Skip to main content

Autore: acd

U16ECC: A testa alta a Moncalieri

UNDER 16 ECCELLENZA: Penultima giornata della prima fase di campionato, con il Collegno a far visita alla capolista  PMS Basketball.

Nei primi sei minuti di gioco i padroni di casa fanno subito capire quali siano i valori in campo, portandosi a condurre 18 a 5. I Leoni reggono comunque bene l’urto con interessante organizzazione di gioco e buone spaziature. Il primo quarto si chiude con la PMS avanti 24 a 13.

Il secondo quarto vede i ragazzi del Collegno rispondere bene alla velocità e fisicità avversaria e l’incontro appare equilibrato: 32 a 20 per i padroni di casa a metà frazione. La partita è gradevole e i ragazzi di coach Gianzana la interpretano nel migliore dei modi. Si va così al riposo con la PMS avanti 44 a 30.

Il terzo quarto vede i padroni di casa allungare ulteriormente, 52 a 37 dopo cinque minuti. Partita fisica ma corretta, con i ragazzi di Moncalieri che giocano a sprazzi. Il terzo quarto si conclude con la PMS avanti 62 a 39.

L’ultima frazione vede i Leoni aumentare i ritmi ma il divario fisico e tecnico rimane evidente e, a cinque minuti dal termine il punteggio è di 74 a 45 a favore dei padroni di casa. Alcune giocate interessanti dei Leoni fanno chiudere l’incontro con il buon risultato di 87 a 51 a favore della PMS.

Complessivamente una buona prestazione dei ragazzi di coach Gianzana, che sono scesi in campo senza timore giocando apertamente con una buona organizzazione difensiva e un buon giro palla offensivo. C’è da dire, però, che i padroni di casa non erano al completo e hanno fatto giocare molto le seconde linee, che nulla tolgono però alla buona prestazione espressa dai ragazzi del Collegno.

Prossimo appuntamento in programma sabato 16 gennaio in casa contro Settimo.

PMS BASKETBALL – COLLEGNO BASKET 87-51 (24-13; 44-30; 62-39)

PMS: Viano, Violetto 2, Sebrek 4, Abrate 9, De Bartolomeo 8, Manzani 8, De Santis 21, Maule 2, Segura 11, Trinchero 4, Leone 5, Lissiotto 13. All. Mosso, ass. Squarcina.

COLLEGNO: Rosso 5, Sandrolini 3, Perencin 10, Colantonio, Bianco 4, Vergnano 4, D’Elia, Tarasco 2, Marmello 9, Chiara 2, Pavanati 4, Dal Ben 8. All. Gianzana, ass. Zuccaro.

AQ05: Vittoria con PMS

AQUILOTTI 2005: Penultimo appuntamento del girone d’andata per gli aquilotti del 2005, che affrontano in casa i pari età della PMS.

La più grande preoccupazione dello staff, è la lunghissima sosta delle festa natalizie, che potrebbe incidere sulla prestazione dei ragazzi.

E infatti si parte subito male, distratti e molli in difesa, 4-0 in 1′ per gli ospiti e timeout Collegno. I bimbi, spronati dal coach, rientrano in campo con un altro piglio, decisi a rimettere in piedi il set, e così sarà. Controparziale di 8-0 e sorpasso dei padroni di casa, che chiudono il set con il punteggio di 8-6.

Il secondo set è a senso unico per i ragazzi, che comunque continauno ad essere distratti in difesa concedendo troppo agli avversari, ma con grandi azioni offensive portano a casa il set con il punteggio di 13-8.

Terzo set sulla falsa riga del secondo, con i leoni sempre un po confusionari, ma bene, molto bene in attacco, 9-6 e tre set a zero!

Il quarto set è a chi sbaglia di più in fase affensiva, il set si chiude con il punteggio di 2-0 per i ragazzi, dopo 6′ non proprio bellissimi, per usare un eufemismo.

Scivolano via facilmente il quinto e sesto set, con i ragazzi che vincono entrambi i minitempi, 6-0 e 6-3, portandosi a casa i 2 punti, con il punteggio complessivo di 44-23, in una partita non proprio brillante.

Ora sotto con allenamenti, che arriva un trittico di partite impegnative (Chieri e doppio Eridania) per i ragazzi dei coach Vertino-Vai, con l’inizio anche dei campionati provinciali (inizio il 24 gennaio a Grugliasco)

U16REG: Difficoltà ad Aosta

UNDER 16 REGIONALE: Difficile trasferta per la squadra dei nostri ragazzi ad Aosta, contro un avversario forte fisicamente e completo in tutti i reparti.

Inizio alla pari con la squadra avversaria anche se non abbiamo potuto schierare Disegna in quintetto ad aiutare il reparto difensivo per i rimbalzi. Comunque il gioco si presentava abbastanza fluido in attacco e ancora a a volte lacunose. Il primo quarto vede così i padroni di casa avanti 20-13.

Secondo quarto fotocopia del primo con i valdostani che spingono il contropiede grazie la superiorità ai rimbalzi, la compagine collegnese tenta di arginare la squadra avversaria e si va all’intervallo sul 40-26.

Alla ripresa del gioco il Collegno tenta una timida rimonta fino a quando l’arbitro espelle l’allenatore Morone per somma di falli tecnici. A questo punto la squadra reagisce con un sussulto d’orgoglio e grazie ad una difesa a zona box and one, si comincia ad arginare gli avversari catturando rimbalzi e spingendo in contropiede. Il rammarico di un occasione persa visto che l’ultimo quarto è finito in parità 11-11.

La partita termina con il risultato di 67-42, c’è il rammarico di non aver potuto terminare la partita con il nostro allenatore ancora al comando e la consapevolezza di avere ancora tanta strada da fare. Per il prossimo appuntamento si ritorna al PalaCollegno, dove ci attendono due gare consecutive in casa, la prima delle quali fissata per lunedì 18 gennaio alle ore 19:30 quando arriveranno sul parquet collegnese i ragazzi del Reba Basket, capolista imbattuti del girone.

ROUGE ET NOIR – COLLEGNO BASKET 67-42 (20-13; 40-26; 56-31)

ROUGE ET NOIR: Tarnhia 10, Graziano, Iannessa, Nieroz 16, Carlin 10, Pajusco 2, Collalto 2, Ottoz, Lai 13, Yevillaz 14. All. Frosini.

COLLEGNO: Rossi 11, Brunelli 4, Descrovi, Siviero 2, Allione 2, Rosso 3, Taronna 1, Disegna 4, Comito 9, Ghibaudo 6. All. Morone.

U14EL: Netta vittoria

UNDER 14 ELITE: Dopo la pausa natalizia, l’under 14 Elite di coach Ivano Leccia è pronta a tornare in campo per proseguire il campionato alla ricerca di quel secondo posto che gli permetterebbe di accedere alla fase TOP. Il 2016 si apre tra le mura amiche del PalaCollegno e l’avversaria è il Kolbe di coach Di Pasquale. All’andata fu una partita molto particolare con il Kolbe che portò a casa i primi due punti della stagione con il risultato di 63-62.

La palla a due arriva alle ore 17:00 e i leoni partono forte con un 6-2 di parziale che apre la partita. Collegno appare molto concentrata mentre gli avversari entrano in campo molli dimenticandosi più volte dei giocatori collegnesi che trovano facilmente il canestro. Subito timeout chiamato da coach Di Pasquale. Al rientro in campo il Kolbe si sistema riportando il risultato di nuovo in parità sul 8-8. Collegno in questa parte del match continua a giocare una buona pallacanestro ma concede qualcosa di troppo nella metà campo difensiva. La seconda metà del primo quarto permette ai leoni di creare il primo parziale importante che gli consente di chiudere i primi 10 minuti sul 23-13.

Lo staff tecnico di Collegno chiede la massima concentrazione ai propri ragazzi per continuare a giocare bene come fatto nel primo periodo. Inizia il secondo quarto e Collegno continua a macinare gioco. Nei primi 5 minuti i leoni mettono un parziale di 14-8 e dal +10 si passa anche ad un massimo vantaggio di +18. I leoni si divertono e tutti riescono ad entrare in campo per dare il proprio contributo. Nel finale un lieve calo dei padroni di casa consente al Kolbe di rientrare sul -14 (44-30).

Nell’intervallo coach Daniele Grosso, ancora per questa partita sulla panchina collegnese per sostituire Leccia, chiede ai nostri ragazzi di non abbassare la guardia, di continuare a giocare e di chiudere la partita il prima possibile. Trenta punti subiti sono troppi e servirà una maggior concentrazione in difesa per chiudere definitivamente il match. Le squadre tornano in campo e Collegno gioca un terzo quarto da 9 in pagella. Il parziale dice 27-5 per Collegno con una grande prestazione difensiva e offensiva. Il tabellone recita Collegno 71-35 Kolbe.

L’ultimo quarto segue la trama del terzo con tutti i giocatori di entrambe le squadre che riescono a giocare tanti minuti. Alla prima sirena finale del 2016, Collegno batte Kolbe 93-42.

Una bella vittoria per aprire l’anno e per riscattare la brutta sconfitta del girone d’andata. Vittoria importante che consente a Collegno di rimanere in corsa per il secondo posto e di preparare con tranquillità la difficile e importante trasferta di Ivrea. Prossimo appuntamento: Domenica 24 Gennaio, alle ore 15:00, Lettera 22 – Collegno … FORZA LEONI !!!

COLLEGNO BASKET – KOLBE   93-42 (23-13, 44-30, 71-35)

COLLEGNO: Pinto 11, Taronna 10, Grassia, Fratamico 3, Milani 16, Pugliese 14, Delnevo 4, Lissiotto 17, Ferreli 3, Ferro 7, Cesare 6, De Biasi 2.  All. Grosso, ass. Recla Delmarco.

KOLBE: Simone, Agostino, De Bartolomeo 14, Candeloro 2, Muzio 2, Bergamin 3, Silvestre, Bronzo, Morino, Razzaio, Nuzzo 19, Cugliari 2.  All. Di Pasquale, ass. Luetto

U15EL: Sesta in fila

UNDER 15 ELITE: Quinta giornata del girone di ritorno che vede i leoni dell’under 15 elite impegnati alla palestra Costa di Moncalieri contro Moncalieri Basketball School, squadra che all’andata mise in seria difficoltà i nostri, che riuscirono ad avere la meglio solo dopo un tempo supplementare.

I leoni, a differenza degli avversari, non si sono fermati durante le vacanze di Natale, visto l’impegno del trofeo Gianni Ricci di Bologna, e vogliono dimostrare anche in campionato quanto di buono fatto in terra emiliana. Ma ciò che si vede all’ingresso in campo è ben distante da quanto visto a Bologna: numerose disattenzioni difensive consentono agli avversari diversi canestri facili, fortunatamente in attacco si riescono a trovare discrete soluzioni, che aiutano a limitare la brutta prestazione difensiva e permettono ai nostri di andare al primo mini riposo sotto solo di tre lunghezze.

Nel secondo periodo l’attenzione difensiva aumenta, tanto che saranno solamente otto i punti concessi nella frazione, ma cala l’applicazione offensiva: nell’attacco collegnese si alternano azioni di grande lentezza ad altre di caos. I ritmi della gara sono dettati dai padroni di casa, con i collegnesi che non sembrano volerli cambiare. Gli ultimi minuti del periodo vedono in campo grande confusione da entrambe le parti ed il riposo, al quale le squadre arrivano in perfetta parità, è più che mai salutare.

Terzo periodo che vede i collegnesi più volenterosi rispetto alla prima metà di gara, ora per la prima volta in controllo del match. Collegno prova la fuga in due occasioni, portandosi sul +6, ma Moncalieri in entrambi i casi riesce ad arginare la situazione. Quando mancano 10 minuti al termine la gara è ancora apertissima, con un solo punto a separare le due compagini.

L’ultimo quarto vede una netta inversione di tendenza rispetto ai primi tre: i leoni scendono in campo con l’atteggiamento di chi vuol fare sul serio dopo aver scherzato per un po’: l’atacco ritrova le giuste spaziature e diverse soluzioni, la difesa è attenta ed efficace. Con un parziale di 27-12 i collegnesi chiudono l’incontro portando a casa la sesta vittoria consecutiva.

In generale una partita non bella per i nostri, se si esclude l’ultimo periodo: si può e si deve fare meglio, ma ancora una volta emerge uno dei tratti distintivi di questa squadra, ovvero la capacità di raccogliere le energie nei minuti finali e mettere in campo buone cose nei momenti più veri delle partite.
Ora una settimana per preparare la sfida casalinga contro il Tam Tam, che all’andata sconfisse nettamente i nostri e che occupa proprio insieme ai leoni la prima piazza nel girone rosso. Sebbene entrambe le formazioni siano già qualificate per la fase successiva la sfida sarà decisiva per la seconda fase, nella quale le squadre si porteranno dietro i punti acquisiti nella prima. Appuntamento quindi fissato per sabato 16 gennaio ore 18:30 al PalaCollegno.

MONCALIERI BK SCHOOL – COLLEGNO BASKET 50-66 (19-16; 27-27; 38-39)

MONCALIERI: Croce, Cerruti 21, Cognini 2, Ciavarella 2, Ponzio, Galletta 6, Fiorini, Bugnano, Frunza 9, Soro, Novaresio 4, Casetta 6. All. Calamita, ass. Balletta.

COLLEGNO: De Chiara 7, Torretta, Fabbri 2, Zupo 13, Valetti 16, Mazzetto 8, Tataranno, Cesarano 3, Raouia 2, Blandino 1, Marfulli 11, Costa 3. All. Grosso, ass. Pinto.

U15EL: Quarto posto a Bologna

UNDER 15 ELITE: Nella pausa Natalizia del campionato Under 15 Elite, i nostri 2001 hanno l’occasione di andare a Bologna per disputare la quarta edizione del torneo Gianni Ricci. Prima esperienza fuori regione per i 2001 che sono stati ospitati gentilmente dalla società Pontevecchio per questi 3 giorni. La scorsa stagione anche i nostri 2000 avevano partecipato a questo torneo ed è una bella occasione per conoscere nuove persone e per confrontarsi con realtà diverse.

Il 5 Gennaio alle ore 10:00, Collegno apre la prima giornata del Torneo contro la Polisportiva Masi. La squadra ospite disputa il campionato di Eccellenza in Emilia Romagna e al momento occupa la penultima posizione. I nostri leoni sono consapevoli di dover dare il 100% in questo torneo per poter competere con queste squadre e nella prima partita è effettivamente così. Collegno lotta e grazie ad un grande primo tempo riesce a condurre la partita per lunghi tratti del match. Nel secondo tempo Masi riesce a rimettere in piedi la partita ma i nostri ragazzi sono ormai abituati a finali punto a punto. Collegno spendendo tantissime energie riesce a vincere una partita con un altissimo livello di intensità.

COLLEGNO BASKET – POL. MASI  64-62 (20-12, 35-31, 46-47)

Collegno: De Chiara 10, Fabbri 2, Zupo, Valetti 28, Mazzetto 1, Tataranno , Cesarano 6, Raouia, Blandino 7,  Marfulli 10, Costa.  All. Grosso, ass. Recla Delmarco.

Masi: Berbec 13, Dall’Olio 3, Fiordalisi, Fiordalisi 17, Grossi 6, Micco 11, Montanari 10, Pedretti Antonini 2, Simoni.  All. Campazzi.

La vittoria su Masi consente a Collegno di finire nella parte alta del tabellone e giocarsi le prime 4 posizioni. Nel pomeriggio, alle 15:00, Collegno sfida la Sancat Firenze in quella che è la semifinale del torneo. Anche Firenze disputa il campionato di eccellenza nella sua regione e al momento è a metà classifica. L’inizio del match è tutto dei toscani con Collegno che appare stanca e senza energie. Sembra un match segnato ma mai dare per “morti” questi ragazzi. Dopo un timeout di coach Grosso i nostri leoni tornano in campo con un altro spirito e piano piano rimettono in piedi la partita e passano anche in vantaggio. E’ una partita equilibrata e anche Firenze inizia a sentire un po’ di stanchezza. A fine terzo quarto il risultato è Collegno 47-43 Firenze. Si va verso un finale punto a punto ma Collegno sembra averne leggermente di più portandosi sul +8 a metà quarto. In questo momento esce l’orgoglio di Firenze e la stanchezza di Collegno. I toscani recuperano e si portano in vantaggio mentre i nostri leoni non hanno più energie per vivere un altro finale punto a punto. Da 51-43 a 53-59. Finisce così la prima semifinale del torneo.

COLLEGNO BASKET – SANCAT FIRENZE 53-59 (17-22, 31-35, 47-43)

Collegno: De Chiara 3, Fabbri 2, Zupo 8, Valetti 22, Mazzetto, Tataranno 2, Cesarano 4, Raouia, Blandino 4, Marfulli 6, Costa 2.  All. Grosso, ass. Recla Delmarco.

Firenze: Baldi, Blondi, Bonechi 18, Califano, Cicaloni 3, Desii 2, Innocenti 2, Lionetti 2, Lorbis 26, Matichecchia 6, Morandi, Rossi.  All. Cappelletti.

6 Gennaio ed è giorno di finali. Collegno nel primo pomeriggio sfida BVO Caorle per la finale che vale il 3°-4° posto. L’avversaria veneta di quest’oggi disputa il campionato di Eccellenza ma in Friuli appoggiandosi alla società del Chions e al momento occupa la seconda posizione con una sola sconfitta. La finale inizia alle ore 14:30 ma in realtà dura pochissimi minuti. Caorle gioca ad un ritmo e con una fisicità alla quale i nostri leoni non sono abituati. Collegno va sotto di 18 lunghezze all’intervallo e solo al rientro in campo nel terzo quarto si vede una reazione dei nostri ragazzi. Una grande aggressività nella metà campo difensiva consente a Collegno di dimezzare lo svantaggio e costringere il coach avversario a chiamare due timeout in meno di un minuto. Al rientro in campo però Caorle rimette la quinta marcia e conquista meritatamente il terzo posto della classifica.

COLLEGNO BASKET – BASKET VENETO ORIENTALE CAORLE 46-70 (13-21, 22-40, 36-51)

Collegno: De Chiara 22, Fabbri, Zupo 6, Valetti 14, Mazzetto, Tataranno, Cesarano, Raouia,  Blandino, Marfulli 4, Costa.  All. Recla Delmarco.

BVO Caorle: Ajdinoski 2, Botter 10, Canta, Cicuto 8, Defendi 4, Faorlin 16, Favaro, Lessing 15, Puppin 13, Rossi, Sartorello, Terribile 2.  All. Toniolo.

CLASSIFICA FINALE TORNEO: Firenze, Forlì, Caorle, COLLEGNO, Pontevecchio, Masi, Ozzano, Salus.

Durante la premiazione finale arriva anche un riconoscimento individuale per uno dei nostri leoni: Simone Valetti è infatti inserito nel miglior quintetto della manifestazione.

Finisce così una bellissima esperienza per tutti i nostri ragazzi, che hanno avuto la possibilità di disputare tre partite vere contro avversari “nuovi” sotto molti punti di vista, giocandosela ad armi pari contro squadre valide ed intense. Chiudiamo con un grandissimo ringraziamento alla società Pontevecchio, organizzatrice del torneo e società che ha ospitato i nostri ragazzi, e ai nostri genitori che hanno seguito numerosi questo torneo e sono stati di grande aiuto nell’organizzazione e nella riuscita di questi 3 giorni a Bologna.

Ora poco tempo per riposare perché sabato 09 Gennaio si torna in campo per il campionato. Appuntamento a Moncalieri, Frazione Testona, in Strada del Bossolo 25 alle ore 17:30 … FORZA LEONI!

U13EL: Quinti al torneo della Befana

UNDER 13 ELITE: Si conclude con un bilancio di cinque vittorie ed una sola sconfitta, che garantiscono la quinta posizione finale, il torneo “La Befana gioca a Basket”, che ha visto i nostri ragazzi Prestofresco Collegno Basket impegnati dal 3 al 6 gennaio sui campi di Ciriè e Nole.

Il girone di qualificazione, svoltosi nelle giornate del 3 e 4 gennaio, ha visto i nostri leoni impegnati nelle sfide contro Biella, Arzignano e Jadran Trieste. Proprio i componenti di quest’ultima squadra sono stati ospitati dalle nostre famiglie per tutta la durata della manifestazione, dando vita ad un bellissimo momento di gemellaggio cestistico durante i quattro giorni dell’evento.

Prima palla a due nella mattinata del 3 gennaio contro i pari età della Pallacanestro Biella. Da subito  si capisce che la differenza tecnica tra le due compagini c’è: i collegnesi, pur sprecando diverse azioni da sotto canestro terminano la prima frazione avanti di 9 lunghezze. Un po’ di alti e bassi durante l’incontro, ma con i biancorossi sempre in controllo, e la partita si conclude con i leoni vincenti per 74-47.

PRESTOFRESCO COLLEGNO BASKET – PALL. BIELLA 74-47 (20-11; 38-25; 52-35)

COLLEGNO: Cappa 9, De Padova 2, Perretta 6, Loiodice 3, Prodan 2, Allione 4, Grasso, Platania 2, Fiorelli 9, Ruffato 21, Massa 16, Tuberga. All. Grosso, ass. Borello.

BIELLA: Ceretti 8, Blair 5, Latino 4, Quintale 2, Fiorindo 7, Loro 1, Moro 10, Valcauda, Bottone 3, Mosca 4, Bergo 3. All. Grigatti, ass. Nardelli.

Nel pomeriggio si gioca la seconda gara del girone, contro la Garcia Moreno Arzignano, vincente poche ore prima nell’incontro con Trieste. La partita è equilibrata nelle prime fasi, le due squadre sentono la stanchezza e si risparmiano un po’ in difesa nella prima frazione, che termina sul 18-16 per i leoni. Il secondo periodo è di segno opposto, con le squadre più attente in difesa e meno precise in attacco, si va all’intervallo sul 28-26. Nel terzo quarto c’è la svolta per i collegnesi, che con un parziale di 19-3 indirizzano la partita e rendono gli ultimi 10 minuti una formalità.

PRESTOFRESCO COLLEGNO BASKET – ARZIGNANO 58-44 (18-16; 28-26; 47-29)

COLLEGNO: Cappa 6, De Padova, Perretta 2, Loiodice 4, Allione, Grasso 2, Platania, Fiorelli 10, Ruffato 13, Stella 13, Massa 8, Tuberga. All. Grosso, ass. Borello.

ARZIGNANO: Miste, Pegoraro S. 4, Di Lucia 1, Schenato, Dal Zotto 9, Pegoraro L. 7, Favilla 4, Moresco 12, Corso 2, Mannella, Pedron 5, Zordan. All. Federico, ass. Stefani.

Il 4 gennaio all’ora di pranzo si gioca l’ultima gara del girone, già certi del primo posto nel girone in virtù delle due vittorie del giorno precedente. Nonostante il divario fisico tra i leoni e gli amici, nonché nostri ospiti, di Trieste sia grande, i triestini lottano e tengono botta nel primo quarto, che si conclude con i nostri avanti di 5 lunghezze. A metà partita il vantaggio dei nostri supera i 20 punti, arrivando fino all’80-31 del 40′. Dopo la sirena finale una bella foto di gruppo immortala il gemellaggio nato durante questo torneo.

PRESTOFRESCO COLLEGNO BASKET – JADRAN TRIESTE 80-31 (12-7; 35-14; 55-21)

COLLEGNO: Cappa 11, Francone, De Padova 4, Perretta 6, Prodan 2, Allione 2, Grasso 2, Fiorelli 5, Ruffato 25, Stella 7, Massa 14, Tuberga 2. All. Grosso, ass. Borello.

TRIESTE: Smotlak, Pro 2, Busan 4, Pieri 1, Persi 4, Gerin 4, Doljak 2, Gherlani 6, Kralj 1, Mezzavilla, Panjek, Vremec 6, Siega, Zuffin 1. All. Vremec.

Il 5 gennaio è giorno di quarti di finale, con i leoni che si vedono accoppiati nel tabellone finale contro i ragazzi di College Borgomanero, oggi al torneo rinforzati da qualche prestito, lo scorso anno finalisti regionali nella categoria esordienti proprio contro i nostri ragazzi. Partita bella ed equilibrata, che vede i leoni lottare e terminare la prima metà di gara sotto di sole quattro lunghezze. Nel terzo periodo i leoni agganciano e sorpassano i ragazzi di Borgomanero, ma sul finale la situazione falli limita le rotazioni dei collegnesi, che perdono così la presa sui biancoblu, che nei minuti finali superano la doppia cifra di vantaggio guadagnando così l’accesso alla semifinale.

PRESTOFRESCO COLLEGNO BASKET – COLLEGE BORGOMANERO 52-65 (12-19; 28-32; 40-46)

COLLEGNO: Cappa 3, De Padova, Perretta 8, Loiodice 4, Prodan, Allione, Platania, Fiorelli 6, Ruffato 29, Stella, Massa, Tuberga 2. All. Gianzana, ass. Borello.

Nel pomeriggio i leoni giocano la semifinale per accedere alla finale 5°-6° posto contro la Junior Casale: la voglia dei nostri di riscattare la sconfitta patita al mattino è tanta e la gara non è mai in discussione. I leoni fanno valere la loro superiorità e, nonostante qualche momento di alti e bassi, staccano il pass per la finale 5°-6° posto.

PRESTOFRESCO COLLEGNO BASKET – JUNIOR CASALE 36-60 (6-12; 20-30; 28-44)

COLLEGNO: Cappa 7, Francone, Perretta 4, Loiodice 2, Prodan, Allione 6, Grasso, Platania 4, Fiorelli 4, Ruffato 12, Stella 11, Massa 10. All. Gianzana, ass. Borello.

CASALE: Visconti 2, Beuchod 2, Bertola M. 6, Bertana 8, Baudasso, Marinoni 2, Sirchia 4, Deambrogio, Scarpini, Giovara 10, Di Salvo, Bertola F. 2. All. Cattadori.

Ultimo giorno di gare al palazzetto di Nole, con i leoni a giocarsi la quinta posizione contro i ragazzi di Arzignano, già affrontati e sconfitti durante il girone di qualificazione. Dopo una prima fase di gara equilibrata i nostri, nel secondo quarto, sembrano prendere il largo, portandosi avanti di 14 lunghezze grazie ad un parziale di 10-0, ma Arzignano non ci sta e sfrutta un momento di black-out dei nostri per infliggere un contro-break di 0-20, che porta i vicentini avanti di 6 all’intervallo lungo. Una grande difesa nel successivo periodo permette ai leoni di riportarsi avanti di un punto quando mancano 10′ al termine. Nell’ultimo periodo i leoni trovano il canestro con continuità e si aggiudicano la gara ed il quinto posto finale.

PRESTOFRESCO COLLEGNO BASKET – ARZIGNANO 58-44 (18-16; 28-26; 47-29)

COLLEGNO: Cappa 7, De Padova 2, Perretta 9, Loiodice 2, Prodan 1, Allione, Grasso, Platania 4, Fiorelli 7, Ruffato 24, Stella 6, Tuberga 2. All. Grosso, ass. Borello.

ARZIGNANO: Miste, Pegoraro S. 4, Di Lucia 4, Schenato, Dal Zotto 15, Pegoraro L. 1, Favilla, Moresco 21, Corso 7, Mannella, Pedron 2, Zordan. All. Federico, ass. Stefani.

Subito dopo la nostra gara si giocano le due finali più “nobili”, che vedono impegnate per la terza posizione la BluOrobica Bergamo contro Chivasso, con i primi a prevalere nettamente sui chivassesi, e nella finalissima i ragazzi della Virtus Bologna hanno la meglio dopo una bella gara, condotta sin dalle prime battute, sui ragazzi del College Borgomanero, che comunque hanno lottato fino alla fine.

Durante la premiazione finale arrivano anche i premi individuali, con il nostro Pietro Ruffato inserito nel miglior quintetto del torneo.

Una bella esperienza per i nostri ragazzi, che hanno avuto la possibilità di giocare ben sei partite nell’arco di quattro giorni, utili per capire il nostro stato di forma, prima di rituffarsi nei campionati che a partire dal prossimo weekend vedranno nuovamente impegnati i nostri ragazzi.

ESO-R: Bene al Garattoni

ESORDIENTI ROSSI: Dal 27 al 29 dicembre, gli Esordienti Rossi hanno disputato il Torneo Memorial Garattoni, a Santarcangelo di Romagna, manifestazione organizzata dalla locale società Angels Santarcangelo.

I ragazzi erano inseriti nel girone E, con Fortitudo Bologna ed Eurobasket Roma, 2 squadre pronte e preparate sopratutto fisicamente a questi appuntamenti.

I ragazzi hanno combattuto in entrambi i match ad armi pari per più di metà partita, per poi cedere alla distanza allo strapotere fisico degli avversari, perdendo in entrambi i casi, con onore ed a testa alta.

Passiamo come terzi, e siamo inseriti con Castiglione Murri Bologna e Azzurri Niguardese Milano, nel girone Bronze delle terze classificate.

I ragazzi sono pronti e vogliono riscattarsi, giocano con grande determinazione e convinzione dei propri mezzi, portando a casa facilmente entrambe le partite, qualificandosi per il giorno successivo alla finale 1°-2° posto del girone Bronze, contro BLS Bologna San Lazzaro Verde.

Qui i ragazzi sfoderano una prestazione maiuscola, conducendo l’incontro con grande maturità dall’inizio alla fine, a parte un paio di minuti di difficoltà, nel finale di primo quarto che ci vede finire 9-8 per i nostri avversari dopo essere stati sopra per 5-0. Da li in poi dominio offensivo e in particolare difensivo dei ragazzi che concendono nei 3 quarti successivi 16 punti agli avversari, finendo con il punteggio finale di 36-24, vincendo così il loro girone!!

Grande soddisfazione e grande esperienza per i ragazzi, che hanno affrontato e disputato partite in contesti e avversari diversi da quelli abituali che incontriamo durante l’anno.

Ottima esperienza anche al di fuori del campo dove, per la prima volta, i nostri ragazzi sono rimasti insieme per tre giorni, condividendo ogni singolo momento della giornata.

Ora pausa e poi si riprende il cammino, mercoledì 5 gennaio alle ore 15.30 al PalaCollegno, per il primo allenamento dell’anno.

U15EL: Obiettivo raggiunto

UNDER 15 ELITE: Quarta giornata del girone di ritorno per l’Under 15 Elite di Collegno. I nostri leoni comandano la classifica insieme al Tam Tam e chiudono il 2015 al PalaCollegno contro il Kolbe. All’andata fu una partita molto equilibrata e vinta per un solo punto. Collegno inoltre vuole vincere questa partita per qualificarsi matematicamente alla fase successiva.

La palla a due arriva alle ore 19:00 e l’inizio non è sicuramente positivo. Collegno è irriconoscibile su entrambi i lati del campo e il Kolbe ne approfitta mettendo un parziale di 8-1 nei primi 5 minuti. Il timeout chiamato da coach Grosso non riesce a invertire le sorti del match e nella seconda metà del primo quarto la squadra ospite prende il largo. Peggio di così non potrebbe andare e i primi 10 minuti terminano con il risultato di 3-16.

Il Kolbe ha tanta voglia di giocare, lottare e vincere la partita mentre i nostri leoni sono scesi in campo molli e senza motivazioni. Lo staff tecnico collegnese prova a mischiare le carte ma nessun giocatore riesce a dare qualcosa in più per svegliare il resto della squadra. Il secondo quarto è quasi una replica del primo periodo: Collegno riesce a realizzare qualche punto in più e nella seconda metà del quarto limita il Kolbe a soli 4 punti segnati ma all’intervallo il risultato è Collegno 12-28 Kolbe.

C’è modo e modo di giocare le partite, c’è modo e modo di vincere/perdere le partite… Nello spogliatoio biancorosso, nell’intervallo, si parla tanto di atteggiamento e poco di tecnica/tattica. Le squadre tornano in campo e i nostri leoni provano subito a cambiare le sorti del match.  Non è una rimonta semplice ma la squadra che è scesa ora in campo è quella che ha lottato su ogni campo e si è meritata il primo posto in classifica. Il Kolbe prova a resistere al ritorno dei leoni e in parte ci riesce. All’ultimo mini riposo il vantaggio del Kolbe è di 9 lunghezze.

Quasi dimezzato lo svantaggio, Collegno vuole e deve crederci. I padroni di casa riprovano a riaprire la partita minuto dopo minuto grazie soprattutto ad una grande difesa. Il Kolbe nei primi 5 minuti segna solo 4 punti e Collegno si avvicina ulteriormente. A 4 minuti dalla fine il risultato è 38-43 ma l’inerzia della partita ora è tutta dalla parte dei padroni di casa. Questi ragazzi hanno dimostrato, fin da inizio stagione, di non mollare mai e anche questa volta la rimonta viene completata. Collegno vola sul -2  a 2:07 dalla sirena finale e raggiunge il pareggio quando sul cronometro manca 1:25. Marfulli segna il primo e unico vantaggio collegnese che regala alla squadra di coach Grosso la nona vittoria in campionato e il passaggio del turno con 3 giornate d’anticipo.

Tanti applausi al Kolbe che ha giocato una gran partita e che ha dimostrato di mettere sempre in grossa difficoltà i nostri leoni. Per i nostri ragazzi due quarti da incubo e due quarti di grande intensità. Si chiude così anche il 2015 giocato per i nostri 2001. La squadra continuerà ad allenarsi perché il 5 e 6 Gennaio sarà impegnata a Bologna per la quarta edizione del torneo Gianni Ricci. Buone feste e forza Leoni !!!

COLLEGNO BASKET – KOLBE   47-45 (3-16, 12-28, 30-39)

COLLEGNO: De Chiara 6, Torretta, Fabbri, Zupo 6, Valetti 26, Mazzetto 3, Tataranno, Cesarano, Raouia, Mazzilli, Blandino, Marfulli 6. All. Grosso, ass. Recla Delmarco.

KOLBE: Porcu, Etzi, Beccasio 2, Caldarelli, Orecchia, Tesio, Rinaudo 10, Cantamessa 5, Indorato 14, Odasso, Idone, Greguoldo 14.  All. Di Pasquale, ass. Falaone.

U13EL: Bella esperienza a Castellammare

Dal 27 al 29 dicembre si è tenuta a Castellammare di Stabia la 21^ edizione del torneo “Natale sotto canestro”, organizzata dalla locale società della Nuova Polisportiva Stabia, riservato alle squadre della categoria under 13. Il torneo ha visto, tra le sedici squadre partecipanti, anche una squadra marchiata PMS Basketball, in rappresentanza delle società “amiche” dei gialloblu di Moncalieri. Quattordici i giocatori coinvolti, in rappresentanza di PMS Moncalieri, L.A. San Mauro, Eridania Basket, Franzin Valnoce e Collegno Basket. Quattro i ragazzi collegnesi coinvolti, appartenenti al nostro gruppo under 13 elite: Thomas Bertino, Lorenzo Massa, Alessandro Perretta e Pietro Ruffato, oltre a coach Grosso, che ha partecipato all’evento in veste di assistente dell’ex-CB Matteo Mosso, ora coach dei moncalieresi.

Il torneo ha visto i ragazzi impegnati nel girone di qualificazione contro i locali ragazzi della Nuova Polisportiva Stabia, sconfitti nettamente nella prima giornata del torneo, nel secondo giorno il calendario prevedeva invece due partite: la prima ha visto i ragazzi faticare ad avere la meglio sulla difesa a zona dei ragazzi della Del Fes Avellino, che vincono l’incontro di 10 lunghezze, staccando il pass per la semifinale, mentre la seconda gara, in serata, ha visto i ragazzi impegnati contro la LBL Caserta in una sfida decisiva per il secondo posto nel girone. I ragazzi in gialloblu sono lucidi, mantengono alta la concentrazione e portano a casa una partita combattuta, che sancisce il secondo posto nel girone ed il conseguente accesso alla finale 5°-6° posto.

L’ultimo giorno vede quindi i gialloblu di fronte ai ragazzi della SMG Latina in una gara valida per la conquista della quinta piazza. Dopo un inizio “difficile” i ragazzi riescono a svoltare, portandosi avanti e mantenendo la testa dell’incontro fino alla fine, aggiudicandosi quindi il quinto posto nel torneo. Primo posto conquistato dai romani dell’Olimpia Roma, che battono in finale Arno Basket, terzi Del Fes Avellino, quarto posto per Maddaloni.

Ottima esperienza per i nostri ragazzi, che hanno avuto la possibilità di confrontarsi in un contesto diverso da quello abituale, insieme a compagni nuovi e di fronte a situazioni nuove. Ottima esperienza anche al di fuori del terreno di gioco, con i nostri ragazzi che sono stati ospitati e “coccolati” dalle famiglie della Nuova Polisportiva Stabia, alle quali va un grandissimo ringraziamento. Bravi i ragazzi collegnesi, che hanno ben figurato in tutte le gare della manifestazione, dimostrandosi sempre all’altezza delle sfide. Unica nota dolente l’infortunio del nostro Thomas Bertino, che durante la seconda gara della manifestazione ha riportato una distorsione del ginocchio sinistro che gli ha impedito di giocare le due gare successive, speriamo di poterlo rivedere in campo al più presto!

Ora un paio di giorni di riposo per i nostri ragazzi, il 2 gennaio si ritorna però in palestra ad allenarsi in vista del torneo di Ciriè e Nole, che vedrà i leoni impegnati dal 3 al 6 gennaio.

Qui sotto i tabellini delle gare giocate dai nostri in quel di Castellammare.

NPS STABIA – PMS BASKETBALL: 17-88 (5-27; 7-57; 15-74)
PMS: Bertino 10, Basile 6, Bevione 8, Bosco 5, De Angelis 6, Gasco 3, Malyukhov 2, Mutie 5, Lamberti 6, Massa 8, Perretta 10, Ramello 3, Ruffato 6, Corino 10.

PMS BASKETBALL – A.S.D. DEL FES AVELLINO: 57-67 (18-16; 37-38; 48-63)
PMS: Bertino 2, Basile 4, Bevione, Bosco 6, De Angelis 8, Gasco,  Malyukhov 2, Mutie, Lamberti 3, Massa 7, Perretta 5, Ramello 4, Ruffato 5, Corino 11.

PMS BASKETBALL – LBL CASERTA: 62-59 (13-14; 24-33; 39-56)
PMS: Basile, Bevione, Bosco 2, De Angelis 12, Gasco, Malyukhov, Mutie, Lamberti 2, Massa 4, Perretta 4, Ramello 2, Ruffato 16, Corino 20.

SMG LATINA – PMS BASKETBALL: 68-75 (16-13; 28-35; 49-59)
PMS: Basile 4, Bevione, Bosco 6, De Angelis 16, Gasco 4, Malyukhov, Mutie 4, Lamberti 9, Massa 2, Perretta 5, Ramello 4, Ruffato 11, Corino 10.

 

U14EL: Ultima vittoria del 2015

UNDER 14 ELITE: Seconda giornata del girone di ritorno per la nostra Under 14 Elite. Ultima giornata di campionato prima della sosta natalizia. Sulla panchina collegnese siede coach Grosso visto la squalifica di Leccia ma l’obbiettivo rimane sempre lo stesso: mantenere l’imbattibilità casalinga continuando a crescere sotto l’aspetto del gioco. La squadra ospite è Sarre Chesallet che si trova in sesta posizione con 2 vittorie e 5 sconfitte.

La palla a due arriva alle ore 11:30 e la partita viaggia su ritmi molto bassi. Collegno perde molti palloni ma malgrado tutto ciò riesce a mettere un buon parziale di 11-4 nei primi 6 minuti. Le cose sembrano mettersi bene per i nostri leoni ma alcune disattenzioni difensive e troppa superficialità in attacco riportano Sarre in partita. Il quarto termina con il risultato di 13-10.

Lo staff tecnico collegnese non può essere contento. Anche nel secondo quarto i padroni di casa non riescono a cambiare ritmo per aumentare il vantaggio. Quasi tutti i componenti della panchina entrano in campo ma solo negli ultimi minuti prima dell’intervallo i leoni riescono a riprendere totalmente il controllo del match.  Un parziale di 9-2 negli ultimi 5 minuti del primo tempo aiuta i nostri leoni ad andare all’intervallo sul +11.

Negli spogliatoi si provano a chiarire alcune cose per poter chiudere subito la partita nel terzo quarto. Infatti oltre all’atteggiamento, Collegno non riesce a giocare bene come nelle ultime partite. Le squadre tornano in campo e i biancorossi accelerano: 0 punti subiti, 7 fatti e dopo 5 minuti il tabellone recita Collegno 35-17 Sarre. Tutti trovano spazio e i secondi 5 minuti vedono di nuovo troppe disattenzioni difensive. In attacco la squadra va molto meglio rispetto ai primi 20 minuti ma la difesa ha dei blackout che non rendono felici lo staff tecnico collegnese. All’ultimo riposo Collegno è avanti 41-24.

Coach Grosso chiede di dare ancora il 100% in questi ultimi 10 minuti di gioco del 2015. I leoni scendono in campo per divertirsi e ci riescono benissimo giocando sicuramente il quarto migliore. Sia in attacco che in difesa Collegno riesce ad esprimere un buon gioco chiudendo la partita con un parziale di 18-5. Risultato finale 59-29.

Si chiude il 2015 con una buona vittoria che consente a Collegno di continuare a rimanere in corsa per il secondo posto del girone. In questa stagione i leoni hanno un record di 6 vittorie e 3 sconfitte. Durante le vacanze di Natale si continuerà a lavorare per migliorare ed essere subito pronti a riprendere il campionato. Prossimo appuntamento: Domenica 10 Gennaio, ore 17:00, Collegno-Kolbe… BUONE FESTE E FORZA LEONI!!

COLLEGNO BASKET – SARRE CHESALLET   59-29 (13-10, 28-17, 41-24)

COLLEGNO: Pinto 4, Ricciardi, Taronna 6, Grassia 2, Fratamico 6, Milani 8, Delnevo 6, Marangon, Lissiotto 13, Ferreli 2, Ferro 8, Cesare 4.  All. Grosso, ass. Recla Delmarco.

SARRE: Franco, Olivieri, Farina 11, Morandi, Pugliese 2, Lallinaj 5, Deramo, Trabbia 7, Cuneaz 4, Favre.  All. Frison.

Non ci fermiamo mai…

A Collegno le vacanze sono un “fenomeno” esclusivamente scolastico, perché i nostri ragazzi non si fermano mai, nemmeno durante le festività.

Allenamenti a pieno ritmo nei periodi di festa, ma soprattutto tornei vedranno coinvolti i nostri giovani leoni.

I primi a partire e varcare i confini regionali saranno gli esordienti, attesi a Santarcangelo di Romagna per partecipare al prestigioso Memorial Garattoni, che lo scorso anno vide già i loro “colleghi” del 2003 ben figurare nella manifestazione. Partenza fissata per il 27 dicembre e finali il 29. Si parte con la prima contesa alle ore 14:30 del 27 dicembre, per la sfida con la Fortitudo Bologna, seguita poche ore dopo dalla gara contro l’Eurobasket Roma. Ulteriori informazioni sull’appuntamento, ormai divenuto una costante nella programmazione del Collegno Basket, si possono trovare sulla pagina ufficiale del torneo, cliccando QUI.

Sempre nella giornata di domenica 27 dicembre partiranno anche quattro leoni del 2003, Thomas Bertino, Lorenzo Massa, Alessandro Perretta e Pietro Ruffato, accompagnati da coach Daniele Grosso, per partecipare con una selezione di atleti appartenenti alle società “amiche” di PMS Basketball alla 21^ edizione del torneo “Natale sotto canestro”, manifestazione di riferimento per l’annata under 13 nel sud Italia, organizzata dalla società Basket Team Stabia a Castellammare di Stabia. QUI il link per seguire le gesta dei nostri ragazzi.

Piccola pausa per le giornate del 31 dicembre e del 1 gennaio, poi il 2 si torna in palestra ad allenarsi, perché il 3 gennaio inizierà a Ciriè e Nole il torneo “La Befana gioca a basket”, da 22 anni appuntamento fisso per le squadre under 13 piemontesi e non solo, che vedrà la partecipazione di cinque squadre da fuori regione, oltre a 10 delle migliori formazioni regionali e la selezione Azzurrina. I nostri sono inseriti nel girone “Italiana Assicurazioni” insieme a Pallacanestro Biella, Arzignano e Jadran Trieste. Prima palla a due domenica 3 gennaio alle ore 11:00 contro Biella. In programma per il 6 gennaio le finali. Il calendario completo della manifestazione è consultabile QUI.

Anche l’under 15 elite, capolista nella prima fase del campionato piemontese di categoria, uscirà dai confini regionali, per misurarsi contro alcune tra le più importanti realtà della pallacanestro dell’Emilia Romagna e non solo, partecipando al torneo Gianni Ricci, organizzato a Bologna dalla società Pontevecchio. Per loro impegno in programma il 5 e il 6 di gennaio: si esordisce il 5 gennaio alle ore 10:00 contro la Pol. Masi Casalecchio, squadra che milita nel campionato di eccellenza dell’Emilia Romagna. Per seguire l’andamento dei nostri leoni nell’evento è possibile consultare la pagina ufficiale del torneo cliccando QUI.

Esperienze anche al di là del rettangolo di gioco per i nostri ragazzi: gli under 13 ospiteranno una squadra per il torneo di Ciriè, mentre i ragazzi dell’under 15, così come i quattro impegnati a Castellammare di Stabia con PMS, saranno ospiti dei ragazzi delle squadre locali.

Per tutti gli altri l’appuntamento è presso le palestre collegnesi con gli allenamenti, i cui programmi sono consultabili presso la sezione dedicata all’interno del nostro sito.