Skip to main content

Autore: acd

U16REG: Troppo forte la capolista

UNDER 16 REGIONALE: Nell’ultima giornata di andata del campionato i ns ragazzi affrontano i primi in classifica e ancora imbattuti i pari età del Reba Basket.

Il Collegno deve affrontare questa difficile partita senza il suo allenatore Claudio Morone avvicendato in questa e la prossima da coach Daniele Grosso che ha prontamente messo in campo il quintetto base composto da Rossi, Allione, Bronti, Disegna, e Ghibaudo.

La partita inizia con lo studio delle due squadre, la compagine di via Massari mette subito in evidenza la sua superiorità ai rimbalzi, nostro tradizionale punto debole. Nei primi minuti il Collegno tiene bene i suoi avversari fino al 6/13 poi un break di 7-0 porta la fine del primo quarto 6-20.

Alla ripresa del gioco il Collegno cerca di organizzare un buon gioco d’attacco con un po’ più di ordine e pazienza ma la scarsa precisione al tiro e l’errore di alcune soluzioni da sotto il tabellone portano il risultato di 15-42 all’intervallo.

Nel terzo quarto il Collegno cerca di stringere le maglie della difesa recuperando alcuni palloni importanti e allungando la squadra con alcuni contropiedi di Siviero e Rossi.Il divario del punteggio ormai si fa incolmabile visto che il Reba continua a farla da padrone sotto i tabelloni.

Punteggio finale 32-95.

Prossimo appuntamento con i leoni dell’under 16 regionale fissato per lunedi 25 gennaio per la prima di ritorno contro il Sagrantino Venaria.

COLLEGNO BASKET – REBA BASKET 32-95 (6-20; 15-42; 22-66)

COLLEGNO: Rossi 10, Silea 4, Descrovi, Siviero 10, Allione 2, Rosso, Chiabodo, Disegna, Comito 2, Ghibaudo 6, Rondoni, Bronti. All. Grosso, ass. Piazzolla.

REBA: Orla 1, Albo 5, Curri 14, Ingrassia 14 , Carchia 7, Sabou 18, Bati 4, Scarzello 18, Happy 12. All. Ambrosino.

GAZZ: Bene a Rivoli

GAZZELLE: Solo due giorni per recuperare le forze e le gazzelle devono affrontare la trasferta in quel di Rivoli contro il Conte Verde, ma questa volta non si lasciano sorprendere ed entrano in campo più motivate che mai da Coach Alessandra vincendo il primo periodo (1 – 12) e il secondo periodo (2 – 18) con un attacco in grande vena realizzativa e una difesa coriacea che ha concesso pochi tiri alle avversarie.

L’ inaspettata battuta di arresto capitata nel terzo periodo che le ha viste soccombere (12 – 4) non ha scoraggiato le ragazze che si sono subito riprese offrendo due prove convincenti a tutto campo e senza mai risparmiarsi, chiudendo i conti con le vittorie del quarto periodo (6 – 12) e del quinto periodo (4 – 11).

Nonostante il risultato finale sia già acquisito, le ragazze non mollano neanche per un secondo e ribattano canestro su canestro fino ad impattare il sesto e ultimo periodo (8 – 8).

Ottima risposta da parte delle gazzelle che sfoderano una prova di carattere e danno continuità alla buona prestazione di appena 48 ore prima, confermando la sensazione di essere, le nostre leonesse, una vera squadra.

CONTE VERDE – COLLEGNO BASKET 9 – 15 (33 -65)

COLLEGNO: Marfulli 16, Vitulo 12, Castagneri 14, Gaspardo 4, Palumbo 10, Bella, Maranci , Mariotti 8, Andreucci 1. Istr. Cordola.

ESO-R: Si mantiene l’imbattibilità

ESORDIENTI ROSSI: Prima giornata di ritorno per gli Esordienti Rossi, che vanno ad affrontare fuori casa i pari età del Conte Verde Rivoli, già battuti all’andata.

E’ la prima partita dal ritorno dalle vacanze e si sa qualche volta possono riservare delle sorprese, per quello i ragazzi devono stare concentrati e pronti a fare un partita gagliarda.

Primo tempo che vede nei primi 2′ mani fredde da ambo le parti, con i leoni subito a segno, ma che sbagliano molto e non riescono ad allungare. Ma appena la mira si aggiusta, ecco il break che risulterà poi decisivo al termine della partita, dal 2-2 al 18-5 con cui si chiude il primo tempo è un terrificante 13-3 frutto di palle recuperate e corse in contropiede che ci permettono tiri facili e comodi.

Secondo tempo, ed ecco il calo di concentrazione che ci fa perdere i punti di distacco raccolti in precedenza, e fa si che gli avversari si gasino. Sul parziale di 6-0 coach Vertino chiama timeout per spronare i ragazzi, ma non serve a nulla, perchè continuiamo a soffrire e sbagliare tantissimo, e solo un canestro di Maule a 30″ dalla fine non ci tiene a 0 nel secondo quarto, che si chiude sul 10-2, facendo si che gli avversari rientrino pienamente in partita, portandosi sul 15-20.

In queste occasioni, è molto facile perdere la bussola ed essere demoralizzati, ma i ragazzi si rialzano alla grande.

Terzo quarto ben giocato e ben condotto subito dai leoni, che piazzano subito un gran break e che li fa raggiungere di nuovo la doppia cifra di vantaggio, costringendo il coach avversario al timeout, che però serve a poco perché i ragazzi continuano a macinare gioco, portando a casa il terzo tempo per 17-4, portandosi a 10′ dal termine sul 37-19.

Ultimo quarto che vede i padroni di casa cercare di ricucire lo svantaggio, ma i ragazzi sono bravi a stare sempre attaccati e non mollare mai, vincendo anche il quarto tempo, e chiudendo con il punteggio di 47-27.

Bravi ragazzi per la reazione avuta, ma bisogna giocare le partite 40′ SEMPRE!!!

Prossimo appuntamento domenica 14 gennaio alle ore 15:00 contro Alter Piossasco, alla Don Milani.

CONTE VERDE RIVOLI-COLLEGNO BASKET 27-47 (5-18; 15-20;19-37)

CONTE VERDE: Bastianelli 4, Bertona 2, Billero, Campagnoli 2, Cajelli 4, Di Giovanni, Falcone 1, Lo Mele 3, Lozano 1, Jorge 8, Zay 2. Coach Vassarotto

COLLEGNO: Astegiano 3, Trinchera 4, Brentin 6, Oliva, Fratamico 11, Palermo 1, Prodan 2, Bisognani 5, Cinquemani 6, Spada 3, Di Fonzo, Maule 6. Coach Vertino Ass. Zucca

U13REG: Arrugginiti dopo la pausa

UNDER 13 REGIONALE: Dopo la lunga pausa per le vacanze natalizie finalmente si ritorna in campo. La nostra squadra U13 regionale marchiata “Prestofresco” affronta i pari età della 5pari la quale non ha mai perso durante il proprio cammino in campionato e, senza alcun dubbio, continuerà a farlo fino alla fine del girone di qualificazione.

I nostri piccoli leoni partono contratti e senza idee; come se non bastasse, la palestra non piace, tanto meno l’orario. Dal prossimo incontro casalingo, finalmente, giocheremo al PalaCollegno.

Il lavoro svolto durante la settimana non riesce a farsi vedere in partita; è come se ci incontrassimo per la prima volta, da perfetti sconosciuti, solo per giocare la gara e poi tutti ritornano nel proprio mondo.

Passaggi sbagliati o, ancor peggio, mai effettuati; milioni di tiri impossibili da sbagliare; atteggiamento remissivo; poca voglia di partecipare.

Purtroppo è stata una partita disastrosa da dimenticare immediatamente.

E’ risaputo che la lunga pausa crea molteplici problemi. Sta a noi cercare di recuperare tornando a giocare un basket credibile, bello e soprattutto divertente.

Prossima sfida di campionato in programma sabato 23 gennaio al PalaCollegno contro il Torino Teen Basket di Pino Torinese.

PRESTOFRESCO COLLEGNO BASKET – 5 PARI   36-65 (9-12; 14-36; 28-53)

COLLEGNO: Veronese 6, Tomasino, Maina 5, Iuliano 7, Falcone, Hu 8, Quartana 4, Leccese 2, Paganelli 2, Massaro, Raganato 2.  All. Mangione, ass. Cassibba, Pinto.

5PARI: Quarello, Aureli 22, De Marchi 7, Lungo 2, Zaccagnino 6, Cavagnoli 10, Rinaudo 6, Vietti 8, Liartwig 2, Riassetto, Ferro 2. All. Boffito.

U13EL-U14REG: Doppia vittoria

UNDER 13 ELITE-UNDER 14 REGIONALE: Come spesso accade quest’anno i leoni del 2003 targato Prestofresco sono chiamati a giocare due partite in due giorni, in virtù dei due campionati nei quali sono coinvolti.

Questa volta si comincia con l’under 14 regionale nella giornata di sabato, quando al PalaCollegno arriva il Conte Verde di Rivoli, squadra che con le sue cinque vittorie e due sconfitte si colloca immediatamente davanti ai nostri in classifica. Il Conte Verde è squadra con buone individualità, che nei primi minuti mettono in difficoltà i nostri, che in questo campionato necessitano sempre di qualche minuto di “adattamento” prima di iniziare per davvero a giocare la partita. Gli ospiti riescono così ad andare avanti di qualche punto, tanto che serve un time out di coach Grosso per riordinare un po’ le idee. All’uscita dal minuto di sospensione i nostri mettono in campo grande difesa e corsa, facendo registrare un parziale di 8-0.

Il secondo quarto inizia con i leoni ancora indietro di due lunghezze, l’input della panchina è semplice: sono stati troppi i 19 punti subiti nella prima frazione, bisogna fare meglio in difesa! La fase difensiva collegnese è ora più precisa e attenta, arrivando a diverse palle recuperate, che portano a brillanti azioni di contropiede, che permettono ai nostri di andare al riposo lungo sopra di 3 punti.

Al rientro in campo dopo il riposo lungo i collegnesi continuano ad essere attenti in difesa e precisi in attacco, dove mettono in campo un bel gioco corale fatto di tanti passaggi e letture giuste, riuscendo così ad incrementare il loro vantaggio.

Nell’ultimo periodo gli ospiti non segnano più, tanto che saranno solo due i punti messi a segno, su tiro libero, quando sul tabellone mancano meno di due minuti al termine, e per i leoni diventa così facile fare bene in attacco.

Termina così sul risultato di 62-40 una partita giocata molto bene dai nostri su entrambi i lati del campo, si sono viste tante delle cose provate in allenamento e questo ha portato ad un buon risultato contro una squadra sicuramente ben preparata. Meno di 24 ore di pausa e si tornerà in campo per il campionato under 13 elite in quel di Grugliasco.

PRESTOFRESCO COLLEGNO BASKET – CONTE VERDE RIVOLI 62-40 (16-19; 30-27; 47-38)

COLLEGNO: Cappa 7, Francone, De Padova 4, Perretta 6, Loiodice, Prodan 2, Allione 4, Grasso, Fiorelli 2, Ruffato 14, Stella 6, Massa 17. All. Grosso, ass. Borello, Pinto.

RIVOLI: Albero, Callegarini 1, Biancato 3, Viotti 8, Oliosi 4, Siviero 15, Spinosa, Scalerandi 4, Velle 2, Pibiri 1, Pluviano 2, De Vanna. All. Ferrauto.

Domenica è invece il momento di ritornare in campo nel campionato under 13 elite, avversario del giorno la Pallacanestro Grugliasco, ultima nel girone, che affronta il campionato con una squadra composta in larga parte da giocatori di un anno più giovani, già battuta nel girone di andata.

Sin dai primi istanti di gara si nota la superiorità dei leoni, che proseguono nel mettere in campo quanto di buono visto il giorno precedente nel campionato “dei più grandi”, numerosi sono i palloni recuperati, tanto che per i grugliaschesi è difficile non solo fare canestro ma addirittura arrivare ad un tiro, e buone sono le cose fatte in attacco, nuovamente con un’abbondanza di passaggi ed azioni corali. Peccato per qualche errore di troppo in fase di conclusione dettato dalla tranquillità dell’essere già al comando della partita, così come l’ultimo quarto, affrontato senza l’intensità e la determinazione dei primi tre periodi.

Nel complesso ancora una bella partita da parte dei nostri, che hanno avuto ancora una volta una buona occasione per mettere in pratica quanto si sta facendo quotidianamente in allenamento.

La prossima settimana vedrà i nostri affrontare il turno di riposo nel campionato under 13, mentre saranno impegnati nel campionato under 14 regionale domenica 24 alla Don Milani contro Ciriè, squadra sicuramente ben attrezzata, che ben sta figurando nel nostro girone, al momento a quota una sconfitta, maturata con il Tam Tam. Si tornerà invece in campo per il campionato under 13 elite il 30 gennaio al PalaCollegno nell’ostica sfida contro la Lettera 22 Ivrea.

PALL. GRUGLIASCO – PRESTOFRESCO COLLEGNO BASKET 27-66 (4-15; 9-31; 17-50)

GRUGLIASCO: Beltrami, Camassa 6, Piazza 4, Di Gianni 2, Giugno 10, Fracasso 3, Vasile, Marangoni 2, Selmi, Caprioli, Tavella. All. Bellucco.

COLLEGNO: Cappa 2, Francone, De Padova, Perretta 6, Loiodice 2, Prodan, Allione 8, Platania 6, Fiorelli 12, Ruffato 22, Massa 7, Tuberga 1. All. Grosso, ass. Borello.

ESO-F: Brave le leonesse

ESORDIENTI FEMMINILE: Prosegue spedita l’attività delle nostre leonesse della squadra esordienti femminile, che già dai primi di settembre si sono messe al lavoro in palestra. Il loro campionato inizierà domenica prossima, 24 gennaio, in quel di Venaria contro le locali ragazze del Venaria Basket.

Nel frattempo, per mantenersi in forma prima dell’avvio del campionato sabato 12 dicembre nella palestra Don Milani, le nostre Leonesse hanno esordito in un triangolare tutto al femminile affrontando le pari età di Pasta e PMS Basketball.

Ad esordire in questa mattinata in rosa sono state proprio le nostre Leonesse che in una partita punto a punto, hanno avuto la meglio contro una grintosa e tenace PMS. Un’ottima prova di gruppo e sopratutto una buona prestazione difensiva, sopratutto negli ultimi momenti “salienti” della partita.

Una grande prestazione anche nella seconda partita contro Pasta: le Leonesse partono subito alla carica mostrando grinta in difesa e con buone percentuali al tiro, riescono a portare a casa la seconda vittoria del Torneo.

Due vittorie su due gare disputate e soprattutto mettendo in campo un bel gioco convincente, che può essere sicuramente un’ottima base di partenza in vista dell’esordio in campionato.

Non resta che ringraziare le società ospiti PMS e Pasta per la partecipazione al torneo, con la speranza di poter ripetere presto simili occasioni, e un grazie speciale alle piccole atlete che hanno riempito la mattinata con voglia, grinta e anche qualche bell’azione di pallacanestro.

Appuntamento quindi per seguire le nostre leonesse all’esordio in campionato fissato per domenica 24 gennaio, alle ore 15:30 presso il palazzetto di corso Machiavelli 185 a Venaria… Forza Leonesse!!!

U15EL: La difesa non basta

UNDER 15 ELITE: Penultima giornata di campionato nel girone rosso dell’under 15 Elite. Sesta giornata di ritorno che vede lo scontro diretto tra la prima e la seconda in classifica: Collegno vs Tam Tam. All’andata il Tam Tam vinse nettamente l’incontro con uno scarto di 22 punti ma Collegno vuole dimostrare di meritarsi quel primo posto.

La palla a due arriva alle ore 18:30 e nei primi minuti si sente la tensione del match. Entrambe le squadre cercano di tenere alto il ritmo ma questo porta ad una partita piena di errori e di palle perse. Nei primi 3 minuti solo il Tam Tam va a referto grazia a 2 punti di Gallino. Collegno difende abbastanza bene ma i problemi in questi primi minuti di partita sono nella metà campo offensiva. I leoni non riescono mai a battere la difesa ospite che ha molti meriti nel concedere pochi tiri e tutti di massima difficoltà. La trama del match non cambia: le difese dominano ma il Tam Tam riesce a trovare qualche situazione favorevole per segnare qualche punto. Il tabellone a fine primo quarto recita Collegno 1-11 Tam Tam.

Lo staff tecnico del Collegno è abbastanza deluso del risultato dei primi 10 minuti ma prova a rassicurare i propri giocatori per iniziare il secondo quarto con un altro spirito. La partita riprende e gli attacchi si sbloccano anche se la partita viaggia sempre ad un basso punteggio. I collegnesi provano a trovare nuove soluzioni offensive ma la fisicità del Tam Tam complica un po’ le cose. Gli ospiti mantengono i 10 punti di vantaggio conquistando ben 16 rimbalzi offensivi nei primi 20 minuti. All’intervallo: Collegno 11-21 Tam Tam.

Coach Grosso chiede ai propri ragazzi di tentare l’ennesima rimonta della stagione e chiarisce alcuni concetti per tornare in campo e riaprire una partita non sicuramente bella da vedere. Le squadre scendono in campo per il secondo tempo e la situazione purtroppo non cambia. Il terzo quarto è molto simile al secondo con Collegno che prova a riaprire la partita ma trova una squadra preparata che difende bene e risponde ad ogni canestro dei nostri leoni. Anche questo quarto viene pareggiato e lo scarto viene mantenuto sulle 10 lunghezze.

Inutile dire che i nostri ragazzi provino a vincere la partita fino all’ultimo secondo come dimostrato più volte in questo campionato ma l’inizio dell’ultimo quarto vede il Tam Tam provare a chiudere la partita. La squadra ospite tocca il +13 quando mancano 5 minuti al termine. La partita è ben direzionata verso la squadra di coach Mozzone . I leoni fino alla fine provano a riaprire la partita ma non è proprio giornata. Anche questo quarto si conclude in parità e lo scarto rimane fisso sul +10 Tam Tam. Risultato finale: Collegno 29-39 Tam Tam.

Il Tam Tam ritorna al primo posto (pari punti con Collegno ma davanti per gli scontri diretti) vincendo meritatamente una partita ben preparata. Collegno perde così l’imbattibilità casalinga. I leoni contro questa squadra non riescono proprio a giocare bene patendo la difesa molto aggressiva e molto fisica dei granata. Malgrado la brutta serata offensiva, i leoni perdono un quarto e ne pareggiano tre. Collegno dovrà ripartire da questo per preparare l’ultima partita del girone contro Piossasco e la fase TOP. Prossimo appuntamento: Piossasco-Collegno, Sabato 23 Gennaio ore 15:30 … FORZA LEONI!

COLLEGNO BASKET – TAM TAM 29-39 (1-11, 11-21, 19-29, 29-39)

COLLEGNO: De Chiara 9, Torretta, Zupo 7, Valetti 6, Sartori 2, Mazzetto 2, Tataranno, Cesarano, Raouia 1, Blandino 2, Marfulli, Costa.  All. Grosso, ass. Recla Delmarco.

TAM TAM: Bertolino 4, Alciati, Carena, Gallino 14, Carignano, Caggiano 3, Zanello, Nucco 4, Palma 5, Garello 5, Pinna, Giacosa 4.  All. Mozzone, ass. Fiorito.

GAZZ: Sconfitta di misura

GAZZELLE: La prima uscita del 2016 tra le mura amiche della palestra Don Milani non ha portato fortuna alle Gazzelle di Coach Alessandra, impegnate contro le pari età di Venaria.

Partite in sordina e un po’ deconcentrate perdono il primo periodo (6-14) pregiudicando l’esito finale della gara, che le vede combattere da vere leonesse sia nel secondo periodo (pareggiandolo 4–4), ma con tanti errori sotto canestro, sia nel terzo periodo perdendolo (5-6) di appena una lunghezza.

Il secondo tempo si apre con il quarto periodo perso (5-9) dopo aver lottato colpo su colpo con le avversarie, ma ciò non demotiva le gazzelle che chiudono i conti vincendo largamente il quinto periodo (9-0) e il sesto periodo (6-3) con ottime prestazioni corali.

Questo finale di partita scoppiettante, nonostante la sconfitta ai tempi per 11-13, ha fatto si che il punteggio progressivo finale le veda sconfitte di appena una lunghezza (35–36).

Una nota di merito va data alle nuove gazzelle arrivate quest’anno, che si sono calate subito nella parte mostrando carattere, tenacia e senso di appartenenza, insomma delle vere leonesse!

L’inizio di questa nuova avventura non ha avuto l’esito sperato, ma a questo gruppo va dato il merito di crederci sempre e di lottare fino alla fine su tutti i palloni, motivo per il quale siamo certi che quest’anno le ragazze si toglieranno e ci regaleranno delle grosse soddisfazioni.

COLLEGNO BASKET – BASKET VENARIA 11-13 (35-36)

Tabellino: Marfulli 10, Vitulo 6, Castagneri 1, Gaspardo 3, Bifano, Palumbo 7, Bella, Maranci 4, Mariotti 1, Andreucci 3. Istr. Cordola.

AQ06: Sconfitta con la capolista

AQUILOTTI 2006: La prima giornata del girone di ritorno del trofeo regionale vede di fronte i nostri leoni contro il Conte Verde, squadra ancora a punteggio pieno dopo il girone d’andata.

Nel primo mini-tempo i leoni fanno fatica ad entrare in partita è soprattutto in attacco non riescono a trovarsi ed a creare azioni pericolose; in difesa, dopo qualche errore iniziale che permette agli avversari di andare in vantaggio, riescono a contenere le loro azioni offensive, ma questo non basta: il tempo si conclude sul 4 a 0 per il Conte Verde.

Nel secondo mini-tempo i leoni entrano in campo un po’ più grintosi e riescono a rubare diversi palloni nella metà campo avversaria e a sviluppare diverse azioni offensive che però vanno a buon fine solo in due occasioni, a causa di troppi passaggi decisivi imprecisi, permettendo così ai nostri avversari di pareggiare: 4 a 4.

Nel terzo set i leoni riescono a trovarsi con più facilità e grazie anche ad una fase difensiva solida, portano a casa il mini-tempo con il punteggio di 6 a 0.

Purtroppo però nel quarto e nel quinto set, i nostri avversari si dimostrano più bravi e decisi e grazie anche ad alcune ottime individualità, riescono ad aggiudicarsi entrambi i mini-tempi con il punteggio di 6 a 2 e 6 a 0.

L’ ultimo set, anche se non decisivo per le sorti della partita, viene giocato al massimo e i leoni riescono a portarsi subito in avanti con un paio di canestri, ma non riescono a difendere il vantaggio fino al fine del tempo, che si conclude così sul 4 pari.

Sconfitta in trasferta contro la prima della classe, una squadra che ha dimostrato di essere più forte e a cui vanno i nostri complimenti. I leoni nonostante la sconfitta hanno fatto vedere delle buone cose, ma è mancata un po’ di continuità all’interno del match, soprattutto per quanto riguarda l’attenzione e la personalità. Fra una settimana ci sarà la possibilità di rifarsi!!

FINALE: Conte Verde – Collegno Basket Blu: 14 – 10.

PROSSIMA PARTITA: sabato 23 gennaio, ore 10.00, in casa contro Grugliasco.

U18EL: Inizia male il 2016

UNDER 18 ELITE: Prima partita del 2016 per l’under 18, si gioca a Piossasco in casa dell’Alter 82. I padroni di casa fanno vedere già dalla palla a due iniziale che hanno intenzione di ribaltare il risultato della partita di andata che aveva visto i nostri leoni vincenti e convincenti.

L’Alter trova con molta facilità la via del canestro e concede pochissimo in difesa; si capisce che questa volta non sarà facile portare a casa una vittoria. I dieci punti di distacco tra le due squadre alla fine del primo quarto di gioco, danno una certa tranquillità ai nostri avversari.

Tutto diventa più difficile; continuiamo ad inseguire senza alcun risultato soddisfacente per tutta la durata della partita.

Dopo il riposo, cerchiamo di cambiare le carte soprattutto in difesa. Lo spirito non manca tanto meno la voglia di sacrificarsi. Creiamo anche un discreto gioco in attacco ma purtroppo continuiamo a vedere il canestro piccolo lontano centinaia di km.

Dopo un lungo periodo di infortunio torna in campo Meani; seppur lontano dalla sua forma ottimale, ci prova in ogni modo a dare il proprio contributo e ci riesce. Non ci sono dubbi che in futuro si toglierà, grazie al suo talento e all’aiuto dei suoi compagni, moltissime soddisfazioni.

Prossimo impegno di campionato fissato per sabato 23 gennaio alle ore 18:30 presso il PalaCollegno, per la penultima gara della prima fase, contro l’Auxilium Torino, sconfitto a domicilio nella gara di andata dai nostri leoni.

ALTER 82 – COLLEGNO BASKET  60 – 42 (19-9; 33-20; 48-30)

ALTER 82: Zoppetto 4, Ghirardi 15, Del Rio 7, Campolucci 7, Rosso 3, Anania, La Monica 1, Di Sipio 5, Panato 14, Rossin 2, Bavuso 2. All. Mazza.

COLLEGNO: Meani 8, Margiotta 7, Riviezzo, Masci 5, Perotto 4, Francone, Benedetto 2, Altizio, Mistrangelo 5, Franchina, Mainiero 11, Menegazzi. All. Mangione, ass. Zabaldano.

U16ECC: Prestazione sottotono

UNDER 16 ECCELLENZA: Ultima partita della prima fase del Campionato Under 16 Eccellenza, con i ragazzi di coach Gianzana già sicuri del passaggio alla seconda fase Top, impegnati nello scontro casalingo con la squadra del SEA Basket Settimo.

Prime fasi di gara discrete, con i leoni che conducono 5 a 2 dopo quattro minuti poi, purtroppo, la luce si spegne e in tre minuti la squadra ospite si impadronisce del gioco, con un parziale di 9 a zero. Il Collegno non si scuote e il primo quarto si chiude con il Settimo avanti 8 a 12.

La prima metà del secondo quarto vede i Leoni giocare a sprazzi riuscendo a riequilibrare l’incontro sul 19 a 17. La partita non è bella ma i ragazzi di coach Gianzana aumentano le percentuali al tiro e vanno al riposo in vantaggio sul punteggio di 28 a 22.

Alla ripresa del gioco la partita diventa ancora più brutta e si continua a segnare pochissimo; dopo cinque minuti il Collegno conduce 35 a 30. I Leoni non azzeccano più nulla, nervosi e farraginosi, e riescono a chiudere il terzo quarto ancora in vantaggio, ma con il misero punteggio di 35 a 33. Una delle frazioni di gioco più povere di contenuti della stagione, con percentuali dal campo imbarazzanti: 3/19 dal campo e 0/2 ai liberi.

Complessivamente il Collegno non ha segnato per dieci minuti infatti, a 6 minuti dal termine gli ospiti conducono 35 a 39. Ultimi minuti di gioco che non cambiano la situazione, con i Leoni che sbagliano di tutto ed escono sconfitti dal Settimo che, pur non facendo nulla di eccezionale, merita la vittoria. Certamente la peggiore partita del campionato che il Collegno perde 45 a 48.

Bruttissima prestazione da parte di tutto il collettivo, con assenza di lucidità ed equilibrio soppiantati da un nervosismo oltre misura. Percentuali al tiro da minibasket, con un 25% dal campo ( e 45% ai liberi ). I Leoni hanno quasi sempre preso decisioni sbagliate sulle opzioni, con mancanza di cambi di ritmo e poco movimento sul perimetro, con un gioco più individuale che collettivo. La speranza è che i nostri ragazzi, non avendo l’obbligo di vincere, abbiano avuto solo un passaggio a vuoto, perché così non fosse… la seconda Fase Top sarebbe assai difficile.

Indispensabile quindi dare un colpo di spugna e prepararsi per la prossima partita che vedrà i Leoni far visita alla squadra di Oleggio, quarta classificata del Girone Blu nella giornata di domenica 24 gennaio alle ore 17:30.

COLLEGNO BASKET – SEA BASKET SETTIMO 45-48 (8-12; 28-22; 35-33)

COLLEGNO: Rosso, Sandrolini 2, Perencin 11, Colantonio, Bianco 7, Vergnano 2, Corradino, Pinto 3, Marmello 1, Chiara, Pavanati 8, Dal Ben 11. All. Gianzana, ass. Zuccaro.

SETTIMO: Ferrari 6, Pasini 5, Gori, Negri 11, Clema, Asinaro, Contessa 3, Cibien 2, Pollaccia, Altepeter 7, Benvenuti 8, Del Vago 6. All. Patrignani.

AQ05: Successo tra alti e bassi

AQUILOTTI 2005: Prima giornata di ritorno per gli Aquilotti 2005 dei coach Vai-Vertino che affrontano in trasferta l’Arcobaleno Chieri, che già all’andata avevano fatto soffrire i leoncini.

Il primo tempo non c’è storia con i ragazzi subito concentrati, pressando, giocando di squadra e non mollando mai, nemmeno quando il punteggio è largo da porterlo permettere!!

Ma dal secondo tempo è tutta un altra partita… I leoncini, forse distratti dal punteggio del primo minitempo, non sono più gli stessi, concentrati e determinati e subiscono la voglia e la determinazione dei ragazzi dell’Arcobaleno.

Secondo tempo portato a casa con grande merito dagli avversari che lottano e giocano molto bene, battendo i leoncini 13-5, così come portano a casa anche il terzo minitempo, questa volta lottando e cercando di conquistarlo, ma la troppa imprecisione ci fa uscire sconfitti per 6-4.

Quarto tempo che vede ancora i leoni dominare contro i ragazzi del Chieri, forse questa volta loro distratti dal punteggio che li vedeva in vantaggio per 2-1 nel conto dei minitempi.

Ultimi 2 tempi decisivi quindi al fine della vittoria finale. Quinto tempo tutto a favore degli avversari, che ancora una volta ci mettono il 110% su tutti i palloni e giocando bene e aggredendoci in ogni punto del campo, vincono 10-0 e si portano in vantaggio 3-2.

L’ultimo tempo è decisivo, e qui i ragazzi tirano fuori gli artigli e lottano in ogni angolo del campo, buttandosi sui palloni e vincendo il tempo 6-2, solo per troppi errori di mira, altrimenti il punteggio sarebbe stato più largo.

Vittoria ai punti per 67-34 per i leoncini che però devono imparare molto dalla gara odierna, facendo proprio l’insegnamento che ogni partita va affrontata allo stesso modo, chiunque sia l’avversario e in qualsiasi situazione.

Ora doppio appuntamento con Eridania, martedì 19 gennaio fuori casa e sabato 23 gennaio alla Don Milani.

ARCOBALENO CHIERI-COLLEGNO BASKET 12-12 (34-67)

ARCOBALENO: Boratto 11, Sortino 8, Nagni 2, Bianco 6, Valentino 1, Bedetti 2, Valeria 4, Longhin, Baj, Torre, Landi. Coach Perretta

COLLEGNO: Preteroti 8, Zangirolami 8, Demsa 2, Pisu 2, Ippolito 4, Grassia 3, Costanza , De Biasi 8, Ortoncelli 2, Morra 30, Garzella, Serafino. Coach Vertino, Vai