Skip to main content

Autore: acd

U14EL: Si lotta a Casale

UNDER 14 ELITE: Dopo il brutto esordio casalingo contro Cuneo, la nostra under 14 Elite è pronta ad affrontare la prima trasferta della seconda fase. I ragazzi di coach Leccia vogliono dimostrare di meritarsi questo posto tra le prime 6 squadre del Piemonte mentre i padroni di casa, la Junior Casale,esordirà in questo secondo girone visto che la prima partita con San Mauro è stata rinviata ad Aprile.

La palla a due arriva alle ore 11:00 e Casale parte meglio rispetto ai nostri leoni. E’ un inizio non bellissimo con entrambe le difese che provano a mettere grande pressione sulla palla. Casale riesce a concretizzare le occasioni che Collegno gli lascia e costringe coach Leccia a chiamare il primo timeout del match. Il minuto di sospensione serve a chiarire alcuni aspetti sulla pressione dei padroni di casa e i nostri ragazzi tornano in campo con più consapevolezza. Collegno continua a difendere forte ma comincia a giocare anche nella metà campo offensiva: 7-1 di parziale nella seconda metà del quarto e i leoni alla fine del primo periodo sono avanti 11-9.

La partita ora è equilibrata con entrambe le squadre che sprecano tanto e provano a comandare le sorti del match mettendo in evidenza i propri pregi.  Casale cerca di servire il suo lungo Feng mentre Collegno prova a correre cercando di aumentare i ritmi dell’incontro. Il secondo quarto rimane molto equilibrato, tante palle perse per entrambe le squadre ma nessuna delle due riesce a prendere più di 2/4 punti di vantaggio. All’intervallo Casale è avanti 25-23.

Lo staff tecnico del Collegno è soddisfatta della prestazione dei leoni ma è anche “deluso” dalle tantissime occasioni buttate via che potevano consentire di andare in vantaggio al riposo lungo. Le squadre tornano in campo e il terzo periodo è caratterizzato dalla determinazione di Casale di fare sua la partita ma nello stesso tempo dal carattere di Collegno che riesce a rispondere ad ogni tentativo di fuga dei padroni di casa. Per due volte la Junior vola sul +7 (massimo vantaggio fino a quel momento) e per due volte Collegno riesce a reagire tornando sul -2. I parziali favorevoli a Casale sono stati portati anche da molte palle perse dei nostri leoni e così avviene anche nel finale del quarto con la squadra di coach Fara che torna sul +8.

La partita è ancora lunghissima ma Collegno inizia a sentire la stanchezza. L’inizio dell’ultimo quarto vede i nostri leoni provare a riaprire l’incontro ma Casale risponde sempre presente, prende fiducia e scappa via. A 5 minuti dalla fine Collegno è sotto di 14 lunghezze ma le energie sono finite e Casale aumenta ancora il vantaggio. Risultato finale Casale 73-50 Collegno.

Un -23 che non rispecchia i valori visti in campo. Collegno per tre quarti ha giocato alla pari con Casale e ha risposto presente ad una partita maschia dove si è lasciato molto correre. I leoni escono dal campo sorridenti e pronti a tornare in campo con la voglia di migliorare, sapendo di essere sulla strada giusta. Ora il campionato si fermerà per il weekend di Pasqua ma i nostri 2002 andranno in Svizzera (Massagno) per giocare l’importante torneo organizzato dalla squadra locale. Collegno è finita nel girone con Cantù e la Selezione Zagabria. Un’altra bellissima avventura tutta da vivere! FORZA LEONI !!!

NOVIPIU’ CASALE – COLLEGNO BASKET   73-50 (9-11, 25-23, 46-38)

CASALE: Re 2, Tosi 19, Valle 6, Nicora, Biancamano, Rivetti, Renna 7, Avonto 5, Maghirang 7, Dolcino 2, Taieb, Feng 25.  All. Fara.

COLLEGNO: Pinto 6, Taronna 1, Grassia 2, Fratamico 4, Milani 8, Pugliese, Delnevo, Lissiotto 7, Ferreli 6, Ferro 16, De Biasi, Paredi.  All. Leccia, ass. Recla Delmarco, Pinto.

U16REG: Fine prima fase

UNDER 16 REGIONALE: Si conclude il girone del campionato affrontando il forte Reba, primo in classifica, che ci ospita al PalaMassari con gli spalti vuoti a causa dell’inagibilità delle tribune.

Inizio a razzo dei padroni di casa che si portano in scioltezza sul 10-0 dopo pochi minuti ma il Collegno incomincia a serrare i ranghi e a stringere le maglie della difesa.

Il settore lunghi è sicuramente il fattore predominante della squadra padrone di casa e si fanno subito valere tanto da dover costringere il coach Morone ad alternare i giocatori in campo per ottenere una difesa asfissiante che impedisse il rifornimento ai lunghi avversari.

Oramai la difesa è diventata il nostro marchio di fabbrica tanto da costringere il Reba a fare solo 29 all’intervallo lungo ma purtroppo il nostro attacco rimane ancora un oggetto misteriosa per i nostri ragazzi incapaci ancora di leggere le situazioni e disorganizzati nelle loro posizioni.

Con l’inizio del terzo quarto il Collegno gioca con tutta l’intensità possibile chiedendo ai propri ragazzi di dare tutto e di più per poter finalmente dare una dignità e valore alle nostre partite.

Grazie ai ripetuti cambi in difesa con alternanza di zona e uomo la nostra squadra ha dato del filo da torcere ai capoclassifica che solo qualche mese fa ci avevano rifilato 60 punti di scarto, oggi il divario è stato dimezzato permettendo di dire “Posso accettare la sconfitta ma non di non averci provato!”.

REBA BASKET – COLLEGNO BASKET 63-34

REBA: Orla, Albo 13, Curri 4, Ingrasssia 2, Happy 8, Delle Cave, Carchia 8, Sabou 17, Bati 4, Scarzello 6. All. Ambrosino

COLLEGNO: Rossi 9, Brunelli, Siviero 4, Allione 6, Bronti, Rosso 2, Disegna 2, Comito 5, Ghibaudo 6. All. Morone

Leoni in giro per l’Italia (e non solo)

Si avvicinano le vacanze di Pasqua, che per i nostri atleti non sono mai di riposo, ma sempre di grande divertimento, per via delle tante esperienze che faranno durante questo periodo, che vede molte delle nostre squadre impegnate in tornei più o meno vicini da casa, con addirittura la prima avventura dopo molti anni fuori dai confini nazionali per una squadra del nostro settore giovanile, con l’under 14 elite impegnata in terra svizzera. Ma andiamo per ordine, analizzando gli impegni delle vacanze squadra per squadra.

Esordienti Rossi

I ragazzi di coach Vertino sono i più giovani leoni che lasceranno i confini regionali durante queste vacanze. Dopo la bella esperienza di Sant’Arcangelo nel periodo natalizio il gruppo 2004 si conferma habitué delle trasferte extraregionali grazie alla partecipazione al torneo di Pesaro, che avrà luogo dal 25 al 28 di marzo prossimi. Leoni inseriti nel girone B insieme a Stelle Marine Ostia, Bees Pesaro e Stamura Ancona, prima partita al via alle ore 19:30 di venerdì.

Under 13 Regionale

Prima esperienza di torneo in questa stagione per i nostri under 13 regionali, che saranno impegnati dal 26 al 28 marzo in quel di Cesenatico per il torneo di Pasqua organizzato dall’Eurocamp. Prima palla a due nella serata di sabato 26. Avversarie dei collegnesi nel girone C le squadre Virtus Isola Bergamo e Tigers Roma Basket. Tutte le info sul torneo sono disponibili cliccando QUI.

Under 13 Elite

Impegno non lontano da casa per i leoni dell’under 13 elite di coach Grosso, che saranno coinvolti nella diciannovesima edizione del torneo nazionale “La Colomba fa canestro” in programma a partire da giovedì 24 tra Moncalieri e San Mauro. Leoni impegnati nel girone “Molecola”, in compagnia di BEA Chieri e Don Bosco Livorno, sul campo di San Mauro, prima palla a due giovedì pomeriggio, nel giorno di Pasqua le finali sul campo del PalaEinaudi di Moncalieri. Bello scambio anche al di fuori del terreno di gioco, con le famiglie dei nostri atleti che ospiteranno gli atleti del BSL Basket San Lazzaro. Il calendario completo è disponibile QUI.

Under 14 Elite

Invito prestigioso quello ricevuto dalla nostra under 14 elite, che quest’anno ha raggiunto l’obiettivo della qualificazione al girone TOP, nel quale si sta giocando una delle prime sei posizioni in regione. L’invito in questione è quello per il torneo internazionale organizzato dalla società svizzera SAM Basket Massagno. Il torneo, giunto alla tredicesima edizione, vede la partecipazione di sei squadre provenienti da quattro differenti nazioni. I leoni sono stati inseriti nel girone D in compagnia dei croati della selezione di Zagabria e della Pallacanestro Cantù. Nell’altro girone oltre ai padroni di casa ci saranno la Pallacanestro Biella e i serbi del Kragujevac 98. Prima palla a due venerdì sera, sabato le finali. Il calendario completo si può consultare QUI.

Under 16 Eccellenza

L’under 16 eccellenza di coach Gianzana “vola” invece in terra toscana, precisamente a Cecina, dove tra giovedì 24 e sabato 26 marzo sarà impegnata nel trofeo “Commerciale Giannetti”, torneo che vede impegnate sei formazioni che disputano il campionato under 16 eccellenza in giro per l’Italia. I leoni prenderanno parte al girone B, che vedrà coinvolte anche gli emiliani della Polisportiva Masi Casalecchio e i campani della Virtus 04 Curti. Si inizia nella serata di giovedì, ore 21:15 contro la Polisportiva Masi, nella mattinata seguente l’incontro con i campani. Sabato le finali. QUI è possibile visionare il calendario completo della manifestazione.

Under 18 Elite

Doppio impegno per coach Mangione in terra romagnola: al pari dell’under 13 regionale anche l’under 18 elite sarà impegnata nel torneo di Cesenatico che si terrà da sabato 26 a lunedì 28 marzo. Girone di ferro dai nomi altisonanti per i nostri ragazzi, che dovranno vedersela con la Pallacanestro Cantù e la SG Fortitudo Bologna. Tutte le informazioni e i risultati relativi all’avventura dei nostri ragazzi del 1999 sono disponibili cliccando QUI.

U16ECC: Vittoriosi all’overtime

UNDER 16 ECCELLENZA: Terza partita del girone di ritorno della Seconda Fase Top Under 16 Eccellenza, dove i Leoni del Collegno, anche oggi in emergenza causa infortuni e malanni di stagione, ospitano i ragazzi dell’Olimpo Basket Alba.

Inizio di gara equilibrato, con i Leoni, disposti bene in campo, condurre 7 a 6 a metà frazione. Seguono cinque minuti di black out offensivo con alcune disattenzioni difensive e il primo quarto si chiude con Alba avanti 7 a 18.

La seconda frazione rivede i leoni protagonisti grazie ad alcune soluzioni, estremamente efficaci, di penetrazione arresto e tiro che scardinano la difesa avversaria, ridando fiducia ai ragazzi del Collegno che riprendono a segnare con continuità. Si va al riposo lungo con il Collegno avanti 26 a 25.

Al ritorno sul parquet l’incontro è in sostanziale equilibrio e nessuna delle due squadre riesce a prendere il sopravvento: 33 a 30 per i padroni di casa al quinto minuto. La partita si fa ruvida e la coppia arbitrale lascia giocare, anche troppo. Alcune buone intuizioni dei ragazzi di coach Gianzana consentono di chiudere il terzo quarto avanti 40 a 34.

L’ultimo quarto vede i ragazzi del Collegno cedere leggermente alle penetrazioni centrali degli avversari che, in maniera anche fortunosa impattano il risultato poco prima della sirena. L’ultimo quarto si chiude sul 49 a 49.

Si va ai supplementari con le due squadre che nei primi minuti non riescono a sbloccare il risultato, sino a quando un eccellente palla rubata dai leoni non si trasforma in due punti che permettono di prendere il largo.

Collegno vince, meritatamente, una dura partita con il basso punteggio di 58 a 53.

Come detto, quella di oggi non è certo stata una delle migliori partite dei ragazzi di coach Gianzana; occorre dire però che i Leoni hanno dimostrato carattere e grande amalgama di squadra con, purtroppo, sempre deficitarie percentuali realizzative, infatti 25 canestri segnati su 80 tentati (dal campo) sono troppo pochi.

Prossimo incontro di campionato in programma domenica 3 aprile in casa della capolista PMS Basketball, ma prima l’impegno con il torneo pasquale “Giannetti” di Cecina, che vedrà i leoni impegnati dal 24 al 26 marzo prossimi, prima palla a due in programma nella serata del 24 marzo contro i pari età della Polisportiva Masi Casalecchio di Reno.

COLLEGNO BASKET – OLIMPO ALBA 58-53 (7-18; 26-25; 40-34; 49-49)

COLLEGNO: Rosso 4, Perencin 13, Colantonio 2, Bianco 20, Vergnano 2, Corradino 2, D’Elia, Chiara 6, Pavanati 4, Dal Ben 5. All. Gianzana, ass. Zuccaro.

ALBA: Ragazzo, Filippone 2, Novo, Lagorio, Tonini Bossi 8, Bertolotto, Lanzetti 4, Toppino 22, Pelassa 10, Gomba 7, Massa. All. Alfero, ass. Torchio.

ESO-R: Leoni convincenti a Chieri

ESORDIENTI ROSSI: Secondo appuntamento per gli Esordienti Rossi che vanno a far visita al Bea Chieri, squadra classificatasi seconda nel proprio girone.

La partita si capisce dalla prime battute che sarà una battaglia sportiva.

I leoni partono un po contratti, sentono molto la partita, e commettono qualche errore di troppo sotto misura e su qualche scelta difensiva.

Ma non mollano un colpo, e con un canestro verso al fine del tempo, vanno al primo miniriposo sul 10-7.

Il secondo quarto parte subito con 3 palle perse dai ragazzi, che subiscono il sorpasso ospite, costringendo al timeout coach Vertino.

I ragazzi rientrano più concentrati, piazzano un 4-0 e si riportano avanti, chiudendo il primo tempo sul 19-15.

Al rientro dall’intervallo si spera in uno strappo decisivo dei leoni, che invece subiscono il forte rientro dei padroni di casa,che piazzano un break di 14-9 a conclusione di un tempo non giocato in maniera ecellente da parte dei leoni.

Si va dunque all’ultimo miniriposo sul 29-28 per i Chieresi.

Si decide tutto all’ultimo tempo, e qui viene fuori il carattere dei ragazzi, cresciuti molto da questo punto di vista negli ultimi 2 mesi,

Si lotta duro su ogni pallone, in attacco facciamo fatica, ma segniamo nei momenti decisivi.

La difesa diventa un bunker, grazie all’apporto di tutti e 5 i ragazzi in campo, recuperiamo tanti palloni, i padroni di casa hanno difficoltà a vedere il canestro frutto della nostra pressione sulla palla e non solo.

Oltre ai ragazzi in campo, c’è un tifo scatenato da parte dei compagni in panchina che incitano i loro compagni, segno di grande coesione e di grande gruppo all’interno dello spogliatoio.

Gli ultimi minuti sono di tensione altissima, ma i leoni mantengono le distanze, e con grande merito e grande determinazione portano a casa la partita con il punteggio di 38-31, frutto di un ultimo quarto da 10-2.

Onore e merito anche agli avversari che hanno dimostrato il loro valore e che non hanno mai mollato fino alla sirena finale.

Bravi tutti.

Ora settimana di pausa, prima di partire per un nuovo torneo questa volta a Pesaro, per continuare a crescere!!!

FORZA LEONIII

BEA CHIERI-COLLEGNO BASKET 31-38 (7-10; 15-19; 29-28)

BEA: Nerghes, Marocco 2, Saccone 4, Scialabba 6, Bloisi, Roca 4, Tosco, Virde 11, Ferrone 2, Tagliano 2, Rui.  Coach Piccionne

COLLEGNO: Astegiano 2, Trinchera 2, Brentin, Badoglio, Fratamico 10, Palermo 1, Bisognani, Cinquemani 4, Spada, DI Fonzo 6, Maule 11, Gatti 2. Coach Vertino

U18EL: Prima vittoria nella seconda fase

UNDER 18 ELITE: Seconda giornata del girone di completamento, i ragazzi dell’under 18 sono ospiti in casa dell’Alter 82 Piossasco.

Pronti, via. Un buon inizio dei nostri ragazzi dato da ottime spaziature in attacco e una discreta concentrazione difensiva permette alla squadra di portarsi in vantaggio e di rimanerci per tutto il primo quarto, chiudendolo sul 12-16 per i leoni.

L’Inizio del secondo quarto è un po’ sofferto per la squadra di Collegno; un calo di concentrazione e qualche palla persa di troppo rischiano di dare coraggio alla squadra avversaria che, però, non riesce a essere concreta sotto canestro. Un cambio di ritmo nella seconda metà del quarto ci permette di inanellare una serie di ottime azioni, fino a terminarsi con un bellissimo contropiede concluso con un canestro subito prima della sirena. Al termine del quarto il punteggio ci vede in vantaggio 24 a 36.

Alla ripresa del gioco, i ragazzi devono fronteggiare un pressing tutto campo degli avversari, ma si riesce a mantenere lucidità e grazie a delle buone percentuali dal campo il quarto si chiude a 38 a 51.

L’ultimo quarto è caratterizzato da un gran numero d’interruzioni e un elevato frazionamento del gioco; entrambe le squadre si ritrovano in breve tempo ad aver esaurito il bonus, ma la mano dei nostri non trema sui tiri liberi e riusciamo in questo modo a tenere gli avversari a distanza di sicurezza.

Il punteggio finale dice Piossasco 54 – Collegno 68.

La partita di oggi evidenzia come ai ragazzi vada dato il merito di essere rimasti concentrati per quasi tutti i 40 minuti, come dimostrano le ottime percentuali (un fantastico 61% da tre punti), oltre l’essere stati in grado di mantenere il controllo anche nei momenti meno favorevoli dell’incontro.

Prossimo incontro di campionato in programma per sabato 19 marzo in casa contro Biella.

ALTER 82 – COLLEGNO BASKET  54-68 (12-16; 24-36; 38-51)

ALTER 82: Andreotti, Zoppetto 3, Ghirardi 13, Del Rio 4, Campolucci 10, Rosso 3, La Monica 2, Panato 8, Rossin 4, Bavuso 1, Di Sipio 6. All. Mazza.

COLLEGNO: Meani 8, Gai 4, Margiotta 13, Riviezzo 5, Perotto, Altizio 3, Leone 2, Mistrangelo 4. Franchina 10, Mainiero 15, Menegazzi 3, Scarano 1. All. Zabaldano

AQ05: Grande difesa

AQUILOTTI 2005 REGIONALE: Seconda giornata di campionato, nella seconda fase, per gli aquilotti 2005 nel campionato regionale.

Ospiti dei collegnesi, Lettera 22 Ivrea classificatasi seconda nel girone precedente, quindi impegno complicato per i piccoli leoni.

I ragazzi però sono pronti e partono con la giusta determinazione e voglia, mettendo in pratica i lavori svolti finora.

Tanto pressing a tutto campo e tanta corsa in campo aperto.

Il primo quarto finisce 6-2 per i leoni, punteggio che non rispecchia la mole di gioco in campo, per i troppi errori a canestro.

Il secondo tempo è invece un dominio dei leoni, che sfruttano tutte le occasione che gli vengono lasciate, concludendo con un perentorio 12-0, con tutti e 4 i ragazzi a referto.

Dal terzo quarto in poi inizia una battaglia a chi sbaglia di meno. Si chiude il terzo quarto con il punteggio di 4-2 per i leoni.

Le difese hanno la meglio anche nei tre tempi successivi, Il quarto minitempo, si rimane sull’1-0 per gli ospiti fino a 15″ dal termine, fin quando Preteroti non si inventa letteralmente il canestro che ci porta sul 2-1 e ci fa andare in vantaggio 4 tempi a 0.

Quinto set sulla falsa riga del quarto, con i leoni che chiudono sul 2-0, mentre l’ultimo quarto vede prevalere gli ospiti 4-7.

Una bellissima partita, tra due squadre molto ben preparate e che esprimono anche un bel gioco.

Ma la difesa dei leoni ha fatto la differenza!!!

Prossimo appuntamento domenica 20 marzo ore 16:30 alla Don Milani.

Ospiti dei leoni Pino Torinese.

COLLEGNO BASKET-LETTERA 22 IVREA 16-8 (30-12)

Collegno: Preteroti 4, Catella, El Ghrablì, Zangirolami 4, Demsa, Ippolito 4, Grassia, Ortoncelli 2, Morra 4, Garzella 4, Serafino 4, Zanoni 4.  Coach Vertino

Lettera 22: Pilo, Bava, Remotti 2, Orlandin, Poletti 2, Angela 2, Alberton, Saccomani, Damilano, Bettini 1, Gennari 6.  Coach Ramella

AQ06: Primi punti a Rivalta

AQUILOTTI 2006 ROSSI: Mercoledì dopo scuola diverso dal solito per i leoni del 2006 che si sono dati appuntamento per partire tutti insieme, direzione Rivalta, dove alle 18,30 era in programma la prima partita della seconda fase.

Buono l’approccio dei leoni che partono bene nel primo set portandosi subito avanti con un canestro di Giandinoto.

Padroni di casa che accorciano su una disattenzione clamorosa degli ospiti che però sono bravi a reagire, vincendo 4-2 il primo set malgrado tantissimi errori al tiro.

Nel secondo set Simionato con due canestri rapidi porta subito avanti gli ospiti che non si guarderanno più indietro, vincendo per 8-2 un set molto ben giocato.

Nel terzo set si sbaglia tantissimo, con i giocatori di casa che si portano avanti con un tiro libero per poi incrementare con un canestro in contropiede (3-0).

Quarto e quindo set molto combattuti, con i leoni che sbagliano troppe conclusioni e peccano di troppo egoismo; sono comunque di marca collegnese questi 2 punti che portano sul 4-1 gli ospiti (quarto set 8-4 quinto set 6-5).

Nel sesto set un canestro di Ruzza illude i leoni, che vengono prima recuperati poi superati dalla reazione dei padroni di casa. In difficoltà i leoni però reagiscono bene e grazie a due canestri consecutivi di Concordano, e pareggiano un bellissimo ed intenso ultimo set.

Di buono c’è il risultato, la prova di carattere e la difesa attenta che hanno permesso di portare a casa la partita. In attacco poca lucidità e troppo, inusuale, egoismo non hanno permesso di rendere questa prova ottima.

Ora due allenamenti intensi prima dell’esordio casalingo di venerdì 18, dove i leoni ospiteranno il Kolbe.

Atlavir-Collegno Basket 9-15 (22-32)

SCO-BLU: Netta sconfitta

SCOIATTOLI BLU: Ultima giornata del girone d’andata per gli scoiattoli blu, che affrontano a casa i draghi di Grugliasco.

La partita è dominata fin dalle prime battute dai nostri avversari, i quali grazie anche ad un età media maggiore e ad un numero più alto di partite alle spalle, mantengono sempre il controllo del gioco, passandosi il pallone fino a trovare il compagno libero per tirare.

I leoni riescono raramente a rendersi pericolosi ma purtroppo non trovano mai la via del canestro.

I nostri avversari si aggiudicano meritatamente tutti i sei tempi: complimenti a loro. I leoni nonostante i miglioramenti, devono ancora trovare la prima vittoria in campionato, che non tarderà ad arrivare se l’impegno sarà sempre massimo.

FINALE: Collegno Basket Blu – Grugliasco : 6 – 18.

PROSSIMA PARTITA: domenica 20 Marzo, ore 11.00, in trasferta contro Grugliasco.

GAZZ: Vittoriose moralmente

GAZZELLE: Nonostante il punteggio progressivo le veda prevalere per 25 a 24, le gazzelle di coach Alessandra tornano a casa con una sconfitta immeritata nei set, 3 persi, 2 vinti ed 1 pareggiato, ma soprattutto con 5 ragazze infortunate.

Le ragazze oggi meritavano la vittoria perché hanno giocato a minibasket, o almeno ci hanno provato con grinta e determinazione fin che hanno potuto; non si sarebbero proprio aspettate una partita con avversarie cosi tanto fallose.

La partita sembra iniziare nel miglior dei modi, con un primo periodo che non lascia spazio alle avversarie e vede trionfare (0 – 7) il quartetto composto da Basile 5, Palumbo, Andreucci, Mariotti 2.

Nel secondo periodo, nonostante le marcature asfissianti delle avversarie, la partita rimane in equilibrio e solo la scarsa precisione sotto canestro impedisce alle ragazze di andare oltre il pareggio (2 – 2). Marfulli 2, Castagneri, Gaspardo e Bifano.

Maranci, Agagliati, Bella e Valentino, terzo quartetto in campo gioca un tiratissimo periodo, ma purtroppo cedono nel finale (4 – 0).

Il quarto periodo, che rivede in campo Castagneri, Gaspardo, Bifano e Marfulli 3, nonostante gli sforzi e la reazione delle ragazze ai falli subiti, finisce anch’esso con una sconfitta negli ultimi istanti del set (6 – 3).

A questo punto occorre tentarle tutte e perciò coach Alessandra prova a riequilibrare e ridistribuire le forze dei quartetti che scendono in campo negli ultimi due set.

Il quinto periodo è determinante per l’esito finale della partita, le ragazze imprimono un ritmo decisivo per il risultato del set e con i canestri di Palumbo 5, Andreucci 2 e il supporto di Maranci e Agagliati in difesa riescono ad avere la meglio delle agguerrite avversarie con il punteggio di 4 – 7.

Con due risultati su tre a disposizione comincia l’ultimo periodo e il quartetto composto da Basile 2, Valentino, Mariotti 4 e Bella le prova tutte, ma deve arrendersi alle avversarie per soli 2 punti perdendo set (8–6) e partita.

Naturalmente le ragazze sanno che quanto accaduto oggi non basta e non è sufficiente a giustificare la sconfitta, che nelle difficoltà si può e si deve dare di più, che occorre fare tesoro di questa esperienza usandola non come alibi ma come stimolo per migliorare e prepararsi ad affrontare le prossime sfide con la consapevolezza di aver dato il massimo, senza rimpianti.

NOLE – COLLEGNO BASKET 13 – 11 (24 – 25)

Tabellino: Marfulli 5, Palumbo 5, Basile 7, Castagneri, Gaspardo, Bifano, Agagliati, Mariotti 6, Andreucci 2, Valentino, Maranci. Istruttrice: Alessandra Cordola

Join the Game Under 13: Finali Nazionali!

Il campo del PalaEgea di Corneliano d’Alba ha espresso il suo verdetto: la squadra “CB Prestofresco” è campione regionale del Join The Game under 13 per la stagione 2015/2016. Questo sancisce anche, e soprattutto, un’altra importantissima notizia: saranno i leoni l’unica squadra piemontese che parteciperà alle finali nazionali di categoria.

Dopo quasi vent’anni una squadra Collegno Basket tornerà a disputare una finale nazionale, un risultato che riempie di orgoglio la società e tutti coloro che ogni giorno lavorano al fianco dei ragazzi, nonché una grande testimonianza della crescita di un settore giovanile che in questa stagione ha proseguito il suo processo di miglioramento, collocandosi stabilmente nella parte alta dei campionati disputati e, oggi, aggiungendo anche questo prestigioso riconoscimento.

Nella giornata di domenica è andata in scena la fase finale regionale del Join The Game, manifestazione che vede coinvolte le categorie under 13 e under 14 in un torneo di 3 contro 3.

A parteciparvi le squadre qualificatesi tramite la fase provinciale, andata in scena tre settimane or sono, che ha visto quattro squadre collegnesi passare il turno, due per la categoria under 13 e due per la categoria under 14.

Nella mattinata è stato il turno dell’under 13. Entrambe le nostre squadre passano agevolmente la fase a gironi, ma mentre la squadra “CB The Rock” si ferma ai quarti di finale, i ragazzi del “CB Prestofresco” regolano ai quarti di finale Arona, per poi affrontare in semifinale i ragazzi di Galliate. Le due nette vittorie consentono loro di affrontare in finale la squadra di Ghemme, e grazie ad una grande prestazione portano a casa una netta vittoria, che vuol dire titolo regionale, ma soprattutto partecipazione alle finali nazionali, che si terranno a Jesolo il 24 e 25 aprile prossimi.

Più sfortunato, ma non per questo meno degno di nota, il percorso delle due squadre under 14 coinvolte, entrambe in grado di superare la fase a gironi, ma poi sconfitte ai quarti di finale nel pomeriggio di Corneliano d’Alba.

Complimenti quindi alla squadra “CB Prestofresco” ed ai suoi componenti:
– BERTINO Thomas
– FIORELLI Fabio
– MASSA Lorenzo
– RUFFATO Pietro

Bravissimi tutti, avete compiuto una grandissima impresa e siamo sicuri che saprete ben farvi valere durante la fase nazionale!

U16ECC: Si perde in Liguria

UNDER 16 ECCELLENZA: Inizio di partita equilibrato con ritmi non elevatissimi. I Leoni sbagliano qualche conclusione e i padroni di casa allungano leggermente, 12 a 8 a metà frazione.

La partita è interessante e la differenza la fa la percentuale al tiro, migliore quella del Vado che chiude in vantaggio il primo quarto sul 23 a 15.

Il secondo quarto vede i Leoni giocare bene, con attenzione difensiva e buone geometrie offensive. La partita è godibile e in sostanziale equilibrio. Si va al riposo con i padroni di casa avanti di soli sei punti; 38 a 32 lo score.

Al ritorno sul parquet i ragazzi del Vado aumentano l’intensità delle loro giocate e i Leoni accusano alcune disattenzioni difensive. I padroni di casa allungano sul 47 a 35 a metà quarto, grazie anche all’infortunio occorso al numero 32 del Collegno. I ragazzi di coach Gianzana iniziano a concedere troppo rimbalzi agli avversari, e il terzo quarto si chiude così, con il Vado avanti 63 a 43.

L’ultimo quarto torna ad essere equilibrato ma, oramai, non c’è più storia. Il Vado si aggiudica l’incontro con il punteggio 79 a 57.

Annotiamo l’ennesimo infortunio occorso ad un Leone che ha privato la squadra di una delle sue armi migliori; fino a metà gara l’incontro era in sostanziale equilibrio. Occorre dire che questa stagione è stata costellata da tanti (troppi) infortuni che hanno spesso, come oggi, condizionato l’andamento dei nostri.

PALLACANESTRO VADO – COLLEGNO BASKET 79-57 (23-15; 38-32; 63-43)

VADO: Valsetti 12, Vukoja ne, Piccio 5, Apuzzo 9, Buttinoni, Magnone 4, Brignolo 17, Pesce 5, Ciorra 6, Zini 21. All. Costa.

COLLEGNO: Rosso 5, Perencin 14, Colantonio 2, Bianco 15, Vergnano, Corradino, Pinto 13, D’Elia, Tarasco, Chara 4, Pavanati 2, Dal Ben 2. All. Gianzana, ass. Zuccaro.