Skip to main content

Autore: acd

AQ06: Un passo indietro

AQUILOTTI 2006: Martedì dopo scuola diverso dal solito per il gruppo Aquilotti 2006 della Don Milani che, invece del classico allenamento, si ritrovano in corso Sebastopoli per affrontare l’Auxilium Cus Torino, sconfitta all’andata solo per differenza punti finale.

I Leoni, davanti ad una prova molto difficile a causa delle tante assenze e dei pochi allenamenti svolti nel 2016, partono male nel primo set, senza energie, spirito combattivo e voglia di andare oltre i propri limiti, cosa che, al contrario gli avversari odierni dimostrano con costanza fin dalla palla a due iniziale.

Dopo il 14-5 Cus del primo set i Leoni finalmente battono un colpo, con una difesa attenta e con un po’ di fortuna portano a casa il secondo set per 2-0, malgrado i tanti errori e le molte esitazioni nel momento di concludere l’azione con un tiro.

Da questo punto in poi della partita scende il buio tra le fila collegnesi, con i piccoli Leoni smarriti nella metà campo difensiva ed impauriti ad andare a tirare nella metà campo offensiva; dall’altra parte gli avversari trovano canestri facili che portano ad alzare ancora di più l’intensità del match, che set dopo set va sempre più dalla parte dei padroni di casa. Terzo set 16-2, quarto set 10-7, quinto set 4-2 e sesto set 8-0.

Brutto stop per i Leoni contro un’avversario molto forte che rispetto all’andata ha mostrato notevoli miglioramenti; seconda frenata in campionato molto diversa rispetto a quella di 7 giorni prima contro Eridania.

Si sente la mancanza di un buon lavoro in palestra, cosa che riesce difficile in questo mese di gennaio a causa dei troppi impegni; necessita molto lavoro ed impegno per uscire da questa situazione, ma non sarà affatto facile..infatti sabato mattina è di nuovo tempo di giocare in trasferta, alla Sisport, dopo appena l’allenamento della sera prima..ma di una cosa siamo tutti sicuri, la grinta e la voglia di essere Leoni questa volta non mancheranno!!

Auxilium Cus Torino – Collegno Basket 16- 8

U16ECC: Buon inizio di seconda fase

UNDER 16 ECCELLENZA: Prima partita della Fase Top del Campionato Under 16 Eccellenza, con i ragazzi di coach Gianzana chiamati a dimostrare di aver meritato il passaggio del turno in trasferta a Oleggio per affrontare l’Oleggio Junior Basket.

Inizio di partita equilibrato, con le due squadre, attente a non scoprirsi, prediligere la fase difensiva; dopo cinque minuti Oleggio conduce 9 a 7. I padroni di casa cercano di sfruttare la fisicità del loro centro giocando principalmente sui blocchi in attacco, ma i leoni difendono bene mettendo pressione ai portatori di palla avversari ed accelerando le proprie giocate offensive, pulite e lineari. Collegno piazza così un parziale di 13 a 0 che consente di chiudere in vantaggio il primo quarto sul 9 a 20.

I primi cinque minuti del secondo quarto sono brutti ed equilibrati, con le due squadre che sbagliano molto e lo score si blocca sul 14 a 25 per il Collegno. I ragazzi di Oleggio intensificano la pressione grazie ad un gioco fisico e un poco “sporco” che permette loro di rientrare prepotentemente in partita. I Leoni perdono lucidità e il secondo quarto si chiude così con i padroni di casa avanti di uno sul 29 a 28, grazie anche a pessime percentuali al tiro dei collegnesi.

Alla ripresa del gioco la partita continua a essere tesa ed equilibrata, con le due squadre che sembrano prediligere le giocate individuali a discapito dello spettacolo. Una ritrovata vena realizzativa permette ai Leoni di riportarsi a condurre a metà frazione sul punteggio di 34 a 38. L’incontro non è bello, ma i ragazzi di coach Gianzana danno l’impressione di avere la vittoria a portata di mano; il terzo quarto si chiude con i Leoni avanti 38 a 44.

L’ultimo quarto è “ruvido” e privo di bel gioco e canestri: 39 a 47 a cinque dal termine. Ultimi minuti nervosissimi e pieni di falli, con Oleggio che morde… ma i Leoni ruggiscono e portano a casa una sofferta vittoria col punteggio di 45 a 52.

Il collegnesi iniziano così la seconda fase con una vittoria, dimostrando una migliore organizzazione di gioco e un tasso tecnico di squadra leggermente superiore a quello dei volenterosi ragazzi di Oleggio, meritando di tornare a casa con i due punti in palio.

Prossimo impegno di campionato in programma per sabato 30 gennaio, quando al PalaCollegno arriveranno i ragazzi della Pallacanestro Vado, attualmente capolista al pari di PMS Basketball.

OLEGGIO JUNIOR BASKET – COLLEGNO BASKET 45-52 (9-20; 29-28; 38-44)

OLEGGIO:  Cattaneo 2, Rakipi 6, Gattico, Frison 5, Pollastro 2, Barcarolo 13, Vanoli, Zocca, Franchini 5, Rigon 4, Boldrin 2, Losasso 6. All. Remonti.

COLLEGNO: Rosso, Sandrolini, Perencin 9, Colantonio, Bianco 11, Vergnano 1, Pinto, D’Elia 2, Marmello 7, Chiara 2, Pavanati 7, Dal Ben 13. All. Gianzana, ass. Zuccaro.

U13REG: Larga vittoria

UNDER 13 REGIONALE: Brillante vittoria per l’Under 13 regionale marchiata Prestofresco.

Il confronto risulta impari già dai primi minuti soprattutto perché la squadra ospite non si presenta al completo al PalaCollegno e la maggior parte dei giocatori sono più giovani di un anno.

I leoni ci tengono a rifarsi dopo la prova negativa della settimana precedente e non intendono sottovalutare gli avversari; infatti partono forte già dalla palla a due e non si fermano mai.

La partita è piacevole, il coinvolgimento da parte di tutti è confortante e la voglia di giocare insieme entusiasma tutti.

Gli spazi vengono utilizzati al meglio, il contropiede è l’arma più sfruttata durante l’intero incontro, il gioco di squadra inizia a dare risultati soddisfacenti.

Possiamo tranquillamente affermare che il girone di ritorno riserverà piacevoli sorprese ai nostri piccoli leoni.

Prossimo appuntamento in programma per sabato 30 gennaio alle ore 16:15 in via Massari sul campo del forte Reba Basket, che in questa giornata di campionato ha perso la prima gara stagionale contro la capolista 5 Pari.

PRESTOFRESCO COLLEGNO BASKET – TEEN BASKET PINO T.SE 89-9 (22-4; 43-6; 64-9)

COLLEGNO: Veronese 12, Tomasino 4, Maina 2, Iuliano 5, Fanto’ 4, Bevilacqua 6, Ferrero 6, Hu 19, Quartana 7, Leccese 22, Paganelli, Massaro 2. All. Mangione, ass. Cassibba.

PINO: Parisi, Perosino, Perotto, Rosanico, Scavino 2, Vieri 2, Fiore, Coccifero 2, Orta 2, Cavallero, Valle 1. All. Masino

 

ESO-R: Prima sconfitta stagionale

ESORDIENTI ROSSI: Seconda giornata di ritorno per gli Esordienti Rossi, che affrontano domenica alle 15:00 alla Don Milani, la squadra che più ha messo in difficoltà i leoni nella partita d’andata, chiusa solamente negli ultimi minuti di gara, l’Alter Piossasco.

Primo quarto, con mani freddissime, da ambo le parti, che non sblocca il risultato per i primi minuti di gioco. 2-0 Piossasco al 4′ e timeout Collegno, per provare a dare una sterzata alla gara. Ma i leoni giocano tesi, sono impacciati e subiscono un parziale di 4-1 che li fa andare sotto 6-1. Ma i ragazzi ci credono, lottano e riescono a pareggiare il quarto proprio allo scadere.

Secondo quarto che vede i leoni in grossa difficoltà, continuamente in ritardo sugli avversari, più in partita e più concentrati, con belle giocate offensive e grande pressing dominano il quarto e vanno all’intervallo con il risultato di 10-18. Nell’intervallo coach Vertino cerca di spronare i ragazzi a non mollare, perché la partita dura 36′ e ci sono ancora 2  tempi da giocare.

E infatti il terzo quarto è tutto a favore dei leoni, capaci di ribaltare l’incontro con grandissima intensità e grande giocate offensive, piazzano un parziale di 13-0 che fa schizzare in avanti di 3 i leoni a 8′ dal termine.

Ma qui ancora una volta i ragazzi si spengono e lasciano campo ai nostri avversari che, giocando meglio e con grande merito, portano a casa la partita con un parziale del quarto tempo di 20-2, che non lascia scampo ai collegnesi, costretti a subire così la prima sconfitta della stagione in campionato.

Sconfitta che servirà da monito per i ragazzi, che le partite bisogna giocarle dalla palla a due alla sirena del 32esimo minuto.

Prossimo appuntamento sabato a Grugliasco alle ore 18:00.

COLLEGNO BASKET-ALTER 82 25-38 (6-6; 10-18; 23-18)

COLLEGNO: Astegiano 2, Trinchera, Brentin 2, Badoglio 2, Oliva, Palermo, Prodan 4, Bisognani 2, Spada, Di Fonzo, Maule 13, Gatti. Coach Vertino  Ass. Zucca

Alter’82: Avite 2, Bianucci 4, Carità 6, Consoli 8, Corniati 16, Fossati 1, Palla 1, Zennaro, Cattanea.  Coach Persico

U18EL: La spunta l’Auxilium

UNDER 18 ELITE: Ennesima sconfitta per l’Under 18 Elite. In attesa di giocare l’ultima partita di campionato contro il DerThona (gara spostata al 29/01), i nostri ragazzi ospitano i pari età dell’Auxilium, battuti nel girone di andata dopo un match equilibrato.

Partenza a razzo del Cus che dimostra una eccellente forma fisica e una altrettanta precisione realizzativa. Purtroppo, come spesso è capitato in passato, i Leoni stanno a guardare e subiscono senza reagire per tutta la durata del primo quarto.

Dal secondo quarto fino alla sirena finale le squadre si fronteggiano a viso aperto e raggiungono una sostanziale parità alla fine di ogni periodo; il Cus accusa una certa stanchezza fisica e rallenta il ritmo ma non manca di centrare il canestro con una certa regolarità. D’altro canto, Collegno cerca di rimontare ma gli errori sotto canestro e dalla lunetta sono troppi.

L’apporto dei lunghi sotto canestro è encomiabile; Scarano si prende la squadra sulle spalle velocizzando il gioco in attacco, recuperando palloni in difesa obbligando gli avversari a commettere fallo pur di fermarlo.

Peccato che gli altri “piccoli” non gli diano una mano concreta dal perimetro. Ne avrebbe giovato la manovra offensiva dei Leoni che avevano bisogno di decongestionare l’area pitturata fin troppo intasata.

Il duo arbitrale non ci da una “mano”. Troppo spesso uno dei due si dimentica di fischiare.

A nulla sono serviti i continui cambi difensivi voluto dai padroni di casa che provano diversi tipi di difese pur di recuperare terreno. La partita viene vinta meritatamente dalla squadra che dalla palla a due ci ha creduto di più.

Una giornata resta da giocare nel primo girone, prima di tuffarsi nella seconda fase, si spera, maggiormente ricca di successi.

COLLEGNO BASKET – AUXILIUM TORINO 54-66 (10-20; 25-36; 37-45)

COLLEGNO: Meani 4, Gai 1, Margiotta 5, Riviezzo, Leone 2, Perotto 6, Francone, Benedetto, Altizio, Mistrangelo 10, Menegazzi 10, Scarano 16. All. Mangione, ass. Zabaldano

AUXILIUM: Caratozzolo 8, Cassai, Sammarco 2, Peyrani, Pezzella 1, Rongo, Piovano 19, Caponeri 7, Petitti 6, Tirone 4, Dho 4, Mellano 15. All. Lastella, ass. Raho

U15EL: Cinque minuti non bastano

UNDER 15 ELITE: Ultima giornata della prima fase per i leoni dell’under 15 elite, già qualificati alla fase TOP, ma volenterosi di conquistare una vittoria che, in caso di risultati favorevoli sugli altri campi, potrebbe dare ai nostri due punti in più nella classifica della seconda fase, poiché in essa le squadre qualificate porteranno con loro i punti conquistati nella prima contro le squadre qualificatesi alla fase TOP.Per gli avversari del giorno, l’Alter 82, la gara è da dentro-fuori: in caso di vittoria si qualificano, in caso di sconfitta dovranno sperare nei risultati degli altri campi.

Per questo nel prepartita lo staff tecnico collegnese mette in guardia i leoni sul fatto che probabilmente gli avversari del giorno saranno agguerriti. Ma l’avvertimento non sembra portare i frutti sperati, tanto che sin dai primi minuti sono i padroni di casa a fare la partita, con i collegnesi ad inseguire. I leoni fanno fatica a trovare la via del canestro ed il primo periodo finisce con i locali avanti di 9.

Nel secondo quarto la musica non cambia, la difesa collegnese è approssimativa, e questo dà fiducia ai padroni di casa, che si mantengono in controllo del match. Serve un time-out per riportare in carreggiata i leoni, che in un sussulto d’orgoglio accorciano le distanze e terminano il secondo quarto con una tripla, l’unica da loro segnata nell’arco dell’incontro, ed un fallo, con conseguente libero aggiuntivo a segno. A metà partita i ragazzi di Piossasco restano avanti di sei lunghezze.

Terzo periodo che vede nuovamente i leoni scendere in campo poco concentrati, con i padroni di casa ad approfittarne: le scelte al tiro dei nostri lasciano a desiderare ed il distacco supera la doppia cifra. Nella seconda metà del parziale i leoni riescono nuovamente a contenere il distacco al -7 del trentesimo minuto.

Peccato che di nuovo nell’ultimo periodo sono i padroni di casa a decidere i ritmi della partita ed a incrementare il loro vantaggio fino al +15, quando sul tabellone mancano 5 minuti. A questo punto la panchina collegnese chiama l’ultimo time-out disponibile e qui, finalmente, si iniziano a vedere i leoni che hanno vinto e convinto fino a questo punto della stagione: si ricomincia a correre sia in attacco sia in difesa, a recuperare palloni importanti ed in pochi minuti il distacco si riduce fino al -3, messo a segno quando sul cronometro mancano solo più una manciata di secondi al termine. Un due su due dalla lunetta regala ai padroni di casa un meritato successo.

Per quanto riguarda i leoni il monito deve essere molto chiaro: se si “vivacchia” per 35 minuti e si gioca a pallacanestro solo negli ultimi 5 diventa molto difficile vincere le partite, meno che mai nella fase TOP, che inizierà tra due settimane.

Occorre ritrovare in fretta lo smalto e la tenacia che ha caratterizzato la stagione dei leoni fino alla pausa natalizia, torneo di Bologna compreso, perché ora la sfida si fa sempre più interessante.

Fortunatamente il calendario ci concede ora un weekend di riposo, in attesa di conoscere i primi avversari dei nostri nella seconda fase, che assegnerà il titolo piemontese under 15 elite.

ALTER 82 – COLLEGNO BASKET 54-49 (17-8; 27-21; 42-35)

ALTER: Gaido, Trono, Vicari 3, Berardi 15, Milanesio, Calcagni, Ghirardi, Prencipe 26, Gasparro 4, Bassignano 4, Casali, Mannorella 2. All. Schirripa, ass. Mason.

COLLEGNO: De Chiara 18, Zupo 4, Valetti 17, Sartori, Mazzetto, Tataranno, Cesarano, Raouia 5, Mazzilli 2, Blandino 2, Marfulli 1. All. Grosso, ass. Pinto.

U14REG: Un calcio al secchio

UNDER 14 REGIONALE: Nona giornata di campionato under 14 regionale per il gruppo 2003 Prestofresco Collegno Basket. Opposti ai nostri nella mattinata della Don Milani sono i ragazzi di Ciriè, squadra che occupa la seconda posizione nel girone blu, lo scorso anno impegnata nel campionato under 13 elite.

Come sempre i nostri ci mettono un po’ ad adeguarsi ai ritmi degli avversari di un anno più grandi, e passano così il primo quarto ad inseguire gli ospiti, trascinati da un paio di buone individualità. Dopo i primi dieci minuti i ciriacesi sono avanti di sette e non si può essere particolarmente contenti, specialmente per i 17 punti subiti.

Nel secondo periodo i leoni ritornano in campo con ritrovata verve, mettendo in campo una buona pallacanestro fatta di spaziature, passaggi e ricerca dei vantaggi, il distacco tra le due squadre si dilata e si stringe, fino ad assestarsi sul -3 con cui i leoni terminano la prima metà di gara.

La voglia di giocarsi questa partita fino alla fine è tanta, la gara è gradevole e all’avvio del terzo periodo le squadre si affrontano alla pari, con i leoni che riescono a mettere il naso avanti e stare avanti di qualche punto, prima di un altro parziale ospite e di un successivo controparziale dei leoni che porta le squadre in parità sul 40-40, quando mancano una manciata di minuti al termine del terzo quarto. A questo punto, per utilizzare una metafora di coach Aza Nikolic, il padre della pallacanestro Jugoslava e non solo, visti i suoi anni in Italia, i leoni si comportano “come mucca di Herzegovina, che dà tanto buon latte, poi tira un calcio al secchio”: in meno di quaranta secondi concedono un parziale di 8-0, frutto di una grande amnesia difensiva collettiva, vanificando quanto di buono fatto fino a quel momento. Il time out successivo non produce gli effetti sperati e il terzo periodo si conclude con il punteggio di 40-51.

Gli ospiti allungano ancora fino al 40-55 in avvio dell’ultima frazione, ma qui finalmente arriva la reazione dei nostri, che iniziano a giocare come sanno e rosicchiano così un pezzo alla volta il vantaggio degli ospiti, fino a portarsi sul -1 con una decina di secondi sul cronometro. Palla recuperata e si vola verso il possibile canestro della vittoria.. errore al tiro ma fallo subito. 1/2 dalla lunetta (pessime percentuali per i nostri nella mattinata) e gara in parità. Gli ospiti chiamano time-out e portano la palla nella metà campo offensiva quando mancano 7 secondi al termine. I collegnesi possono ancora spendere un fallo e lo usano. Sull’azione successiva gli ospiti attaccano il canestro e gli arbitri sanzionano un fallo a tempo ormai scaduto. 1/2 dalla lunetta e sono i ragazzi di Ciriè a portarsi a casa l’intera posta in palio.

Peccato per aver vanificato con pochi minuti scellerati quanto di buono fatto nella prima parte di gara, cosa che ha costretto i nostri ad un ultimo quarto di folle rimonta, che alla fine ha premiato gli avversari. Bravi i nostri comunque a non mollare ed a crederci fino alla fine, questo campionato ci deve servire per fare una preziosa esperienza e partite come quella odierna ci aiutano tantissimo in questa direzione. Bravi i nostri avversari, che vincono una bella partita.

Prossimo impegno di campionato in programma domenica 31 gennaio a Rivoli contro il Don Bosco Rivoli, ma il giorno prima saremo in campo per il campionato under 13 elite nella sfida decisiva contro la Lettera 22 Ivrea.

PRESTOFRESCO COLLEGNO BASKET – PALL. CIRIE’ 58-59 (10-17; 25-28; 40-51)

COLLEGNO: Cappa, Perretta 10, Prodan 1, Veronese, Allione 6, Grasso, Platania 6, Leccese 2, Fiorelli 6, Ruffato 14, Stella 6, Massa 7. All. Grosso, ass. Borello, Recla Delmarco.

CIRIE’: Caudera 1, Ordono 20, Saggiorato 3, Giacometti, Malta 12, Cargnino, Molinar 12, Canova, Bairo 2, Castagno, Brunello 7, Bortolin 2. All. Rubino.

U14EL: Bottino pieno a Ivrea

UNDER 14 ELITE: Nella quarta giornata di ritorno del Girone Giallo dell’Under 14 Elite spicca la sfida tra Lettera 22 Ivrea e Collegno Basket.  Le due squadre all’andata, al PalaCollegno, hanno dato vita ad una partita combattuta e avvincente, vinta dai nostri leoni solo dopo un tempo supplementare con il risultato di 69-65. Lettera 22 e Collegno sono due delle quattro squadre che lottano per aggiudicarsi il secondo posto che permette di accedere alla fase TOP .

La palla a due arriva alle ore 15:00 e l’inizio è tutto di marca biancorossa. Collegno entra in campo fin da subito concentrata e determinata a far bene. Un bel gioco corale e una buona intensità difensiva permette ai nostri leoni di andare avanti 12-4 dopo 5 minuti di gioco. Risultato fin bugiardo con Collegno che spreca anche tantissime occasioni per aumentare il vantaggio. La seconda parte del primo quarto invece vede prima un parziale di Ivrea che ritorna fino al -3 e poi un finale di nuovo ottimo per i ragazzi di coach Ivano Leccia che chiudono il periodo sul risultato di 17-25.

Lo staff tecnico di Collegno è soddisfatto dei primi 10 minuti dei propri ragazzi ma la partita è ancora molto lunga e non bisogna abbassare la guardia. La prima parte del secondo quarto vede una bruttissima pallacanestro da entrambe le parti: sia Collegno che Ivrea provano a correre ma il risultato è disastroso con tantissime palle perse e con 1 solo canestro per parte segnato nei primi 5 minuti. A 4 minuti dall’intervallo coach Leccia chiama timeout per riorganizzare la squadra e i risultati sono ottimi. Collegno torna in campo e gioca 240 secondi di grande pallacanestro: palloni recuperati, azioni offensive senza neanche un palleggio e canestri realizzati con grande fiducia. Il parziale degli ultimi 5 minuti è di 12-2, al riposo: Ivrea 19-37 Collegno.

Nei primi due quarti tutti e 12 i giocatori biancorossi sono entrati in campo e hanno dato il loro contributo. Coach Leccia negli spogliatoi è soddisfatto ma non può che chiedere alla propria squadra di continuare così e di fare attenzione alla squadra di casa che non molla mai. Le squadre tornano sul rettangolo di gioco e il terzo quarto è molto equilibrato. Collegno malgrado molteplici difficoltà riesce a mantenere il vantaggio quasi invariato ma Lettera 22 è tornata in campo con più fiducia e i 15 punti di differenza a fine terzo quarto sembrano quasi la metà per ciò che si è visto in campo.

Lo staff tecnico di Collegno prova a caricare i nostri ragazzi che sembrano aver dato tutto nei primi 20 minuti. Lettera 22 inizia il quarto da dove aveva finito e nei primi 5 minuti dal -15 passa al -9. Collegno nella metà campo difensiva non è sicuramente attenta come in alcuni frangenti del primo tempo e nella metà campo offensiva affretta spesso le azioni prendendo dei brutti tiri. Si entra negli ultimi 5 minuti di partita: Lettera 22 ha l’inerzia del match ma i leoni non vogliono perdere una partita che meritano di vincere dopo un primo tempo giocato al limite della perfezione. I padroni di casa arrivano fino al -6 quando sul cronometro mancano 50 secondi ma Collegno da qualche minuto è tornata con la testa sulla partita e grazie a qualche pallone recuperato nella metà campo difensiva riesce a portare a casa una vittoria importantissima. Risultato finale: Lettera22 53-60 Collegno.

Malgrado un secondo tempo non brillante, lo staff tecnico può essere molto soddisfatto di quello che ha visto sul campo di Ivrea. Una prestazione sicuramente positiva che certifica l’ottimo momento di forma di questo gruppo che si sta allenando con tanta intensità e con tante motivazioni. I festeggiamenti a fine gara dei leoni sono la conferma di un gruppo a cui piace stare insieme e che si diverte a giocare a questo fantastico sport. Martedì però si torna in palestra perché bisogna continuare su questa strada. Altre due settimane di allenamenti per preparare un’altra difficilissima sfida: Mercoledì 10 Febbraio alle ore 19:30, al PalaCollegno, arriva la capolista San Mauro ancora imbattuta … FORZA LEONI !!!

LETTERA 22 – COLLEGNO BASKET   53-60 (15-23, 19-37, 33-48)

Lettera 22: Maccone 19, Gallingani 3, Bevolo, Doria 6, Ruppi 2, Botto 3, Gamba 6, Rovera, Castello 14, Gelmetti, Oddenino.  All. Micheletto.

Collegno: Pinto 3, Taronna, Grassia 8, Fratamico 3, Milani 6, Pugliese, Delnevo 9, Marangon, Lissiotto 11, Ferreli 2, Ferro 5, Cesare 13.  All. Leccia, ass. Recla Delmarco.

ESO-B: Esordio vincente

ESORDIENTI BLU: Esordio stagionale per gli Esordienti Blu, domenica 24 gennaio in quel di Chieri.Palla a due alle ore 10:30.

I ragazzi sono concentrati e pronti a fare il loro meglio in campo, mettendo in mostra quanto svolto in allenamento in queste ultime settimane.

Partono subito forte i leoni e con una grande difesa, riescono a recuperare molti palloni che ci fanno subito andare 4-0 in poco più di 2′. Continuiamo a macinare gioco, ma gli errori di mira non ci fanno allungare il giusto, e chiudiamo in vantaggio 7-6 il primo quarto.

Secondo quarto che vede i leoni continuare a dominare l’incontro, questa volta la precisione al tiro si è alzata, e scappiamo subito con un break di 6-0 che costringe il coach avversario a chiamare timeout. Al rientro dal timeout, non cambia il copione della partita, con i leoni a continuare a produrre tanto e bel gioco chiudendo il primo tempo sul 18-8.

Terzo quarto equilibratissimo. Si combatte da ambo le parti con gli avversari che non mollano un centimetro e i leoni che vogliono chiudere il match. Il quarto finisce 4-2 per i leoni che vanno all’ultimo miniriposo in vantaggio 22-10.

L’ultimo quarto scorre via veloce, con i ragazzi che non cedono di un millimetro, e che solo negli ultimi 2′ calano la concentrazione, subendo un paio di canestri evitabilissimi, ma chiudendo comunque la partita sul 20-30, portando a casa i primi 2 punti del campionato.

Ottimo esordio quindi per i leoni, che hanno disputato un ottima partita, ma che devono continuare a lavorare per continuare a crescere insieme!

Prossimo appuntamento domenica 31 gennaio alle ore 15:00 contro San Mauro alla Don Milani.

BASKET CHIERI-COLLEGNO BASKET 20-30 (6-7; 8-18; 10-22)

CHIERI: Bedetti, De Andreis 8, La Verde, Leon  10, Girardi 2, Perrone, Pallisco, Compitore, Panzieri, Murgia, Vittone, Alessi. Coach Uliana

COLLEGNO: Cirulli 2, Varesano 2, Bellotto 2, Succi 4, Viggiani 5, Silvestri, Guratti 2, Rubinetto, Margiotta 2, De Filippis 2, Di Fonzo 5  Coach Vertino

AQ05: Doppia vittoria con Eridania

AQUILOTTI 2005: Doppio appuntamento questa settimana per gli aquilotti 2005 che affrontano prima in trasferta e poi tra le mure amiche, in un back to back, la squadra in testa alla classifica insieme ai nostri leoni, l’Eridania.

Martedì 19 va in scena la prima gara, palla a due allora ore 18:15.

I ragazzi sono subito concentrati e pronti alla gara e iniziano subito a mettere in chiaro le cose dai primi minuti, nonostante il campo piccolo non aiuti certo i ragazzi.

Il primo minitempo i leoni giocano bene, si passano la palla, pressano a tutto campo e chiudono sul 12-7, che non indica bene la mole di gioco espressa, causa i molti errori sotto canestro.

Secondo minitempo che viaggia sulla falsa riga del primo, con i leoni sempre in grande controllo, ma anche qui qualche errore di troppo e qualche disattenzione difensiva, non fanno prendere il largo, chiudendo comunque sul 12-8.

Il terzo set vede i leoni rilassarsi e gli avversari prendere coraggio!! Troppe disattenzioni e bravi gli avversari a non mollare mai, rientrando così in partita, vincendo 6-0.

Quarto, quinto e sesto tempo che vivono sull’equilibrio totale, con i ragazzi che non mollano un centimetro, in una partita molto bella e combattuta. I ragazzi portano a casa la partita con il punteggio di 9-15, punteggio progressivo di 38-44 che indica l’equilibrio che c’è stato durante la partita.

Con questa vittoria i ragazzi restano in testa alla classifica, dimostrando ancora una volta i progressi visti durante le ultime settimane.

ERIDANIA BASKET – COLLEGNO BASKET 9-15 (38-44)

ERIDANIA: Lombardi 6, Vergnano 8, Porsarelli , Girardo 10, Toledo 2, Battaglia 2, Gasco 2, Durbiano 4, Zanoni 2, Cordero 2, Zecchina. Coach.Quagliolo

COLLEGNO: Preteroti 4, Catella 2, Rosenga 2, Zangirolami, Demsa 2, Ippolito, Grassia 4, De Biasi 4, Morra 10, Garzella 8, Serafino 6, Garzella 2.  Coach Vai-Vertino

Sabato mattina, ore 11:30, palla a due per la rivincita del martedì tra Collegno ed Eridania.

I ragazzi si sono preparati molto bene all’appuntamento della settimana e già dal riscaldamento si percepisce una certa concentrazione alla partita.

Pronti via, leoni straripanti in avvio di gara che costringe il coach avversario a chiamare timeout sul 4-0 per i leoni in poco più di un minuto. La musica non cambia, i ragazzi sono indiavolati, e continuano il loro percorso, chiudendo 10-2 il tempo.

Secondo tempo, reazione avversaria?? Macchè!!! Continuano i leoni a dominare l’incontro, con pressing, belle giocate, con l’unico neo di aver sbagliato troppo, chiudendo il tempo sul 6-2.

Terzo tempo che vede i leoni, come martedì, calare la concentrazione, giocare un buon tempo ma con molte disattenzioni, che ci fanno perdere 8-2.

Quarto tempo senza storia, gli applausi dalle tribune fanno capire il livello del gioco dei ragazzi dei coach Vertino e Vai, che giocano, difendono e spezzano l’incontro con un perentorio 16-2!

Quinto tempo che risulta il più combattuto e avvincente, con i ragazzi che rincorrono, prima sul 2-3 e poi sul 4-5 e gli avversari che non mollano mai.Un po’ di sfortuna, con 2 canestri che fanno dentro-fuori non ci permettono di chiudere il discorso partita, compreso un tiro allo scadere che sembra dentro, ma il ferro sputa fuori il possibile 6-5 per i ragazzi.

Sesto tempo ancora una volta con i leoni a dettare legge in campo, giocando una gran bella partita e portando a casa tempo e chiudendo sul 14-10, con il punteggio che non lascia dubbi, 48-26 per i leoni che si issano al comando della classifica.

Bravi ragazzi, ma lavorare, lavorare, lavorare per continuare nei progressi che si vedono in campo.

COLLEGNO BASKET – ERIDANIA BASKET 14-10 (48-26)

COLLEGNO: Preteroti 6, El Ghrablì 2, Zangirolami 6, Demsa, Grassia 4, Costanza 2, De Biasi 4, Morra 10, Garzella 2, Serafino 8, Zanoni 4.  Coach Vai-Vertino

ERIDANIA: Lombardi 2, Vergnano 4, Borsarezzi 1, Rubato, Girardo 3, Gasco 8, Trogu 1, Zanoni 2, Cordero 3, Zecchina 2. Coach Quagliolo

AQ06: Leoni convincenti

AQUILOTTI 2006 BLU: Alla Don Milani di Collegno va in scena il recupero della seconda giornata di andata del trofeo regionale aquilotti 2006, che vede affrontarsi i leoni dei coach Vandoni e Ferraris, vogliosi di rifarsi dopo l’ultima sconfitta, e gli aquilotti di Grugliasco.

Nel primo mini-tempo i leoni partono subito con le marce alte riuscendo a rendersi pericolosi in attacco e portandosi avanti grazie a tre canestri, ma gli avversari non mollano e anzi riescono a rendersi pericolosi segnando un canestro, ma un ottima difesa ci permette di restare in vantaggio fino alla fine: 6 a 2.

Il tempo successivo è molto combattuto e ad ogni canestro dei leoni rispondono gli avversari, grazie anche ad una fase difensiva meno efficace che in precedenza, ma il finale ci premia 8 a 6.

Nel terzo set i leoni lavorano bene in difesa e solo una piccola distrazione permette agli avversari di fare un canestro; in attacco, nonostante qualche iniziale difficoltà, riusciamo ad andare a segno in due occasioni: 4 a 2.

Il quarto mini-tempo, decisivo per le sorti della partita, è molto combattuto e solo un due su due dalle lunetta permette ai leoni di agguantare il set e la partita: 4 a 2; nonostante la vittoria acquisita i leoni continuano a giocare con intensità anche nei rimanenti mini-tempi, aggiudicandoseli con i punteggi di 4 a 0 e 4 a 2.

Ottima prestazione dei leoni, che portano a casa una vittoria fondamentale e convincente, mettendo in mostra i progressi ottenuti nell’ultimo periodo grazie al lavoro svolto in allenamento. La strada è quella giusta!!

FINALE: Collegno Basket Blu – Grugliasco: 18 – 6.

PROSSIMA PARTITA: domenica 31 gennaio, ore 16.00, in trasferta contro Grugliasco.

ESO-F: La partita delle difese

ESORDIENTI FEMMINILE: La prima uscita del 2016 tra le mura avversarie di Venaria non ha portato fortuna alle Leonesse guidate da coach Valentina, che non riescono a “vendicare” il risultato della settimana precedente delle loro compagne Gazzelle.

Una partita che osservando il risultato sembrerebbe essere stata una partita noiosa e senza colpi di scena e invece non lo è stata.. Ciò che ha prevalso è stata la difesa, sia delle Leonesse che delle avversarie che con grinta hanno lottato sopra ogni pallone e impedendosi a vicenda di andare a concludere a canestro con i due punti.

Purtroppo, però, nella pallacanestro vince chi segna di più e il merito in questo caso va alle avversarie del Venaria che riescono a realizzare il canestro della vittoria.

Partite in sordina e un po’ impaurite dalla prima di campionato, le nostre Leonesse devono subito inseguire la squadra di casa che riesce a segnare i primi 4 punti della partita, facendo terminare il primo quarto sul 4 a 0.

Il secondo quarto è di un’altra musica, finalmente il secondo quintetto riesce a ritrovare la grinta persa e grazie ad un’ottima Ferro Letizia, la squadra riesce finalmente a realizzare i primi punti. Le avversarie, tuttavia, non temono il confronto e riescono lo stesso a trovare la strada per il canestro: termina così il primo tempo 9-5.

Il terzo periodo si tinge finalmente di colore rosso che grazie ad un parziale di 2 a 8 riesce a rimontare e di andare sopra di due lunghezze, grazie ad una buona precisione al tiro della solita Ferro e di Comisso (11-13).

L’ultimo quarto è ciò che da il titolo alla gara di Domenica: la partita delle difese.

Infatti il secondo quintetto, guidato da un’ottima Cutrona e da una ottima Ferro Valentina, riesce a difendere su ogni pallone e a prendere quasi tutti i rimbalzi!

Tuttavia, nella pallacanestro vince chi è un pochettino più preciso e così è stato per il Basket Venaria, che grazie ad una maggior precisione al tiro riesce a ribaltare il risultato e portarsi sul +2 finale.

Finisce così 16-14 per le avversarie.

C’è ancora tanto da lavorare, ma coach Manuguerra può ritenersi soddisfatta del debutto delle nostre Leonesse che, nonostante la partita difficile, sono rimaste sempre concentrate e sopratutto hanno fatto vedere di iniziare ad essere una squadra, aiutandosi in difesa e sopratutto tifando le proprie compagne dalla panchina.

Prossimo appuntamento Domenica 31/01 contro Ivrea nel primo debutto stagionale in casa.

FORZA LEONESSE!

BASKET VENARIA – COLLEGNO BASKET 16-14 (4-0;5-5; 2-8; 5-1).

COLLEGNO: Martignon 1, Raschellà, Cecala, Cutrona, Cirio, Ferro L 6, Ferro V 1, Boravicchio, Acquafresca, Gallo, Comisso 6, Ariagno. Istr. Manuguerra.