Skip to main content

Autore: acd

U14REG: Sconfitta esterna

UNDER 14 REGIONALE: Nel pomeriggio di sabato va in scena la quinta giornata del girone di ritorno del campionato under 14 regionale, che vede i nostri 2003 sponsorizzati “Prestofresco” impegnati “sotto annata” contro avversari di un anno più grandi. Avversario del giorno i padroni di casa della Beinaschese, all’andata sconfitti dai leoni tra le mura della Don Milani.

I locali sono squadra molto fisica con diversi elementi più alti e prestanti fisicamente rispetto ai nostri. La gara inizia con i leoni attenti in difesa, tanto da riuscire a recuperare numerosi palloni, e concreti in attacco, tanto che a pochi minuti dalla fine del primo periodo i leoni conducono per 6-14. L’autocompiacimento è però una brutta bestia e i padroni di casa sfruttano un leggero calo di concentrazione dei nostri per punire i leoni, che iniziano ad essere poco attenti in difesa. Al termine dei primi dieci minuti il vantaggio dei nostri si è ridotto ad una sola lunghezza e bisogna registrare, purtroppo, l’infortunio di Perretta, fino a quel momento ottimo.

Nel secondo periodo purtroppo la musica non cambia: ad una discreta fase offensiva dei leoni corrisponde purtroppo una disattenta fase difensiva, che permette in più occasioni agli avversari di segnare facili canestri in contropiede o effettuare coast-to-coast incontrastati. A metà gara sono così i padroni di casa a condurre di 3.

L’inizio del terzo periodo non è il massimo per i nostri, che proseguono nel mettere in campo una difesa davvero poco precisa, tanto da far arrivare i locali al massimo vantaggio sul +14. A questo punto un sussulto dei collegnesi sembra provare a svoltare la partita: in pochi minuti, grazie a quello di cui i nostri sono davvero capaci, con palloni recuperati ed efficaci azioni offensive, si ritorna nuovamente sul -7, con cui si conclude la terza frazione.

L’avvio dell’ultima frazione vede i nostri proseguire nella loro rimonta, portandosi a contatto e arrivando addirittura sul +1. Ma i padroni di casa non ci stanno e dopo poco ritornano avanti ed incrementano poco a poco il loro margine. I biancorossi faticano più che nel resto della partita a trovare la via del canestro, la stanchezza si fa sentire e sono così i padroni di casa a portare a casa l’incontro.

Ancora una volta una partita giocata a tratti dai nostri, non sempre abili nell’incanalare le proprie energie nel raggiungimento collettivo di un obiettivo. Ancora una volta la nostra esperienza nel campionato superiore ci insegna come squadre con un anno di esperienza più di noi sono più abili nel fronteggiare situazioni di difficoltà e di reagire ai nostri tentativi di rimonta. Dal punto di vista più squisitamente tecnico la difesa di oggi dei collegnesi è stata assolutamente rivedibile: oltre 15 i punti subiti in tutti i quarti giocati. Tutti validi punti sui quali lavorare in vista del prossimo impegno di campionato: l’esordio nella fase TOP del campionato under 13 elite a San Mauro, in programma per sabato 19 marzo alle ore 15, mentre il giorno dopo si tornerà in campo per l’under 14 regionale alla Don Milani contro l’USAC Rivarolo.

BEINASCHESE OTB – PRESTOFRESCO COLLEGNO BASKET 70-62 (17-18; 38-35; 55-48)

BEINASCHESE: Paolucci 14, Di Polito 7, Zanetti 7, Luciani, Pallaro 2, Panetta 2, Bonomini 33, Franceschini 1, Bianconi 4, Scotellaro. All. De Rosa, ass. Balossino.

COLLEGNO: Francone, De Padova, Perretta 2, Loiodice 4, Prodan 6, Allione 4, Grasso, Platania 4, Fiorelli 16, Ruffato 12, Stella 14, Tuberga. All. Grosso, ass. Borello.

U16ECC: Si perde in Liguria

UNDER 16 ECCELLENZA: Inizio di partita equilibrato con ritmi non elevatissimi. I Leoni sbagliano qualche conclusione e i padroni di casa allungano leggermente, 12 a 8 a metà frazione.

La partita è interessante e la differenza la fa la percentuale al tiro, migliore quella del Vado che chiude in vantaggio il primo quarto sul 23 a 15.

Il secondo quarto vede i Leoni giocare bene, con attenzione difensiva e buone geometrie offensive. La partita è godibile e in sostanziale equilibrio. Si va al riposo con i padroni di casa avanti di soli sei punti; 38 a 32 lo score.

Al ritorno sul parquet i ragazzi del Vado aumentano l’intensità delle loro giocate e i Leoni accusano alcune disattenzioni difensive. I padroni di casa allungano sul 47 a 35 a metà quarto, grazie anche all’infortunio occorso al numero 32 del Collegno. I ragazzi di coach Gianzana iniziano a concedere troppo rimbalzi agli avversari, e il terzo quarto si chiude così, con il Vado avanti 63 a 43.

L’ultimo quarto torna ad essere equilibrato ma, oramai, non c’è più storia. Il Vado si aggiudica l’incontro con il punteggio 79 a 57.

Annotiamo l’ennesimo infortunio occorso ad un Leone che ha privato la squadra di una delle sue armi migliori; fino a metà gara l’incontro era in sostanziale equilibrio. Occorre dire che questa stagione è stata costellata da tanti (troppi) infortuni che hanno spesso, come oggi, condizionato l’andamento dei nostri.

PALLACANESTRO VADO – COLLEGNO BASKET 79-57 (23-15; 38-32; 63-43)

VADO: Valsetti 12, Vukoja ne, Piccio 5, Apuzzo 9, Buttinoni, Magnone 4, Brignolo 17, Pesce 5, Ciorra 6, Zini 21. All. Costa.

COLLEGNO: Rosso 5, Perencin 14, Colantonio 2, Bianco 15, Vergnano, Corradino, Pinto 13, D’Elia, Tarasco, Chara 4, Pavanati 2, Dal Ben 2. All. Gianzana, ass. Zuccaro.

ESO-B: Ancora una vittoria

ESORDIENTI BLU: Ultimo appuntamento del girone di andata per gli Esordienti Blu, che affrontano nel turnoi infrasettimanale, il Sesto Senso Gassino.

I ragazzi, vista l’ora, hanno poco tempo per riscaldarsi, e scendono in campo ancora freddi e non prontissimi alla partita.

Il primo quarto, parte con tantissimi errori da ambo le parti, e un risultato che stenta a decollare.

Dopo 5′ il punteggio recita 6-4 leoni, che chiudono il quarto in vantaggio di due lunghezze, esattamente 8-6.

Il secondo quarto è tutta un altra musica, perché vede i leoni sicuramente più concentrati e pronti, e nonostante tantissimi errori a canestro, scappano subito via costringendo il coach avversario a chiamare timeout.

La musica non cambia al rientro, perché i ragazzi, continuano a macinare gioco chiudendo il quarto sul 18-4, e andando all’intervallo lungo sul 10-26.

Il terzo quarto è il più bello della partita, con tanti capovolgimenti di fronte. I padroni di casa cercano di recuperare, ma i collegnesi rintuzzano ogni velleità di recupero. Si chiude sull’8-8 il quarto,e si va all’ultimo miniriposo sul 18-34.

L’ultimo quarto scorre via veloce, e i leoni portano a casa la partita e chiudono il girone di andata primi in classifica frutto di 6 vittorie e una sola sconfitta.

Nota di merito ai tre ragazzini del 2005, tutti e tre a referto, che sono venuti a dare una mano ai propri compagni!!!BRAVI

Ora 2 settimane di pausa e poi via al girone di ritorno, per continuare a crescere e lavorare duramente.

SESTO SENSO GASSINO-COLLEGNO BASKET 22-45 (6-8; 10-26; 18-34)

GASSINO: Bidese 2, Ereno 2, Giraud , Faliero, Loprete, Marasco, Mitre, Savio, Tironi, Tonin, Uttini 2. Coach Pellizzari

COLLEGNO: Cirulli , Preteroti 6, Succi 4, Oliva, Palermo 6, Prodan 6, Cinquemani 7, Spada 3, De Biasi 6, Rubinetto 2, Margiotta, Serafino 4. Coach Vertino, ass. Portigliotti

AQ05: Buona la prima

AQUILOTTI 2005 REGIONALE: Buona la prima per gli aquilotti 2005, che affrontano l’esordio nella seconda fase del campionato regionale in trasferta sul campo del Tam Tam.

I leoni, reduci da 3 settimane senza partite ma di intensi allenamenti, arrivano pronti all’appuntamento e lo dimostrano fin dalla prima palla a due, portando a casa il primo set col punteggio di 8-1 grazie ai rimbalzi offensivi ed i punti di Morra.

Nel secondo set l’intensità dei leoni sale alle stelle; una difesa ferrea lancia veloci contropiedi conclusi con ottime percentuali porta il secondo set a Collegno col punteggio di 19-2.

Nel terzo set l’approccio dei leoni non è dei migliori, con poca corsa, concentrazione difensiva e movimento di palla; ne approfittano i padroni di casa accorciando sul 2-1 (10-2).
Dopo la pausa i leoni tornano a ruggire; il quarto set vinto (14-2) mette fiducia in vista del finale di partita.

Quinto set pareggiato 2-2 con un canestro nel finale di Garzella chiude un set con troppi errori al tiro dei leoni, ma chiude la partita. Nel sesto set gli ospiti non mollano, continuano comunque a lottare su ogni pallone e trovando facili conclusioni in campo aperto finiscono la partita vincendo 8-2.
Ottima prova collettiva, il duro lavoro in palestra paga i dividendi sperati, ma la strada è ancora lunga. Prossimo appuntamento sabato per l’esordio casalingo contro Lettera 22 Ivrea.
Tam Tam-Collegno Basket 9-15 ( 19-53)

Tam Tam: Piasentin, Scrivano, Casetta 8, Bechis 4, Petruzzi, Fiorentini, Veves 2, Scivoletto 2, Pascullo, Colella, De Santis 1, Garrone 2, Coach De Blasio

Collegno: Preteroti 9, Rosenga 2, Demsa, Ippolito 2, Grassia 6, Costanza 2, De Biasi 10, Morra 14, Garzella 2, Serafino 4 Zanoni 2, Anfosso.  Coach Vai

AQ06: Inizia bene la seconda fase

AQUILOTTI 2006 BLU: Nella prima giornata della seconda fase i leoni possono sfruttare il fattore campo e incontrano Eridania.

La partita si mette subito bene per i ragazzi di Collegno, che chiudono i primi due set rispettivamente 10-1 e 6-2; il primo dominato dai coast-to-coast di Palumbo (chiuderà il set con 8 punti) e il secondo in cui i leoni mettono insieme precisione al tiro e gioco di squadra.

Eridania ha quindi un sussulto e si porta a casa i 3 punti in palio nel terzo set con il punteggio di 2-6.

La sconfitta non scoraggia i piccoli leoni che rientrano dall’intervallo lungo determinati e, complici un Camara cecchino e Raverta un versione assist-man, conquistano il set per 10-2.

La solfa non cambia nel quinto, dove un Milano scatenato la fa da padrone, apre continue brecce nella difesa avversaria e trascina i suoi verso l’8-2 finale.

Eridania mette allora in campo determinazione ed orgoglio, ghiacciando i leoni sullo 0-6 nell’ultimo set.

Buona la prima insomma, ora bisogna trovare la concentrazione e la carica tali da non lasciare questa vittoria solo come un’oasi nel deserto!

Forza leoni!!!

Punteggio finale 14-10 (36-19)

COLLEGNO BASKET BLU: Palumbo 8, Raverta 4, Milano 10, Benzi 6, Benlaziz, Camara 6, Falasco, Tataranno, Pace 2, Augimeri, Guidi, Gambuti. Coach: Vandoni, Ferraris

ERIDANIA: Capello, Cellini, Covali, Boscia 4, Mezzano 2, Ferrero 6, Neri 5, Barella, Abatelillo. Coach: Partipilo

U16ECC: Vittoria alla prima di ritorno

UNDER 16 ECCELLENZA: Prima partita del girone di ritorno della Seconda Fase Top Under 16 Eccellenza, con i ragazzi di coach Gianzana, sempre rimaneggiati causa infortuni, ad ospitare l’Oleggio Junior Basket.

Ottimo inizio, fatto di concentrazione e pressing che consentono ai Leoni di portarsi sull’ 8 a 0 dopo cinque minuti di gioco. I ragazzi dell’Oleggio non si danno per vinti e riescono a ricucire lo strappo  con efficaci dai e vai. Il primo quarto si chiude cosi con gli ospiti avanti 15 a 17.

Inizio di secondo quarto molto equilibrato con i ragazzi di coach Gianzana che smarriscono la vena realizzativa e patiscono il gioco in post avversario. Oleggio allunga a metà frazione sul 17 a 22. I Leoni si scuotono e, grazie ad alcuni buoni recuperi vanno al riposo avanti di uno sul punteggio di 27 a 26.

Alla ripresa del gioco, in controtendenza a quanto spesso succede, i Leoni accelerano e giocano con lucidità, riuscendo a piazzare un parziale di 7 a 1 che li porta sul 34 a 27 a metà frazione. Quella di oggi, però, è una partita fatta di parziali, e i volenterosi ragazzi di Oleggio riescono a riportarsi avanti alla fine del terzo quarto col basso punteggio di 39 a 40.

L’ultimo quarto sembra identico a quello della partita di andata, estremamente “ruvido” e privo di bel gioco; a cinque dal termine Collegno è avanti 47 a 44. Ultimi minuti nervosi e con molti falli, con i Leoni a segnare canestri importanti grazie ad alcune belle giocate, più individuali che collettive. La partita si chiude con i ragazzi di coach Gianzana vittoriosi col punteggio di 57 a 51.

Come detto, quella di oggi è stata una partita di “parziali” che ha evidenziato, in alcuni momenti, amnesie difensive e, soprattutto, la mancata presenza a rimbalzo di molti, con assenza di taglia fuori. Sempre critiche le percentuali al tiro, con un 35% dal campo ed un 43% ai liberi.

Prossimo impegno in programma sabato prossimo al Pallone Geodetico di Vado Ligure per la sfida alla temibile Pallacanestro Vado, che all’andata aveva espugnato per un soffio il campo collegnese.

COLLEGNO BASKET – OLEGGIO JUNIOR BASKET 57-51 (15-17; 27-26; 39-40)

COLLEGNO: Rosso, Perencin ne, Colantonio, Bianco 14, Vergnano 3, Corradino 4, Pinto 20, D’Elia, Tarasco, Chiara 5, Pavanati 3, Dal Ben 8. All. Gianzana, ass. Zuccaro.

OLEGGIO: Cattaneo, Rakipi 6, Gattico, Frison 1, Pollastro 12, Barcarolo 18, Vanoli, Zocca 1, Franchini 7, Rigon 4, Boldrin, Losasso 2. All. Remonti.

SCO: Il derby va ai bianchi

SCOIATTOLI BIANCHI: Penultima partita del girone d’andata per i nostri leoni che si affrontano nell’attesissimo derby leoncini bianchi-leoncini blu.

Entrambe le squadre entrano in campo con grinta e determinazione, pronte per il match che fin da subito si rivela contesissimo.

I primi due minitempi si concludono a favore dei leoni bianchi che hanno dovuto combattere non poco contro i colleghi di Paradiso, agguerritissimi in difesa e pronti ad intercettare tutti i palloni (8-2 ; 10-2).

Nel terzo minitempo i leoni blu si prendono la loro rivincita, portandosi a casa il set (0-10).

Il quarto, il quinto  e il sesto minitempo invece si giocano sul filo del rasoio: i leoni bianchi sono sempre scattanti per tornare in difesa e per attaccare il più possibile in contropiede.

Dall’altra parte i colleghi di Paradiso dimostrano grandissima determinazione e tirano fuori gli artigli, buttandosi su ogni pallone (7-2 ; 8-5 ; 2-4).

Alla fine la spuntano i leoni bianchi, ma i complimenti vanno fatti ad entrambe le squadre per la grinta, la sportività, l’impegno e la bellissima partita che ci hanno regalato.

CB BIANCHI – CB BLU 14-10

Forza Leoni!!!!!!

GAZZ: Vittoria al fotofinish

GAZZELLE: Le gazzelle di Coach Alessandra erano attese da una trasferta insidiosissima in casa delle coetanee del Gandhi, pronte a vendicarsi sportivamente della sconfitta patita nel girone di andata, ma le ragazze stringendo i denti e soprattutto credendoci sempre, hanno sfoderato una prestazione da vere Leonesse vincendo la partita, dopo aver impattato i set 3 – 3 ma prevalendo nel punteggio progressivo 25 – 27.

Un tiratissimo primo periodo mette in mostra le difese e poco spazio agli attacchi, ciò determina il risultato finale che vede le ragazze vittoriose (4 – 5) con i canestri di Castagneri 4 e Marfulli 1, a completare il quartetto in campo Gaspardo e Bifano.

Partono forte le gazzelle nel secondo periodo e prendono subito il largo con i canestri di Andreucci 1 e Palumbo 6, ma soprattutto concedono praticamente nulla alle avversarie grazie all’apporto in fase difensiva di Basile e Mariotti e chiudono vincenti 0 -7 il set.

Il quartetto in campo nel terzo periodo Agagliati 2, Gaspardo 3, Bella e Maranci lotta su ogni palla sino alla fine e solo la precisione sotto canestro non le vede prevalere 7 – 5.

Nel quarto periodo le ragazze, memori di quanto accaduto nel primo set, imprimono alla partita un ritmo frenetico e una particolare attenzione alla fase difensiva chiudendo vittoriose con il punteggio di 0 – 6. (Castagneri 4, Mariotti 2, Bifano e Marfulli)

Nel quinto periodo le avversarie sfoderano quello che nel calcio è chiamata la marcatura a uomo, ma a palla lontana questo non si era mai visto, detto ciò le ragazze subiscono l’unico canestro poi decisivo per il risultato finale del set (2 – 0) sprecando più volte e fino all’ultimo secondo l’occasione di pareggiare. (Palumbo, Basile, Agagliati e Andreucci)

Il destino della partita è nelle mani delle ragazze, che anche in caso di mancata vittoria nell’ultimo periodo devono solo preoccuparsi della differenza canestri. Ed è proprio quello che accade, permettendo alle gazzelle seppur sconfitte nel set (12 – 4) di prevalere al fotofinish per soli 2 punti e di portare a casa la vittoria finale. (Basile 4, Maranci, Bifano e Bella)

Oggi le 11 gazzelle a disposizione di coach Alessandra sono scese in campo dimostrando nelle difficoltà di essere unite, di aiutarsi tra loro e di buttare il cuore oltre l’ostacolo, a prescindere dall’esito del risultato finale.

GANDHI – COLLEGNO BASKET 12 – 12 (25 – 27)

COLLEGNO: Marfulli 1, Palumbo 6, Basile 4, Castagneri 8, Gaspardo 3, Bifano, Agagliati 2, Mariotti 2, Andreucci 1. Istruttrice Alessandra Cordola

ESO-F: Sempre meglio

ESORDIENTI FEMMINILE: La pazienza è la virtù dei forti e il gruppo delle Esordienti sta dimostrando che questo proverbio ha proprio ragione… manca ancora la vittoria (e come dice coach Antonio la soddisfazione di mandare un referto) ma le piccole vittorie sul campo si possono contare eccome.

Questa volta però il resoconto della partita lo racconterà coach Valentina dal suo punto di vista.

“DOMENICA MATTINA

Mi alzo presto in quel di Ivrea, non riesco tanto a dormire… sono un po’ nervosa… non per la mia partita contro Asti di promozione femminile, ma per la partita del pomeriggio con le esordienti. “8 a 41” mi suona nella testa e va bene che i risultati non contano ma spiegarlo alle ragazze è sempre difficile e devo inventarmi qualcosa per farlo dimenticare.

“Questa settimana si sono allenate bene si sono fatte un sedere pazzesco!” ecco finalmente la vocina d’angelo d’altra parte che mi rassicura.

Continuo nei miei pensieri e suona il telefono, è Mara istruttrice Pms: “Veronica non c’è oggi alla partita, non sta bene”. ARGHH!

“ Momento riflessione. Va bene. Sono in 9, possiamo giocare in 9?”.

Dubbi amletici.

Sento Alessandra, che come sempre mi rassicura e mi da informazioni utili. Non appena chiuso il telefono mi viene l’illuminazione: “Sofia!”. Sofia viene a vedere la partita a Ivrea.

Chiamo subito il papà: loro sono GIA’ A IVREA e ovviamente non ha la divisa, solo le scarpe da ginnastica.

Momento riflessione 2 ed ecco la seconda illuminazione “Sofia!” (un’altra…), chiamo la mamma di Sofia che in un decimo di secondo mi riesce a ricavare un pantaloncino ed una maglietta. “Sante Mamme!”.

Problemi risolti. Posso andare a pranzo e godermi il pranzo domenicale. “Chissà le bimbe cosa stanno mangiando”, mi viene in mente a metà pranzo.

DOMENICA POMERIGGIO: LA PARTITA

Arrivo in palestra.

Qualche bimba è già li, i genitori sono fuori “vogliono prendere il Sole o mi aspettano già fuori per il dopo partita?” (questa l’ho pensata solo per mettere  un po’ di pepe al racconto).

Entro in palestra, dai che ci siamo. Vittoria e Giorgia sono ritardo, si sono perse nella giungla di Ivrea.. Sofia 1 è già in campo che tira: “ha la divisa blu e le altre sono nere”. OK. Guardo le ragazze. Arriva Valentina e mi dice: “Io ho una maglia rossa”. MIRACOLO. “.però ha dei disegnini, va bene lo stesso?”. SOFIA CAMBIATI (la maglietta era tanto graziosa).

Discorso pre-partita. Due dritte sul lavoro svolto in settimana e soprattutto discorso motivante. Tanti pensieri in testa, tante parole… ma quello che mi esce fuori è solamente “DIVERTITEVI, ANZI DIVERTIAMOCI INSIEME e… occhio ai passi di partenza!”.

Primo quintetto, cambio un po’ strategia: le gemelle Letizia e Valentina insieme. Provo Sofia 2 e 3 insieme. Giorgia mi guarda con lo sguardo “fammi entrare” e vince il premio.

Inizia la partita: loro tirano, tirano e ancora tirano nessun canestro. CHE SFORTUNA CHE HANNO. Noi difendiamo, difendiamo tantissimo e riusciamo ad andare a tirare a canestro. Siamo sfortunate anche noi. Ma un pochettino più precise. Finisce 2 a 3 per noi. SIAMO IN VANTAGGIO. CHE BRAVE CHE SIETE STATE LEONESSE!

Parte il 2° quintetto: quintetto basso ma con tanti cm di grinta. Vittoria non vede l’ora di giocare e Lucia ha finalmente quello sguardo pieno di grinta e voglia. Sofia 1 è ancora incredula di giocare, è felice.. Giulia è finalmente pronta e decisa, come lo è anche Valentina.

Una battaglia a suon di qualche canestro in più. Loro tirano poco, noi tiriamo tanto ma sbagliamo. Lucia e Vittoria partono finalmente in quarta e per una volta siamo finalmente noi che mandiamo avanti il gioco. Grinta in difesa ma soprattutto un buon gioco di squadra. Passaggi e contropiede. Un sogno. Finisce 11 a 13. MITICHE IO SONO GIA’ FELICE COSI’.

Il terzo quarto è come me lo aspettavo. Loro più cariche, noi più scariche e forse non avere un cambio fa tanto. La luce nei loro occhi c’è ancora, ma si riesce a concretizzare poco. Si vede comunque un buon gioco di squadra e finalmente Giorgia che prende iniziativa e va a tirare. Letizia tira di sinistro in contropiede. Per me è già una vittoria. Valentina prende tanti rimbalzi. Sofia 2 e 3 difendono come delle matte. ABBIAMO GIA’ VINTO. Finisce 13 a 23 per loro.

Guardo il secondo quintetto e dico: “proviamo la mission impossible?” mi guardano e con gli occhi mi dicono ci proviamo.

Inizia il tempo, Lucia prova subito a spingere e due suoi canestri danno il via alla carica. Carica che purtroppo si esaurisce, difendiamo come delle matte ma non segniamo mai. Giulia fa quasi canestro. Forza Giulia!

Tanta sfortuna e imprecisione ai tiri liberi. Chiamo Time out, dico solamente non perdiamo di 20 ragazze oggi, non ce lo meritiamo!

Ed è così, perdiamo 17 a 29… ma per me abbiamo già vinto. Siete state proprio brave Leonesse, ora non resta che continuare così!

Finalmente relax e momento foto. Ne facciamo tante e gli sguardi sono felici, i genitori ci applaudono tanto. Che bella domenica.

Grazie ragazze!! Mi sono divertita tanto!

LUNEDI’ POMERIGGIO

Allenamento esordienti, si ricomincia. Sorrisi ma anche super concentrazione.

Il 20/03 abbiamo Venaria e forse lì davvero possiamo vincere. C’è ancora tanto da fare.

Ma questa è un’altra storia…”

Coach Valentina

U18EL: Inizia la seconda fase

UNDER 18 ELITE: La serie negativa continua per il nostro gruppo nel campionato Under 18 Elite.

Questa volta la sconfitta brucia più delle altre perché, per lunghi tratti dell’incontro, c’era la consapevolezza di giocarsela alla pari.

La partita inizia con due triple, una per parte, con una buona intensità da ambo le parti e con una pressione difensiva più convincente ed incisiva da parte dei padroni di casa. Nel secondo quarto Asti mette la freccia e traccia un solco che in altre situazioni avrebbe tagliato le gambe ai nostri. Così non è stato.

I rossi non vogliono mollare e provano a ritornare in partita riuscendoci in parte. Purtroppo non sempre si riesce a collaborare per poter raggiungere l’obiettivo e questo non aiuta chi prova, a tratti, a dare la scossa. Asti così si mantiene avanti ed a metà gara la differenza tra le due squadre è di nove lunghezze.

Dopo il riposo lungo le due squadre ritornano in campo e continuano a fronteggiarsi senza paura. L’ago della bilancia da sempre ragione ai padroni di casa che continuano a trovare la via del canestro con una certa regolarità e contengono il ritorno di fiamma dei nostri leoni.

Il finale di partita vede gli astigiani prevalere. Senza l’apporto continuo e costruttivo da parte di tutti difficilmente riusciremo a toglierci qualche soddisfazione prima della fine del campionato. Forza leoni…

Prossimo appuntamento sabato 12/3 a Piossasco

S.B.ASTI – COLLEGNO BASKET  67-51 (14-11; 35-26; 49-38)

SBA: Cantarocco 12, Nicoletti, Armignacco 15, Ghiberti 4, Fassio, Carturan, Bertolino, Cotto 13, Messina 8, Mantovani 3, Biondi 12. All. Di Gioia

COLLEGNO: Meani 11, Margiotta, Riviezzo 5, Perotto, Francone 2, Benedetto 4, Altizio 8, Bruno 5, Franchina 2, Mainiero 6, Menegazzi 4, Scarano 4. All. Mangione, ass. Zabaldano.

U13REG: Terzo successo in fila

UNDER 13 REGIONALE: Terza vittoria consecutiva del Collegno Basket “Prestofresco” nel campionato under 13 regionale.

Una bellissima partita giocata con tanta voglia e tanta determinazione da parte dei nostri leoni.

Già dai primi minuti di gioco, i nostri ragazzi hanno schiacciato il pedale dell’acceleratore concedendo solo quattro punti ai padroni di casa e realizzandone ventuno. Per lunghi tratti del primo quarto, i verdi non riuscivano nemmeno a superare la metà campo; proprio per questo motivo, si è capito da subito che la partita era indirizzata verso una vittoria finale meritata.

La musica non cambia anche durante la seconda e la terza frazione di gioco nelle quali i risultati parziali non danno nessuna possibilità di rimonta agli avversari e fanno si che l’autostima dei nostri cresca sempre di più. I ragazzi ci tenevano a dimostrare che quello visto durante la partita della scorsa settimana contro il Victoria non era un caso isolato e così è stato. Il ritmo aumentava, le azioni in attacco si susseguivano senza sosta, la pressione difensiva non calava di un millimetro.

Tutte cose scontate per qualsiasi altro gruppo, non per il nostro. Giorno dopo giorno i nostri leoni migliorano a vista d’occhio, si divertono e diventano sempre di più squadra.

Non era così facile prevedere una crescita simile all’inizio della stagione.

Nell’ultimo quarto di gioco Collegno tira il fiato ma continua a regalare tante emozioni come le “bombe” messe a segno da Falcone e Hu…. La giusta conclusione di una partita giocata alla grande da parte di tutto il gruppo.

Prossimo impegno, Sabato 12/3 alle 18.30 al PalaCollegno contro ECS Crescentino.

CONTE VERDE RIVOLI – PRESTOFRESCO COLLEGNO BASKET   37-85 (4-21; 12-43; 20-71)

RIVOLI: Gigliano 2, Croce, Ferrara 1, Martini, Pasetto, Ripepi 2, Rizzo 4, Sollazzo 8, Zanchetta 4, Falcione 2, Sorge 14. All. Dal Sasso.

COLLEGNO: Veronese 18, Maina 4, Iuliano 4, Fantò 2, Falcone 7, Ferrero 2, Hu 17, Quartana 10, Leccese 6, Massaro, Raganato 16. All. Mangione, ass. Cassibba.

U14REG: Ritorno alla vittoria

UNDER 14 REGIONALE: Dopo la scorsa sciagurata settimana, che ha visto i 2003 Prestofresco Collegno Basket, alquanto incerottati, uscire sconfitti da tutti e tre gli incontri disputati (contro Ciriè e Chivasso in under 13 e contro Ginnastica in under 14) si scende in campo nuovamente per il campionato under 14 regionale, questa volta in Valle d’Aosta al PalaMiozzi contro i ragazzi dell’Eteila Aosta. Dopo molto tempo lo staff tecnico collegnese può fare le convocazioni, partendo da un roster di 14 giocatori su 15 disponibili (solo Bertino è ancora out, ma pronto a ripartire).

Nel pre partita tappa all’agriturismo di Pollein per un lauto pasto e l’avvio di gara alle ore 16 è degno dei ritmi del dopo pranzo: i collegnesi sono sì bravi a non subire canestri dai padroni di casa, ma in attacco viaggiano a ritmo pennichella e la prima sonnolenta frazione termina con il punteggio di 6-4 in favore dei padroni di casa.

Nel secondo quarto la musica non cambia, i locali faticano a trovare spazi nella difesa collegnese, ma restano in controllo dell’incontro, con i leoni ancora imbrigliati e lenti nel condurre le azioni offensive. Si va così al riposo lungo con i valdostani avanti di tre lunghezze sul risultato di 19-16.

Durante il riposo lungo i biancorossi sono bravi a ritrovare le energie e la concentrazione necessaria per mettere in pratica quanto di buono provano quotidianamente in allenamento. Così in pochi minuti i collegnesi rimontano il piccolo distacco ed iniziano, grazie a numerose palle recuperate seguite da azioni di contropiede a macinare il gioco di cui sono capaci, mettendo dopo pochi minuti un discreto margine di punti tra di loro e gli avversari. Grazie ad un parziale di 27-11 i leoni si aggiudicano il terzo quarto e vanno all’ultimo mini riposo sopra di 13.

L’ultimo periodo è ordinaria amministrazione per i collegnesi che, seppur lontani da quelli sonnolenti dei primi due periodi, non sono neanche quelli brillanti del terzo quarto. I ragazzi di Aosta ci provano e dal -15 arrivano anche al -9, ma i collegnesi riescono, grazie a qualche buona azione, a ritornare in pieno controllo del match chiudendo con il punteggio di 40-54.

Sicuramente una vittoria importante per i nostri ragazzi, specialmente dopo l’ultima settimana, che ha messo a dura prova il morale dei nostri. Si può fare di meglio, e questa squadra lo ha fatto ogni volta che ha avuto la possibilità di allenarsi con continuità senza defezioni. La speranza è che da questo momento l’infermeria resti più vuota possibile in vista dell’inizio della seconda fase TOP under 13, che vedrà i nostri esordire nel weekend del 19-20 marzo in quel di San Mauro.

Prima però appuntamento fissato per domenica 13 marzo in quel di Corneliano d’Alba per le finali regionali del Join the Game, in attesa di conoscere la data del recupero della gara contro la Beinaschese del campionato under 14 regionale, originariamente in programma per lo stesso giorno.

ETEILA BASKET – COLLEGNO BASKET 40-54 (6-4; 19-16; 30-43)

ETEILA: Vallino, De Fazio, Arnod 2, Macri 4, Scaperrotta 15, Fazari, Popescu, Mirabello 2, Monti 6, Trecate 13. All. Rosset.

COLLEGNO: Cappa 9, Francone 2, De Padova, Perretta 4, Loiodice 2, Prodan 2, Platania 2, Fiorelli 6, Ruffato 15, Stella 4, Massa 6, Tuberga 2. All. Grosso, ass. Borello.