di ribaltamenti e azioni in velocità: i leoni riescono a portarsi avanti, grazie anche ad un ottima mira dalla lunetta e a due minuti dal termine sono avanti per 8 a 5. Purtroppo un’azione mal eseguita in attacco permette agli avversari di accorciare le distanze e sulla successiva rimessa, un errore dovuto alla fretta e ad un po’ di stanchezza permette ai Draghi di portarsi avanti e chiudere la partita: 9 a 8.

Sconfitta che brucia e il rammarico è grande soprattutto per un inizio di partita troppo morbido; l’ottima reazione a metà gara, però, dimostra che i leoni sono vivi e una sconfitta di questo tipo aiuterà sicuramente a crescere!!

FINALE: Grugliasco – Collegno Basket Blu: 14 – 10.

PROSSIMA PARTITA: domenica 7 febbraio, ore 15.00, in casa contro l’Atlavir

ESO-R: Si mantiene la vetta

ESORDIENTI ROSSI: Terza giornata di ritorno per gli Esordienti Rossi che vanno a far visita alla Pallacanestro Grugliasco, per un match che si prennuncia per niente facile.

Prima della partita.lo staff tecnico ha ricordato ai ragazzi che all’andata non era stata così facile questa partita, quindi massima concentrazione.

Primo quarto, leoni concentrati e determinati a seguire le indicazioni date nel prepartita, con grande aggressività, recuperi e contropiedi.

4-0 in pochi secondi per i leoni, che continuano a macinare gioco, divertendosi e divertendo, conducendo per tutto il primo quarto anche con la doppia cifra di vantaggio, per poi chiudere sul 16-7.

Secondo quarto che inizia sulla stessa falsa riga del primo: la pressione dei ragazzi è totale per tutto il campo, sono tante le palle recuperate che permettono ai leoni di realizzare spesso in contropiede con 3 passaggi e canestro.

Il coach avversario è costretto a chiamare timeout, ma non cambia nulla, i leoni continuano a macinare gioco e canestri, chiudendo il primo tempo sul 36-9

Nell’intervallo l’unica cosa che si ribadisce ai ragazzi è quello di non mollare la presa sulla partita, perché è facile calare di concentrazione e buttare tutto quello che di buono è stato fatto.

Terzo quarto in continua pressione dei ragazzi, il punteggio si dilata sino al +32, sul 42-10.

Il resto del quarto è in continuo controllo per i ragazzi di coach Vertino che chiudono il quarto sul 46-18.

Ultimo quarto scivola via, con i ragazzi che toccano il massimo vantaggio di 36 punti, per poi chiudere sul 58-26 finale, frutto di una grande partita da parte di tutti i ragazzi, concentrati, forse per la prima volta in stagione, durante tutti i 32′ di gioco.

Con questo risultato i leoni si confermano in vetta alla classifica , con una sola sconfitta subita.

Domenica appuntamento a Rivalta, contro Laura Vicuna, palla a due alle ore 12:30.

PALLCANESTRO GRUGLIASCO-COLLEGNO BASKET 26-58 (7-16; 9-36; 18-46)

GRUGLIASCO: Trono, Donnini 6, Gruosso, Viele 2, Leone 6, Guariglia, Becchio 4, Savio 2, Magri, Garino 4, Colarelli 2, Cabodi. Coach Belluco

COLLEGNO: Trinchera 2, Brentin 9, Oliva 6, Fratamico 12, Palermo, Prodan 2, Bisognani 4, Cinquemani 5, Spada 4, Di Fonzo 4, Maule 6, Gatti 4.  Coach Vertino  Ass. Zucca

U13REG: Finisce il girone d’andata

UNDER 13 REGIONALE: Finisce con una sconfitta il girone di andata del campionato under 13 regionale del Collegno Basket marchiato Prestofresco.

Purtroppo i nostri ragazzi partono da subito intimoriti al cospetto di un avversario decisamente alla nostra portata, faticando a trovare la via del canestro e permettendo ai padroni di casa di condurre l’incontro.

Gli errori difensivi e offensivi si susseguono senza sosta; l’unico che non vuole mollare è Raganato, non solo per i punti realizzati ma soprattutto per l’atteggiamento dimostrato durante tutto l’incontro.

Due settimane senza partite daranno un po’ di respiro ad un gruppo che nei primi quattro mesi di questo anno sportivo ha letteralmente cambiato il modo di giocare. I progressi raggiunti non sono ancora soddisfacenti ma siamo sicuri che i risultati alla fine del girone di ritorno daranno tante soddisfazioni ai nostri piccoli leoni.

Dopo la pausa si ritornerà in campo per la prima di ritorno contro il River Borgaro, già sconfitto nella gara d’andata, nella giornata di sabato 13 febbraio al PalaCollegno.

REBA BASKET – PRESTOFRESCO COLLEGNO BASKET 44-21 (8-4; 19-10; 36-12)

REBA: Cera 11, Dancav, Chedea, Russo, Mancarella 6, Di Palma, Quartana 11, D’alcario 10, Lombardo 4, Della Valle 2, Rossetti, Fillo. All. Marco

COLLEGNO: Veronese, Tomasino, Maina, Iuliano, Fantò 2, Falcone, Ferrero, Hu 4, Quartana 2, Leccese, Massaro 3, Raganato 10. All. Mangione, ass. Cassibba.

AQ05: Partita combattuta

AQUILOTTI 2005 PROVINCIALI: Seconda giornata di campionato per gli aquilotti provinciali che affrontano, tra le mura amiche, i pari età del Conte Verde Rivoli.

I leoni sono pronti e determinati a bissare il successo avuto contro Grugliasco, anche se già dalle prima battute, si capisce che non sarà una partita facile. Il primo mini set vede prevalere i leoni, di 2 punti in un set combattuto e ricco di emozioni, ma niente ancora in confronto a quello che succederà nei prossimi 2 set.

Secondo e terzo mini-tempo equilibratissimi, con i collegnesi sempre a rincorrere ma non mollando mai un pallone.

Continui capovolgimenti di fronte, lotta furibonda su tutti i palloni, anche molti errori, ,ma in entrambi i casi, viene premiata la voglia di non mollare mai dei ragazzi, che pareggiano entrambi i tempi con 2 buzzer beater prima di Demsa e poi di Costanza che riescono a pareggiare.

Quarto tempo ricco di errori, da ambo le parti.Le mani sono freddissime e i canestri pochissimi.La partita rimane in bilico fino alla fine e finisce con i Rivolesi vincenti 2-1.

Il quinto tempo vede gli ospiti dominare dall’inizio alla fine del tempo con i leoni un po deconcentrati e poco lucidi nei momenti decisivi, subendo così un parziale di 12-4 che, purtroppo risulterà decisivo ai fini del risultato finale.

Sesto tempo che succede al contrario del quinto, con i ragazzi vogliosi di conquistare il set, provando anche a ribaltare il risultato.

Ma nonostante i mille sforzi il set si conclude con il punteggio di 7-4 che vede così pareggiare i minitempi, ma al punteggio progressivo, battuti di 4 punti, 34-30.

Bellissima e combattuta partita, giocata bene da ambo le squadre, che solo i piccoli dettagli hanno deciso a favore degli ospiti. Bravi tutti e ora in palestra a lavorare e continuare nei miglioramenti visti in partita.

COLLEGNO BASKET-CONTE VERDE 12-12 (30-34)

COLLEGNO: Fantastico 4, Pisu 3, Demsa 8, Catella, Bellini, Ruosi 6, Mensone, Longo 2, Anfosso 3, Costanza 4, Merlo, Sarasso. Coach Vertino

CONTE VERDE: Altrieri 4, D’Anna, Dorigato 6, Frigerio 6, Giorda, Goitre, Gonnella 2, Laudani 4, Piatti 4, Pregnolato 2, Sgaramella 4, Vitale 2. Coach Dal Sasso

AQ05: Ottimi al Cus

AQUILOTTI 2005: Ottimo stato di forma per gli aquilotti 2005 che, dopo il bis della settimana scorsa contro eridania ha vinto anche giovedì, in trasferta, sul campo dell’Auxilium Cus Torino.

Orario serale dopo scuola per questa partita; pronti via ed i bambini di coach Vertino e Vai impongono subito un ritmo alto alla contesa. Un’alternanza di contropiedi frutto dell’ottima difesa di Serafino sul bravo numero 33 cussino e della velocità di Preteroti per facili punti in contropiede, ed i rimbalzi in attacco di Morra portano i leoni a vincere il primo set 10-4.

Secondo set più equilibrato con i leoni che giocano molto bene, andando tutti e 4 a segno e vincendo un bel tempo per 8-4.

Nel terzo periodo sale l’intensità della difesa collegnese, che lascia i padroni di casa a 0 punti a fronte dei 18 punti segnati (di nuovo tutti a referto nel set).

Terzo e quarto set davvero molto belli e combattuti, con i cussini che non mollano e trovano la vittoria del quinto set con un canestro sul finale (12-10) e con un rocambolesco pareggio nel quinto set con un El Ghrabli leone tra i leoni autore di 5 pesantissimi punti (9-9). I leoni portata a casa la vittoria non mollano e vincono anche l’ultimo set per 12-2.

Ottima prestazione che conferma il buon momento dei leoni, che stanno crescendo molto nel proprio gioco è nella consapevolezza dei propri mezzi. Ora duro lavoro in palestra per chiudere al meglio la prima fase.

AUXILIUM CUS TORINO – COLLEGNO BASKET 9-15 (31-67)

CUS: Sardo, Tubaro 6, Grassi, David, Loiacono 2, Mazzi 2, Ermondi 6, De Lucia 2, Regala 4, Terzi 7, Presta 2, Zarantino.

COLLEGNO: Preteroti 8, Catella 4, El Ghrablì 7, Zangirolami 6, Rosenga 4, Ippolito, De Biasi 10, Ortoncelli 2, Morra 8, Garzella 6, Serafino 4, Zanoni 8. Coach Vai

U13EL-U14REG: Due larghi successi

UNDER 13 ELITE – UNDER 14 REGIONALE: Ancora una volta due gare in due giorni per i leoni del 2003 Prestofresco Collegno Basket, chiamati a giocare su entrambi i fronti che li vedono impegnati in questa stagione, l’under 13 elite e l’under 14 regionale.

Si inizia sabato alle 14:30 sul campo casalingo del PalaCollegno, avversario del giorno la Lettera 22 Ivrea, che all’andata aveva sconfitto i leoni di 15 punti. Questa è infatti la terza giornata del girone, la prima contro una delle tre squadre che all’andata sconfissero i nostri. La classifica vede i leoni, gli eporediesi e Venaria contendersi la terza posizione nel girone giallo, l’ultima utile per qualificarsi al girone TOP: la sfida di oggi potrebbe quindi già fornire qualche verdetto.

Le indicazioni del prepartita sono quindi non soltanto quella di vincere l’incontro, ma provare anche a ribaltare la differenza canestri patita nella gara di andata. I leoni sin dal primo minuto di gioco dimostrano enorme determinazione ed intensità: gli eporediesi vengono così pressati a tutto campo e con un’ottima difesa di squadra i collegnesi iniziano a rubare diversi palloni, che portano a canestri facili. Gli ospiti faticano a trovare il canestro, solo 5 i punti segnati nella prima frazione e i collegnesi alla prima sirena sono già avanti di 15.

Nel secondo periodo i collegnesi concedono qualche rimbalzo offensivo di troppo agli ospiti, che metteranno a segno 10 punti in questo periodo, ma l’intensità vista nel primo periodo resta la stessa anche nel secondo, con i leoni che incrementano così il proprio divario fino al 39-15 con cui le squadre vanno all’intervallo lungo.

Nell’intervallo lo staff tecnico collegnese chiede ai ragazzi, che già hanno speso tanto nella prima metà di gara, di non mollare e chiudere l’incontro continuando a non concedere nulla agli avversari. Con una prova magistrale su entrambi i lati del campo, che vede i leoni efficaci in difesa come in attacco, dove alternano azioni individuali ad altre corali, i leoni dilagano. 22-7 il parziale del terzo periodo, nel quale si chiude definitivamente la gara.

Qualche fisiologico alto e basso nell’ultimo periodo per i nostri, ma gli avversari sono ormai sfiduciati e faticano a ridurre le distanze, che aumentano ulteriormente fino al +48 finale.

Ottima prova per i nostri, che si dimostrano giorno dopo giorno in crescita e che oggi hanno saputo interpretare al meglio la partita, mettendo in campo una prova di forza frutto del gran lavoro in palestra che stanno facendo.

Con la parallela sconfitta di San Mauro sul campo di Chivasso i leoni si portano così addirittura al secondo posto nel girone. Ora una settimana di pausa per quanto riguarda il campionato under 13 elite, prima della sfida decisiva di sabato 13 febbraio in quel di Venaria. In caso di vittoria i leoni sarebbero matematicamente qualificati alla fase TOP con due giornate di anticipo.

PRESTOFRESCO COLLEGNO BASKET – LETTERA 22 82-34 (20-5; 39-15; 61-22)

COLLEGNO: Cappa 13, De Padova 2, Perretta 10, Loiodice 4, Prodan 4, Allione 9, Platania 4, Fiorelli 6, Ruffato 6, Massa 22, Tuberga 2. All. Grosso, ass. Borello.

LETTERA: Angela, Bellei 2, Pistelli 4, Robino 4, Gatto, Cannistraci, Ambrosino 3, Biava 6, Alberton 2, Coi 7, Ferrero 4, Ravera Chion 2. All. Degano, ass. Biava.

24 ore dopo la fine della partita con Ivrea i leoni sono di nuovo in campo a Rivoli per la sfida con il Don Bosco, valida per la penultima giornata di andata del girone blu del campionato under 14 regionale.

Gli avversari del giorno sono più fisici dei leoni, ma a questo oramai siamo abituati in questo campionato, che ci deve servire come esperienza per affrontare squadre più grandi e più esperte. Obiettivi del giorno sono soprattutto difensivi, a partire dal provare a mantenere la stessa intensità del giorno precedente.

Normalmente il primo quarto nel campionato under 14 regionale è sempre ostico per i nostri che spesso ci mettono un po’ di tempo ad adattarsi alla maggiore esperienza degli avversari e subiscono parziali importanti. Oggi l’adattamento dei nostri è un po’ diverso rispetto al solito: i padroni di casa non trovano il canestro con grande facilità ed i nostri sono sì avanti nel punteggio, ma mantenendo un ritmo ed un’intensità di gioco molto bassa rispetto agli standard. Il primo periodo termina così con i leoni avanti di 7 senza brillare.

Nel secondo quarto l’intensità difensiva si alza e si iniziano a vedere azioni di contropiede, rapidi passaggi ed un gioco decisamente più godibile rispetto a quanto visto nel primo periodo. A metà gara il tabellone dice 14-33 in favore dei leoni.

Terzo quarto in cui i collegnesi continuano a spingere sul pedale dell’acceleratore, incrementando, con una tripla allo scadere, il proprio vantaggio fino al +31.

Ultimo periodo non particolarmente brillante, scorrono i titoli di coda del match e serva qualche urlo di coach Grosso per non far calare l’attenzione dei leoni, già sicuri della vittoria e con la testa sotto la doccia. I collegnesi, comunque, vincono anche l’ultimo periodo e la gara termina sul 35-70.

Sesta vittoria su dieci partite in under 14 regionale per i leoni, che oggi hanno dimostrato maggiori capacità tecniche rispetto agli avversari, portando a casa un largo successo giocando bene, ma senza brillare particolarmente come invece fatto 24 ore prima. Prossimo impegno con il campionato under 14 regionale in programma per domenica 7 febbraio alle ore 11:30 sul campo della Don Milani per la sfida contro i ragazzi di Pianezza, che occupano l’ultima piazza in classifica con zero punti.

DON BOSCO RIVOLI – PRESTOFRESCO COLLEGNO BASKET 35-70 (8-15; 14-33; 25-56)

RIVOLI: Pozza, Alberti 3, Di Lonardo 6, Comba 2, Giardino, Bazzolo 5, Bertonasco 2, Lavezzi 6, Campanella, Bonfanti 7, Benedetto 2. All. Gandini.

COLLEGNO: Cappa 5, De Padova, Perretta 12, Loiodice 8, Grasso, Platania 4, Quartana 2, Fiorelli 13, Ruffato 17, Stella 7, Tuberga 2. All. Grosso, ass. Borello, Cassibba.

SCO-B: Ottimo esordio

SCOIATTOLI BIANCHI: E’ iniziata l’avventura anche per gli scoiattoli bianchi che sabato mattina li ha visti giocare con i pari età del Conte Verde.

Arrivati alla Don Milani emozionati per la loro prima partita, i leoni non si sono fatti intimorire e hanno subito sfoderato la loro grinta.

L’ incontro inizia in sordina, i leoni non riescono a realizzare i primi tiri, ma non si demoralizzano e, sciolto il ghiaccio iniziale, vincono il primo e il secondo tempino.

Il terzo tempo vede cadere i leoni e rafforzare il morale degli avversari che da quel momento iniziano a reagire.

Dal quarto tempo infatti, la partita si accende e le due squadre si giocano l’incontro punto a punto regalando al pubblico tante emozioni e concludendo in meritato pareggio il quarto e il quinto tempo.

Negli ultimi sei minuti di gioco lo spettacolo non cambia, tutti i bambini lottano su ogni palla e il risultato rimane fermo sul 2-2 quasi fino alla fine. Solo grazie all’ astuzia i leoni sbloccano il risultato terminando 4-2 e vincendo la partita col risultato 14-10.

FORZA LEONIII!!!!

GAZZ: Vittoria con la capolista

GAZZELLE: La terza di campionato prevede la partita casalinga contro le forti ragazze del Gandhi imbattute sino ad oggi e le nostre Gazzelle non deludono, lottano fianco a fianco con le avversarie sino all’ultimo canestro e portano a casa la vittoria, un risultato di grande prestigio abbinata ad una prova davvero eccellente.

Partono forte le ragazze ed il quartetto scelto da coach Alessandra (Andreucci, Marfulli, Gaspardo e Castagneri) prende subito il largo chiudendo il primo periodo 10 – 2 seppur capitalizzando meno di ciò che hanno prodotto al tiro.

Nel secondo periodo scendono in campo Vitulo, Palumbo Mariotti e Basile che si trovano davanti ad un quartetto avversario davvero molto agguerrito, ma dopo i primi minuti di sofferenza le ragazze prendono le misure, finiscono in crescendo e vincono meritatamente 10 – 6.

Non deve ingannare il risultato del terzo periodo perso (0 – 14) dove Bifano, Valentino, Maranci e Bella hanno dato vita ad un set combattuto, in cui hanno prevalso i tanti errori al tiro da parte nostre ragazze e di contro una precisione realizzativa delle nostre avversarie.

Nel quarto periodo la partita continua ad essere equilibrata e solo lo strappo nel finale permette di mettere al sicuro il risultato (8 – 3) con i canestri equamente suddivisi da Gaspardo (4) e Castagneri (4).

L’inizio del quinto periodo vedeva il coach delle avversarie provare una mossa a sorpresa, mescolava i quartetti per cercare migliori fortune, ma coach Alessandra non si lasciava intimorire tanto che il quartetto delle nostre ragazze messo in campo, teneva testa alle avversarie seppur perdendolo (4 – 10) con una prestazione da vere leonesse e con la soddisfazione per la piccola Valentino di segnare i 4 punti finali.

Il finale di partita diventava incandescente, le ragazze avevano un solo risultato per ottenere la posta piena, quello di vincere il sesto periodo in virtù della differenza canestri a favore delle avversarie in caso di pareggio di periodi vinti (3 – 3) e le Gazzelle concentrate come non mai, sfoderavano una prova maiuscola e guidate sapientemente da coach Alessandra e sostenute da un gran tifo, chiudevano il periodo con la meritata e voluta vittoria 14 – 6 portando a canestro tutte le ragazze del quartetto in campo Vitulo 8, Palumbo 2, Mariotti 2 e Basile 2, quest’ultima anche autrice di una prova superba in fase difensiva.

Il lavoro di coach Alessandra comincia a dare i suoi frutti, si vede in campo applicazione, concentrazione e aggressività, tutti ingredienti fondamentali per la crescita delle ragazze, della squadra e quando anche le percentuali di realizzazione miglioreranno allora si che ci divertiremo!

COLLEGNO BASKET – POL. GANDHI 14 – 10 (46 – 41)

COLLEGNO: Marfulli 4, Basile 7, Vitulo 11, Castagneri 10, Gaspardo 4, Bifano, Palumbo 2, Bella, Maranci, Mariotti 4, Andreucci, Valentino 4. Istruttrice Alessandra Cordola

U16ECC: Si lotta con Vado

UNDER 16 ECCELLENZA: Seconda giornata della fase TOP per i leoni dell’under 16 eccellenza, che ospitano la capolista (pari punti con PMS) Vado Ligure, già incontrata nella prima fase del campionato.

Inizio di partita che vede la squadra ospite partire subito forte portandosi a condurre 3 a 10 a metà frazione. I ragazzi di coach Gianzana, seppur sbagliando molte conclusioni, appaiono in partita grazie ad una buona presenza in campo. Il primo quarto si chiude con Vado avanti 14 a 27.

I primi minuti del secondo quarto sono giocati magistralmente dai Leoni che non sbagliano nulla e piazzano un mortifero parziale di 11 a 2, riportandosi prepotentemente in partita. Nella seconda parte del quarto qualche errore di troppo al tiro dei ragazzi collegnesi consente al Vado di riallungare andando al riposo in vantaggio 30 a 39.

Al ritorno sul parquet, l’incontro è estremamente equilibrato con predominanza della squadra ospite nei primi cinque minuti, e veemente ritorno dei padroni di casa nella seconda parte del quarto. La terza frazione si conclude così con il Vado sempre avanti 50 a 60.

L’ultimo quarto è molto intenso, con il Collegno che recupera leggermente, 55 a 63 dopo cinque minuti, nonostante l’ennesimo infortunio occorso ad un Leone. La partita è dura ma i ragazzi di coach Gianzana giocano bene, facendo propria l’inerzia del gioco. Purtroppo alcune scelte sbagliate sul finale ed alcune azioni individuali degli ospiti andate a buon fine non consentono ai nostri di coronare la rimonta.

L’incontro si chiude così con il Collegno sconfitto 73 a 78. Quella di oggi è stata una partita intensa e difficile, giocata molto bene dai Leoni che hanno convinto sia tatticamente che agonisticamente. Sicuramente un ottimo passo in avanti, considerate le due gare disputate nella prima fase contro la stessa squadra, che videro i ragazzi di Vado prevalere largamente in entrambi gli incontri. Lodevole infine l’atteggiamento dei nostri, combattivi fino alla fine. Un in bocca al lupo ed un augurio di pronta guarigione al nostro Davide Perencin, infortunatosi durante il match.

Prossimo appuntamento nuovamente contro una squadra già affrontata nel corso della prima fase: la sfida sarà contro l’Olimpo Basket Alba al palazzetto di Corneliano d’Alba sabato 6 febbraio.

COLLEGNO BASKET – PALLACANESTRO VADO 73-78

COLLEGNO: Rosso ne, Perencin 15, Colantonio 2, Valetti 6, Bianco 7, Vergnano, Pinto 7, D’Elia 12, Marmello 2, Chiara 4, Pavanati 9, Dal Ben 9. All. Gianzana, ass. Zuccaro.

VADO: Valsetti 8, Pesce 13, Vukoja, Piccio, Apuzzo 14, Buttinoni, Brignolo 26, Magnone, Guida, Ciorra 5, Zini 12. All. Costa, ass. Pozzi.

 

AQ05: Prima gara del provinciale

AQUILOTTI 2005: Prima di campionato per gli Aquilotti 2005 nel campionato provinciale (tutti facenti parte del gruppo della Don Milani) che hanno esordito domenica mattina in quel di Grugliasco contro i pari età anch’essi alla prima partita stagionale.

Tanti gli esordienti da entrambe le parti e tante anche le conferme in casa Collegno, che permettono una partenza fortissima con il quartetto Ruosi Pisu Anfosso Catella che fin dalla palla a due controllano il set portandolo ai rossi in trasferta con in punteggio di 16-0.

Non si abbassa l’intensità anche con i nuovi ingressi, con 2 ottimi set portati a casa dai Leoni con il punteggio di 8-4 e 4-2 (da segnalare il decisivo primo canestro in carriera di Bellini che permettere ai Leoni di vincere il terzo set).

Nella seconda metà di gara molti cambi nei quartetti con i Leoni che però non ne risentono; il quarto set viene portato a casa 12-4 per poi perdere di misura il quinto 8-6 a causa di un inizio difficile in difesa ed una rimonta non completata entro il tempo limite. Ultimo set vinto 5-4 porta alla conclusione di una bella partita dei Leoni.

Non ci siamo fatti trovare impreparati, le insidie erano molte, dall’esordio all’orario mattiniero di domenica che regala spesso qualche problema, ma davvero complimenti per la presenza fisica e mentale mostrata in tutti e sei i set. Il lavoro da fare in palestra è molto, ma la voglia mostrata dai Leoni sicuramente è un ottimo inizio.

Pallacanestro Grugliasco-Collegno Basket 8-16