Skip to main content

Autore: acd

ESO-F: Vincere e convincere

ESORDIENTI FEMMINILE: Continua con una bella vittoria  l’ottimo percorso di crescita delle Esordienti Femminile del Collegno Basket che nonostante le continue litigate con il canestro riescono a mostrare il tanto atteso bel gioco.

Nonostante un primo quarto “addormentato” forse anche dovuto al turno infrasettimanale e il canestro stregato (finisce 4 a 2 per Pasta) le nostre Leonesse non si perdono d’animo e grazie ad una ottima Gallo (autrice di ben 10 pt) riescono a prendere il largo ottenendo un bel 2 a 12 di parziale.

Il terzo quarto è sempre di colore rosso grazie alla solita Raschellà e alle buone iniziative in 1vs1 di Cutrona e Cecala, manca solo il finale…il canestro…ma questa è sempre un’altra storia!

L’ultimo periodo vede il ritorno delle avversarie, che nonostante l’esito quasi deciso della partita non si perdono d’animo e tentano il recupero, ma finalmente le nostre Leonesse si dimostrano pronte a far canestro nel momento giusto, grazie sopratutto a Ferro Letizia, sempre più leader a rimbalzo. Ottime iniziative in contropiede anche per Cirio e Alessio.

Ottimo esordio di Mozzillo, che affronta senza paura e coraggio la sua prima partita.

Complimenti a tutte le Leonesse per la stagione che si sta concludendo: nonostante l’inizio un po’ difficoltoso grazie all’impegno, la costanza e la presenza agli allenamenti e le partite sono riuscite a migliorare mostrando momenti di gioco di squadra e sopratutto momenti d’iniziativa da parte di ciascuna di esse.

Il prossimo appuntamento è previsto per domenica 22 dove le nostre Esordienti parteciperanno alla giornata in rosa dedicata proprio alla loro categoria.

Forza Leonesse!!

Polisportiva Pasta – Collegno Basket 17-27 (4-2; 2-12; 2-8; 9-5)

COLLEGNO: Martignon 2, Raschellà 7, Ferro V, Ferro L 7, Alessio, Cutrona 1, Gallo 10, Boravicchio, Cirio, Cecala, Mozzillo. Coach Manuguerra.

ESO-R: Bene allo Jamboree

ESORDIENTI ROSSI: Domenica 15 maggio gli Esordienti Rossi sono andati in campo per il Jamborre Provinciale.

I ragazzi di coach Vertino erano abbinati in gruppo con Ciriè e Oasi Laura Vicuna nel girone preliminare.

Per la prima partita, la palla a due è alle ore 09:00 contro Oasi Laura Vicuna, squadra già incontrata e battuta durante la stagione per 2 volte.

I ragazzi si presentano all’appuntamento acciaccati e non in grandi condizioni fisiche, e già nella prima partita i segnali non sono incoraggianti.

Dopo un ottimo inizio che ci fa scappare sul 10-0, i leoni non riescono più a giocare con fluidità, tenendo troppo la palla ferma, passandosi poco la palla e non riuscendo più a mettere la giusta pressione in difesa.

Il risultato finale ci vede vincenti ma dopo una partita non entusiasmante.

Nella seconda partita, alle ore 11:00 contro Ciriè, i problemi rinascono subito dalla palla a due: gli avversari ci pressano a tutto campo con una ferocia agonistica impressionante, portandoci via troppi palloni per si la loro pressione ma anche per il nostro continuare a giocare a ritmo bassissimo senza energia.

Il parziale del primo quarto è terrificante e non riusciamo più a riprendere la partita, nonstante i tre quarti successivi si inizia a vedere qualcosa del nostro gioco e delle nostre caratteristiche, ma è troppo tardi, e finiamo il girone al secondo posto, che ci vedrà opposti al pomeriggio a San Mauro e Gandhi.

Dopo la pausa pranzo, si torna in campo alle 15:30 contro San Mauro, e la partita rispecchia la prima gara giocata dai leoni.

Partenza a razzo, ottime giocate e pressione difensiva, che però dura troppo poco e dopo il parziale iniziale i ragazzi crollano a livello di energia, subendo la rimonta dei ragazzi di San Mauro, che portano a casa la partita.

Ultima partita della giornata contro Gandhi, terza volta contro per le formazioni, dopo le 2 partite in campionato, che ha visto una vittoria per parte.

Qui i ragazzi tirano fuori l’orgoglio e giocano una partita di grande voglia e di grande determinazione, dominata dalla palla a due (va detto che anche Gandhi è sembrata molto stanca!) con ottime giocate difensive, e nonostante i molti errori sotto canestro, i ragazzi portano a casa la partita molto agevolmente.

Si chiude così un annata fantastica per i ragazzi, che sono andati oltre le più rosee aspettative, vincendo la prima fase e la seconda fase, qualificandosi alle finali provinciali da primi, figurando alla stragrande nei tornei svolti fuori regione (ricordiamo un grande terzo posto al Torneo di Pesaro) e dimostrandosi sempre vogliosi di allenarsi e di imparare cose nuove, determinati in campo e migliorandosi in maniera esponenziale dall’inizio alla fine.

FORZA LEONIIIIII

U14EL: Ultima gara casalinga

UNDER 14 ELITE: Nell’ultima partita stagionale U14 Elite al PalaCollegno , i nostri leoni ospitano Arona.  Collegno cerca di chiudere bene tra le mura amiche sperando di ottenere la prima vittoria nella fase TOP mentre Arona  vuole vincere per consolidare il terzo posto. All’andata fu un match condotto fin dal primo minuto dalla squadra di coach Bruno e la partita finì con il risultato di Arona 64-41 Collegno.

La palla a due arriva alle ore 18:30 e i leoni partono sicuramente con una marcia in più rispetto la squadra ospite. Una buona intensità difensiva e delle buone soluzioni in attacco portano Collegno sul 12-4 dopo 7 minuti di gioco. Un buon avvio anche se i ragazzi di coach Leccia sprecano tantissime occasioni per allargare ancora il divario. Arona ha sbagliato sicuramente approccio al match ma prova a riprendersi iniziando a difendere con la pressione tutto campo. Obiettivo raggiunto. Collegno perde parecchi palloni in transizione e in pochissimi secondi Arona si ritrova in partita chiudendo il primo periodo con il risultato di 14-12.

La pausa tra il primo e il secondo quarto serve allo staff tecnico collegnese per rispiegare ai propri ragazzi come poter battere la pressione di Arona. Le squadre tornano in campo e l’inerzia sembra andare completamente dalla parte della squadra ospite che continua a difendere con tantissima intensità. Il super parziale di Arona si interrompe dopo 3 minuti del secondo quarto con il risultato di Collegno 14-25 Arona. Un 21-2 di parziale che fa dimenticare l’ottimo inizio dei leoni. A questo punto del match però Collegno ritrova un po’ di fiducia riuscendo a trovare qualche canestro costruito da buone trame offensive e il contro parziale ha inizio. Dopo due minuti i ragazzi di coach Leccia sono sotto di 7 lunghezze e negli ultimi 5 minuti del primo tempo la squadra biancorossa gioca un’ottima pallacanestro con un entusiasmo che non si vedeva dal primo girone della stagione. In 5 minuti Collegno mette un parziale di 17-5 chiudendo il primo tempo con una tripla di Lissiotto sulla sirena e con 5 punti di vantaggio (37-32).

Lo staff tecnico collegnese è soddisfatto della reazione dei leoni ma sa benissimo che la partita è ancora molto lunga e bisognerà continuare con lo stesso entusiasmo per poter provare a vincere il match. Coach Leccia afferma che l’inizio del terzo quarto sarà fondamentale per capire se si potrà vincere la partita e si aspetta un bell’inizio di secondo tempo. Le squadre tornano sul rettangolo di gioco e la squadra a partire meglio è Arona. La partita è molto bella da vedere ma è composta da alti e bassi delle squadre: Arona torna in partita e va fino al +10 facendo nuovamente un parziale importante che smorza quasi completamente l’entusiasmo dei padroni di casa. Collegno nel finale prova a rientrare, tocca il -6 ma gli ultimi secondi sono di nuovo favorevoli ad Arona. All’ultimo riposo Collegno 48-57 Arona.

La partita è ancora apertissima visto anche cos’è accaduto nei primi tre quarti e coach Leccia prova a caricare la squadra per provare a vincere la partita o almeno uscire dal palazzetto a testa alta avendo provato a riaprire il match in qualsiasi modo. Gli ultimi 10 minuti invece risultano i più equilibrati in assoluto. E’ un botta e risposta continuo con entrambe le difese che concedono molto. A metà partita la squadra ospite comanda ancora di 10 lunghezze e Collegno sembra non avere più energie per provare a vincere il match. Negli ultimi minuti giocano i ragazzi che hanno trovato meno spazio durante la partita (per entrambe le squadre) e l’incontro finisce senza grossi colpi di scena. Risultato finale Collegno 63-77 Arona.

Collegno chiude la sua stagione in casa disputando una buona partita. I leoni possono uscire dal palazzetto a testa alta ma con la consapevolezza che si poteva fare di più per poter provare a vincere il match di giornata. Ogni giorno si lavora e si cresce per poter far bene in futuro. Oggi si torna già in palestra per preparare l’ultima partita di campionato sul campo della seconda in classifica. Appuntamento: Crocetta – Collegno, sabato 21 maggio ore 20:00 … FORZA LEONI !!!

COLLEGNO BASKET – ARONA BASKET  63-77 (14-12, 37-32, 48-57)

Collegno: Pinto 4, Taronna 4, Grassia 2, Fratamico 3, Milani 9, Pugliese, Delnevo 17, Marangon, Lissiotto 10, Ferreli 2, Ferro 12, Nebbiolo.  All. Leccia, ass. Recla Delmarco.

Arona: Masala 9, Viola, Segala 10, Ottone, Romerio 7, Ravasi 4, Crimella 5, Diana 4, Ferrante 19, Alloisio 2, Benessahraoui 17. All. Bruno.

AQ05: Venti su venti

AQUILOTTI 2005: Doppio appuntamento questa settimana per gli aquilotti 2005 nel campionato regionale che hanno affrontato prima Piossasco e poi Ivrea per chiudere il secondo girone della seconda fase., ma partiamo da Piossasco.

Trasferta insidiosa per i nostri leoni che giovedì vanno a far vista all’Alter 82.

Il primo set però i leoni entrano in campo con la giusta concentrazione, e dominano l’incontro anche se il punteggio non rende onore alla grande mole di gioco prodotta dai ragazzi: 6-2 il punteggio.

Il secondo set i leoni entrano in campo con la testa tra le nuvole, e dopo pochi minuti sono sotto 6-1, costringendo coach Vertino a chiamare timeout.

Al rientro difesa aggressiva e grandi azioni permettono ai leoni in un minuto e mezzo di ribaltare il tempo portando a casa anche il secondo set 7-6.

Terzo minitempo che va a favore dei nostri avversari, che ci credono di più e con meno errori portano al successo 7-4 del terzo parziale.

I leoni si prendono con autorità il quarto minitempo, frutto sempre di un ottima impostazione di gioco e di grande aggressività difensiva. 6-3.

Quinto e sesto tempo che vivono sul filo dell’equilibrio con i padroni di casa che non mollano mai, e con i leoni che con tanta voglia e un pizzico di fortuna portano a casa entrambi i set e conquistano un altra vittoria, conferma l’imbattibilità annuale dei ragazzi e, come già dopo partita con Chieri, con 2 giornate di anticipo conquistano il primo posto matematico.

ALTER’82 – COLLEGNO BASKET 8-16

Alter’82: Furlan 1, Vaccaro, Tarulli 2, Salamone, Beltramino 5, Salvi 2, Spinapollice 2, Porfidio 2, Santarcangelo 4, Palmiro 2, Marenco 1, Scaroni 6.  Coach Savoca

Collegno: Preteroti 2, El Ghrablì 4, Rosenga 6, Demsa, Ippolito 6, Grassia 4, De Biasi 2, Ruosi 2, Garzella 3, Serafino 3, Zanoni 2.  Coach Vertino

Ultimo appuntamento per gli aquilotti 2005 che dopo la trasferta di Piossasco, affrontano nuovamente in trasferta Ivrea, squadra che all’andata ha dato filo da torcere ai ragazzi in tutti e sei i set.

I ragazzi si presentano all’appuntamento con 9 vittorie in altrettante partite della seconda fase, e primo posto conquistato con 3 giornate di anticipo, frutto di un grande lavoro che i ragazzi hanno svolto in palestra durante tutto l’anno.

I ragazzi partono subito a razzo, pressando a tutto campo, non permettendo ai padroni di casa di ragionare.

E’ una grandissima prestazione nei primi minuti, che non concretizziamo abbastanza a canestro ma che ci permette comunque di vincere il parziale 6-2.

Il secondo minitempo è ancora meglio giocato dai ragazzi che dimostrano ancora una volta i miglioramenti avuti in stagione, dominando il minitempo e chiudendo 8-0, non permettendo agli avversari nemmeno un canestro.

Il terzo tempo, come spesso accade, perdiamo un po di concentrazione e lucidità, soprattutto a canestro e in qualche azione difensiva, concedendo campo agli avversari che conquistano meritatamente il set 6-4.

Il quarto tempo è di nuovo un dominio dei leoni che non lottano in maniera strepitosa su ogni pallone, portando a casa set e partita.8-3.

Ultimi 2 set sul filo dell’equilibrio ma che i leoni portano a casa con grande spirito di sacrifico e grande determinazione 3-2 e 4-3.

Si conclude cosi anche la seconda fase che vede i leoni imbattuti anche in questa fase, e contando la prima fanno 20 su 20 per i leoni che rimangono l’unica squadra imbattuta in tutto il territorio Torino e provincia.

Un applauso a tutto il gruppo per la stagione affrontata, con grande spirito, grande dedizione e voglia di migliorare allenamento dopo allenamento.

FORZA LEONIIII

LETTERA 22 IVREA – COLLEGNO BASKET 8-16

IVREA: Pilo 1, Remotti 6, Cavallo, Poletti 2, Angela 4, Alberton, Saccomani, Bettini, Gennari 3, Zanero, Cordera.  Coach Ramella

COLLEGNO: Preteroti 4, El Ghrablì, Rosenga, Demsa 4, Ippolito 2, Grassia, De Biasi 6, Morra 8, Ruosi 4, Garzella, Serafino 5, Zanoni.  Coach Vai-Vertino

GAZZ: Grinta e cuore

GAZZELLE: La terza gara della seconda fase del Trofeo ha visto giocare le gazzelle di coach Alessandra con le forti ragazze dell’ Eridania, a punteggio pieno in classifica, squadra che sino ad oggi non ha concesso set alle avversarie tranne che al Venaria, e a detta di tutti la squadra più forte della categoria.

Le leonesse sfidando ogni pronostico portano a casa 2 set vinti ed uno pareggiato.

Mai come in questa partita le ragazze hanno mostrato una fase difensiva così aggressiva, un cuore grande e una concentrazione tale da concedere alle avversarie in quattro dei sei set giocati pochissime giocate, chiudendo tutti gli spazi e le linee di tiro a canestro.

Il risultato finale vede le gazzelle sconfitte nei set per 3 a 2 ed 1 pareggiato a dimostrazione di una condotta di gara inappuntabile di una voglia di far bene e di grande coscienza nei propri mezzi.

Nell’ultima uscita stagionale di questa domenica invece, le gazzelle cadono a Venaria per 18 – 6 in un incontro che non le ha mai viste entrare in partita.

Le leonesse masticano amaro perché mai in tutta la stagione avevano subito una sconfitta così netta, anzi il girone di regolar season aveva regalato loro l’accesso alla seconda fase con un grandissimo e meritatissimo secondo posto, ma occorre guardare avanti e far tesoro degli errori commessi per presentarsi più forti il prossimo anno.

Si può certamente dire che è stata un’ ottima stagione in cui le ragazze hanno profuso il massimo impegno mettendo testa e cuore ma soprattutto dimostrando di essere un gruppo unito ed affiatato e con questi presupposti il futuro non potrà che essere roseo.

Forza Leonesse!!!!!!

U13EL: Due punti a Novara

UNDER 13 ELITE: Seconda giornata di ritorno nel girone TOP per l’under 13 elite marchiata Prestofresco, che alla palestra dell’istituto Bonfantini di Novara affronta i locali ragazzi del College “B”.

La gara inizia con i leoni un po’ contratti ed assonnati visto l’orario della domenica mattina, tanto che i padroni di casa, più brillanti, si portano subito sul 4-0. Servono oltre tre minuti ai nostri per trovare la via del canestro, da qui però ci si sblocca e con un parziale di 12-0 i leoni si portano nettamente al comando dell’incontro, chiudendo il primo periodo avanti di 9 e con soli 6 punti subiti.

Secondo quarto positivo per i leoni che ripetono la grande prova difensiva del primo parziale, subendo anche qui solo sei punti dai padroni di casa, e grazie ad un gioco piacevole in attacco riescono ad andare all’intervallo lungo avanti di 19.

Terzo periodo che inizia con i collegnesi motivati a chiudere la pratica il prima possibile: i leoni scendono in campo con la giusta intensità, che permette loro di mettere a segno in pochi minuti un parziale di 10-0, che di fatto chiude l’incontro. Ma qui arriva un piccolo calo di concentrazione, con i biancorossi meno lucidi rispetto alla prima parte del periodo e i padroni di casa vogliosi di uscire a testa alta dall’incontro. Le maglie della difesa si allargano un po’ e così i collegnesi guadagnano solo un punto nel periodo, frutto dei 13 punti subiti a fronte dei 14 realizzati nei dieci minuti.

Ultimo periodo che, seppur con alti e bassi, vede i leoni portare agilmente in porto la nave e conquistare due punti, rispondendo colpo su colpo ai novaresi e mettendo in mostra la supremazia vista nella prima parte di gara.

Terza vittoria consecutiva per i leoni, al momento appaiati al Basket Galliate al secondo posto del girone A, con i biancoverdi avanti in virtù degli scontri diretti. I leoni hanno lo sguardo all’orizzonte: un weekend libero, poi la sfida con Chivasso di mercoledì 18, che precede quella proprio a Galliate del weekend successivo e l’ultima giornata casalinga contro la capolista Borgomanero.

COLLEGE NOVARA – PRESTOFRESCO COLLEGNO BASKET 39-67 (6-15; 12-31; 25-45)

COLLEGE: Boieri, Barbaini, Bracaloni, Mastrocinque, Miglio, Boni, Okeke 15, Agosta, Palumbo 9, De Martino 4, Brustia 11. All. Villa

COLLEGNO: Cappa 2, De Padova 4, Bertino 6, Perretta 16, Loiodice, Prodan 2, Allione 4, Platania 2, Fiorelli 7, Stella 6, Massa 16, Tuberga 2. All. Grosso, ass. Borello.

GAZZ: Vincere e convincere

GAZZELLE: Nella seconda gara della seconda fase, tra le mura amiche della palestra Don Milani, le gazzelle sfoderano una prova davvero convincente, giocano con grande concentrazione e riescono a tenere sempre la Libertas Moncalieri molto lontana nei set e nel punteggio progressivo.

Le ragazze di coach Alessandra hanno dato subito la spallata al match con due parziali importanti nel primo e secondo periodo trovando percentuali altissime al tiro, chiudendo il primo tempo con il pareggio del terzo set.

Nel secondo tempo, con la vittoria del quarto e quinto set le gazzelle mettono al sicuro il risultato finale della partita ed è ininfluente il terzo set perso con il minimo scarto.

LA PARTITA

Le ragazze non commettono gli errori della prima gara e partono nel primo periodo con il piede sull’acceleratore chiudendolo con il risultato di 12 – 8 mandando a referto un’ ottima Castagneri con i suoi 10 punti e Marfulli con 2, a completare il quartetto Bifano e Gaspardo. Il quartetto in campo nel secondo periodo mette in mostra quell’intensità necessaria a reprimere gli attacchi avversari trovando nel contempo una invidiabile precisione al tiro con i canestri di Vitulo 2, Palumbo 4, Basile 2 e Mariotti 4.

Lotta leonina su ogni pallone da parte del quartetto composto da Andreucci 2, Bella, Maranci 2, e Agagliati, che solo negli ultimi istanti del terzo set subisce il pareggio che fissa il risultato sul 4 – 4.

Il quarto periodo vede le ragazze prendere in mano le redini dell’incontro e condurlo senza grosse preoccupazioni sino al risultato finale di 8 – 2 (Marfulli 4, Castagneri 4, Bifano e Gaspardo).

Le ragazze di coach Alessandra con un’ attenta conduzione di gara chiudono il quarto set con il punteggio di 10 – 6 che permette di portare a casa risultato e partita (Vitulo 4, Basile 6, Mariotti, Palumbo).

L’ultimo periodo condotto dall’inizio alla fine ha visto il quartetto composto da Agagliati 2, Andreucci 2, Bella e Maranci, soccombere sul suono della sirena per 4 – 5.

COLLEGNO BASKET – LIBERTAS MONCALIERI 15 – 9 (50 – 25)

Tabellino: Marfulli 6, Palumbo 4, Basile 8, Castagneri 14, Bifano, Agagliati 2, Mariotti 4, Vitulo 6, Gaspardo, Maranci 2, Andreucci 4, Bella. Istruttrice: Alessandra Cordola

U15EL: Occasione persa

UNDER 15 ELITE: Nella sesta giornata di ritorno della fase Top Under 15 Elite, Collegno ospita Valenza per la penultima gara stagionale al PalaCollegno. All’andata Valenza vinse con il risultato di 62-52 dominando il primo tempo e contenendo il tentativo di rientro dei nostri leoni nella seconda metà del match.

La palla a due arriva alle ore 16:30 ed entrambe le squadre sbloccano subito il risultato nelle loro prime azioni offensive. Valenza, pur essendo molto più grossa fisicamente, coglie impreparata Collegno cercando tantissime soluzioni dalla lunga distanza e i leoni non si fanno trovare pronti. Malgrado i tanti errori al tiro, la squadra ospite riesce a prendere un grosso vantaggio (4-14) che obbliga coach Grosso a chiamare un timeout. Le squadre tornano in campo ma l’andamento del match non cambia: Valenza controlla il ritmo e Collegno rincorre. Fine primo quarto: Collegno 9-21 Valenza.

I nostri ragazzi non sono ancora entrati in partita e questo lo si nota dai 21 punti subiti. Inizia il secondo quarto e la trama del match purtroppo non cambia. Lo staff tecnico collegnese prova a far entrare tutti i ragazzi dalla panchina per avere una reazione ma la prima parte del quarto è da “incubo”: Valenza mette un parziale di 11-2 e tocca il massimo vantaggio di 21 punti. Dopo aver toccato il fondo, Collegno si risveglia dal sonno e in due minuti mette un parziale di 7-0 che riporta i padroni di casa a -14. Lo svantaggio è ancora importante ma i leoni hanno dimostrato di potersi giocare la partita. Nel finale del quarto è un botta  e risposta continuo e alla sirena di fine primo tempo il tabellone recita: Collegno 27-41 Valenza.

La reazione degli ultimi 5 minuti fa capire ai ragazzi di coach Grosso che la partita è alla portata e basterà entrare in campo con un po’ più di voglia e concentrazione per provare a portare a casa i due punti.  Il terzo periodo è molto equilibrato. Una tripla di Valenza nella prima azione offensiva del quarto con un ottima difesa biancorossa sembra spezzare un po’ l’entusiasmo ma i padroni di casa non mollano è hanno ben in chiaro l’obiettivo. La partita ora è equilibrata, Collegno rientra fino al -8 ma un nuovo blackout difensivo nell’ultimo minuto riporta la squadra ospite sul +14. Il quarto finisce in perfetta parità: Collegno 45-59 Valenza.

L’ultimo minuto ha di nuovo spento un po’ le speranze della squadra di coach Grosso ma nell’ultimo riposo lo staff tecnico prova a motivare i propri ragazzi per provare fino alla fine a riaprire il match. Collegno ora gioca bene ed è unita verso l’obiettivo. Nell’ultimo periodo si ritrova anche la solidità difensiva e nei primi 5 minuti vengono concessi solo 5 punti agli avversari. A metà gara lo svantaggio è dimezzato e la partita è ufficialmente riaperta. Gli ultimi minuti sono tutti da vivere. L’inerzia è ormai dalla parte dei leoni che toccano il -4 quando mancano meno di 120 secondi dalla sirena finale. La tensione si fa sentire, si gioca a ritmi alti e le azioni sono a dir poco confuse. Valenza torna sul +6 ma Collegno è viva e risponde subito. Manca meno di un minuto e su un azione offensiva di Valenza la panchina collegnese chiede l’infrazione di passi e la risposta dell’arbitro è una sanzione con tecnico. A 40 secondi dalla fine la partita viene chiusa da questa decisione. Valenza vince sul campo del PalaCollegno con il risultato di 65-72.

Sicuramente un buon secondo tempo da parte dei nostri ragazzi ma ancora una volta si paga l’inizio del match. Non è la prima volta che la squadra entra in campo con l’atteggiamento sbagliato e si ritrova a tentare una difficile rimonta. Ancora due partite per chiudere la stagione, martedì si tornerà in palestra per continuare a lavorare. Prossimo appuntamento: Asti – Collegno ore 19:45, Mercoledì 18 Maggio … FORZA LEONI !!!

COLLEGNO BASKET – VALENZA 65-72 (9-21, 27-41, 45-59)

Collegno: De Chiara 19, Torretta, Fabbri, Zupo, Valetti 25, Sartori, Mazzetto 5, Cesarano 4, Raouia 6, Mazzilli, Blandino 6.  All. Grosso, ass. Recla Delmarco.

Valenza: Abbondanzolo 9, Trombini, Niero 2, Sorrentino 4, Pareto 3, Bonafede, Brullo 14, Bonotti 6, Manassero, Mila 34.  All. Poni.

ESO-R: Piccolo inciampo casalingo

ESORDIENTI ROSSI: Ultima partita di campionato per gli Esordienti Rossi, già qualificati come primi alle finali provinciali del 15 maggio, che si terranno presso la Palestra Sebastopoli.

I ragazzi affrontano Gandhi, squadra finora battuta sul campo solo dai collegnesi nella partita d’andata (la seconda sconfitta è arrivata a tavolino) e quindi ci vuole una partita di tutta sostanza per portare a casa la vittoria.

Lo staff tecnico ha chiesto grande concentrazione e grande intensità nonostante la partita non conti ai fini della classifica. Pronti via  e 4-0 ospiti frutto di 2 disattenzioni difensive clamorose. I ragazzi sembrano siano poco concentrati, ma pian piano riprendono in  mano il gioco e grazie ad un controparziale vanno avanti di 1 punto 5-4. La partita è molto bella e intensa con continui capovolgimenti di fronte Il primo parziale si chiude sull’11-8 per i padroni di casa.

Il secondo tempo è equilibrato per tutti e gli 8′ di gioco. E’ un continuo botta e risposta tra i ragazzi in campo. L’intensità è altissima, e la lucidità in alcuni casi, scelte di tiro in particolare, viene a mancare. Il quarto si chiude sull’11-11, con un canestro sulla sirena subito dai leoni sull’ennesimo rimbalzo in attacco concesso (saranno non so quanti a fine partita!!!!!!)

La ripresa inizia nel peggiore dei modi per i ragazzi, che non riescono più a contenere le avanzate degli ospiti, che piazzano 6-0 di parziale, grazie a tanta aggressività in difesa e innumerevoli palle perse dei leoni. Niente anche al rientro dal timeout c’è reazione, il quarto si chiude con  il parziale di 10-2,che taglia un po le gambe ai ragazzi, che ora devono rincorrere.

L’ultimo quarto è equilibrato come i primi 2, ma i ragazzi non riescono ad essere intensi e concentrati al punto giusto, concedendo troppi secondi e terzi tiri agli avversari, che vanno molto aggressivi e determinati a rimbalzo, frutto della voglia di portare a casa la partita. I leoni possono ancora rientrare in partita ma un errorre in contropiede ci toglie definitivamente dalla partita, regalando il successo agli ospiti, che meritatamente portano a casa la partita, per la volgia e determinazione ,messa in campo.

Per fortuna una sconfitta che non preclude il primo posto nel girone e la qualificazione alle finali provinciali, ma che ci deve far riflettere, perché le partite vanno giocate sempre e tutte allo stesso modo!

Ora testa agli allenamenti per preparare al meglio le partite di domenica.

FORZA LEONI!!!

COLLEGNO BASKET-GANDHI 31-38 (11-8; 22-19; 24-29)

Collegno: Astegiano 4, Brentin 4, Badoglio 1, Oliva 1, Fratamico 7, Palermo, Prodan 1, Bisognani 2, Spada 2, Di Fonzo 2, Maule 3, Gatti 4.  Coach Vertino  Ass. Zucca

Gandhi: Preziosa 2, Costella, Della Valle 4, Isufi, Maicu 2, Dancan 4, Napolitano 4, Renga, Meta 3, Gennaro 12, Testaquadra 1, Landi 6.  Coach Fratta

ESO-B: Venerdì da leoni

ESORDIENTI BLU: Venerdì di campionato per gli Esordienti Blu che vanno a far visita ai vicini di casa del Pianezza.

I ragazzi sono un po contratti e nonostante la tanta mole di gioco, non riescono a realizzare le innumerevoli occasioni avute, facendo restare in partita sempre i padroni di casa. Il primo parziale si chiude con i collegnesi comunque avanti di 5 punti, 6-11.

Il secondo quarto ripercorre esattamente il primo: erorri a ripetizione, tanti tiri sbagliati facili e i leoni che non riescono a scappare, lasciando sempre in partita i padroni di casa. Il secondo quarto si chiude 5-10, che manda le squadre all’intervallo lungo sul punteggio di 21-11 per i ragazzi.

Nell’intervallo lo staff tecnico chiede più lucidità e precisione a canestro per dare spallata decisiva agli avversari, continuando a mantenere la pressione difensiva avuta nei primi due quarti. Al rientro i ragazzi prendono alla lettera le parole dette dallo staff e iniziano a produrre canestri a ripetizione, nonostante ancora qualche errore. La difesa continua ad essere aggressiva e i contropiedi sempre più frequenti. Il parziale del terzo quarto è terrificante: 23-5, che chiude ogni velleità dei padroni di casa. Si va all’ultimo mini riposo sul punteggio di 44-16.

L’ultimo quarto scorre via veloce, senza grosse emozioni, anche perché i leoni continuano a sbagliare tantissimo sotto canestro, ma il punteggio ci fa stare tranquilli. Nota di merito ad Alessandro Torchio a canestro per la prima volta nella stagione!!!!!

Si chiude così un altra partita che consente ai leoni di stare solitari in vetta alla classifica. Prossimo appuntamento sabato 14 maggio alle ore 11:30 alla Don Milani.

FORZA LEONI!!!!!

PIANEZZA-COLLEGNO BASKET 18-48 (6-11; 11-21; 16-44)

Pianezza: Fedigati 2, Gianotti, Lepore, Scardaccione, Savio 2, Pierbattisti, Furfaro 5, Gugliotta 5, Onesto, Farano 2, Tropea 2, Cocco.  Coach Moretti

Collegno: Cirulli 2, Piazza 4, Varesano 4, Bellotto 3, Succi 6, Viggiani 10, Prodan 10, Guratti 4, Rubinetto, Torchio 1, Baglio 2.  Coach Vertino  Ass. Portigliotti

ESO-R: Primo posto conquistato

ESORDIENTI ROSSI: Penultima di campionato per gli Esordienti Rossi, che nel big match del girone K, affrontano nel classico derby il Grugliasco, in una partita che può regalare il primato e l’accesso alle finali provinciali con un turno di anticipo.

Lo staff tecnico è stato molto chiaro nel discorso prepartita, spiegando che questa partita la si porta a casa con tanto sacrificio e senza troppe forzature.

Nel primo quarto i leoni partono subito bene e volano 4-0. Ma i nostri avversari non ci stanno e con ottime giocate raggiungono e superano i ragazzi, che rimangono per qualche minuto senza canestri.

Andiamo un po in confusione, per alcune scelte sbagliate offensive, ma la difesa regge bene, ma nonostante questo il primo quarto si chiude con gli ospiti in vantaggio di un punto, 8-9.

Il secondo quarto i ragazzi partono subito fortissimo, superano e provano a staccare gli ospiti, che però tengono botta e rimangono in partita, non mollando mai nulla.

Sul +6 il coach avversario chiama timeout per sistemare le cose, e al rientro e subito 4-0 ed ecco che gli ospiti riavvicinano nuovamente.

I ragazzi non ci stanno recuperano un paio di palloni, tornano al più 6, prima di subire un canestro quasi sulla sirena che ferma il risultato all’intervallo lungo sul 26-22.

Nell’intervallo, si chiede ai ragazzi di alzare l’intensità difensiva e di fare cose semplici in attacco per poter staccare e dare la spallata definitiva alla partita.

E alla ripresa i leoni prendono seriamente le parole dello staff tecnico, sfoderando una grandissima prestazione, difensiva e offensiva.

Il terzo quarto è giocato ad altissima intensità, con gli ospiti che segnano solamente 6 punti, di cui 5 dall’ottimo Molino (3 su tiro libero), chiudendo ogni minima possibilità di tiro facile e forzando ogni azione dei grugliaschesi.

In avanti ottime giocate offensive da parte di tutti i ragazzi in campo, che muovono molto bene la palla, cercando sempre il compagno più libero e in ottima posizione per tirare.

Il quarto si chiude con il parziale di 14-6, che fa volare i leoni sul 40-28, alla fine dell’ultimo miniriposo.

Il rischio è di mollare la concentrazione e cercare di rifiatare un pochino, ma i ragazzi continuano a macinare gioco e difendere aggressivi su tutti i palloni, sporcando passaggi e impedendo tiri facili.

A 3’ dalla fine del quarto i leoni si ritrovano a +20, prima che si molli un po subendo un mini parziale di 5-0 da parte degli ospiti che ritornano a -15.

C’è tempo ancora per un ultimo canestro, proprio sulla sirena finale, del nostro Serafino, aquilotto 2005, venuto in rinforzo della squadra, che fa esplodere la Don Milani, e fa correre tutti i compagni e la panchina in un abbraccio bellissimo, frutto del grande gruppo che si è venuto a formare.

Con questa vittoria (la settima in altrettante partite), i leoni conquistano matematicamente il primo posto e l’accesso alle finali provinciali del 15 maggio, risultato che all’inizio dell’anno non era così scontato, ma arrivato grazie al grande lavoro e spirito di sacrifico dei ragazzi, durante tutto l’anno in palestra.

Ora testa alla prossima partita, che sarà l’8 maggio: ospiti dei leoni il Gandhi.

COLLEGNO BASKET-GRUGLIASCO 52-35 (8-9; 26-22; 40-28)

Collegno: Astegiano 2, Brentin 15, Oliva, Fratamico 5, Palermo, Prodan 6, Bisognani 4, Cinquemani 1, Spada 5, Di Fonzo 2, Maule 10, Serafino2. Coach Vertino  Ass. Zucca

Grugliasco: Molino 7, Tocchio, Giugno 4, Fracasso 7, Furini, Cabodi 2, Becchio 2, Serratrice 4, Tavella 3, Recchino, Camassa 4, Calì 2.  Coach Fenocchio

AQ05: Ok a Pino

AQUILOTTI 2005 REGIONALE: Ennesima prestazione convincente degli aquilotti 2005 che espugnano con grande autorità il campo del Pino Torinese.

Il primo minitempo vede i leoni in controllo assoluto dalla palla a due alla sirena finale.

Grande aggressività in difesa e ottime accelerazioni fan si che i ragazzi spesso si ritrovino a campo aperto in superiorità numerica per  canestri facili.

Solo la scarsa precisione non ci fanno allungare troppo, con il tempo che si chiude sul 2-9.

Il secondo tempo vede una bella partita, combattuta canestro dopo canestro, con i padroni di casa bravissimi a non mollare mai, rispondendo sempre colpo su colpo ai leoni che cercano di scappare via.

Ma alla fine la spuntano i leoni di soli 2 punti, 8-6.

Il terzo e il quarto tempo scorrono velocissimi, con i leoni che dominano i due tempi,  mantenendo sempre la massima concentrazione, buttandosi su tutti i palloni, cercando sempre giocate di squadra e chiudendo i due tempi 14-4 e 12-4.

Il quinto tempo è ancora una volta combattuto, con  i leoni che provano a scappare e i padroni di casa che invece tengono duro,  ma alla fine devono arrendersi nuovamente per 8-6.

L’ultimo tempo è ancora una volta un monologo bianco-rosso che portano a casa l’ennesima partita, convincendo sotto tutti i punti di vista!!!!

Prossimo appuntamento sabato 7 maggio alle ore 11:30 alla Don Milani contro il Bea Chieri.

TORINO TEEN BASKET-COLLEGNO BASKET 6-18 (26-61)

Teen: Drago Mir 8, Lipira 2, Elia 4, Savasta 2, Meak 2, Ferrero, Irato,  Graffi 2, Cavalletti, Berardo, Mongiello, Rogna 6. Coach Rotolo

Collegno: Preteroti 6, Zangirolami 8, Demsa 8, Anfosso 4, Ippolito 6, Grassia 2, De Biasi 2, Morra 15, Garzella 4, Serafino 2, Zanoni 4.  Coach Vai-Vertino