Skip to main content

Autore: acd

U13EL: Largo successo casalingo

UNDER 13 ELITE: Nella terza giornata del girone di ritorno il Collegno U13 ospita il Kolbe. I nostri leoni arrivano da una vittoria abbastanza netta contro Ciriè mentre gli ospiti continuano ad avere solo 2 punti in classifica. All’andata il match finì 50-91 per i ragazzi di coach Matteo Mosso ma i primi due quarti erano stati tutt’altro che semplici e la partita di oggi potrebbe riservare qualche difficoltà.

La palla a due arriva alle ore 15:00 e Collegno sembra voler chiudere subito la partita: parziale di 5-0 nel primo minuto di gioco grazie ad alcuni palloni recuperati e canestri facili. Gli ospiti però non sono arrivati a Collegno per una gita e lo dimostrano subito reagendo e portandosi sul 8-6 a 7 minuti sul cronometro e al primo timeout chiamato dal Kolbe. Il minuto di riposo in realtà serve più ai nostri leoni che rientrano in campo concentrati e determinati mettendo un parziale di 6-0 nei successivi 60 secondi. Il quarto si conclude 17-12 con il Kolbe che riesce a ricucire un po’ lo svantaggio negli ultimi 2 minuti del periodo.

Il secondo quarto è tutto di marca bianco-rossa con i nostri leoni che aumentano il loro vantaggio e toccano il +11 a metà del periodo. A poco serve il timeout degli ospiti, perché negli ultimi 5 minuti prima dell’intervallo Collegno aumenta il suo vantaggio e va al riposo con il risultato di 42-19.

Malgrado il largo vantaggio coach Mosso non è soddisfatto del rendimento della sua squadra e chiede delle risposte sul campo negli ultimi due quarti del match. L’inizio non è sicuramente dei migliori: 4/5 palle perse nel primo minuto e 6-2 di parziale per il Kolbe. Questo è l’ultimo parziale positivo messo a referto dagli ospiti e da qua inizia un’altra partita per i padroni di casa. Un atteggiamento diverso e un gioco di squadra ritrovato portano Collegno ad ampliare il vantaggio sul +40, toccato per la prima volta a 2 minuti dalla fine. Il quarto finisce 73-33 tra gli applausi del pubblico di casa.

L’ultimo quarto è pura formalità anche se i leoni continuano a giocare molto bene. Tutti riescono a trovare spazio e tutti riescono ad andare a referto con almeno 2 punti. Il match si conclude 92-52 confermando il risultato dell’andata malgrado alcune assenze importanti per Collegno.

Vittoria mai in discussione per i nostri ragazzi ma in questo turno di campionato era fondamentale ritrovare un gioco di squadra smarrito nelle ultime giornate di campionato: obiettivo raggiunto solo dopo l’intervallo. Adesso arriva una settimana molto importante dove Collegno andrà a giocarsi il secondo posto nello scontro diretto con l’Eridania. Servirà una grande prestazione per portare a casa i due punti. Mancano due partite alla fine di questo girone e il gioco si fa duro. Forza ragazzi!!!

Prossimo appuntamento venerdì pomeriggio alla storica palestra RIV di viale Dogali per Eridania vs Collegno.

COLLEGNO BASKET  –  KOLBE   92-52  (17-12, 42-19, 73-33)

COLLEGNO: Pinto 32, Ricciardi 2, Taronna 2, Grassia 2, Milani 13, Pugliese 4, Maragna 6, Marangon 2, Ferreli 8, Ferro 8, Cesare 8, De Biasi 5.  All. Mosso, ass. Recla Delmarco.

KOLBE: Viole 10, Ferramosca, De Bartolomeo 7, Leone 6, Marian, Candeloro 5, Silvestre 2, Brova, Bronzo, Beckert, Nuzzo 20, Culiari 2.  All. Bittner, ass. Vallarini.

U15EL: Importante vittoria in trasferta

UNDER 15 ELITE: Undicesima gara di campionato per l’under 15 elite del Collegno Basket, a caccia dell’undicesima vittoria consecutiva per consolidare il primato in classifica a punteggio pieno. Gli avversari del giorno sono i ragazzi di Oleggio, a cui i leoni fanno visita presso il palazzetto di Piazza Atleti Azzurri d’Italia. Gli avversari odierni sono tra gli inseguitori dei nostri, con sole tre sconfitte fino ad ora ottenute.

Palla a due ed il match sembra equilibrato, con i leoni concentrati in attacco quanto in difesa e gli avversari comunque abili a tenere il passo dei nostri ed a mantenere la gara in equilibrio. Dalla seconda metà del periodo in avanti i leoni cambiano passo: iniziano a difendere di squadra in maniera efficace e riescono così a costruirsi numerose occasioni in contropiede, che permetteranno loro di incrementare il proprio vantaggio fino alle 10 lunghezze, prima però che due palle perse consecutive consentano ai locali di riportarsi ad uno svantaggio sotto la doppia cifra con il punteggio di  17-25.

La voglia dei leoni di continuare sulla strada intrapresa nella prima frazione non riesce però a tradursi in una costanza nell’applicazione difensiva: i ragazzi di Oleggio riescono a difendere bene ed i collegnesi sembrano spaesati, tanto che dopo 3 minuti gli unici punti dei nostri sono frutto di tiri liberi, mentre nel frattempo i ragazzi di casa hanno preso fiducia, ricucito interamente lo strappo e ora conducono il match. Le idee dei nostri non si tramutano più in giocate efficaci e la difesa è una bruttissima copia di quella del periodo precedente, saranno ben 33 i punti subiti dai nostri in questa frazione, che termina sul 50-40, con la partita in mano ai padroni di casa.

Al rientro dagli spogliatoi il gioco dei leoni sembra ritrovato, e le due squadre danno vita ad una divertente partita di pallacanestro giovanile, fatta di buona difesa, corsa e tiri dalla distanza che infiammano il pubblico presente; le due squadre si rispondono colpo su colpo, con i collegnesi che provano a ricucire lo strappo e i padroni di casa determinati a difenderlo. Alla sirena saranno solamente 4 i punti recuperati dai nostri, che restano dietro di sei lunghezze.

Ultimi dieci minuti: le indicazioni ricevute dalla panchina sono quelle di recuperare il prima possibile lo svantaggio per poi giocare alla pari la gara. I ragazzi ci sono e ci credono, la difesa aumenta di intensità ed in pochi secondi, grazie ad una tripla e ad altri due canestri a segno, i collegnesi sono di nuovo padroni del match. I leoni tornano a macinare un ottimo gioco di squadra abbinato ad una brillante difesa, che consentirà loro di portarsi anche avanti di sette lunghezze e comunque di tenere sempre gli avversari almeno a due possessi di distanza. Sul finale di gara i collegnesi provano ad abbassare il ritmo di gara ed i ragazzi di casa tentano la carta del fallo sistematico, ma la casella falli fatti recita ancora zero e servono 5 falli consecutivi prima di mandare i nostri in lunetta. Il tempo passa e sul contrattacco i ragazzi di Oleggio non riescono a trovare la via del canestro, la gara termina quindi 73-78.

Importante vittoria per i nostri ragazzi, che hanno giocato una gara intensa contro un valido avversario. Peccato per il secondo periodo, assolutamente da dimenticare, ma a voler vedere il bicchiere mezzo pieno si può essere soddisfatti per la solidità con cui i nostri ragazzi sono riusciti ad uscire da una situazione di crisi come poteva essere il -10 di metà gara ed ottenere così una bella vittoria.

Ora ancora due gare, molto delicate, prima di concludere il girone di andata, nonché prima della pausa natalizia: lunedì 15 al PalaCollegno arriveranno i ragazzi del Vercelli Basket, squadra in crescita nelle ultime giornate di campionato, mentre sabato 20 si andrà a Fossano per un’altra sfida contro un’avversaria del “gruppone” al terzo posto in compagnia di Carmagnola e Cuneo.

OLEGGIO JUNIOR BASKET – COLLEGNO BASKET 73-78 (17-25; 50-40; 65-59)

COLLEGNO: Muggianu 4, Rosso R., Bonessa, Valetti, Bianco 10, Rosso M., Pinto 18, D’Elia 4, Tarasco 10, Pavanati 16, Dal Ben 12, Franchina 4. All. Grosso, ass. Borello.

OLEGGIO: Cattaneo, Rakipi 4, Quattrocchi 7, Pollastro 11, Barcarolo 12, Vanoli, Zocca 13, Franchini 13, Rigon 6, Marsico 3, Boldrin 4, Losasso. All. Remonti

U17EL: Finalmente si vince in casa!

UNDER 17 ELITE: Inizia il girone di ritorno per l’under 17 Elite e Collegno è determinata a fare molto meglio cercando di portare a casa più vittorie rispetto al girone d’andata (2 vittorie e 7 sconfitte). Nella prima giornata di ritorno i nostri leoni ospitano il Victoria. All’andata fu un match molto strano con il Collegno che portò a casa i due punti dopo una bella rimonta e un tempo supplementare.

La palla a due arriva alle ore 19:00 e pur essendo un match molto equilibrato i padroni di casa danno subito ottime risposte. Sia il Collegno che il Victoria trovano il primo vantaggio del loro match ma nessuna delle due squadre riesce a mettere un parziale importante. Il primo timeout dell’incontro viene chiamato dalla squadra ospite a 4:42 dal termine del primo quarto sul risultato di 7-7. Il match dopo il minuto di riposo però non cambia e a 2 minuti dal termine il tabellone recita: 11-11. Il quarto si conclude 13-11.

Il secondo quarto vede Collegno giocare decisamente meglio rispetto il Victoria. In attacco la palla gira molto bene e gli ospiti sembrano non contenere le penetrazioni dei nostri ragazzi mentre in difesa si continua a giocare con la solita intensità delle ultime partite. A metà quarto il risultato è 22-14 e il Victoria è obbligato a chiamare un timeout. Al ritorno sul parquet gli ospiti riducono lo svantaggio a 5 lunghezze ma i nostri leoni sembrano contenere la maggiore intensità messa in campo dai ragazzi avversari. Tutto questo fino a 2 minuti dal termine quando i soliti due minuti di blackout portano un parziale di 0-7 con le squadre che vanno al riposo sul risultato di 23-25.

Collegno nei primi due quarti ha giocato molto bene e, malgrado lo svantaggio, negli spogliatoi c’è poco da aggiustare con un unico problema: troppi rimbalzi offensivi concessi alla squadra ospite. Il terzo quarto resta molto equilibrato con il Victoria che conduce sempre la partita con 2 punti di vantaggio fino a 3 minuti dal termine quando tocca anche il +5. Il timeout per Collegno è obbligatorio e da qui inizia un’altra partita con i nostri ragazzi che nell’ultimo minuto riescono a riportarsi sul -2 chiudendo il quarto 35-37.

Sembra la solita partita giocata dai nostri leoni ma questa volta il finale è diverso. L’ultimo quarto è quasi perfetto. Nel primo minuto Collegno pareggia la partita e si porta avanti di 2 punti, nei tre minuti successi i leoni continuano a macinare gioco portandosi sul +4 e obbligando il Victoria a chiamare un timeout. Al rientro in campo gli ospiti provano a giocare un po’ di più ma i nostri ragazzi sono determinati a portare a casa i due punti e così succede. Il Victoria riesce a tenere lo svantaggio sul -2/-3 ma a 4 minuti dal termine i leoni mettono la freccia e in 2 minuti portano il risultato da 48-46 a 55-46 approfittando di molti errori al tiro degli avversari. I padroni di casa toccano anche il +14 a 1:35 sul cronometro ma la partita finisce 62-51 con un ultimo minuto regalato alla squadra ospite.

Due punti molto importanti per i nostri leoni e non tanto per la classifica ma per il morale. Una squadra che lavora molto in palestra e merita di vincere qualche partita in più. Il match di stasera mostra anche un bel gioco di squadra e da qui bisogna ripartire. Giovedì sera alle 20:15 presso il PalaCus si fa visita al Kolbe e sarà un’altra partita dove i nostri ragazzi possono riscattare la brutta prestazione dell’andata.

COLLEGNO BASKET  –  VICTORIA TORINO  62-51  (13-11, 23-25, 35-37)

COLLEGNO: Meani 19, Gai, Margiotta 13, Riviezzo, Masci 12, Ceconi, Francone, Leone 6, Mistrangelo 4, Franchina 6, Mainiero 2, Menegazzi.  All. Sacco, ass. Recla Delmarco.

VICTORIA: Crotto 1, Guarino 9, Scarano D., Bosco, Bellini 6, Bifulco 16, Scarano F. 1, Grilli 2, Hadri 11, Iaci 2, Aaniba, Sabino 3.  All. Fadde.

AQ04: Due vittorie per cominciare

AQUILOTTI 2004: In un calendario stile NBA con 3 partite in appena 5 giorni, dopo l’amichevole in famiglia giocata con gli esordienti blu arrivano le prime due gare di campionato, distanti tra loro meno di 48 ore. I giovani leoni mostrano tutti i buoni segnali visti nel pre-campionato portando a casa due vittorie frutto di energia e voglia di giocare tutti insieme.

L’ esordio stagionale in una Giaveno sotto la pioggia ha visto i leoni controllare i primi set (12-4 12-0) per poi soffrire nel terzo vinto grazie ad un canestro allo scadere di Max Brentin (8-6). La musica non cambia nella seconda metà di gara dove la squadra mostra voglia di difendere e di passarsi la palla che non lascia indifferente il numeroso pubblico giunto da Collegno. L’ultimo set pareggiato e accompagnato da diversi errori di distrazione è l’unico invisibile neo di un bellissimo pomeriggio di basket.

Giaveno Basket – Collegno Basket 7-17 (21-60) parziali (12-4 12-0 8-6 6-1 14-3 8-8)

Meno di 48ore ed ecco il bis dei nostri leoni; questa volta tra le mura amiche ospite il Kolbe. Partenza lenta complice un po’ di stanchezza e poca grinta ed il Kolbe porta a casa un secondo set pieno di errori e palle perse (3-4) dopo un primo set che ha visto Collegno vincere 8-4 grazie alla coppia Maule&Trinchera che si dividono equamente il bottino ben supportati da Badoglio e Bellotto. Terzo set vinto nel segno della grinta e del gioco di squadra: tutti i giocatori a referto e parziale di 17-0 che riporta l’inerzia della gara nelle mani della squadra di casa che non si volterà più vincendo i restanti set.

Collegno Basket – Kolbe 16-8 (73-12) parziali (8-4 3-4 17-0 16-2 5-3 24-0)

I ragazzi ora avranno due settimane di tempo per lavorare e correggere gli errori evidenziati durante le prime due uscite; il bicchiere è senz’altro mezzo pieno ed il gioco mostrato è sintomo di un gruppo unito nell’intento di migliorarsi giocando insieme mettendo magari in secondo piano le individualità. Prossimo appuntamento domenica 14 ospiti dell’Oasi Laura vicuna. STAY TUNED!

U14EL: Terza vittoria stagionale

UNDER 14 ELITE: Nel turno infrasettimanale giocato mercoledì sera tra le mura amiche del PalaCollegno, a far visita ai nostri ragazzi per la prima giornata di ritorno sono i ragazzi del Kolbe, ancora fermi a zero vittorie in classifica. Dopo la sfortunata sconfitta rimediata in terra eporediese nell’ultimo turno di campionato disputato è grande la voglia dei leoni di riprendere a vincere.

La partita inizia con un canestro degli ospiti, a cui subito i nostri rispondono prontamente. L’impegno, l’attenzione e di conseguenza l’applicazione difensiva dei nostri oggi è alta, e questo fatto permette ai ragazzi di casa di limitare a minimo i punti subiti ed aumentare un pezzo alla volta il proprio vantaggio, che tocca per la prima volta le dieci lunghezze sul 14-4. I leoni continuano a difendere forte e riescono così ad ottenere diverse occasioni di contropiede, che consentirà loro di andare al primo mini riposo sul 21-8.

Il secondo quarto ricomincia come si era concluso quello precedente, con grande impegno in difesa e buone azioni di contropiede, unite ad un gioco a difesa schierata più convincente, corale e completo. La forte difesa messa in campo in questo parziale consente ai biancorossi di subire solo 6 punti ed andare al riposo lungo avanti di ventidue.

Al rientro dagli spogliatoi gli ospiti sembrano volenterosi di riaprire la partita, ma sull’altro fronte i collegnesi sono abili a mantenere a debita distanza i ragazzi del Kolbe. Questo fino a quando, sul finale del periodo, i nostri ragazzi perdono un po’ di lucidità in attacco, fissando la quota del loro punteggio a 50 punti e donando così fiducia agli ospiti, che grazie ad un parziale di 0-8, frutto di una maggiore precisione in difesa, permette loro di riportarsi sul meno 17 alla sirena di fine periodo e di vincere il parziale con il punteggio di 14-19.

L’ultima frazione ricomincia in maniera equilibrata: i leoni sono comunque bravi a ricacciare gli avversari ad una ventina di lunghezze di distanza, fino agli ultimi minuti di gara, che tornano ad essere, come nei primi due periodi, un monologo dei collegnesi.

La gara finisce con il punteggio di 72-45, prova convincente per i nostri ragazzi, che avranno ora una settimana per preparare la difficile sfida in programma giovedì prossimo a Nole contro la Pallacanestro Ciriè, che all’andata espugnò il PalaCollegno.

COLLEGNO BASKET – KOLBE TORINO 72-45 (21-8; 36-14; 50-33)

COLLEGNO: Fabbri 4, Richieri, De Chiara 6, Valetti 14, Garnero 4, Blandino 1, Mazzetto 2, Raileanu, Bullano, Mazzilli 6, Franchina 24, Marfulli 11. All. Grosso.

KOLBE: Porcu, Tesio 2, Rinaudo 6, Orecchia 12, Cantamessa 2, Odasso, Bellinzoni, Panero 7, Indorato 12, Bellinzas, Idone 2, Rostagno 2. All. Landra, ass. Faraone.

U15EL: Dieci su dieci

UNDER 15 ELITE: Decima di campionato, che vede il Collegno Basket ospitare la compagine Torinese del Victoria.

Primi minuti di gara che vedono i leoni esprimere un gioco offensivo estremamente convincente, ma con alcune leggerezze difensive. Punteggio alto con i padroni di casa a condurre, 15 a 14, dopo 4’ di gioco. Il gioco continua ad essere fluido, con le due squadre che si fronteggiano alla pari continuando a prediligere la fase offensiva a discapito di quella difensiva. I leoni, oggi con percentuali realizzative molto alte, peccano nella pressione difensiva latitando sotto le plance. Bastano, però, novanta secondi di pressing per prendere un leggero margine e chiudere il primo quarto in vantaggio sul punteggio di 34 a 27.

L’inizio di secondo quarto evidenzia una maggiore attenzione difensiva da parte dei nostri ragazzi che piazzano un parziale di otto a zero in quattro minuti. Ritrovata la concentrazione, ed il pressing difensivo, i leoni allungano e, a tre minuti dal riposo, conducono con ampio margine 50 a 31. Si va dunque al riposo con un punteggio alto, frutto di concentrazione , buone giocate e ottime percentuali realizzative: 57 a 38 per i leoni.

Ripresa distratta con qualche errore di troppo che permette agli ospiti di accorciare leggermente le distanza: 61 a 46 dopo tre minuti di gioco. La fase offensiva dei ragazzi di coach Grosso continua ad essere molto godibile, con buone giocate che allargano il campo ma, la fase difensiva risulta essere appena sufficiente. La partita è divertente e i leoni chiudono il terzo quarto in vantaggio 83 a 60.

L’inizio dell’ultima frazione vede peggiorare le percentuali realizzative, con alcuni momenti di flessione nella visione di gioco tanto che, dopo cinque minuti, il Collegno ha marcato solo cinque punti contro i sei del Victoria. Negli ultimi minuti dell’incontro si gode nuovamente di una bella pallacanestro con alcune ottime giocate da parte dei leoni che chiudono vittoriosi una divertente partita con l’elevato punteggio di 104 a 71.

Partita, come già detto, molto divertente e nel complesso ben giocata da ambedue le compagini con, tra l’altro, percentuali al tiro superiori al 50% dal campo.

I leoni ottengono così la decima vittoria su altrettante partite fino ad ora disputate, a tenere il passo dei nostri al momento ci sono solo Settimo e Cuneo, già affrontate e già superate nei confronti diretti, entrambe a quota due sconfitte. Ora però la concentrazione non deve venir meno, in vista del prossimo delicato appuntamento, in programma domenica 7 dicembre alle ore 15,00 a Oleggio, dove  i leoni faranno visita all’Oleggio Junior Basket, squadra che attualmente occupa, in compagnia di Carmagnola e Fossano, la quarta posizione in classifica, in virtù delle sole tre sconfitte fin qui ottenute.

COLLEGNO BASKET – VICTORIA BASKET TORINO 104-71 (34-27; 57-38; 83-60)

COLLEGNO: Muggianu 6, Rosso R. 5, Sandrolini 17, Bonessa 2, Valetti 3, Bianco 18, Rosso M. 4, Pinto 18, D’Elia 7, Tarasco 12, Pavanati 5, Dal Ben 10. All. Grosso, ass. Borello.

VICTORIA: Bambara 19, Santangelo, Stancescu, Fulvio, Delmastro 6, Grasso 8, Tucci 8, Ungureanu 22, Avadanie 3, Santori 5. All. Almoguera.

AQ05: Leoni straripanti all’OASI

AQUILOTTI 2005: Seconda di campionato per gli aquilotti 2005 che affrontavano, domenica mattina, i parietà dell’Oasi Laura Vicuna.

Pronti via e i leoni scappano subito via, con aggressività in difesa e ottime giocate offensive, il tempo si chiude sul 16-0.

Secondo tempo, il leoncini continuano la loro partita difensiva e anche se con qualche canestro sbagliato di troppo, chiudiamo 10-0.

Terzo tempo magistrale dei bimbi che chiudono sul 22-0 e vanno al mini-riposo in vantaggio 3 set a 0.

Gli altri tempi sono pura accademia per i bimbi che continuano, nonostante il risultato oramai raggiunto, a giocare con aggressività e voglia e chiudono la partita 6 set a 0 ed un eloquente 89-4!!!!

Tutti i bambini sono andati a referto, frutto di un buonissimo gioco di squadra!

Ora sotto con gli allenamenti per migliorare, perchè c’è da migliorare ancora molto!

Prossimo appuntamento sabato 13 dicembre, derby con l’Auxilium al Liceo Curie!

OASI LAURA VICUNA-COLLEGNO BASKET 6-18 (4-89)

COLLEGNO: Pisu 2, Sarasso 8, Catella 4, El Ghrabli 8, Zangirolami 11, Demsa 2, Ippolito 18, Grassia 22, Costanza 4, De Biasi 4, Serafino 6. Istr. Vertino.

U17EL: Sfumano di nuovo i 2 punti

UNDER 17 ELITE:  Ultima giornata del girone d’andata e l’under 17 di coach Luca Sacco gioca al PalaCollegno contro Omegna. Tutte e due le squadre arrivano da un momento non facile e hanno bisogno di vincere questa partita per la classifica e per il morale.

La palla a due arriva alle 19:30 e come previsto il match è molto equilibrato. Collegno inizia con la solita intensità difensiva ma in attacco non riesce a trovare il canestro, Omegna sembra non patire troppo la difesa tutto campo dei nostri ragazzi ma fatica a segnare. Risultato di tutto questo: Collegno 0-0 Omegna a 7:15 sul cronometro con la squadra ospite che chiama il primo timeout del match. Dopo il minuto le due squadre sbloccano il risultato ma la storia della partita non cambia. Omegna lotta su tutti i palloni e domina a rimbalzo, ma Collegno con il minimo sforzo riesce a rimanere in partita. Il quarto si conclude 10-11 ma gli ospiti sembrano voler di più questa vittoria.

Nel secondo quarto la storia dell’incontro non cambia fino a 4 minuti dall’intervallo quando la Fulgor inizia a prendere vantaggio.  Collegno nell’ultima metà del periodo mette a referto solo 3 punti mentre Omegna prendendo fiducia in attacco mette un parziale di 10-3 andando all’intervallo sul 19-27.

I leoni devono ritrovare l’intensità e la voglia di lottare su ogni pallone per poter giocare questa partita. Le ultime prestazioni hanno confermato che solo con la giusta cattiveria i nostri ragazzi possono giocarsi le partite fino all’ultimo secondo. Il terzo quarto è tutto questo … Collegno vince il quarto 17-9 e si porta in parità sul 36-36. 10 minuti quasi perfetti dei padroni di casa che a 2 minuti dal termine vanno anche in vantaggio per la prima volta del match (+2, 33-31).

Quarto e ultimo periodo tutto da vivere al PalaCollegno. La partita torna in equilibrio e nessuna delle due squadre riesce a mettere al referto un vantaggio consistente. Il primo timeout è chiamato da coach Sacco a 6:39 dal termine sul risultato di 40-42 con i suoi ragazzi che iniziano a buttare via troppi palloni e con Omegna che sembra rimettere la testa avanti. Purtroppo così è. Nei 3 minuti successivi la Fulgor trova continuità nella metà campo offensiva toccando il +11. La partita sembra ormai conclusa ma i nostri leoni non mollano e riescono a portarsi di nuovo a -6 con un minuto da giocare. Negl’ultimi 60 secondi però Collegno non riesce a recuperare altri punti e il match si conclude senza più grossi colpi di scena.

Collegno 48-53 Omegna.

Kolbe, Lettera 22, Torino Basket, Vercelli e Omegna: 5 sconfitte arrivate nello stesso modo. Collegno regala due quarti all’avversario, rimonta e perde negli ultimi minuti del match. In difesa si continua a fare un ottimo lavoro ma senza fare canestro difficilmente si vincono le partite.

Prossimo appuntamento: Domenica 7 Dicembre al PalaCollegno ore 19:00 per la prima di ritorno: Collegno vs Victoria.

COLLEGNO BASKET – FULGOR OMEGNA  48-53 (10-11, 19-27, 36-36)

COLLEGNO: Vezzoli, Gai 8, Margiotta 8, Riviezzo, Masci 6, Francone 1, Altizio 2, Leone 7, Mistrangelo, Franchina 1, Mainiero 10, Menegazzi 5.  All. Sacco, ass. Recla Delmarco.

OMEGNA: Dell’Orto 4, Santini 18, Lorenzi, Cattaneo 10, Naggio, Vitale 3, De Stefano 8, Tober 10, Polimeni.  All. Belletti.

U13EL: Ritorno al successo

UNDER 13 ELITE: L’Under 13 Elite torna al PalaCollegno per la sfida contro Ciriè. Collegno arriva dalla sconfitta contro la Crocetta e non può più permettersi di sbagliare per arrivare al secondo posto. Ciriè invece è all’ultimo posto della classifica ma vuole riscattare la brutta sconfitta e la prestazione dell’andata (32-109).

La partita inizia alle ore 15:00 e i primi minuti sono abbastanza equilibrati con i leoni che sbagliano tanto in attacco e sbloccano il risultato dopo 1:40 di gioco con il canestro di De Biasi. I ragazzi di Collegno iniziano a prendere un vantaggio consistente e a poco serve il timeout a metà quarto di Ciriè sul risultato di 10-1. Il periodo si conclude 21-1 con una buona intensità per i ragazzi di coach Mosso che chiede risposte sul campo dopo alcune prestazioni negative.

Il secondo quarto è molto più equilibrato. A 7 minuti dall’intervallo Collegno conduce 26-3 ma poi decide di rilassarsi un po’ concedendo un po’ troppo in difesa. Da 3 punti concessi in 13 minuti di gioco si passa a subire 14 punti in 7 minuti. Inoltre in attacco i nostri leoni non riescono a realizzare i tantissimi liberi tirati e si va all’intervallo con un parziale di 18-16 e il risultato di 39-17.

Dopo l’intervallo i leoni concedono quasi niente in difesa ma continuano a faticare per trovare il canestro. A 5:34 dal termine del terzo quarto il risultato è di 41-19 con entrambe le squadre che hanno segnato un solo canestro a testa. Il quarto finisce 49-22 con Collegno che riesce a riprendere qualche punto di vantaggio.

Gli ultimi 10 minuti sono poco più di un allenamento e non c’è nessun episodio da sottolineare. Alla sirena finale Collegno batte Ciriè 64-29.

I leoni portano a casa 2 punti importanti per ripartire alla caccia del secondo posto che vorrebbe dire  passare al girone 1°-8° posto. Questa giornata ha visto la Crocetta battere di 1 l’Eridania dopo un tempo supplementare. Questo porta la Crocetta al primo in solitaria mentre Eridania e Collegno si giocheranno il secondo posto con lo scontro diretto del 12 Dicembre che potrebbe essere decisivo. Prima di questa sfida però i nostri ragazzi dovranno ancora vincere la partita di domenica contro il Kolbe e bisognerà giocare diversamente per portare a casa i due punti.

Prossimo appuntamento: Domenica 7 Dicembre al PalaCollegno alle ore 15:00 per Collegno vs Kolbe

COLLEGNO BASKET – PALLACANESTRO CIRIE’   64-29  (21-1, 39-17, 49-22)

COLLEGNO: Pinto 5, Nebbiolo 5, Taronna 6, Fratamico 8, Capostagno 4, Milani 11, Pugliese 2, Maragna 2, Ferreli 4, Ferro 12, Paredi 1, De Biasi 4.  All. Mosso, ass. Recla Delmarco.

CIRIE’: Saggiorato 2, Castagno, Giacobbe, Latini, Giacometti, Caudera 10, Brunello, Bairo 9, Palmer, Malta 6, Cargmino, Bortolin 2.  All. Rubino.

GAZZ: Leonesse spumeggianti

GAZZELLE FEMMINILE: Esordio stagionale anche per le leonesse CB, che domenica pomeriggio hanno partecipato al torneo PMS & FRIENDS ROSA organizzato prima della partita della serie A3 femminile tra Libertas Moncalieri e Costa Masnaga.

Suddivise in due squadre, le leonesse hanno giocato mini partite 3vs3 contro le pari etá di PMS, Cuneo, Gandhi, Polismile ed Eridania.

Al di là della classifica finale, che vede le leonesse arrivare al secondo e all’ottavo posto, bisogna prendere atto della grandissima grinta ed intensità messe in campo dalle nostre bimbe.

Una volta superata l’emozione iniziale, infatti, tutte hanno giocato col sorriso riuscendo a superare i momenti “difficili” giocando di squadra, senza arrendersi mai…

Tutte hanno segnato e tutte hanno gioito, soprattutto quando la piccola Zatta (2007) si è inventata un canestro da metà campo!!!

La voglia di riscatto e la grinta ci sono e passo dopo passo anche le leonesse ruggiranno… Brave bimbe!!!

ESO-R: Vittoria a Piossasco

ESORDIENTI ROSSI: Seconda giornata di campionato nella mattinata di sabato 29 novembre per gli esordienti rossi, che scendono in campo in quel di Piossasco contro l’Alter’82.

Pronti via e i leoni partono subito aggressivi e concentrati, pressing feroce e dopo 2′ minuti time-out obbligatorio per il coach avversario, sul 6-0 per i nostri ragazzi!

Dopo il time-out, però, la musica non cambia, i leoni continuano ad aggredire la partita, e il primo quarto finisce 13-0, seppur con qualche errore di troppo.

Secondo quarto ancora con i leoni protagonisti, con palle recuperate continue, infrazioni di 5 secondi degli avversari provocate dal pressing feroce dei ragazzi, che subiscono i primi 2 punti della partita a 2′ dalla fine del primo tempo che si conclude sul 29-2 per i leoni.

Alla ripresa i ragazzi continuano a giocare con grande intensità, pressando, giocando di squadra, buttandosi su tutti i palloni e portando a casa ancora il quarto con il punteggio di 19-2 e chiudendo il terzo periodo sul 48-4!!!

Ultimo quarto che scivola via con tranquillità, sempre con i ragazzi in controllo totale della partita che si conclude sul 60-6 per i leoni!

Bravi ragazzi continuiamo così, perchè arriveranno anche le partite più impegnative e difficili…

ALTER’82 – COLLEGNO BASKET 6-60

ESO-R: Si inizia con una larga vittoria

ESORDIENTI ROSSI: Finalmente anche gli Esordienti Rossi hanno fatto il loro debutto in campionato, martedì 25 novembre contro il Kolbe.

La palla a due si alza alle ore 18.30 e pronti via i ragazzi partono subito forte, costringendo il coach avversario a chiamare time-out sull’ 8-0 dopo 3′ di gioco. Ma al rientro dal time-out la musica non cambia, e il primo quarto si chiude sul 14-0 per i leoni, frutto di un pressing a tutto campo e ottime giocate offensive.

Il secondo quarto si apre subito con 2 punti dei leoni che continuano ad aggredire la partita in difesa, ma causa i molti, anzi troppi errori sotto canestro, il divario non si allarga più di tanto e si va al riposo sul 23-3!

Alla ripresa, la partita di spacca definitivamente, con un parziale che recita 22-0 per i leoni che fuggono via e non si voltano più indietro! Il terzo periodo finisce così con il punteggio di 45-3 in favore dei leoni, che continuano a giocare con intensità ed aggressività fino alle fine, portando a casa vittoria e primi 2 punti della stagione, con il risultato di 63-9!

Ottimo inizio di campionato, anche se molti errori sono assolutamente da correggere, ma continuando ad allenarsi con lo stesso spirito ed intensità i presupposti per un ulteriore miglioramento ci sono tutti.

Prossimo appuntamento in programma già per questo sabato, 28 novembre, a Piossasco contro l’Alter 82!

COLLEGNO BASKET-KOLBE TORINO 63-9 (14-0; 23-3; 45-3)

COLLEGNO: Francone , Loiodice, Allione 6, Massa 6, Ruffato 16, Prodan 2, Platania 2, Tuberga 8, Cappa 4, Perretta 5, De Padova 10, Bertino 4. Istr. Vertino.