Skip to main content

Autore: acd

ESO-R: Larga vittoria a Giaveno

ESORDIENTI ROSSI: Quinto e ultimo appuntamento del girone d’andata per gli Esordienti Rossi, che affrontano nel turno pre-natalizio Giaveno.

I ragazzi faticano a carburare ed entrare in partita, soffrendo l’aggressività dei padroni di casa. Troppi errori in fase offensiva permettono agli avversari di rimanere in partita, il punteggio è molto basso e il primo quarto si chiude con il punteggio di 9-4 per i ragazzi.

Secondo quarto i leoni entrano in campo con il piglio e la determinazione giusta per portare a casa la partita. E’ un dominio assoluto: dopo pochi minuti è timeout Giaveno perché il tabellone dice 10-0 Collegno. Al rientro dal minuto di sospensione la musica non cambia, i leoni continuanoa  pressare e dominare l’incontro, pochi palleggi e via a canestro, anche se con qualche errore di troppo!!! Primo tempo finisce 27-4 grazie ad un parziale di 18-0 per i leoni.

Secondo tempo ed è sempre stessa storia: Collegno domina l’incontro, i ragazzi ora si divertono anche e molto in campo. Ottime trame offensive e grande pressione difensiva innescano contropiedi continui e solitari dei leoni che chiudono con un terrificante 29-2 il terzo parziale portandosi sul 56-6.

Ultimo quarto che scorre via veloce, con ancora i leoni a dominare e chiudendo con un perentorio 69-10 finale.

Si chiude così una prima parte di stagione ottima da parte dei ragazzi, che chiudono il girone d’andata con 5 vittorie e 0 sconfitte che li proiettano in testa alla classifica.C’è molto da lavorare ma la strada intrapresa è quella giusta!

Ora si va a Santarcangelo di Romagna per  il Torneo Nazionale Garattoni che vedrà i nostri ragazzi, esordire il 27 dicembre contro Fortitudo Bologna ed Eurobasket Roma.

GIAVENO BASKET – COLLEGNO BASKET 10-69 (4-9; 4-27; 6-57)

U13REG: Secondo stop

UNDER 13 REGIONALE: Ultima partita del 2015 per la nostra Under 13 regionale marchiata “Prestofresco” prima della sosta natalizia.

Ci presentano in campo privi di Leccese (febbricitante) e di Quartana il quale, seppur convocato, non riesce a dare il solito contributo a causa di un mal di schiena. Per nulla intimoriti, i nostri leoni sanno di potercela fare anche senza le eccellenti assenze. Così si comporta un gruppo degno di questo nome e, ve lo posso assicurare, l’obiettivo è stato pienamente raggiunto.

I primi due quarti dell’incontro si svolgono nella più totale parità. La squadra di casa è ben allenata, motivata, veloce anche se il grosso del lavoro viene fatto da due giocatori i quali, a fine partita, saranno i top scorer del match.

Tutto cambia dopo il riposo lungo. I nostri hanno un calo fisico, mentale e soprattutto tecnico. Il parziale non lascia scampo e i padroni di casa ne approfittano per creare un break che non verrà più recuperato.

Durante l’ultima frazione di gioco i nostri leoni tornano a ruggire e con una prova di orgoglio cercano di riavvicinare gli avversari che, grazie al terzo quarto, possono “dormire” tra due guanciali.

Incredibile la prova di Iuliano; a parte i soliti errori, riesce a essere un costante punto di riferimento durante tutta la partita per i suoi compagni. Finalmente!

Tutto sommato abbiamo assistito ad una piacevolissima partita, piena di ribaltamenti di fronte, giocate veloci e tanto divertimento.

Per quanto ci riguarda, i miglioramenti visti in campo dimostrano il fantastico lavoro fatto durante i primi tre mesi di attività . Il gruppo è sempre più unito ma non ancora sufficientemente convinto delle proprie possibilità. La strada da percorrere è ancora molto lunga…. Forza piccoli leoni!

Ora la pausa natalizia, dove ci si allenerà per fare ulteriori passi in avanti, prima di ritornare in campo il 17 gennaio alla Don Milani contro la 5 Pari, ancora imbattuta.

SEA BASKET SETTIMO – PRESTOFRESCO COLLEGNO BASKET 62-51 (17-15; 30-29; 45-35)

COLLEGNO: Veronese 2, Tomasino, Maina 4, Iuliano 17, Fantò, Falcone 6, Bevilacqua, Ferrero, Hu 7, Quartana 4, Massaro 2, Raganato 9. All. Mangione, ass. Cassibba.

SETTIMO: Miceli, Iuliano 2, Obialero 4, Bollettino 25, Pederzoli 2, Caruso, Ponzetto, Gibello 9, Bagnulo 20, Belluccio, Vasa, Azzarello. All. Franzolin, ass. Castiglioni.

U14REG: A testa alta

UNDER 14 REGIONALE: Weekend intenso, come al solito, per i leoni Prestofresco Collegno Basket del 2003, impegnati in due campionati: nella serata di sabato bisogna abbandonare anzitempo la festa di Natale del PalaCollegno per recarsi in via Balla, sul campo del Tam Tam, per la settima giornata del campionato under 14 regionale.

I padroni di casa sono ancora imbattuti e si collocano così in testa al girone, sono dotati di buone individualità, che si fanno valere nei primi minuti del match; come già successo la scorsa settimana a Rivarolo i nostri patiscono un po’ l’approccio al match e concedono in pochi minuti una decina di punti di vantaggio ai padroni di casa, terminando poi il primo quarto sotto di 9.

Nel secondo periodo la musica non cambia, i leoni faticano un po’ sui due lati del campo e non riescono a trovare solidità e fluidità in ciò che fanno in campo. I padroni di casa vanno così al riposo lungo avanti 30-16. I leoni oggi sembrano giocare con il freno a mano tirato e nel discorso di metà partita lo staff cerca di smuovere un po’ gli animi per far uscire quanto di buono i nostri sanno fare.

Nel terzo periodo i collegnesi ritornano in campo mettendo finalmente in campo l’intensità di cui sono capaci: in meno di un minuto grazie ad una grande difesa ed alle conseguenti azioni di contropiede i leoni mettono a segno un parziale di 6-0 che costringe il coach dei locali a chiamare time-out. I nostri però non mollano e continuano a farsi sotto, fino ad arrivare al -4, prima che i padroni di casa li ricaccino indietro sul -10 del 30° minuto.

L’ultimo periodo è emozionante come il precedente, i collegnesi riescono ad arrivare anche ad un solo possesso di distanza, ma non trovano mai l’aggancio ai padroni di casa, che riescono a trovare il canestro nelle ultime azioni ed a portare a casa la partita con 6 lunghezze di vantaggio.

Ancora una volta una gara molto utile per i nostri ragazzi, che hanno avuto l’opportunità, così come avvenuto nella gara contro Rivarolo della settimana precedente, di giocare una partita vera ed intensa, dalla quale possono sicuramente uscire a testa alta. Peccato per la prestazione opaca dei primi due periodi, che se giocati come gli ultimi avrebbero potuto consentire ai leoni di portarsi a casa il referto rosa, ma sicuramente quanto visto negli ultimi venti minuti è confortante ed è un’ottima cartina tornasole del lavoro fatto fino ad ora in palestra. Alle ore 21:15 si esce dalla palestra di via Balla, alle 14:30 del giorno successivo nuova sfida per i leoni: il big match contro gli amici di San Mauro valido per il campionato under 13 elite, ultima gara prima della sosta natalizia. Per il campionato under 14 regionale si tornerà in campo il 16 gennaio contro il Conte Verde Rivoli.

TAM TAM – PRESTOFRESCO COLLEGNO BASKET 53-47 (16-7; 30-16; 43-33)

TAM TAM: Canavesio 2, Pepi 7, Tagini 2, Pugliese 2, Alessi, Bonafortuna, Morabito 2, Gaudino 20, Strignano, Arfaoui 2, Nizza 14, Stucchi. All. Serbassi.

COLLEGNO: Cappa 2, Francone, De Padova, Bertino 4, Perretta 7, Loiodice 4, Grasso, Platania 2, Fiorelli 8, Ruffato 7, Stella 6, Massa 7. All. Grosso, ass. Borello.

U16ECC: Difficoltà casalinghe

UNDER 16 ECCELLENZA: Quando mancano oramai tre giornate alla fine della prima fase del campionato i leoni, che occupano il terzo posto in classifica, sfidano al PalaCollegno i forti ragazzi di Vado Ligure, attualmente secondi e battuti solo dalla corazzata PMS.

Inizio di partita estremamente difficile con il Vado subito aggressivo che, grazie ad un break iniziale, conduce 0 a 13 dopo poco più di quattro minuti. Coach Gianzana chiama time-out cercando di correre ai ripari. Purtroppo non c’è l’effetto sperato, oggi i Leoni giocano con paura subendo l’aggressività avversaria. Il primo quarto si chiude con il Collegno a rincorrere 7 a 25.

Il secondo quarto si apre con tanti errori da ambo le parti, tanto che dopo quattro minuti il punteggio è quasi invariato: 10 a 27 per il Vado. I ragazzi del Collegno sembrano patire i blocchi avversari, essendo anche poco incisivi sotto le plance; si va così al riposo sul punteggio di 18 a 42 per la squadra ospite.

Al ritorno sul parquet, si vede un Collegno Basket con una ritrovata personalità, riuscire a contrastare in modo più efficace le giocate avversarie, ma gli errori in fase realizzativa limitano di molto lo sforzo profuso. Il terzo quarto si chiude con il Vado a condurre 28 a 61.

L’ultima frazione di gioco è senz’altro più equilibrata, ma il divario fra le due squadre continua ad apparire e nulla può una migliore vena realizzativa se non a limitare lo scarto finale che vede premiare i giocatori liguri che chiudono vittoriosi l’incontro col punteggio di 49 a 81.

Quella di oggi è stata una partita difficile, ma lo si sapeva, e tutto sommato i ragazzi di coach Gianzana hanno tenuto il campo complessivamente meglio rispetto alla partita d’andata. Ci si ferma ora per le festività Natalizie con ripresa del campionato nella giornata di Sabato 9 gennaio con l’impegnativa trasferta in quel di Moncalieri.

COLLEGNO BASKET – PALLACANESTRO VADO 49-81 (7-25; 18-42; 28-61)

COLLEGNO: Rosso 10, Sandrolini 7, Perencin 7, Colantonio, Bianco 3, Vergnano 1, Pinto 2, D’Elia, Tarasco, Marmello 11, Chiara 2, Pavanati 6. All. Gianzana, ass. Grosso.

VADO: Corsino, Valsetti 8, Recagno, Pesce 8, Vukoja 13, Piccio 9, Apuzzo 18, Buttinoni 9, Guida, Brignolo 2, Ciorra, Zini 14. All. Costa, ass. Piastra.

U13EL: Importante successo

UNDER 13 ELITE: Per la prima giornata del girone di ritorno del campionato under 13 elite i leoni sponsorizzati Prestofresco ospitano presso il PalaCollegno i ragazzi di San Mauro, leader del girone con una sola sconfitta, patita proprio contro i nostri nella rocambolesca gara d’andata.

Per i collegnesi l’imperativo è vincere se si vogliono rilanciare le ambizioni di qualificazione al girone TOP. Poche ore prima i leoni sono stati impegnati sul campo del Tam Tam per il campionato under 14 regionale, ma all’ingresso in campo non sembrano per nulla patire l’intensità della gara del giorno precedente: dopo un paio di azioni “di studio” in cui le due squadre non riescono a trovare la via del canestro i collegnesi riescono a mettere a segno i primi due punti dell’incontro, guadagnando così il vantaggio che non perderanno più fino alla fine dell’incontro. I ragazzi di coach Grosso riescono abilmente a indurre gli avversari all’errore quando sono in difesa e in attacco riescono a muovere la palla per trovare ogni volta lo spazio per andare a segno. Il primo quarto si chiude con il risultato di 16-9 con i leoni che stanno davvero mettendo in campo una prestazione “da grandi”.

Nel secondo periodo San Mauro prova a ricucire lo strappo: i gialloblu sembrano più concreti rispetto a quanto visto nel primo periodo e per i leoni le cose sembrano diventare più difficili. Qualche azione confusa sul finale del periodo porta un po’ di nervoso tra le fila dei gialloblu, gli arbitri puniscono questo nervosismo con un tecnico ed un’espulsione. 3 su 3 ai liberi e un canestro sull’azione seguente portano di nuovo i padroni di casa a distanza di sicurezza. Nove punti separano così le squadre all’intervallo lungo.

Nell’intervallo l’obiettivo del discorso dello staff tecnico collegnese è fare sì che l’intensità messa in campo nella prima metà di gara non cali e al rientro in campo i leoni fanno ancora meglio che nei primi venti minuti: una grande difesa di squadra fatta di tanti anticipi e di palle recuperate porta gli ospiti a faticare sulla via del canestro, ma soprattutto a canestri facili per i biancorossi, che possono così incrementare il loro vantaggio fino al +15 quando mancano solo più 10 minuti.

L’ultimo periodo inizia come era finito quello precedente, grande difesa e precisione in attacco, si corre e si muove la palla: i collegnesi vogliono chiudere l’incontro ed in pochi minuti mettono altri punti tra di loro e gli avversari, superando la soglia del +20. Gli ultimi minuti scorrono via con i padroni di casa saldamente al comando dell’incontro a conquistare la quarta vittoria stagionale.

Ottima vittoria per i collegnesi, che hanno messo in mostra quanto di buono stanno facendo in allenamento e dimostrato grande solidità su entrambi i lati del campo. La strada verso il girone TOP è ancora in salita, ma se questo è il trend non si può che essere contenti. Ora pausa con i campionati per le vacanze natalizie, ma non ci si ferma mai: dal 3 al 6 gennaio i nostri saranno impegnati a Ciriè e Nole per il prestigioso torneo della Befana, da anni manifestazione di riferimento sul panorama nazionale per l’annata under 13, che vedrà la partecipazione di squadre da tutta Italia. Si tornerà in campo per il campionato under 13 elite domenica 17 gennaio a Grugliasco.

PRESTOFRESCO COLLEGNO BASKET – L.A. SAN MAURO BASKET 62-37 (16-9; 30-21; 43-28)

COLLEGNO: Cappa 4, De Padova, Bertino 6, Perretta 2, Loiodice 2, Allione 2, Platania, Fiorelli 27, Ruffato 11, Stella 4, Massa 4, Tuberga. All. Grosso, ass. Borello.

SAN MAURO: Chiocchetti 2, Ragusa 2, Guerrini, Porrello, De Silvio 3, Bosco 6, May 2, Torasso, Ciuffreda 15, Savio 2, De Pina 1, Bevione 4. All. Vermiglio.

U15EL: Espugnata Saluzzo

UNDER 15 ELITE: Nel posticipo della terza giornata di campionato Under 15 Elite, girone Rosso, Collegno fa visita a Saluzzo. Una trasferta difficile che in questo campionato ha solo visto squadre perdere su questo campo. Le due squadre sono a pari punti in classifica e hanno entrambe voglia di vincere per andare in testa alla classifica alla pari con il Tam Tam.

La palla a due arriva alle ore 19:15 e l’intensità e fin da subito molto alta. Saluzzo mette in campo la solita difesa molto aggressiva costringendo Collegno a molte palle perse ma dall’altra parte trova dei leoni altrettanto aggressivi nella metà campo difensiva. Collegno riesce a prendere il primo mini vantaggio obbligando il coach di casa ad un timeout dopo 5 minuti di partita (4-8 il risultato). Ottimo l’atteggiamento della squadra di coach Grosso che però potrebbe fare ancora meglio se perdesse meno palloni e se concedesse meno rimbalzi offensivi a Saluzzo. Le squadre tornano in campo e la trama della partita non cambia tranne in un aspetto: Collegno non segna più. Nella seconda metà del primo quarto i leoni fanno 0 punti, fanno rientrare i padroni di casa che al primo riposo vanno in vantaggio con il risultato di 12-8.

Lo staff tecnico collegnese predica calma durante la pausa. La pressione tutto campo dei padroni di casa rende frenetico il gioco biancorosso che troppo spesso butta via dei palloni banali. Inizia il secondo quarto e in 60 secondi Collegno pareggia la situazione sul 14-14 entrando con la giusta mentalità in campo. Il secondo quarto è molto equilibrato con le squadre che si alternano al comando del match. Saluzzo trova un bel canestro allo scadere che fa andare le squadre al riposo sul risultato di 28-28. Partita tutta da vivere!

Collegno è rimasta in partita nei momenti difficili grazie ad un buon gioco offensivo e ad alte percentuali al tiro, Saluzzo spende tanto nella metà campo difensiva e pur recuperando tanti palloni non riesce a concretizzare tutte le occasioni concesse dai nostri leoni (compresi i rimbalzi offensivi). Inizia il terzo quarto e il primo minuto vede 3 palle perse per Collegno e 4-0 di parziale per i padroni di casa. Saluzzo sembra averne di più in questo inizio di secondo tempo ma il tiro dalla lunga distanza aiuta ancora i nostri ragazzi che rientrano subito nel match. Come pronosticato da coach Grosso durante l’intervallo, la partita è destinata a rimanere in equilibrio fino alla fine. Collegno nel finale riesce a ritrovare anche uno dei primi vantaggi del quarto e andare all’ultimo riposo sul risultato di 41-42.

All’andata la partita finì con il bassissimo risultato di 35-32 per Collegno e anche oggi la sensazione è che vincerà la miglior difesa. Le squadre tornano in campo e i nostri ragazzi subiscono subito 2 punti facili che riportano in vantaggio Saluzzo (43-42). Segnaliamo questo episodio perché da questo momento fino alla sirena finale, i padroni di casa riusciranno a realizzare solo più due punti. I leoni ritrovano il vantaggio e iniziano a crederci veramente quando Zupo, rubando un pallone, segna con fallo in contropiede e quando Mazzetto segna la sua terza tripla di serata (100% al tiro: 1/1 da 2 punti, 3/3 da 3 punti). Quando mancano 4 minuti alla sirena finale Collegno è in vantaggio con il risultato di 45-52. Timeout per Saluzzo e i ragazzi biancorossi sono determinati a difendere come hanno fatto per tutto il quarto. Risultato positivo con Saluzzo che non segna neanche più un canestro e con il risultato che rimane bloccato fino all’ultimo minuto di gioco. A sbloccare il risultato sono ancora i nostri leoni che ampliano ancora il vantaggio su tiri liberi e portano a casa una vittoria importantissima. Risultato finale: Saluzzo 45-55 Collegno.

Collegno è la prima squadra a sbancare il campo di Saluzzo. Quarta vittoria consecutiva e nuovamente primo posto conquistato con Tam Tam. Per Collegno il record stagionale è 8 vittorie e 2 sconfitte. Ora manca una sola vittoria per essere qualificati matematicamente alla fase TOP dell’Under 15 Elite. Detto questo, continua la lunga settimana dei nostri 2001 che già oggi torneranno in campo per preparare la prossima partita di domenica contro il Kolbe. Il 2015 si chiuderà con questo incontro. Appuntamento: Collegno vs Kolbe, domenica 20 dicembre ore 19:00 (PalaCollegno). FORZA LEONI!!!

SALUZZO – COLLEGNO BASKET   45-55 (12-8, 28-28, 41-42)

Saluzzo: Grosso O. 2, Trisolino 4, Grosso L., Molinenco, Vanzetti, Giordanino, Enrico 4, Giordano 8, Gutierrez 9, Caillot 4, Forgia 4, Arnaudo 10.  All. Rabbia.

Collegno: De Chiara 7, Torretta 3, Fabbri, Zupo 8, Valetti 15, Mazzetto 11, Cesarano, Raouia, Mazzilli 6, Blandino, Marfulli 5. All. Grosso, ass. Recla Delmarco.

ESO-B: Proseguono le amichevoli

ESORDIENTI BLU: Seconda amichevole stagionale per gli Esordienti Blu che affrontano in trasferta, la Beinaschese.

Palla a due alle ore 18.00 e i ragazzi sono subito pronti, portandosi subito avanti 6-2.La partita è molto intesa e bella, molto combattuta con belle giocate da ambo le parti.

La Beinaschese, sicuramente più avanti e già con 2 partite alle spalle di campionato,  macina gioco e si porta avanti di 10 lunghezze.

Ma i ragazzi non ci stanno,  cercano di restare aggrappati alla partita in tutti i modi, ma gli avversari sono più pronti, scappano ancora via e a 8’ dalla fine sono a più 23.

Ma i leoni non mollano, e iniziano l’ultimo quarto alla grande, portandosi subito a -15.Ora i ragazzi ci credono e tentano la rimonta impossibile, arrivano a -10, ma manca poco più di 1’ alla fine e Beinasco porta a casa la partita.

Ottime risposte comunque dai ragazzi in vista dell’inizio del campionato che avverrà nelle prime settimane di gennaio, sicuramente c’è da migliorare ma la strada intrapresa è quella giusta!!!

AQ05: Largo successo alla Sisport

AQUILOTTI 2005: Anche per gli Aquilotti 2005 arriva la terza giornata di campionato, ed è la prima trasferta di questo inizio stagione: si va alla Sisport sabato 12 dicembre con palla a due alle ore 14:00.

Pronti via e i leoni aggrediscono la partita fin da subito, 8-0 dopo pochi minuti che costringe al timeout il coach avversario. Ma la musica non cambia: azioni travolgente e in velocità dei ragazzi che giocano molto bene e finisco il primo mini tempo sul 22-0.

Secondo mini tempo che si svolge sulla falsa riga del primo, con ancora i leoni a farla da padrone in  lungo e in largo e chiudono anche questo set con il punteggio di 16-2.

Terzo minitempo e rilassamento dei ragazzi, che nonostante un bel gioco e ancora tanti tiri, purtoppo per la scarsa precisione e la poca concentrazione perdono 4-3 il terzo minitempo dando qualche speranza alla Sisport.

Il quarto tempo è sicuramente il più combattuto, dove sbagliamo tantissimo da sotto canestro, gli avversari non mollano mai e si gioca il tempo punto a punto, che però premia i leoni 10-8.

Quarto e quinto tempo senza storia: i ragazzi giocano molto bene, riprendono a segnare con continuità e chiudono rispettivamente 9-4 e 18-0.

Da sottolineare il debutto di Anfosso che ha realizzato anche 4 punti.

Ottimo ancora l’approccio alla gara dei leoni che sono subito concentrati e pronti alla “sfida”.

Ora pausa Natalizia e poi riprendiamo il nostro processo di crescita.

SISPORT-COLLEGNO BASKET 8-16 (18-78)

SISPORT: Barbato 2, Bollito 8, Falchi, Latagliata L., Latagliata A., Malimpensa, Melis, Passiatore , Pedone 4, Russo, Schittrer 2, Paletto 2. Coach Gile

COLLEGNO: El Ghrablì, Zangirolami 2, Ippolito 6, Grassia 10, Costanza 3, Ortoncelli 8, Morra 20, Garzella 8, Serafino 8, Zanoni 4, Pisu 5, Anfosso 4. Coach Vertino-Vai

ESO-R: Terza vittoria su tre

ESORDIENTI ROSSI: Terza giornata di campionato per gli Esordienti Rossi, che domenica mattina, affrontavano i pari età dell’Oasi Laura Vicuna.

La partita inzia con mani “freddissime” da ambo le parti, e solo dopo 4′ di gioco si sblocca il risultato.

Timeout coach Vertino che prova a spronare i ragazzi, ma non cè reazione, e nonostante un primo quarto molto sotto le aspettative, si va in vantaggio 7-3.

Secondo quarto che inizia meglio del primo, i ragazzi si cercano di piu e combinano delle ottime giocate, che ci portano e fruttano un minibreak di 6-0 che costringe al timeout la squadra ospite.

Al rientro cambia poco, Laura Vicuna prova a rientrare ma i leoni sono sempre pronti a ribattere colpo su colpo e il primo tempo si chiude sul 24-11, frutto di un secondo quarto da 17-8.

Al rientro dagli spogliatoi, si pensava si potesse allungare e chiudere il discorso della partita ma non è così, ancora imprecisi e contratti i ragazzi, che sbagliano facili canestri e perdono tantissimi palloni.

L’Oasi ne approfitta e si avvicina ancora una volta ricucendo lo scarto e arrivando a -9 all’inizio dell’ultimo quarto.

Ultimo quarto con l’OASI che si avvicina ancora di più arrivando a -5, ma qui c’è la reazione dei ragazzi che mettono in campo tutta la voglia di vincere e ribaltano ancora al gara, scappando via questa volta in maniera definitiva e chiudendo il discorso partita sul 39-26.

Sicuramente importante aver portato a casa i 2 punti, ma c’è moltissimo da lavorare per continuare il nostro processo di crescita.

Ora testa subito a martedì che arriva Grugliasco.Palla a 2 alle ore 18:15 al PalaCollegno.

COLLEGNO BASKET – OASI LAURA VICUNA 39-26 (7-3; 24-11; 26-17)

COLLEGNO: Astegiano 10, Trinchera, Brentin 8, Oliva, Fratamico 3, Prodan 2, Bisognani 2, Cinquemani 2, Spada 4, Di Fonzo 4, Maule 4, Gatti. Coach Vertino Ass.Zucca

OASI: Bradley, Luca, Di Ianni2, Salvatore 11, Lomello 4, Di Martino 2, Perotto 4, Chiarotto 1, Gioiosa, Amato, Scansetti 2. Coach Mina

U14REG: Non riesce la rimonta

UNDER 14 REGIONALE: 25 ore dopo la palla a due del campionato under 13 viene alzata anche la contesa iniziale per la gara tra Usac Rivarolo e Prestofresco Collegno Basket, valida per il campionato under 14 regionale.

Gli avversari del giorno hanno già patito tre sconfitte nella loro stagione, contro l’unica invece patita dai giovani leoni: i padroni di casa hanno però già affrontato le capolista Victoria, Tam Tam e Ciriè, a differenza dei nostri che hanno giocato solo contro il Victoria.

Quella di Rivarolo è squadra discretamente fisica e, come accade in questo campionato, a causa dell’anno di differenza, decisamente più fisici dei leoni. Forse è questo dettaglio ad impaurire i nostri al loro ingresso in campo: in pochi minuti gli ospiti mettono a segno un parziale di 11-0, che orienta già la gara in favore dei canavesi. Serve un time out a risvegliare gli animi dei collegnesi, che rientrano in campo decisamente più determinati e lottando su ogni pallone come solo poche ore prima nel campionato under 13 avevano dimostrato di saper fare. Il primo periodo si conclude con i padroni di casa avanti 18-10.

L’imperativo dettato dallo staff tecnico è quello di essere più attenti in difesa per non subire più la stessa mole di punti subiti nel primo periodo: i leoni rispondono “presente” e lottano in difesa, tanto che saranno solo 9 i punti segnati dai padroni di casa nella frazione. Qualche imprecisione di troppo in fase offensiva porta i leoni a non riuscire ad impattare, ma comunque a ridurre le distanze sul -4 di metà gara.

Nel terzo periodo i leoni vogliono recuperare il divario, la partita diventa vera, con le due squadre a rispondersi colpo su colpo, fino a quando i ragazzi di Rivarolo sfoggiano l’arma tattica con cui provano a chiudere la partita: sul +7 due ottime difese pressing fanno perdere due palloni consecutivi ai leoni, che paiono disorientati dai raddoppi dei padroni di casa, che si riportano sul +11. Serve un time out per spiegare ai ragazzi la nuova situazione ed al rientro in campo i nostri sono abili ad uscire vincitori dalle trappole dei canavesi per tre volte consecutive, tramutate in canestri facili. Il divario si riduce, salvo poi assestarsi sul +7 dei padroni di casa al trentesimo.

Ultimo quarto ancora molto combattuto, con i leoni che provano l’aggancio ed i padroni di casa bravi a ricacciare sempre indietro gli agguerriti ospiti, che si portano sul -3 con palla in mano, il tentativo da 3 punti non va a segno di un’inezia, la partita diventa sempre più bella. I ragazzi di Rivarolo, aiutati dalla maggiore esperienza, riescono a portarsi sul +7 quando manca poco più di un minuto sul cronometro e la partita sembra chiusa, ma i leoni escono dal time out determinati e in due rapide azioni mettono a segno quattro punti. Pochi secondi ancora da giocare e Collegno sul -3, si spende un fallo, gli avversari fanno 1/2. Sull’azione successiva subiamo fallo, mancano 2 secondi, 2/2 ai liberi per noi. Sulla rimessa successiva l’imperativo è recuperare palla, l’impresa non riesce e sono i biancoblu di Rivarolo a portare a casa l’intera posta in palio.

Sicuramente una bella partita di pallacanestro quella andata in scena a Rivarolo, bravi i padroni di casa a condurre la partita dall’inizio alla fine, bravi i leoni, se si escludono i primi minuti regalati agli avversari ed il conseguente parziale di 11-0, per il resto della gara i nostri ci hanno sempre provato, arrivando ad un passo dalla vittoria.

Prossimo appuntamento con il campionato under 14 regionale in programma sabato 19 dicembre in casa del Tam Tam.

USAC RIVAROLO – PRESTOFRESCO COLLEGNO BASKET 55-53 (18-10; 27-23; 44-37)

USAC: Bot 4, Colombo 4, Chiartano Al. 2, Ervas, Chiartano An., Pucci 26, Turri, Bianchini 4, Contiero 2, Bogni 2, Ferrera 7, Sarinelli 2. All. Castagna, ass. Bianchetta.

COLLEGNO: Cappa 6, De Padova 4, Bertino 5, Perretta, Loiodice 1, Allione 2, Iuliano, Fiorelli 4, Raganato, Ruffato 17, Massa 14, Tuberga. All. Grosso, ass. Borello.

U13EL: Ritorno alla vittoria

UNDER 13 ELITE: Ultima giornata di andata per i ragazzi dell’under 13 elite Prestofresco Collegno Basket, reduci da tre sconfitte consecutive e vogliosi di riscattarsi per rilanciare le proprie ambizioni di conquista di una delle prime tre posizioni del girone.

Avversari del giorno al PalaCollegno sono i ragazzi di Ciriè. I leoni partono subito forte, riuscendo in poco tempo a conquistare qualche punto di vantaggio. I collegnesi sprecano diverse opportunità in attacco, ma in difesa sono precisi e non concedono spazi o tiri facili agli avversari, che faticano così a trovare la via del canestro. Alla fine del primo periodo sono così nove le lunghezze di distacco tra le due compagini.

All’avvio del secondo periodo i leoni mettono di nuovo in campo la grande determinazione già vista nel primo quarto, mettendo così a segno un parziale di 6-0 che li porta sul +15. Ora però i biancorossi sembrano sazi ed abbassano la guardia, in attacco si smette di giocare e in difesa gli avversari trovano spazi che fino a quel momento non avevano mai avuto la possibilità di sfruttare. Gli ospiti riescono quindi a mettere a segno un parziale di 8-2, che permette loro di pareggiare il quarto e contenere il divario al di sotto della doppia cifra.

Al rientro in campo è chiaro ai ragazzi di casa di aver sprecato l’occasione per chiudere la partita nel quarto precedente: si rientra in campo con la “versione buona”, tornando a lottare su ogni pallone e a giocare insieme in attacco. Così, tra gli applausi del pubblico, i leoni ricacciano indietro i rivali, portandosi avanti di diciotto a dieci minuti dal termine.

L’ultimo quarto scorre via con i leoni che completano il compito, vincendo anche l’ultimo parziale ed aggiudicandosi altri due punti.

Si torna a vincere in under 13: al termine del girone di ritorno il bilancio è di 3 vinte e 3 perse, la consapevolezza di aver gettato al vento un paio di occasioni che avrebbero potuto rendere la nostra classifica molto più confortante è alta, così come la certezza che ci aspetta un cammino in salita nel girone di ritorno, senza grosse possibilità di commettere passi falsi. Dall’altro lato, però, abbiamo la consapevolezza di essere in crescita e che un passo alla volta sarà possibile togliersi delle soddisfazioni.

Meno di 24 ore di pausa e gli stessi ragazzi torneranno in campo per il campionato under 14 regionale in quel di Rivarolo, mentre la prossima settimana ci attende il big match under 13 contro San Mauro, molto sentito da entrambe le parti: all’andata i leoni vinsero di 2 lunghezze al PalaBurgo dopo una partita combattutissima. Appuntamento quindi per la rivincita in programma domenica 20 dicembre alle ore 14:30 al PalaCollegno per l’ultima gara prima della pausa natalizia.

PRESTOFRESCO COLLEGNO BASKET – PALL. CIRIE’ 59-34 (19-10; 27-18; 44-26)

COLLEGNO: Cappa 4, Francone, Bertino 7, Perretta, Loiodice 2, Allione 2, Platania 2, Fiorelli 7, Ruffato 8, Stella 8, Massa 17, Tuberga 2. All. Grosso, ass. Borello.

CIRIE’: Picatto 6, Cattaneo, Lamprati 8, Baldi 7, Palmer 6, Paiola 2, Massa, Desantis, Raffaele, Wilson, Melli Martini 3, Fornelli 2. All. Berta.

U13REG: Due punti conquistati

UNDER 13 REGIONALE: Tornano alla vittoria i nostri piccoli leoni dell’under 13 regionale sponsorizzati Prestofresco.

Questa volta si gioca nel palazzetto di Crescentino, molto bello e accogliente ma, purtroppo, freddo a causa del solito guasto all’impianto di riscaldamento.  Finalmente possiamo far giocare Tommy Hu. Dopo lunga attesa, il tesseramento da Roma è arrivato. D’ora in poi anche lui potrà dare il suo contributo.

Il risultato del primo quarto non è veritiero. I nostri ragazzi sbagliano una miriade di canestri, alcuni dei quali incredibilmente facili, mentre in difesa concedono poco o niente agli avversari che schierano anche dei bambini del 2004.

Il canestro sembra stregato anche durante la seconda frazione. I continui cambi non danno i risultati sperati; infatti, anche i giocatori entrati dalla panchina non riescono a concludere in modo efficace seppur dopo aver costruito azioni di gioco più che soddisfacenti.

La ripresa delle ostilità risulta lenta e svogliata. Nessuna delle due squadre sembra abbia voglia di giocare.

Il pubblico presente si fa cullare dal gioco flemmatico espresso in campo e, complice il freddo, le mani e le bocche si “nascondono” dentro i piumini alla ricerca di un po’ di conforto.

Ci pensa Maina a scuotere gli animi segnando 6 dei 14 punti realizzati nell’ultimo quarto festeggiando così la nascita del piccolo Mattia. Tanti auguri, Zio…

Prossimo appuntamento, Sabato 19 dicembre 14:30 a Settimo Torinese

ECS CRESCENTINO – COLLEGNO BASKET   23-47 (2-13; 11-24; 19-33)

ECS: Manzoni, Zanatto 7,  Rokaj, Longo 2, Demaria 4, Matisia 4, Serra 4, Gagliardelli, Micali, Montin. All. Demaria.

COLLEGNO: Veronese 1, Tomasino, Maina 8, Iuliano 6, Fantò 4, Falcone 2, Ferrero 4, Hu 3, Quartana 4, Leccese 8, Massaro, Raganato 7. All. Mangione, ass. Cassibba.