Skip to main content

Autore: acd

U14EL: Quinto posto oltre il confine

UNDER 14 ELITE: Trasferta oltre confine, in Svizzera sulle sponde del lago di Lugano per i nostri leoni di coach Leccia. L’occasione è quella del 16° Torneo Internazionale Giovanile, organizzato dal locale SAM Basket Massagno, sei squadre partecipanti per la categoria suddivise in due gironi, quello dei leoni vede i nostri in compagnia della selezione del Cedevita Zagabria e della Pallacanestro Cantù.

Giusto il tempo di arrivare e sistemarsi nel bellissimo e accogliente ostello della gioventù, che i nostri ragazzi devono scendere in campo per affrontare la corazzata croata. La differenza fisica e il tasso tecnico elevatissimo della squadra di Zagabria, hanno messo in seria difficoltà i nostri leoni sin dalle prime battute, non permettendoci mai di essere in partita.

Il giorno dopo siamo chiamati a riscattare la sconfitta contro la pallacanestro Cantù. La squadra brianzola schiera tra le proprie file ottimi giocatori; i nostri ragazzi partono con buoni propositi, ma la forte squadra della provincia di Como, la stanchezza dovuta al viaggio, e la partita della sera prima, non permettono ai leoni di giocare una pallacanestro lucida in attacco e intensa in difesa. Portiamo a casa la seconda sconfitta.

Coach Ivano fa capire ai suoi ragazzi che abbiamo affrontato due squadre di livello molto alto e che bisogna ripartire dagli errori commessi per poter ben figurare nella finalina che ci aspetta il giorno dopo con la Pallacanestro Biella, giunta terza nell’altro girone.

Il terzo giorno si gioca alle ore 14, i nostri leoni, soprannominati dagli organizzatori “i simpaticoni del torneo”, scendono in campo contro i biellesi con la grinta e la carica giusta e dalle prime battute sono aggressivi in difesa e ordinati in attacco facendo circolare bene la palla. La voglia di lasciare la Svizzera con una vittoria è tanta, possesso dopo possesso riescono a scavare un buon solco e portarsi a casa la finalina del 5°/6° posto.

Tutto sommato è stata una bella esperienza per i nostri ragazzi che hanno ben figurato sia in campo che fuori misurandosi con squadre di altissimo livello.

Per la cronaca il torneo è stato vinto dalla formazione Croata che ha battuto in finale la compagine Serba di Kragujevac, al terzo posto si sono classificati i brianzoli di Cantù che hanno battuto la squadra di casa del SAM Massagno.

Alla società SAM Basket Massagno va il nostro ringraziamento per il prestigioso invito ricevuto, nella speranza di poter nuovamente incrociare la nostra strada con la loro.

Un grazie anche al Basket Venaria, che ha dato la possibilità a due dei loro ragazzi, Davide Merlo e Riccardo Zennato, di unirsi ai nostri per quest’avventura.

U16ECC: Quinti a Cecina

UNDER 16 ECCELLENZA: Primo torneo fuori porta per i leoni dell’under 16 eccellenza in quel di Cecina, dove si sono confrontati, nel girone eliminatorio, con la Polisportiva Masi di Casalecchio e la Polisportiva Virtus 04 di Caserta.

Primo incontro nella serata di giovedì contro il Masi; i ragazzi di Gianzana affrontano i primi 2 quarti con concentrazione e buone giocate offensive andando al riposo con 5 punti di vantaggio.

Il terzo quarto, grazie ad una buona difesa di entrambe le squadre, produce solo 18 punti totali e l’ultimo quarto regolamentare viene giocato forse con troppa leggerezza tanto che gli avversari ci raggiungono a pochi secondi dalla fine.

L’over time scuote solo l’avversario che con un parziale di 15 a 9 si aggiudica l’incontro.

Il secondo incontro venerdì mattina contro la Virtus 04 sembra iniziare nel verso giusto, contenendo l’avversario in difesa e creando del buon gioco offensivo, ma nel secondo quarto la squadra si spegne concedendo troppo all’avversario e producendo poco in attacco.

Si va al riposo con 17 punti di svantaggio che tagliano le gambe ai ragazzi fino alla fine dell’incontro terminato sotto di 15 punti.

Sabato mattina vede impegnati i leoni nella finalina per il 5° e 6° posto contro la squadra conosciutissima di Oleggio. L’inizio della partita non promette nulla di buono, forse la conoscenza dell’avversario (tra l’altro a ranghi ridotti rispetto al campionato) e lo sconforto di giocarsi solo la finalina, permette all’avversario di concludere il secondo quarto sopra di 4 punti.

Nella seconda metà della partita i leoni si risvegliano e con orgoglio riescono a superare l’avversario concludendo l’incontro a + 4 punti.

Risultati finali:

Collegno – Masi : 75 – 81

Collegno – Virtus 04 : 54 – 69

Collegno – Oleggio : 56 – 52

E’ vero, i ragazzi di Gianzana e Zuccaro, finiscono il torneo al 5° posto ma, l’esperienza fuori porta e i tre giorni trascorsi assieme, serviranno sicuramente come crescita sportiva e personale, dagli spalti si è notato un bel gruppo che ha voglia di crescere in compagnia divertendosi e lavorando sodo.

Un ringraziamento particolare va a Marco Ventricelli che ci ha accompagnato in questo torneo colmando egregiamente le solite carenze per infortunio e ovviamente ai genitori al seguito che ci hanno sostenuto dagli spalti e scorrazzato per Cecina e dintorni.

U13REG: Decima piazza in Romagna

UNDER 13 REGIONALE: In occasione delle vacanze di Pasqua quattro giorni di basket senza pensare ad altro. L’occasione per i nostri leoni marchiati Prestofresco è quella del 18° Torneo Internazionale organizzato dall’Eurocamp di Cesenatico.

Un’occasione unica per confrontarci contro squadre di altre regioni e soprattutto vivere insieme 24 ore al giorno.

26 squadre partecipanti provenienti da ogni regione d’Italia, il nostro girone era composto da Tigers Roma e Virtus Isola Bergamo B.

Collegno Basket – Tigers Roma 51-82
19-35 33-43
Tomasino 2, Maina 2, Iuliano 6, Fantò, Falcone, Manfredi 9, Ferrero 2, Hu 3, Quartana 9, Perotti 7, Leccese 5, Raganato 7 coach Mangione – Cassibba

L’inizio non è stato molto incoraggiante; infatti veniamo “asfaltati” dalla squadra di Roma nella quale spiccavano due ragazzi capaci di giocare da soli e di portare i propri compagni alla vittoria e a classificarsi al primo posto finale.

Dopo un primo quarto in totale sofferenza, la seconda parte della partita vede i nostri leoni giocare con più disinvoltura anche se non è stato facile fermare un giocatore alto e grosso come il nostro coach e l’altro che aveva la palla incollata nelle mani. Ma appena i due sono usciti per il meritato riposo, i nostri hanno subito ripreso fiducia e hanno giocato con il solito spirito di squadra. Ne è la prova il risultato parziale del secondo tempo.

Collegno Basket – Virtus Isola Bergamo B 83-26
23-15 60-11
Tomasino 7, Maina, Iuliano 13, Fantò 2, Falcone 2, Manfredi 9, Ferrero 2, Hu 6, Quartana 6, Perotti 19, Leccese 5, Raganato 12 coach Mangione – Cassibba

Seconda partita e pronto riscatto per i nostri ragazzi. Questa volta giochiamo contro una squadra di Bergamo che, a fine partita, si dimostra ampiamente alla nostra portata. Il primo tempo non regala emozioni indimenticabili.

Probabilmente manca l’abitudine a giocare due partite ravvicinate e un po’ di fiducia nelle proprie capacità. Il risultato non decolla ma, indubbiamente, si sono creati tutti i presupposti per raggiungere la vittoria finale.

Così è stato. Alla fine del secondo tempo, i nostri leoni mettono a segno 60 punti in 20 minuti e come spesso capita, il gioco di squadra diventa, partita dopo partita, il nostro marchio di fabbrica…

Collegno Basket – Fortitudo Bologna Bianco 69-39
38-23 31-16
Tomasino 2, Maina 3, Iuliano 2, Fantò, Falcone 7, Manfredi 12, Ferrero 6, Hu 11, Quartana 6, Perotti 5, Leccese 3, Raganato 10 coach Mangione – Cassibba

Una grande emozione prima di iniziare a giocare. La storia del basket italiano è davanti a noi.  Il sorteggio ci “regala” una partita che difficilmente potrà ripetersi in futuro. La Fortitudo Bologna, dal passato glorioso sia a livello senior che giovanile, è la nostra avversaria di turno.

Ancora una volta il gioco di squadra espresso dai nostri leoni è alla base di ogni vittoria. Una bella gara, piacevole e giocata nel migliore dei modi, ci dà una vittoria che durante la prima parte di gioco non era così scontata.

Collegno Basket – Fortitudo Bologna Blu 74-42
37-27 37-15
Tomasino 3, Maina 6, Iuliano 4, Fantò 1, Falcone 5, Manfredi 6, Ferrero, Hu 5, Quartana 4, Perotti, Leccese 2, Raganato 6 coach Mangione – Cassibba

Finale per il decimo posto e ultima partita del torneo per i nostri leoni.

Per rendere ancora più indimenticabile questa fantastica avventura, i nostri avversari sono nuovamente quelli della Fortitudo. E il nostro sogno continua.

La stanchezza si fa sentire e il gioco ne risente moltissimo. Rispetto alla precedente partita, gli avversari sono più grossi e più competitivi e proprio per questi motivi, riusciamo a competere solo durante la prima frazione di gioco mentre nella seconda parte di gara crolliamo sia fisicamente che mentalmente.

Un grande ringraziamento agli amici del Pianezza Basket che ci hanno aiutato dando la possibilità a due loro tesserati, Manfredi e Perotti, di unirsi a noi per affrontare al meglio questa avventura. Fin da subito, si sono inseriti egregiamente nel gruppo sia fuori che dentro il campo. Complimenti a tutti e due e alle loro famiglie.

U18EL: Bell’esperienza a Cesenatico

UNDER 18 ELITE: 18° Torneo Internazionale di Basket all’Eurocamp di Cesenatico e la nostra U18 Elite non si fa scappare l’occasione di passare quattro giorni intensi vissuti insieme dentro e fuori dal campo.

Per non farci mancare niente, il nostro girone ci “regala” l’opportunità di giocare con la storia del basket italiano ed europeo.

Pall. Cantù e Fortitudo Bologna… solo a pronunciare quei nomi, tremano le gambe.

I nostri leoni ci tengono a far bella figura consapevoli del fatto che molto difficilmente un’occasione di questo tipo potrebbe capitare in futuro.

Dopo aver disputato una partita di livello, persa contro Cantù, i nostri ragazzi vincono la seconda partita suscitando un certo imbarazzo tra lo staff della Fortitudo convinto di poter vincere facilmente.

Il meritato riposo e le “distrazioni” della sera precedente tagliano le gambe al gruppo il quale si presenta in campo privo di ogni energia psicofisica. Il primo tempo giocato contro la Cestistica Verona è assolutamente inadeguato per poter competere degnamente in questa manifestazione. A poco è servito il riscatto nella seconda frazione di gioco e, in virtù del risultato della terza partita del torneo, ci prepariamo all’ultimo incontro valido per la conquista del 13* posto finale.

L’avversario è il Basketsenna, società cestistica del comasco. Chiudere questa incredibile esperienza con una vittoria rende orgogliosi i ragazzi, lo staff tecnico e i genitori al seguito.

Il gruppo è alla base di tutto. Si vince e si perde insieme. E se qualche problema con la palla a spicchi esiste, fuori dal campo siamo i numeri uno. Abbiamo scoperto incredibile e inaspettate qualità extra cestistiche dei nostri ragazzi tali da poter partecipare e vincere qualsiasi talent televisivo. Se riuscissimo a divertirci insieme anche in campo non avremmo rivali.

Un ringraziamento alla Pall. Grugliasco per averci dato la possibilità di conoscere Stefano Possi, buon giocatore e ottimo compagno di squadra.

Collegno Basket – Pall. Cantù 49-55
21-32 29-23
COLLEGNO: Meani, Gai, Margiotta 9, Riviezzo 2, Masci 6, Perotto, Francone 3, Altizio, Possi 8, Bruno 2, Franchina 6, Mainiero 5, Scarano 8

Collegno Basket – Fortitudo Bologna 69-57
31-32 38-25
COLLEGNO: Meani 5, Gai 2, Margiotta 15, Riviezzo, Masci 4, Perotto 4, Francone 1, Altizio, Possi 1, Bruno 4, Franchina 7, Mainiero 16, Scarano 10

Collegno Basket – Cestistica Verona 44-74
18-39 26-35
COLLEGNO: Meani, Gai 5, Margiotta 8, Riviezzo 2, Masci, Perotto 2, Francone, Altizio 4, Possi 3, Bruno, Franchina 7, Mainiero 7, Scarano 6

Collegno Basket – Basket Senna 60-44
31-28 29-16
COLLEGNO: Meani 1, Gai 4, Margiotta 6, Riviezzo 6, Masci 9, Perotto 6, Francone 7, Altizio 2, Possi 2, Bruno, Franchina 3, Mainiero 13, Scarano 1

ESO-R: Terzo posto a Pesaro

ESORDIENTI ROSSI: Seconda uscita fuori regione per gli Esordienti Rossi, impegnati dal 25 al 28 marzo nel Torneo Ciao Rudy a Pesaro.

I leoni sono inseriti nel girone B con Stelle Marina Ostia, Stamura Ancora e i padroni di casa del Bees Pesaro, con la prima palla a due venerdì alle ore 19:30, contro le Stelle Marina Ostia.

I leoni sono pronti e mettono subito le cose in chiaro con un primo quarto di gioco superbo, che si conclude con un perentorio 25-7 che indirizza la partita nei binari giusti.

La partita scorre via veloce senza altri strappi né da una parte né dall’altra, chiudendosi con il punteggio di 68-23.

COLLEGNO BASKET-STELLE MARINE OSTIA 68-23

La seconda partita vede i ragazzi affrontare Stamura Ancona, che nella prima partita ha battuto Bees Pesaro di sole 7 lunghezze, in una partita sempre tirata.

I ragazzi però sono pronti ad affrontare sicuramente una squadra molto diversa da quella affrontata ieri.

E infatti la partita è molto tirata nei primi due quarti, ma alla ripresa i leoni prendono il largo grazie ad una super difesa ed ottime giocate offensive che portano ad un parziale di 17-2 che spacca la partita e chiude ogni discorso chiudendo con il punteggio di 41-25.

STAMURA ANCONA-COLLEGNO BASKET 25-41

In serata scendiamo in campo per il primato contro Bees Pesaro, una squadra che nelle altre partite ha sempre dato filo da torcere agli avversari, perdendo la prima di pochi punti e dominando la seconda partita.

I ragazzi sentono la partita ed entrano in campo un poco contratti. La partita è bruttina, si segna veramente pochissimo e con il contagocce, le difese hanno la meglio sugli attacchi.

I leoni non segnano mai, e nell’ultimo periodo non mettono a referto nemmeno un canestro, subendo così una sconfitta che per fortuna non intacca il primato in classifica, grazie alla differenza canestri negli scontri diretti tra le tre squadre a arrivate a pari merito.

I leoni così affronteranno la seconda classificata del girone A, Senigallia.

BEES PESARO-COLLEGNO BASKET 21-18

Domenica pomeriggio alle 17:45 palla a due per la semifinale che da accesso alla finale 1/2 posto del torneo.

Come detto i leoni affrontano Senigallia, e dal riscaldamento si capisce che sarà una partita molto difficile come giusto che sia una semifinale. I ragazzi partono bene, concentrati e aggressivi e chiudono il primo quarto sul 12-7.

La partita è molto bella e intensa, giocata bene da ambo le squadre e non può che uscire una partita tirata, sempre punto a punto. All’intervallo il tabellone dice 20-19 per i leoni, frutto di un parziale che vede gli avversari vincere il secondo quarto per 12-8.

Alla ripresa la musica non cambia, la partita è in tira e molla con nessuna delle due squadre che riesce a staccare l’altra, con i leoni che chiudono il terzo quarto sempre in vantaggio di 1 punto.

L’ultimo quarto è una lotta all’ultimo pallone, con la stanchezza che inizia a farsi sentire, le palle perse iniziano ad aumentare e gli errori sotto canestro ed ai tiri liberi ne sono la conseguenza. A 1’45 dalla fine siamo 42-38.I leoni riescono a eseguire una rimessa veloce e in 5″ vanno a canestro per il 42-40. L’azione successiva può risultare decisiva, i leoni offrono una difesa ai limiti della perfezione, ma quando sembra che la palla possa essere recuperata, gli avversari trovano un canestro impossibile dai 6 metri che taglia le gambe ai ragazzi, che si ritrovano sotto 44-40 quando manca 1′ alla fine. Ci sarebbe tempo per recuperare ma i ragazzi non riescono più ad attaccare e trovano il canestro solo su tiro libero, chiudendo la partita sconfitti 44-41.

Un partita molto bella che ha visto due belle squadre affrontarsi fino all’ultimo secondo, dove solo i dettagli hanno fatto la differenza. Quindi complimenti agli avversari e complimenti anche ai nostri ragazzi per la partita che hanno giocato su entrambi i lati del campo. Lunedì sarà finale 3/4 posto nuovamente contro Pesaro per una rivincita della prima fase.

COLLEGNO BASKET- MAIOR SENIGALLIA 41-44

Arriva il giorno della finale e i ragazzi vogliono prendersi la rivincita per la sconfitta subita nel girone di qualificazione.

La stanchezza inizia a farsi sentire dopo 3 giorni di partite e non solo….i ragazzi sanno che queste partite si vincono molto con sacrificio e voglia di lottare su tutti i palloni senza mai mollare nulla. Il primo quarto non si segna praticamente mai, dopo 4′ siamo 2-1 per gli avversari con tantissimi errori in lunetta e tantissime palle perse. Il primo quarto si chiude con i ragazzi avanti 5-4.

Secondo quarto si inizia a segnare qualche canestro in più, con i leoni sempre un po in difficoltà dalla linea dei tiri liberi e nel trovare continuità, e solo 2 palle rubate negli ultimi 30″ mandano i leoni all’intrevallo lungo sul punteggio di 16-16.

La partita anche al rientro dagli spogliatoi non cambia di nulla, con capovolgimenti di fronte, tanti errori a canestro e tante palle perse, ma la difesa continua a dare il meglio di se, e anche il terzo quarto vede i leoni finire avanti di una sola lunghezza, 24-23.

Ultimo quarto di sofferenza e ancora molti errori da ambo le parti, si va molto in lunetta negli ultimi minuti e i tiri liberi saranno poi alla fine decisivi al fine del risultato. A 1:30 dalla fine siamo sotto di 3 punti, 28-25, un canestro di Astegiano ci fa andare ad un solo possesso di distanza, ma nella difesa successiva commettiamo fallo e in lunetta ci va Pesaro, fino a quel momento molto bene in lunetta. Pesaro fa 0/2 e abbiamo ancora una possibilità di portare a casa la partita quando mancano 25″ al termine. E’ un attacco importante, sbagliamo un tiro ma Spada prende rimbalzo offensivo e subisce fallo a 9″ dalla fine, mandandolo in lunetta. Gioele si dimostra freddo come un “rettile” fa 2/2 e ci porta in vantaggio di un punto. Non ci son più timeout, bisogna difendere forte senza far fallo e mandare in lunetta gli avversari. I ragazzi eseguono una difesa perfetta già dalla rimessa, anticipando su tutti, compiendo un capolavoro difensivo, facendo compiere un tiro fuori equilibrio agli avversari conquistando il rimbalzo e conquistando partita e terzo posto al torneo. Alla sirena scoppia la festa in campo e negli spogliatoi, con i ragazzini che portano in trionfo Spada per i liberi decisivi messi a segno, frutto di un grande gruppo dentro e fuori dal campo.

BEES PESARO-COLLEGNO BASKET 28-29

Complimenti vivissimi ai ragazzi per il risultato ottenuto, in un torneo di ottimo livello, ricevendo complimenti dalle altre squadre e dall’organizzazione, oltre che per il gioco espresso anche per l’educazione e il rispetto mostrato nei confronti degli avversari. Ora rituffiamoci in campionato, con la prossima partita che vede i leoni impegnati contro il Gandhi.

AQ05: Molto bene contro Pino

AQUILOTTI 2005: Terza partita della seconda fase per gli aquilotti 2005 nel campionato regionale, che li vede impegnati nel turno casalingo contro Pino Torinese.

I ragazzi sono pronti ad affrontare anche questa partita con la giusta determinazione e concnetrazione e i primi due mini quarti ne sono la dimostrazione.

16-0 e 13-0, frutti di una difesa a dir poco asfissiante e di attacchi precisi, con pochi palleggi e dove tutti i giocatori in campo toccano la palla.

I ragazzi mollano un po’ nel terzo e quarto tempo, dove perdiamo 10-2 e pareggiamo un tempo dove gli errori sono stati madornali, dovuto ad un calo di concentrazione inspiegabile.

Ci riprendiamo subito nel quinto e sesto tempo che portiamo a casa con i punteggi di 14-0 e 6-4.

Altra vittoria della banda dei coach Vertino-Vai, che continuano a vincere, collezionando la 13esima vittoria consecutiva in campionato che li proietta sempre più in alto in classifica.

Prossimo appuntamento dopo Pasqua, domenica 3 aprile contro Bea Chieri.

COLLEGNO BASKET-TORINO TEEN BASKET 15-9 (53-16)

COLLEGNO: Preteroti 6, Zangirolami 2, Rosenga 5, Demsa, Ippolito 4, Grassia 6, Costanza 1, De Biasi 2, Morra 8, Garzella 8, Serafino 9, Zanoni 2. Coach Vertino- Vai

PINO: Lipira 4, Elia 2, Irato, Guidi, Graffi, Cavalletti, Berardo 4, Mongiello 4, Morello, Rogna, Pedron 2, Savasta. Coach Rotolo

ESO-F: Finalmente la vittoria!

ESORDIENTI FEMMINILE: Finalmente è arrivata la tanto attesa vittoria per il gruppo Esordienti femminile!

Dopo il quasi colpaccio contro Lettera 22 le Leonesse di coach Valentina riescono finalmente a prendere la tanto voluta “copia originale”. Una vittoria che è frutto del tanto lavoro svolto in palestra, che piano piano inizia ad uscire fuori anche in campo.

Parte subito grintosissimo il primo quintetto composto da Letizia, Valentina, Sofia 3, Erica e Sofia 1 che mette subito la quarta e grazie alla vena realizzativa di Valentina e riescono subito a portarsi in vantaggio. Vantaggio che viene tenuto a galla anche grazie ai rimbalzi di Letizia e alla forte difesa di Erica, le due Sofie e della prontissima Giulia entrata in campo per la sostituzione. Finisce in vantaggio il primo quarto.

Il secondo quintetto composto da Vittoria, Sara, Sofia 2, Valentina 2 e Giorgia (e Veronica pronta ad entrare, riesce a mantenere il risultato facendo vedere buone cose in attacco e sopratutto una difesa grintosissima da parte di tutte e 6. Anche questo quarto finisce in vantaggio e si può andare all’intervallo lungo con un sorriso e un piccolo sospiro di sollievo.

Come previsto da coach Valentina, la grinta e la voglia di rivincita delle avversarie non si fa mancare e complice un calo difensivo e offensivo porta le avversarie a solo due lunghezze dal gruppo delle Leonesse. Complimenti comunque a questo quintetto che nonostante la evidente stanchezza riesce comunque a difendere il vantaggio!

Fortunatamente, nell’ultimo periodo la voglia di vincere del secondo quintetto porta le ragazze in vantaggio anche di 8 lunghezze. Ottima prova offensiva per Vittoria che riesce finalmente a concretizzare le sue azioni di 1vs1 e ottima prova difensiva per Sofia 3 che riesce anche a realizzare il suo primo canestro. Brave anche Giorgia, Valentina 2, Sara e Veronica. Non basta un ritorno della tenacia delle Venariesi a far ribaltare il risultato che termina 25 a 21 per le nostre leonesse. Complimenti anche alla grinta delle avversarie che non hanno mai mollato!

Finalmente vittoria e finalmente…il tanto atteso ruggito delle Leonesse!! Ottima prova per tutto il gruppo che riesce a portare a casa la prima vittoria e si prepara ad affrontare con serenità la seconda fase che porterà sicuramente grandi soddisfazioni al gruppo. Complimenti ancora alle 12 Leonesse entrate in campo e al tifo dei genitori che hanno sempre sostenuto questo gruppo che è in costante crescita.

GAZZ: Secondo posto blindato

GAZZELLE: Festa del Papà? No! È la festa delle gazzelle che raggiungono l’obiettivo prefissato, blindando il secondo posto in classifica con una giornata di anticipo e possono festeggiare un traguardo che non era certo scontato viste le squadre presenti nel girone, brave Leonesse!

Felice naturalmente coach Alessandra, a cui va il gran merito di questa impresa, che a fine partita ringrazia e si complimenta con le ragazze che oggi hanno fatto scendere in campo anche il cuore, aggiudicandosi il posto per giocare, nella seconda fase, con le squadre più brave del campionato.

La partita inizia e le ragazze sanno che occorre non sottovalutare l’avversario seppur battuto all’andata.

Il quartetto iniziale composto da Palumbo 2, Marfulli, Castagneri 6, Bifano, nonostante dopo pochi minuti debba rinunciare a Marfulli infortunata e sostituita da Agagliati, non commette questo errore e nonostante l’altissima imprecisione al tiro riesce a chiudere il primo periodo con un punteggio finale di 8 – 3.

Nel secondo periodo non c’è storia, dopo pochi minuti di studio le gazzelle prendono il sopravvento e vincono il set con un largo 16 – 3.

Grande prestazione del quartetto composto da Vitulo 8, Basile 6, Mariotti 2, Maranci. Agagliati, Bella, Bifano e Zatta, quartetto in campo nel terzo periodo, provano a resistere alle avversarie, ma purtroppo cedono il set 0 – 8, perdendo qualche pallone di troppo.

La pausa tra il primo ed il secondo tempo permette a coach Alessandra di recuperare l’infortunata Marfulli 8, che insieme a Palumbo 2, Castagneri 3, Maranci, compone il quartetto che con una prova maiuscola vince il quarto periodo 13 – 6 mettendo una seria ipoteca sul risultato finale della partita.

Le ragazze sono ad un passo dal traguardo e perciò Mariotti 2, Basile 4, Vitulo e Bella entrano in campo con la carica giusta, ribattono colpo su colpo alle avversarie con grinta, determinazione e senza mai scoraggiarsi, portando a casa un importante pareggio 6 – 6 nel set che chiude di fatto la partita.

Il sesto periodo pur non essendo determinante per l’esito finale della partita, vede le ragazze Zatta, Agagliati 2, Bifano 2, Maranci, combattere più agguerrite che mai, sfoderando una prestazione sontuosa e costringono le avversarie ad un pareggio 4 – 4.

Un percorso cominciato a febbraio subito in salita, oggi alla fine della “regular season” le gazzelle si vedono premiate meritatamente per i risultati ottenuti in campo, soprattutto per aver giocato con il rispetto delle avversarie come coach Alessandra insegna e adesso nulla e nessuno vieta alle ragazze di dire anzi di cantare “IL MEGLIO DEVE ANCORA VENIRE” (LIGABUE).

COLLEGNO BASKET – CONTE VERDE 14 – 10 (47 – 30)

COLLEGNO: Marfulli 8, Palumbo 4, Basile 10, Castagneri 9, Bifano 2, Agagliati 2, Mariotti 4, Vitulo 8, Zatta, Bella, Maranci. Istruttrice: Alessandra Cordola

U15EL: Settimana difficile

UNDER 15 ELITE: Settimana intensa per l’under 15 Elite che si trova ad affrontare la trasferta di Valenza e la partita casalinga con Asti nell’arco di 3 giorni. La squadra di coach Grosso, sempre priva di Valetti, non ha ancora trovato la vittoria nella fase TOP e queste saranno le ultime due partite del girone d’andata.

Si parte dalla trasferta di Valenza con i nostri leoni che scendono in campo determinati a prendersi una vittoria che ormai manca da tanto tempo (9 Gennaio 2016). L’inizio è incoraggiante con i biancorossi che volano sull’ 8-3 nei primi 6 minuti del match ma i padroni di casa reagiscono subito mettendo un parziale di 13-1 che chiude il primo quarto. E’ una partita particolare dove già nel primo periodo entrambe le squadre sono state avanti nel risultato con un discreto vantaggio.

Il secondo quarto invece vede un po’ più di equilibrio dopo che Valenza ha raggiunto il massimo vantaggio sul 20-9 chiudendo un impietoso parziale di 17-1. Collegno ritrova un po’ di fiducia nella metà campo offensiva ma ad ogni canestro realizzato Valenza risponde presente mantenendo il vantaggio sulle 11 lunghezze. All’intervallo il risultato è Valenza 28-17 Collegno.

Non è sicuramente una bella partita e lo staff tecnico collegnese chiede maggior voglia di lottare ai propri leoni. Nel secondo tempo Collegno reagisce dimezzando lo svantaggio e sprecando parecchie occasioni per tornare definitivamente in partita ma in questo periodo la squadra vive di momenti in cui spreca molte occasioni e subisce canestri facili che vanificano tutti gli sforzi fatti. Il terzo quarto malgrado una buona reazione si chiude di nuovo sul -10.

I leoni hanno dimostrato di poter riaprire la partita ma il momento delicato non facilità questa “impresa”. L’ultimo quarto vede Valenza prendere in mano le sorti della partita con la squadra di coach Grosso che riesce ad avere una reazione d’orgoglio solo nel finale. Il distacco alla fine rimane invariato ma arriva un’altra sconfitta. Risultato finale: Valenza 62-52 Collegno.

VALENZA – COLLEGNO BASKET  62-52 (16-9, 28-17, 44-34)

VALENZA: Sorrentino 8, Tromasini 3, Niero 8, Pareto 3, Bonafede, Bononi 6, Chiriotti, Manassero 2, Mila 32.  All. Poni.

COLLEGNO: De Chiara 13, Fabbri 2, Zupo, Sartori, Mazzetto 3, Tataranno, Cesarano 2, Raouia, Mazzilli 7, Blandino 13, Marfulli 12.  All. Grosso, ass. Recla Delmarco.

Non c’è neanche tempo di capire gli errori fatti nella trasferta di Valenza che si torna già in campo per l’ultima partita del girone d’andata. L’avversaria è Asti che arriva da una bella e sofferta vittoria contro Saluzzo. Al contrario del match contro Valenza, l’inizio della partita è tutto a favore di Asti che con un parziale di 6-0 fa capire subito di non essere venuta in gita a Collegno. I nostri ragazzi, come nelle ultime uscite, faticano a trovare la via del canestro ma questa volta anche nella metà campo difensiva ci sono parecchie disattenzioni che portano gli avversari ad iniziare bene, prendendo fiducia e vincendo i primi 10 minuti con il risultato di 10-17.

Lo staff tecnico di Collegno prova a spronare i ragazzi e durante il primo tempo fa giocare 11 giocatori su 12 per provare a trovare una soluzione giusta per cambiare l’inerzia di questa gara. Nel secondo quarto una piccola reazione consente ai leoni di tornare in singola cifra di svantaggio ma di nuovo un bruttissimo blackout nel finale concede ad Asti di tornare sul +12. Questo quarto è il riassunto perfetto del periodo della nostra under 15: si lotta, si gioca alla pari pur facendo tanta fatica ma al primo momento di difficoltà ci si disunisce e si prendono brutti parziali. Purtroppo questo finale di quarto segna la partita.

Nello spogliatoio coach Grosso prova a motivare i suoi ragazzi ma tornati in campo trovano un’avversaria che ha preso fiducia, gioca con leggerezza e si diverte. Nel secondo tempo Asti aumenta minuto dopo minuto il suo vantaggio e vince con il risultato di 33-60.

Martedì si tornerà in palestra per continuare a lavorare ma la pausa di qualche giorno a Pasqua servirà a tutti quanti per recuperare energie e farsi un esame di coscienza sul momento che si sta attraversando. La prima parte di stagione è stata super positiva, ora il momento è negativo ma c’è ancora un girone di ritorno per chiudere bene l’annata. FORZA LEONI !!!

COLLEGNO BASKET – SCUOLA BASKET ASTI  33-60 (10-17, 19-37, 24-48, 33-60)

COLLEGNO: De Chiara 3, Torretta, Fabbri 2, Zupo 1, Sartori 4, Mazzetto, Cesarano, Raouia, Mazzilli 11, Blandino 5, Marfulli 6, Costa.  All. Grosso, ass. Recla Delmarco.

ASTI: Le Caldare 8, Lupo 4, Malotaj 6, Bruschetini, Bucciol 9, Bodano, Baravetto 2, Bonvino 11, Bosia, Casamassima 2, Brignolo 18.  All. Ciavarella.

U13EL-U14REG: Due sconfitte

UNDER 13 ELITE – UNDER 14 REGIONALE: Doppio impegno, come spesso accade, per i ragazzi del gruppo 2003 Prestofresco Collegno Basket, impegnati sia sul fronte dell’under 13 elite, che su quello dell’under 14 regionale.

Sabato si gioca a San Mauro una gara sentita da entrambe le parti. Si gioca per la prima giornata della fase TOP, valida per l’assegnazione di due posti per le semifinali del campionato di categoria.

La gara inizia con un canestro collegnese, ma si vede sin dalle prime battute che i leoni non sono brillantissimi. Il tutto unito ad una grande giornata dei padroni di casa, che li vede spesso andare a segno dalla lunga distanza, mentre le polveri dei collegnesi restano bagnate.

Se nel primo quarto i biancorossi riescono a tenersi a contatto sul -2, a metà gara i locali sono avanti di dieci lunghezze, ma nella seconda parte della partita ai collegnesi non riesce la rimonta compiuta nella prima gara della prima fase sullo stesso campo e la sfida finisce con San Mauro avanti di 17 lunghezze a fronte di soli 40 punti messi a segno dai leoni.

Una sconfitta pesante, che deve servire come monito per gli impegni futuri, si può fare di meglio e bisogna che tutti mettano in campo le energie necessarie per raggiungere un risultato collettivo soddisfacente.

L.A. SAN MAURO – PRESTOFRESCO COLLEGNO BASKET 57–40 (14-12; 30-20; 48-35)

SAN MAURO: Chiocchetti 2,Ragusa 10,Basso, Guerrini 5,Porrello,De Silvio 11,Bosco 14,May 2,Torasso,Ciuffreda 10,De Pina, Bevione 3. All. Vermiglio, ass. Tricomi.

COLLEGNO: Cappa, Francone, De Padova, Bertino 2, Prodan 2, Allione, Grasso, Fiorelli 2, Ruffato 7, Stella 6, Massa 19, Tuberga 2. All. Grosso, ass. Borello.

Meno di 24 ore dopo in quel della Don Milani si gioca contro Rivarolo nel campionato under 14 regionale, squadra che all’andata ebbe la meglio sui leoni di due sole lunghezze.

I canavesi sono squadra fisica e ben preparata, i leoni sono più brillanti rispetto alla giornata precedente, ma forse ancora un po’ intontiti dalla gara del giorno prima.

Gli ospiti sono leggermente avanti alla fine della prima frazione, ma è di nuovo un secondo periodo con poche realizzazioni a segnare la gara dei leoni, sotto di 9 all’intervallo lungo similmente al giorno prima.

Grazie ad un buon ultimo periodo i leoni riescono a terminare la partita sotto di sette.

Una sconfitta diversa rispetto a quella del giorno precedente: molti più aspetti positivi sono infatti emersi da questa gara rispetto a quella del giorno precedente. Da segnalare, purtroppo, l’infortunio di Pietro Ruffato, che salterà così il torneo della Colomba in programma da giovedì a domenica, giorno di Pasqua, tra San Mauro e Moncalieri, che vedrà i nostri esordire nel pomeriggio di giovedì a San Mauro contro il BEA Chieri, prima di affrontare, il giorno successivo, i toscani del Don Bosco Livorno.

PRESTOFRESCO COLLEGNO BASKET – USAC RIVAROLO 48-55 (13-15; 18-27; 32-47)

COLLEGNO: Cappa 2, Francone 2, De Padova, Prodan 4, Allione 4, Grasso, Quartana, Fiorelli 10, Ruffato 15, Stella 1, Massa 9, Tuberga. All. Grosso, ass. Borello.

USAC: Ervas 6, Bot 0, Chiartano Al.7, Bianchini 11, Turri 2, Pucci 18, Chiartano An.0, Bogni 4, Battaglia 7, Colombo 0. All. Castagna, ass. Bianchetta.

 

 

U13REG: Pronto riscatto

UNDER 13 REGIONALE: Pronto riscatto per la Prestofresco Collegno Basket nel campionato under 13 regionale.

Dopo la brutta prestazione della scorsa settimana contro Crescentino, i nostri leoni ci tengono a dimostrare che quello è stato solo un caso isolato e che difficilmente capiterà nuovamente.

I nostri avversari ci precedono in classifica e hanno dimostrato, durante la partita del girone di andata, di saper giocare un basket piacevole. Le motivazioni non mancano; infatti, dopo una prima frazione di gioco finita in pareggio, Collegno trova l’allungo decisivo durante il secondo quarto pur sbagliando una serie infinita di facilissimi tiri. Si rivede un efficiente gioco di squadra, un maggiore coinvolgimento da parte di tutti i giocatori e una buona pressione difensiva.

Dopo il riposo lungo, Collegno subisce un piccolo calo fisico e di concentrazione e gli ospiti ne approfittano trascinati da Bollettino.

L’ultimo quarto di gioco regala emozioni fino alla sirena. Le due squadre non si risparmiano e fino all’ultimo minuto continuano a rimanere in sostanziale parità. Ci pensa Tommy Hu a segnare gli ultimi tre canestri utili per la vittoria finale.

Non ci si ferma, però, neanche durante le vacanze di Pasqua, perché i nostri leoni parteciperanno durante il prossimo fine settimana al Torneo Internazionale presso l’Eurocamp di Cesenatico nel quale affronteranno, nel proprio girone, Tigers Roma e Virtus Isola Bergamo.

PRESTOFRESCO COLLEGNO BASKET – SEA BASKET SETTIMO   52-47 (9-9; 24-15; 32-30)

COLLEGNO: Veronese 5, Tomasino, Maina 4, Iuliano 6, Fantò, Falcone 5, Bevilacqua, Ferrero, Hu 15, Quartana 6, Massaro, Raganato 11. All. Mangione, ass. Cassibba.

SETTIMO: Miceli 1, Iuliano, Obialero 4, Bollettino 19, Pederzoli, Tosco 9, Ponzetto, Gibello 2, Bagnulo 9, Pastore 3, Belluccio, Azzarello. All. Franzolin.

SCO-BIA: Bene contro Rosta

SCOIATTOLI BIANCHI: Continua l’avventura per il gruppo degli scoiattoli bianchi che sabato mattina alle 9,00 li ha visti giocare con gli amici pari età del G.S.D. ROSTA.

Arrivati alla Don Milani ancora un po’ addormentati, i leoni non si sono fatti intimorire dalla prestanza fisica dei biancorossi e hanno subito sfoderato la loro grinta.

L’ incontro inizia in sordina, i leoni non riescono a realizzare i primi tiri, ma non si demoralizzano e, sciolto il ghiaccio iniziale, vincono il primo e il secondo tempino (4-2, 10-6).

Dal terzo tempo però la musica cambia, le troppe distrazioni dei leoni fanno rafforzare il morale degli “avversari” che da quel momento iniziano a reagire vincendo i seguenti tre tempi e portando il risultato dei set sul 3-2 per loro.

I leoni non ci stanno, vogliono pareggiare l’incontro e consapevoli che devono vincere l’ultimo tempino sfoderano una grinta eccezionale. Corrono senza sosta, si buttano su tutti i palloni, tirano tirano tirano, ma il risultato non si sblocca dallo 0-0 per quasi tutto il tempo.

Allo scadere però, dimostrando di crederci fino alla fine, Maurici segna e i leoni realizzano il loro obiettivo: tempino vinto (2-0) e partita pareggiata (12-12).

Ora i leoncini recupereranno le energie con il cioccolato di Pasqua e torneranno, pronti piú che mai, per divertirsi giocando le partite di ritorno.

Il prossimo appuntamento li vedrà impegnati in casa del Conte Verde SABATO 02 APRILE alle ore 9,45.

FORZA LEONIII!!!!