Skip to main content

Autore: acd

U16ECC: Vittoria di carattere

UNDER 16 ECCELLENZA: Terzultimo incontro della Fase finale Top del Campionato Regionale Under 16 Eccellenza, che vede i Leoni del Collegno Basket ospitare la forte rappresentativa del College Basket di Borgomanero.

I ragazzi di coach Gianzana scendono in campo molto concentrati, riuscendo subito ad imbrigliare il gioco avversario. L’incontro è piacevole ed equilibrato, con i padroni di casa lucidi ed attenti nello scegliere i tiri migliori piazzare un ottimo 10 su 18 dal campo che permette di chiudere il primo quarto in vantaggio 21 a 15.

Il secondo quarto vede la squadra ospite farsi più aggressiva; il College riesce così ad accorciare le distanze a metà frazione sul punteggio di 27 a 24. Gli ultimi cinque minuti vedono il Collegno staccare la spina ed uscire completamente dalla partita, non riuscendo più a segnare nemmeno un punto. Si va così al riposo con il College avanti 27 a 34.

Finito il riposo si torna in campo e, per fortuna, tornano anche i Leoni. Terza frazione estremamente combattuta ed equilibrata, con i ragazzi del Collegno che rispondono colpo su colpo alle giocate avversarie riuscendo a rientrare in partita. Il terzo quarto si chiude con il College Borgomanero avanti 40 a 44.

Ultimo quarto di grande intensità, con i Leoni che raggiungono il pareggio a 5 minuti dal termine. Grande pressing da parte delle due difese, con i ragazzi di coach Gianzana che ci mettono qualche cosa in più riuscendo così ad aggiudicarsi il tiratissimo incontro, con il punteggio di 53 a 51.

A parte il black out della seconda frazione di gioco, oggi i ragazzi di coach Gianzana sono stati molto bravi; lucidi ed attenti sia nella fase difensiva che offensiva. Una bella vittoria che fa ben sperare in vista della difficile trasferta di Omegna, in programma già per martedì sera.

COLLEGNO BASKET – COLLEGE BASKETBALL 53-51 (21-15; 27-34; 40-44)

COLLEGNO: Sandrolini, Perencin 4, Colantonio, Bianco 12, Vergnano 5, Corradino, Pinto 3, D’Elia 3, Tarasco, Chiara 2, Pavanati 10, Dal Ben 14. All. Gianzana, ass. Zuccaro.

COLLEGE: Caneva 10, Zanoletti, Rupil 6, Gavinelli, Campanella 4, Tinivella 1, Carnaghi 15, Volta 3, Petrov 6, Ielmini, Diarra, Briacca 6. All. Rossi.

U14EL: Manca ancora qualcosa

UNDER 14 ELITE: Quarta giornata Girone TOP Under 14 Elite, i nostri leoni dopo aver perso di misura contro San Mauro affrontano la lunga e difficile trasferta ad Arona. I padroni di casa arrivano a questa sfida con 2 vittorie e 1 sconfitta mentre i ragazzi di coach Leccia cercano ancora la prima vittoria della seconda fase.

La palla a due arriva alle ore 17:30 e l’inizio non è sicuramente dei migliori per i nostri ragazzi: tantissimi errori al tiro dopo buone azioni e molte disattenzioni difensive portano Arona sul 13-2 dopo 5 minuti di gioco.  Coach Leccia è obbligato a chiamare un timeout per mettere ordine e caricare i ragazzi che hanno sicuramente sbagliato approccio al match. La seconda metà del quarto va sicuramente meglio, l’incontro è un po’ più equilibrato visto anche i molteplici errori al tiro di Arona e con un 6-6 di parziale si va al primo riposo con il risultato di 19-8.

Collegno continua ad aver timore e a non giocare una buona pallacanestro ma almeno è entrata in partita e prova a lottare su ogni pallone. Il secondo quarto rimane in equilibrio: Arona gestisce e tutti i giocatori entrano in campo senza sfigurare mentre i nostri leoni cercano di dare un po’ di continuità per ritrovare la giusta fiducia. Non ci sono grossi parziali, Collegno tocca il -8 ma non riesce a ridurre ulteriormente lo svantaggio. All’intervallo: Arona 31-21 Collegno.

Lo staff tecnico collegnese continua a non essere soddisfatto, specialmente della prova difensiva. Nello spogliatoio si provano a chiarire degli aspetti del gioco per rientrare in campo e provare a mettere in difficoltà Arona. Le squadre tornano sul rettangolo di gioco, possesso per Collegno che per l’ennesima volta non trova un canestro sulla carta semplice, Arona in pochi secondi prende rimbalzo e trova il canestro del +12. Si spegne di nuovo la luce dei ragazzi di coach Leccia.  E’ esattamente la replica del primo quarto e il quintetto di Arona nei primi 5 minuti di terzo periodo mette un parziale di 13-2 che chiude la partita. Nella seconda metà del quarto Collegno torna almeno a segnare qualche punto, a 10 minuti dalla sirena finale il risultato è Arona 56-31 Collegno.

L’ultimo quarto è pura formalità con tutti i giocatori di entrambe le squadre che trovano spazio. Arona fatica a concretizzare, Collegno prova a reagire per l’ultima volta del match e vince il quarto 10-8. Risultato finale: Arona 64-41 Collegno.

I nostri ragazzi non sono riusciti a rimanere in partita fin dall’inizio e Arona ha gestito abbastanza facilmente il match. Come sempre, un giorno di pausa e poi si torna a lavorare in palestra per continuare a crescere! Prossimo appuntamento: Collegno – Crocetta, Lunedì 18 Aprile ore 19:30 … FORZA LEONI !!!

ARONA BASKET – COLLEGNO BASKET   64-41 (19-8, 31-21, 56-31)

Arona: Ottone, Masila 7, Viola 3, Segala 14, Capra 2, Romerio13, Ravasi 3, Crimella, Diana, Ferrante 4, Alloisio 4, Benessahraoui 14.  All. Bruno.

Collegno: Pinto 3, Ricciardi, Taronna 2, Grassia 4, Fratamico 4, Milani 8, Delnevo 4, Lissiotto 7, Ferreli 2, Ferro 6, Nebbiolo, Paredi 1.  All. Leccia, ass. Recla Delmarco, Pinto.

U15EL: Ritorno alla vittoria

UNDER 15 ELITE: Dopo la pausa per le vacanze di Pasqua, i nostri ragazzi dell’under 15 Elite tornano in campo per iniziare il girone di ritorno della fase TOP. Si gioca a Saluzzo e le due squadre si conoscono ormai molto bene visto che è la quarta partita della stagione in cui si affrontano. I precedenti hanno visto tutte partite equilibrate e  a basso punteggio con 2 vittorie per Collegno e 1 per Saluzzo.

La palla a due arriva alle ore 19:15 e Collegno ha la possibilità di rischiarare in campo di nuovo Valetti dopo un lungo periodo d’assenza per infortunio. Il primo quarto è molto equilibrato e fin dall’inizio si capisce che sarà una partita molto simile alle precedenti. L’intensità è alta e le difese dominano la partita. I leoni partono meglio andando avanti nel punteggio ma Saluzzo nella seconda metà del periodo prende coraggio andando in vantaggio al primo riposo con il risultato di 10-6.

Entrambi gli allenatori sono consapevoli che in queste partite è fondamentale non prendere grossi parziali e rimanere attaccati al risultato. Coach Grosso infatti fa ruotare tutti gli 11 giocatori convocati per tenere il ritmo alto. Il secondo quarto viene giocato meglio dai nostri leoni che riescono a ricucire lo svantaggio e tornare a comandare il match. I nostri ragazzi sprecano anche parecchie occasioni per aumentare il vantaggio e vanno al riposo sul risultato di Saluzzo 20-22 Collegno.

Nell’intervallo lo staff tecnico collegnese è contento della prestazione della squadra e cerca di motivare i propri ragazzi per tornare in campo e vincere la partita. Inizia il terzo periodo e fin da subito ogni possesso viene giocato come se fosse l’ultimo. Dopo 5 minuti i punti segnati sono 5 per Saluzzo e 3 per Collegno, risultato 25-25. E’ un botta e risposta continuo e nessuna delle due squadre riesce a prendere più di 2 punti di vantaggio. All’ultimo riposo: Saluzzo 31-29 Collegno.

Se è possibile, l’ultimo quarto è ancora più combattuto! Dopo metà dell’ultimo periodo il parziale è 2-2. Collegno non riesce a trovare il fondo della retina e Saluzzo sembra portare dalla sua parte l’inerzia del match quando trova il canestro del +4. Collegno però è arrivata a Saluzzo con l’obiettivo di tornare alla vittoria e risponde subito con una tripla di Valetti che riporta i leoni a -1. La squadra di coach Grosso trova anche il vantaggio con Mazzilli per il 36-35 e nel frattempo si entra negli ultimi 2 minuti di gioco. A 23 secondi dalla fine il risultato è 37-37 con palla in mano a Saluzzo. Collegno deve difendere e provare a rubare il pallone per avere la possibilità di vincere la partita. I padroni di casa riescono a mettere in gioco il pallone ma un’ottima difesa biancorossa porta ad un pallone recuperato e ad un fallo subito su Valetti. Due su due dalla lunetta, +2 Collegno, Saluzzo ha ancora la possibilità di pareggiare/vincere la partita ma il tiro finisce sul ferro e Collegno può festeggiare il ritorno alla vittoria dopo 9 sconfitte consecutive.

Prima vittoria nella fase TOP per l’under 15 Elite. Finalmente i ragazzi possono festeggiare e respirare un po’ d’aria positiva. Il lavoro in palestra premia sempre! FORZA LEONI !!!

PALLACANESTRO SALUZZO – COLLEGNO BASKET 37-39  (10-6, 20-22, 31-29)

SALUZZO: Grosso, Trisolino 2, Molinengo 2, Vanzetti 9, Giordanino 6, Enrico, Frandino, Caillot 6, Forgia, Arnaudo 12.  All. Rabbia.

COLLEGNO: De Chiara, Zupo, Valetti 16, Sartori 6, Mazzetto 3, Tataranno, Cesarano, Raouia 1, Mazzilli 8, Blandino 5, Marfulli.  All. Grosso, ass. Recla Delmarco.

AQ05: Vittoria ai punti

AQUILOTTI 2005 REGIONALE: Quarta giornata di campionato per gli aquilotti 2005 nel campionato  regionale, con i ragazzi dei coach Vertino-Vai che vanno a far visita al Bea Chieri.

Il primo minitempo è un dominio dei collegnesi, che giocano molto bene, sia in difesa che in attacco, conquistando facilmente la prima frazione con un perentorio 12-2.

Il secondo quarto, i rivali si dimostrano molto più agguerriti, e molto più preparati di noi, costringendoci sempre ad inseguire, e con tanti errori difensivi e offensivi, perdiamo il tempo 6-2.

Terzo e quarto tempo che vengono letteralmente dominati dai ragazzi, che mettono in campo voglia, determinazione e tante belle giocate.

Si chiudono 12-4 e 9-0 i due minitempi, che fanno volare sul 3-1, nel computo dei set, i leoni.

Ma la partita non è chiusa e i nostri avversari non ci stanno, vincendo quinto e sesto tempo, meritando di pareggiare la partita, ma nel punteggio progressivo i leoni vincono 44-27, e portano a casa un’ altra vittoria, la quarta su altrettante partite giocate, sicuramente la più difficile, soprattutto per merito di un avversario ben preparato che ci ha messo in grossa difficoltà.

Prossimo appuntamento sabato 9 aprile alle ore 11:30 contro Piossasco

BEA CHIERI – COLLEGNO BASKET 12-12 (27-44)

CHIERI: Marcon 6, Mondino, Arduino, Roccati 2, Bertone 4, Schirru, Bloisi 4, La Fiosca, Ferrone 8, Audenino 3, Perotto, Vidotto. Coach Piccionne

COLLEGNO: Preteroti 4, Catella, Zangirolami 3, Rosenga 10, Ippolito 2, Grassia 5, De Biasi 4, Morra 8, Garzella 1, Serafino 4, Zanoni 3.  Coach Vertino – Vai

ESO-R: Successo sudato

ESORDIENTI ROSSI: Dopo le fatiche del Torneo di Pesaro,  gli Esordienti Rossi si rituffano in campionato, nel big match della terza giornata della seconda fase, andando a far visita al Gandhi, formazione finora imbattuta.

Lo staff tecnico ha richiesto una cosa in particolare in questa partita, massima attenzione difensiva! Il primo quarto è una gara a chi sbaglia di più. Non si segna mai! Nei primi 6’ di gioco il punteggio è di 0-0, con entrambi i coach a chiamare timeout per sbloccare questa situazione, senza avere successo. Ma a 2’ dalla fine,  4 palloni persi in malo modo, per mancanza di concentrazione, fatica e lucidità, fa scattare un 8-0 di parziale con cui si chiude il primo quarto.

Un parziale così potrebbe già tagliare le gambe, ma i nostri ragazzi non si perdono d’animo e offrono una prestazione,  nel secondo quarto, ai limiti della perfezione. Difesa super aggressiva,  ottime giocate in contropiede e tante palle recuperate, fanno si che il parziale iniziale sia di 6-0, costringendo al timeout al coach avversario. Ma al rientro non cambia nulla, i leoni sono super concentrati e continuano a macinare gioco. E’ uno spettacolo la difesa che si mette in campo in questo quarto, che si chiude con un terrificante parziale di 14-4 per i leoni che sorpassano e vanno a più 5 all’intervallo lungo, 17-12.

Nell’intervallo il coach chiede ai ragazzi di continuare a mantenere questa concentrazione e questo livello di difesa anche nei 2 quarti che mancano, cercando di segnare qualche canestro in più. Ma il terzo quarto è la fotocopia del primo: ottima difesa, solo 5 punti subiti, ma una fatica disumana per trovare la via del canestro, con errori madornali sotto canestro, che ci fanno ancora rimanere a 0 punti, chiudendo il terzo quarto in perfetta parità, 17-17.

Si decide tutto nell’ultimo quarto, e qui ancora una volta i ragazzi dimostrano di che pasta sono fatti. La difesa tiene ancora alla stragrande, costringendo i padroni di casa a soli 4 punti nel quarto, di cui 2 sullo scadere del tempo, mentre l’attacco non è fluido come il secondo quarto, ma abbastanza da mettere a referto 9 punti, tanto basta perché alla sirena scoppi la festa dei ragazzi, che espugnano il campo del Gandhi, finora inviolato, per 26-21.

Una vittoria frutto del gruppo, della voglia e della grande attenzione che i ragazzi stanno avendo in palestra. Ora non ci fermiamo, con il prossimo appuntamento per un altro grande e difficilissimo impegno contro Grugliasco, sabato 9 aprile alle ore 15:00.

GANDHI – COLLEGNO BASKET 21-26 (8-0; 12-17; 17-17)

GANDHI: Preziosa 5, Della Valle, Isufi, Dancau, Antelmi 2, Napolitano 4, Nuzzo, Renga, Meta 6, Testaquadra, Ricci, Landi 4.  Coach Fratta.

COLLEGNO: Trinchera 8, Brentin, Badoglio 3, Oliva, Fratamico 13, Palermo, Prodan, Bisognani, Cinquemani 2, Spada, Di Fonzo, Maule.  Coach Vertino, ass. Zucca.

ESO-B: Si vince ancora

ESORDIENTI BLU: Prima giornata di ritorno per gli Esordienti Blu, che dopo 1 mese di pausa, tornano a giocare una partita ufficiale, contro Chieri.

Sin dalla prime battute si capisce che i ragazzi sono stati fermi per molto tempo, e subiscono le iniziative degli avversari, sotto tutti i punti di vista, sia fisico che tecnico. Il primo quarto si chiude con un eloquente 4-11 per gli avversari, più bravi a cercarsi e a realizzare a canestro.

Nel secondo quarto i leoni ritrovano i loro punti di forza, e con grande aggressività, voglia e determinazione, provano a ricucire e ribaltare il punteggio. Parziale di 14- 2 e sorpasso alla fine del primo tempo, 18-13, grazie ad una grande prestazione difensiva che mette in grossa difficoltà i nostri avversari.

Dopo l’intervallo lungo si riprende a giocare ad altissima intensità.  Stavolta sono gli attacchi a prevalere sulle difese, con tanti canestri da ambo le parti, anche grazie ad ottime giocate offensive, la partita rimane in bilico e il terzo quarto si chiude 15-15, fermando il punteggio sul 33-28.

Ultimo quarto che regna sull’equilibrio totale, con i leoni che cercano di chiudere la pratica, ma con i nostri avversari che non mollano un colpo, battendosi fino alla fine, riuscendo ad arrivare anche a meno 1, ma non riuscendo a completare la rimonta. La partita si chiude sul 38-35, con i ragazzi che continuano il loro cammino, frutto di 7 vittorie e una sola sconfitta.

Un plauso ai ragazzi perché non era semplice venire fuori da una situazione difficile come quella del primo quarto, ma con grande voglia e spirito di sacrificio, hanno portato a casa una partita non semplice.

COLLEGNO BASKET – BASKET CHIERI 38-35 (4-11; 18-13; 33-28)

COLLEGNO: Cirulli 1, Coffa, Piazza 2, Varesano 2, Bellotto, Succi 2, Adamo 2, Viggiani 14, Guratti 6, Baglio, Margiotta 3, De Filippis 6. Coach Vertino Ass. Portigliotti.

CHIERI: De Andreis 12, Bedetti 2, Colella 6, Silvestri, Baltaret, Cerrato, Girardi 4, Murgia 8, Panzieri 3, Alessi. Coach Fumello.

AQ05: Ottima prova a Rivoli

AQUILOTTI 2005 PROVINCIALE: Impegno complicato per i leoni del campionato provinciale che, domenica pomeriggio, sono andati in trasferta sul campo del Conte Verde di Rivoli. Questa è stata l’unica partita persa dai leoni fin’ora in campionato, e la voglia di rivincita è molto alta.

I leoni partono aggressivi nel primo set, producono tanto ma raccolgono davvero poco fino a trovarsi sotto per 3 a 0; con le spalle al muro c’è la reazione degli ospiti che riescono a pareggiare il set con un canestro di Ruosi.

Secondo set con i leoni fuori partita; poca corsa ed idee molto confuse in difesa innescano i contropiede avversari che vincono così il set per 10a0.

Nel terzo set arriva il cambio di marcia per la squadra di Collegno, che gioca con grinta e precisione dominando il set per 16 a 4 guidati dalla straripante energia del duo Simionato-IlGrande ben coordinati dall’esperienza e dai passaggi di Demsa.

Qui la partita svolta; tutti trovano energia e anche il quarto set è di marca collegnese (9a4).

Nel quinto set i leoni lottano ma fanno fatica a raccogliere i frutti degli sforzi fatti; il punteggio di 8a2 è stretto per i leoni, che devono vincere l’ultimo è decisivo set per aggiudicarsi il match.

Non c’è problema, questa volta cambiano i protagonisti ma il risultato è sempre lo stesso; un bellissimo set punto a punto per oltre metà del tempo trova la svolta grazie agli 8 punti di Sarasso, bravo a farsi trovare sempre pronto sotto canestro ed aggressivo a rimbalzo offensivo. Finisce così 17a 7 l’ultimo set.

Bella prova dei leoni contro una buonissima squadra; molti passi in avanti dei bambini che si mostrano combattivi e vogliosi di fare sempre bella figura. Migliorano le scelte e le percentuali al tiro lo dimostrano. Prossimo impegno domenica mattina in casa per continuare a mostrare che il duro lavoro in palestra offre buoni risultati. Bravi!

Conte Verde Rivoli-Collegno Basket 11-13 (34-46)

U14EL: La spunta San Mauro

UNDER 14 ELITE: Dopo il torneo disputato a Pasqua in quel di Massagno, la nostra Under 14 Elite torna in campo per la terza giornata della fase TOP. Gli avversari di questa giornata sono San Mauro, squadra già incontrata nel primo girone dove entrambe le squadre hanno conquistato la vittoria tra le mura amiche. Sia Collegno che San Mauro in questa seconda fase sono ancora a secco di vittorie.

La palla a due arriva alle ore 17:00 e i leoni provano subito ad impostare la partita su ritmi molto alti. In entrambi i precedenti Collegno è riuscita ad entrare subito in partita ed è così anche oggi. I ragazzi di coach Leccia mettono grande pressione in difesa e corrono in attacco, giocando una buona pallacanestro di squadra e trovando canestri facili dopo delle belle combinazioni. Collegno rimane sempre davanti nel punteggio e alla fine dei primi 10 minuti il risultato è 18-12.

I leoni hanno iniziato bene ma la partita è ancora molto lunga. Collegno prova a tenere alta l’intensità ma non è più lucida come nel primo quarto e commette molti errori sia nella metà campo offensiva sia nella metà campo difensiva. Questo calo permette a San Mauro di pareggiare la partita. Gli ultimi minuti sono di equilibrio ma sono gli ospiti ad andare in vantaggio alla sirena di fine secondo quarto. Risultato: Collegno 26-30 San Mauro.

Il match fino ad ora è stato molto bello e lo staff tecnico di Collegno prova a caricare i propri ragazzi per tornare in campo e vincere la partita. Il terzo quarto è molto equilibrato ed entrambe le squadre provano a imporre il proprio gioco: Collegno prova a correre mentre San Mauro prova a far prevalere la sua fisicità. I leoni vincono il terzo periodo 11-8 e si va all’ultimo riposo sul risultato di 37-38.

Ultimo quarto tutto da vivere! Come nei secondi 10 minuti, Collegno risulta troppo frenetica e commette tanti errori sia in attacco sia in difesa. San Mauro ne approfitta e vola sul +7/+8 (massimo vantaggio). L’inerzia sembra tutta dalla parte degli ospiti ma con questi leoni è meglio non abbassare mai la guardia: in due minuti i biancorossi tornano a meno 1 e gli ultimi minuti del match promettono spettacolo. Purtroppo alcune decisioni arbitrali non fanno felici nessuna delle due panchine e la partita diventa bruttina. Negli ultimi minuti San Mauro riprende 3-4 punti di vantaggio e il tiro da 3 punti di Franzoso (unico tiro dalla lunga distanza realizzato nella partita da entrambe le squadre) chiude il match. La squadra di coach Leccia lotta fino in fondo ma è troppo tardi. Risultato finale: Collegno 50-54 San Mauro.

Collegno ha disputato un grandissimo primo quarto ma dopo ha patito troppo l’area intasata dalla difesa di San Mauro. Gli arbitri hanno fatto giocare e ha vinto la fisicità della squadra ospite. I leoni nel finale hanno concesso troppi rimbalzi offensivi e questi episodi pesano tanto quando perdi una partita di 4 punti. Si continua a lavorare, si continua a crescere, si continua a fare esperienza. Prossimo appuntamento: Arona-Collegno, domenica 10 Aprile alle ore 17:30 … FORZA LEONI !!!

COLLEGNO BASKET – SAN MAURO   50-54 (18-12, 26-30, 37-38)

COLLEGNO: Pinto 6, Taronna 2, Grassia, Fratamico 2, Milani 18, Pugliese, Delnevo 4, Marangon, Lissiotto 6, Ferreli 2, Ferro 9, Paredi 1.  All. Leccia, ass. Recla Delmarco, Pinto.

SAN MAURO: Binovi 2, Biglino, Bena 4, Scognamiglio 7, Bertagnini 7, Pini 4, Tarchi 4, Franzoso 3, Ficili, Capocchiano, Novello 8, Nenna 15.  All. Rossin, ass. Armellino.

U13EL: Primo successo TOP

UNDER 13 ELITE: Dopo la “sosta” pasquale (con le virgolette d’obbligo viste le cinque gare disputate durante le vacanze pasquali dai nostri) i leoni dell’under 13 elite Prestofresco Collegno Basket affrontano tra le mura amiche del PalaCollegno la squadra di Novara del College Basketball.

I leoni riescono sin dall’ingresso in campo a mettere in campo tutte le energie a loro disposizione, e i risultati si vedono: il gioco espresso dai nostri è corale ed intenso su entrambi i lati del campo. In difesa i nostri non mollano e si aiutano, mentre in attacco riescono ad effettuare sempre la scelta giusta per trovare la via del canestro, con i primi dieci minuti, che si concludono con l’ottimo punteggio di 21-9 in favore dei nostri.

Nel secondo periodo i nostri vedono i nostri non mollare mai ed alzare ulteriormente l’intensità senza mai risparmiarsi, tanto che i cambi effettuati da coach Grosso vedono solo giocatori uscire dal campo allo stremo delle forze cambiati da altri leoni che entrano in campo determinati a dare il 110%. Questo atteggiamento permette ai nostri di completare una grande prima metà di gara, una delle migliori viste finora, con ventuno punti di vantaggio.

Al rientro in campo dopo il riposo lungo, però, i leoni non hanno più la brillantezza vista nella prima metà. Gli avversari sono squadra valida e provano con tutte le loro forze a rimettere in piedi la partita e grazie ad una buona difesa riescono a togliere lucidità ai nostri e a rosicchiare cinque lunghezze.

Ultimo quarto che inizia con i leoni avanti di quindici, con il fiato dei novaresi sempre sul collo. Gli ospiti continuano a provarci, tanto da arrivare ad una manciata di minuti dalla fine a ridurre il divario al di sotto della doppia cifra sul -9, ma qui, in uscita da un time out arriva la risposta dei nostri, che con un parziale di 8-0 riportano gli avversari a distanza di sicurezza. Qualche disattenzione sul finale permette agli avversari di avvicinarsi nuovamente e di terminare una bella partita con undici lunghezze di distanza tra le due compagini, che non rendono merito all’ottima prima parte di gara dei leoni. Complimenti comunque ai nostri avversari, che si sono dimostrati validi e bravi a non mollare, provando fino alla fine a raggiungere i leoni.

Nel complesso una buona gara che ha dimostrato in primis a noi stessi nei primi due periodi di cosa possiamo realmente essere in grado di fare grazie alle nostre capacità, ora serve essere sempre più costanti.

Prossimo impegno con il campionato under 13 elite in programma per lunedì 11 aprile in casa della Pallacanestro Chivasso, fino ad ora bestia nera dei nostri leoni.

PRESTOFRESCO COLLEGNO BASKET – COLLEGE NOVARA 64-53 (21-9; 35-24; 42-37)

COLLEGNO: Cappa 6, Francone 3, De Padova, Bertino 8, Perretta 16, Loiodice 6, Prodan 2, Platania, Fiorelli 13, Stella 4, Massa 6, Tuberga. All. Grosso, ass. Borello.

NOVARA: Barbaini, Papini, Bracaloni 2, Mastrocinque 2, Siviero 8, Gambini, Agosta 2, Okeke 8, Palumbo 21, De Martino 2, Brustia 8. All. Villa.

U18EL: Omegna vince sulla distanza

UNDER 18 ELITE: Avvincente partita quella andata in scena al PalaCollegno nel pomeriggio di sabato dell’under 18 elite.

I padroni di casa affrontano i pari età di Omegna, squadra formata principalmente da due giocatori, Ialeggio e Tober, i soli in grado di tenere a galla i propri compagni i quali tentano l’allungo già dai primi minuti di gioco trasformando tiri dalla lunga distanza a ripetizione.

I leoni non ci stanno a subire e iniziano a giocare. Non potendo contare sul singolo, la via migliore per trovare il canestro con una certa regolarità e aumentare la pressione difensiva a tutto campo viene dal gruppo il quale, in pochissimi minuti, ribalta il risultato portandosi avanti nel primo parziale.

Un piccolo calo fisico degli ospiti durante il secondo quarto garantisce ai nostri leoni di rimanere in vantaggio prima del riposo lungo. Resta la consapevolezza di aver sprecato infinite possibilità di chiudere la partita. Di solito, queste possibilità, si pagano a caro prezzo a fine partita.

Omegna dimostra di voler vincere la partita cambiando difesa e passando a zona. I padroni di casa non riescono a concretizzare l’ottimo lavoro svolto in difesa, faticando in più occasioni a trovare la via del canestro contro la zona ospite e così i ragazzi di Omegna riescono a ridurre le distanze, portandosi sul -3 quando mancano solo dieci minuti al termine dell’incontro.

Il metro di giudizio degli arbitri cambia totalmente a questo punto della gara; se nei primi tre quarti di gara venivano fischiati anche i sospiri, durante l’ultima frazione di gioco lasciano libertà ai giocatori i quali non si risparmiano.

Il canestro diventa sempre più piccolo e la panchina di Collegno non riesce a dare la scossa così com’è successo nelle precedenti partite. La forza di questa squadra è lo spirito di gruppo e purtroppo oggi è mancato il contributo offensivo di alcuni dei nostri giocatori, senza il quale diventa difficile mettere a segno i punti necessari per vincere la partita. Omegna vince così la partita con quattro lunghezze di vantaggio.

Prossimo impegno di campionato in programma il 16 aprile, quando al PalaCollegno arriveranno i ragazzi della Scuola Basket Asti.

COLLEGNO BASKET – FULGOR OMEGNA 52-56 (20-17;  31-26; 45-42)

COLLEGNO: Meani 6, Gai, Margiotta, Riviezzo, Masci 9, Perotto, Francone, Altizio, Bruno, Franchina 14, Menegazzi 10, Scarano 13. All. Mangione, ass. Zabaldano.

OMEGNA: Dell’Orto 4, Denis, Ialeggio 19, Cattaneo, Maggio 1, Vitale, Tober 23, Vitali 5, De Stefano 4. All. Amore.

U16ECC: Lottando a Moncalieri

UNDER 16 ECCELLENZA: Quartultimo incontro della seconda fase Top, con il Collegno impegnato nella proibitiva trasferta in casa della capolista PMS Basketball.

Buon inizio di partita da parte dei Leoni che tengono bene il campo per circa cinque minuti, con il punteggio in sostanziale equilibrio (9-7). I ragazzi di Moncalieri, però, velocizzano il gioco e, sfruttando molto bene il “dai e vai”, allungano chiudendo in vantaggio il primo quarto sul punteggio di 25 a 9.

Il secondo quarto è la fotocopia del primo, con i ragazzi di Coach Gianzana pronti e reattivi nella prima parte e disattenti, soprattutto in difesa, nella seconda. Si va così al riposo con Moncalieri saldamente avanti 45 a 19.

Al ritorno sul parquet la PMS approccia superficialmente la partita, quasi svogliata, e viene giustamente punita dai Leoni che si aggiudicano meritatamente il terzo quarto, che si chiude però con i padroni di casa sempre avanti 62 a 38.

L’ultima frazione ha più poco da dire e, come previsto, si chiude con la vittoria dei padroni di casa con il punteggio di 80 a 47. Partita nel complesso non bella, giocata contro una squadra nettamente più forte.

I Leoni sono andati a corrente alternata, giocando addirittura meglio quando di fronte era schierato il miglior quintetto avversario. Per contro la PMS non è piaciuta per la “sufficienza” riversata in campo che ha avuto dalla sua una indubbia preponderanza fisica messa a servizio di due giocate fondamentali: il “dai e vai” e il “penetra e scarica” con successiva seconda penetrazione vincente.

Estremamente negative le percentuali al tiro dei Leoni, oggi del 17% dal campo. Punto d’orgoglio per i ragazzi di coach Gianzana è aver tenuto, come sempre successo quest’anno, la corazzata PMS sotto i 100 punti.

Prossimo impegno di campionato in programma per sabato 9 aprile alle ore 18:30 tra le mura amiche del PalaCollegno contro i ragazzi del College Borgomanero.

PMS BASKETBALL – COLLEGNO BASKET 80-47 (25-9; 35-19; 62-38)

PMS: Viano 8, Sebrek 13, Abrate 8, De Bartolomeo 7, Acunzo 5, Manzani 4, Maule 9, Segura 8, Trinchero 2, Tiberti 6, Leone 8, Lissiotto 2. All. Squarcina, ass. Neri.

COLLEGNO: Rosso, Perencin 10, Colantonio 6, Bianco 8, Vergnano 2, Corradino, Pinto, D’elia, Tarasco, Chiara 2, Pavanati 10, Dal Ben 9. All. Gianzana, ass. Zuccaro.

U13EL: Settimi alla Colomba

UNDER 13 ELITE: Come accade da diciannove anni a questa parte la settimana di Pasqua è tempo di torneo in provincia di Torino, per il consueto appuntamento con “La Colomba fa canestro”, che quest’anno ha visto impegnata la nostra squadra under 13 elite sponsorizzata Prestofresco.

Girone a tre squadre per la qualificazione alla fase finale che vede, sul campo del PalaBurgo di San Mauro, i nostri leoni impegnati prima contro gli arancioneri del BEA Chieri e successivamente contro i toscani del Don Bosco Livorno, capolista indiscussi del campionato under 13 nella loro regione.

La prima giornata vede i nostri impegnati contro gli amici del BEA Chieri: sin dalle prime battute si vede che i collegnesi ne hanno di più. Senza brillare particolarmente nei primi due periodi, grazie ad un ottimo terzo quarto i nostri leoni portano così a casa una vittoria importante, che permette loro di affrontare l’incontro del giorno seguente con due punti in classifica. Una vittoria utile anche per rodare qualche meccanismo nuovo, viste le tre assenze “forzate” per malattia tra le fila dei nostri.

PRESTOFRESCO COLLEGNO BASKET – BEA CHIERI 58-36 (12-9; 27-19; 45-25)

Il giorno seguente si gioca contro i toscani del Don Bosco Livorno, allenati dalla torinese Valentina Tomaselli. Tra le fila dei toscani diversi sono i giocatori di interessante prospettiva ed il loro netto cammino nel loro campionato è dimostrazione della loro qualità. Sin dalle prime battute di gara i biancoblu mettono in campo grandissima intensità e schiacciano i nostri leoni con le spalle al muro, grazie ad un perentorio 25-4 alla prima sirena. Nel secondo periodo i leoni provano a fare meglio e riescono a limitare parzialmente i danni andando al riposo lungo sul 17-44. Nel terzo quarto i leoni riescono ad adeguarsi alla pressione degli avversari e ad uscire agevolmente dai raddoppi a tutto campo messi in pista dai livornesi, tanto da riuscire a segnare 15 punti, ma l’attacco degli avversari è sempre preciso e ne mette a segno 18. Nell’ultimo periodo la difesa dei collegnesi aumenta di intensità, riuscendo a concedere solo 10 punti agli avversari e a vincere il parziale, chiudendo una partita che ha visto i leoni crescere molto nell’arco dei 40 minuti con il risultato di 44-72.

PRESTOFRESCO COLLEGNO BASKET – DON BOSCO LIVORNO 44-72 (4-25; 17-44, 32-62)

Con una vittoria e una sconfitta maturate nel girone si accede ai quarti di finale, per una gara proibitiva contro la prima dell’altro girone disputatosi a San Mauro: l’Olimpia Milano, squadra che vanta una fisicità assolutamente fuori categoria per una squadra under 13. Nonostante l’enorme divario fisico nei primi minuti i nostri riescono a tenere botta, negando con precisione i tentativi dei milanesi di avvicinarsi al ferro. Sull’altro lato del campo si fatica enormemente a trovare una strada per mettere a segno qualche canestro, tanto che solo cinque saranno i punti messi a segno nella prima metà di partita. Ottimo terzo quarto che vede un parziale di 20-16 per i meneghini, che dilagano negli ultimi minuti della gara vincendo nettamente e meritatamente. La gara vede anche qui, come nel giorno precedente i nostri leoni fare sempre meglio nell’arco dell’incontro, senza mai mollare e trovando insieme le soluzioni ai problemi che l’incontro ha presentato loro.

PRESTOFRESCO COLLEGNO BASKET – ARMANI JUNIOR MILANO 24-89 (3-14; 5-35; 19-55)

Semifinale per i posti dal quinto all’ottavo che vede i nostri contrapposti agli amici della BSL San Lazzaro, per il secondo anno consecutivo ospiti delle nostre famiglie nell’occasione del torneo della Colomba. I leoni nonostante la sconfitta hanno speso tantissime energie nella gara del giorno precedente e la stanchezza si vede nella maggior parte dei gesti tecnici dei nostri, che nel primo periodo prendono un’imbarcata che segna in negativo la gara e che consegna agli emiliani il pass per la finale 5°-6° posto, con i nostri che invece prenderanno parte alla gara che assegnerà la settima posizione.

PRESTOFRESCO COLLEGNO BASKET – BSL SAN LAZZARO 32-69 (25-2; 36-9; 54-21)

Nella mattinata del giorno di Pasqua si gioca contro l’Eridania per aggiudicarsi il settimo posto. Entrambe le squadre sentono la fatica delle quattro gare intense già disputate fino a quel momento nel torneo e viene fuori una gara non bellissima, ma che vede i leoni sempre in controllo ad esprimere comunque buone giocate, frutto di diverse soluzioni, che portano i nostri ad accumulare un poco per volta un divario che alla sirena finale sarà di venti lunghezze in proprio favore. Un grosso in bocca al lupo a Pietro Bosco, ragazzo dell’Eridania infortunatosi durante l’incontro.

PRESTOFRESCO COLLEGNO BASKET – ERIDANIA BASKET 64-44 (13-12; 31-25; 46-38)

Settimo posto finale per i nostri ragazzi, che ottengono il primo posto tra le squadre piemontesi. Tra le dodici squadre che hanno preso parte a questo evento, infatti, sei venivano da fuori regione ed hanno occupato le prime sei posizioni disponibili, a seguire tutte le realtà piemontesi, a dimostrazione dell’alto livello del torneo e delle squadre coinvolte da fuori. Un’esperienza sicuramente utile per i nostri leoni, che hanno avuto l’occasione di cimentarsi in un avvenimento di assoluta importanza e di misurarsi con ragazzi provenienti da alcune delle migliori realtà sul panorama giovanile italiano. Siamo sicuri che i nostri sapranno fare tesoro di  questa esperienza per proseguire al meglio il loro cammino nei campionati che li vedono coinvolti.

Un saluto infine ai ragazzi di San Lazzaro, graditi e simpatici ospiti delle nostre famiglie durante le giornate del torneo, la speranza è quella di rivedersi presto!